GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
perdono: ma anche no!!
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: perdono: ma anche no!!
ma certe cose non succedono solo in ambienti degradati
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- nottok
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: perdono: ma anche no!!
No. Credo che tu ti confonda con il perdono giudiziale (che non è quello dei parenti) per i minori di 18 anni che hanno commesso un reato con pena non superiore ai due anni.ci610 ha scritto:ma anche no, ma anche no, ma anche no assolutamente
anche perchè, non tutti lo sanno, ma il perdono dei parenti della vittima contribuisce ad una riduzione della pena
e, ti dirò di più, mi auguro che in un caso come stesso manco la madre di lui lo perdoni MAI
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: perdono: ma anche no!!
per una volta....hamilton ha scritto:Io durerei più o meno una settimana: prima sparo alle cervella a lui, dopodiché sparò alle cervella a me.
Non ho tanto su cui elucubrare, ahimè.
la penso come te
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: perdono: ma anche no!!
io adoro quest'uomo!!olfersia ha scritto:http://www.lastampa.it/2013/05/29/cultu ... agina.html
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Anche io!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: perdono: ma anche no!!
ridotto come, scusa? l'inferno non l'ha passato lui, l'ha passato lei bruciata viva.rusc ha scritto:scusate ma non provate pietà per un ragazzo ridotto in quel modo? ma pensate a che inferno ha nel cuore, nella mente... pensate a quanto debba essere devastata la sua anima per compiere un delitto simile... non so, a me fa una pietà profonda
pietà? lui non ne ha avuta.
e comunque, il perdono è divino. e non credendo nella giustizia umana...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Ho letto l'introduzione e parte del primo capitolo del libro che vi ho segnalato ieri.
E' interessante e ben scritto.
Il primo capitolo fa un excursus storico sulla condizione della donna.
Io sono rimasta colpita dal fatto che in Italia la potesta congiunta di entrambi i genitori sui figli è stata istituita per legge solo nel 1975. Prima l'aveva solo il padre...
E Platone è stato il primo a sostenere che uomo e donna hanno la stessa sostanza, ma diversa funzione!
E' interessante e ben scritto.
Il primo capitolo fa un excursus storico sulla condizione della donna.
Io sono rimasta colpita dal fatto che in Italia la potesta congiunta di entrambi i genitori sui figli è stata istituita per legge solo nel 1975. Prima l'aveva solo il padre...
E Platone è stato il primo a sostenere che uomo e donna hanno la stessa sostanza, ma diversa funzione!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: perdono: ma anche no!!
sì, però
io non capisco perché ci si debba sempre e solo concentrare sulle donne, le donne sempre nel torto, sempre colpevoli di subire, incapaci di reagire, deboli, prive di autostima ecc ecc
Ma su quello che fa l'altra parte nessuno dice nulla? La violenza degli uomini è "normale", accettata? Scontata? E' una caratteristica dell'uomo mediterraneo?
Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
Perché una responsabilità, grossa, dal mio punto di vista ce l'abbiamo noi tutti, genitori.
E non sono d'accordo nel limitare questi episodi a ristrette situazioni di degrado culturale.
Siamo noi genitori ad essere incapaci di fare i genitori, ad insegnare ai nostri figli ad affrontare i no, il rifiuto, e a reagire alle frustrazioni.
E se il messaggio che passa è quello che possono avere tutto, alla fine lo pretenderanno.
io non capisco perché ci si debba sempre e solo concentrare sulle donne, le donne sempre nel torto, sempre colpevoli di subire, incapaci di reagire, deboli, prive di autostima ecc ecc
Ma su quello che fa l'altra parte nessuno dice nulla? La violenza degli uomini è "normale", accettata? Scontata? E' una caratteristica dell'uomo mediterraneo?
Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
Perché una responsabilità, grossa, dal mio punto di vista ce l'abbiamo noi tutti, genitori.
E non sono d'accordo nel limitare questi episodi a ristrette situazioni di degrado culturale.
Siamo noi genitori ad essere incapaci di fare i genitori, ad insegnare ai nostri figli ad affrontare i no, il rifiuto, e a reagire alle frustrazioni.
E se il messaggio che passa è quello che possono avere tutto, alla fine lo pretenderanno.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
kik ha scritto:sì, però
io non capisco perché ci si debba sempre e solo concentrare sulle donne, le donne sempre nel torto, sempre colpevoli di subire, incapaci di reagire, deboli, prive di autostima ecc ecc
Ma su quello che fa l'altra parte nessuno dice nulla? La violenza degli uomini è "normale", accettata? Scontata? E' una caratteristica dell'uomo mediterraneo?
Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
Perché una responsabilità, grossa, dal mio punto di vista ce l'abbiamo noi tutti, genitori.
E non sono d'accordo nel limitare questi episodi a ristrette situazioni di degrado culturale.
Siamo noi genitori ad essere incapaci di fare i genitori, ad insegnare ai nostri figli ad affrontare i no, il rifiuto, e a reagire alle frustrazioni.
E se il messaggio che passa è quello che possono avere tutto, alla fine lo pretenderanno.
per me, la colpa è di chi accetta queste situazioni, gli uomini violenti sono dei b*****i ma l'unico modo per fermarli è non accettare mai nemmeno un pizzicotto sulla guancia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: perdono: ma anche no!!
però non ha tutti i torti. certe cose si imparano in famiglia.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: perdono: ma anche no!!
Sono assolutamente d'accordo.kik ha scritto:sì, però
io non capisco perché ci si debba sempre e solo concentrare sulle donne, le donne sempre nel torto, sempre colpevoli di subire, incapaci di reagire, deboli, prive di autostima ecc ecc
Ma su quello che fa l'altra parte nessuno dice nulla? La violenza degli uomini è "normale", accettata? Scontata? E' una caratteristica dell'uomo mediterraneo?
Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
Perché una responsabilità, grossa, dal mio punto di vista ce l'abbiamo noi tutti, genitori.
E non sono d'accordo nel limitare questi episodi a ristrette situazioni di degrado culturale.
Siamo noi genitori ad essere incapaci di fare i genitori, ad insegnare ai nostri figli ad affrontare i no, il rifiuto, e a reagire alle frustrazioni.
E se il messaggio che passa è quello che possono avere tutto, alla fine lo pretenderanno.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Kik, quello che tu scrivi è quello che molte di noi pensano vada fatto.
Se ne è discusso e ancora se ne discute nel topic sul sessismo e sulla mercificazione del corpo delle donne.
A Bolzano, che può disporre di fondi maggiori rispetto alla media dei comuni italiani, è stato istituito un servizio di supporto per gli uomini abusanti, per aiutarli ad uscire dalla spirale di violenza.
E' un primo passo, sarebbe auspicabile che a fianco dei servizi di protezione ed aiuto per le donne abusate ci sia anche quello di iauto per gli uomini.
E non dimentichiamoci che in italia c'era il delitto d'onore...
Codice Penale, art. 587
Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell'atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d'ira determinato dall'offesa recata all'onor suo o della famiglia, è punito con la reclusione da tre a sette anni. Alla stessa pena soggiace chi, nelle dette circostanze, cagiona la morte della persona che sia in illegittima relazione carnale col coniuge, con la figlia o con la sorella.
Abrogato, udite udite, solo con la legge n. 442 del 5 agosto 1981.
1981, vi rendete conto?
Se ne è discusso e ancora se ne discute nel topic sul sessismo e sulla mercificazione del corpo delle donne.
A Bolzano, che può disporre di fondi maggiori rispetto alla media dei comuni italiani, è stato istituito un servizio di supporto per gli uomini abusanti, per aiutarli ad uscire dalla spirale di violenza.
E' un primo passo, sarebbe auspicabile che a fianco dei servizi di protezione ed aiuto per le donne abusate ci sia anche quello di iauto per gli uomini.
E non dimentichiamoci che in italia c'era il delitto d'onore...
Codice Penale, art. 587
Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell'atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d'ira determinato dall'offesa recata all'onor suo o della famiglia, è punito con la reclusione da tre a sette anni. Alla stessa pena soggiace chi, nelle dette circostanze, cagiona la morte della persona che sia in illegittima relazione carnale col coniuge, con la figlia o con la sorella.
Abrogato, udite udite, solo con la legge n. 442 del 5 agosto 1981.
1981, vi rendete conto?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: perdono: ma anche no!!
io non mi farei vendetta con le mie mani.. perchè questo vorrebbe dire andare in carcere e allontanarmi dai miei cari ..
noo io sono per la violenza psicologica.. mettermi tutti i santi giorni davanti alle sbarre della sua cella e fissarlo senza dire nulla con indosso una maglietta con su la fotografia del corpo della vittima, la sua vittima..... lo mando ai matti..
noo io sono per la violenza psicologica.. mettermi tutti i santi giorni davanti alle sbarre della sua cella e fissarlo senza dire nulla con indosso una maglietta con su la fotografia del corpo della vittima, la sua vittima..... lo mando ai matti..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: perdono: ma anche no!!
secondo me si deve lavorare in entrambe le direzioni.kik ha scritto:Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
e comunque la carenza genitoriale che tu esprimi io la vedo applicata a figli di entrambi i sessi, quindi ci sarebbe da capire perchè le donne adulte che sono state figlie viziate non hanno lo stesso grado di feroce determinazione degli uomini.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
ieri alla camera hanno finalmente ratificato la convenzione di Instambul.
Tralascio che il parlamento era mezzo vuoto, perchè evidentemente non interessa a nessuno.
L'importante è che sia stata ratificata, con un anno di ritardo rispetto agli altri stati, perchè era percepita come assolutamente secondaria, evidentemente. Oggi passa al senato. E speriamo in bene.
Tralascio che il parlamento era mezzo vuoto, perchè evidentemente non interessa a nessuno.
L'importante è che sia stata ratificata, con un anno di ritardo rispetto agli altri stati, perchè era percepita come assolutamente secondaria, evidentemente. Oggi passa al senato. E speriamo in bene.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: perdono: ma anche no!!
a parte il fatto che non è vero che le donne non siano capaci di ferocia e determinazioneAri ha scritto:secondo me si deve lavorare in entrambe le direzioni.kik ha scritto:Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
e comunque la carenza genitoriale che tu esprimi io la vedo applicata a figli di entrambi i sessi, quindi ci sarebbe da capire perchè le donne adulte che sono state figlie viziate non hanno lo stesso grado di feroce determinazione degli uomini.
converrai con me che alle spalle c'è una responsabilità di chi cresce questi futuri adulti, o no? E una responsabilità anche più allargata?
Ciò che io contesto è che si eviti di andare a fondo di certi comportamenti maschili
e le mie riflessioni le esterno in ragione della situazione che mia figlia sta vivendo in prima persona alla materna. E' una cosa inquietante sentire come la maestra, la sua maestra - donna - affronta la cosa.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Responsabilità dei genitori in primis, ma anche di tutto quello che sta intorno, che vede la donna come un oggetto.kik ha scritto:converrai con me che alle spalle c'è una responsabilità di chi cresce questi futuri adulti, o no? E una responsabilità anche più allargata?
Oggetto che l'uomo sceglie sulla bancarella del mercato, possiede e se vuole butta via.
Vedi pubblicità, programmi televisivi, riviste...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: perdono: ma anche no!!
sì sono perfettamente d'accordo con te, ma per quanto riguarda l'impostazione sessista, non sul discorso del darle tutte vinte ai figli, perché quello mi sembra che sia generalizzato per entrambi i sessi.kik ha scritto:converrai con me che alle spalle c'è una responsabilità di chi cresce questi futuri adulti, o no? E una responsabilità anche più allargata?
Ciò che io contesto è che si eviti di andare a fondo di certi comportamenti maschili
e le mie riflessioni le esterno in ragione della situazione che mia figlia sta vivendo in prima persona alla materna. E' una cosa inquietante sentire come la maestra, la sua maestra - donna - affronta la cosa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
olfersia ha scritto:Responsabilità dei genitori in primis, ma anche di tutto quello che sta intorno, che vede la donna come un oggetto.kik ha scritto:converrai con me che alle spalle c'è una responsabilità di chi cresce questi futuri adulti, o no? E una responsabilità anche più allargata?
Oggetto che l'uomo sceglie sulla bancarella del mercato, possiede e se vuole butta via.
Vedi pubblicità, programmi televisivi, riviste...
perchè purtroppo non ci siamo solo noi a dare stimoli ai nostri figli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
