Vergognosa e assurda questa cosa. Visto che si tratta di scuola dell'obbligo.michy1976 ha scritto:Io alle elementari, essendo a modulo, quindi solo due giornate lunghe, tra retta del pasto, assistenza al pasto, pre scuola e pomeriggio integrativo, vado a pagare più del nido dove mi coprivano quasi dodici ore con pasto preparato al'interno e pannolini.imammakoala ha scritto:Michy, la mia è comunale e non statale. Faccio questa precisazione perchè anche io mi confondevo, fino a quando non ho visto la retta!!!! Alla materna statale, l'unica che c'è qui nel raggio di km è in un altro paese, si pagano solo i buoni pasto, in quella comunale io pago una retta che praticamente è identica alla retta di una materna privata. Tra orario normale+pre+post+pasti arrivo ai 270€ mensili, tanto quanto mi sarebbe costato mandarla nella privata gestita dalla proprietaria del nido in cui andava (ma che era in un altro paese e mi veniva scomoda).
E io povera illusa che pensavo la materna costasse molto meno...
In realtà, non essendo scuole dell'obbligo, lo Stato non è tenuto a garantire un giusto numero sul territorio e infatti qui in zona di materne statali praticamente non ce ne sono.
No comment.
Insomma,torniamo al solito argomento, pare che il lavoro delle mamme in questo Paese sia un lusso che ci confidiamo. Non una necessità, un dovere e un arricchimento per noi e per la nazione. Che rabbia!!!!