GlassOfMilk ha scritto:chicaluna ha scritto:GoM (aiut che nick che esce abbreviando)...
anche mio marito collega tuo sostiene da tempo che forse dovremmo fare cosi...
ma io sono la strisciatrice più veloce del west![]()
comunque a parte ciò...io giuro che ci ho provato ad abbattere i costi della spesa settimanale ma sotto ai 100-120 euro non riesco a stare...e questo facendo spesa all'eurospin o al gigante mica chissadove...
eppure devo scendere ancora...ma davvero non so più cosa tagliare!
A "Maniaci del Risparmio" domenica ho visto uno che congelava il bancomat in una vaschetta piena di ghiaccio... così per usarlo doveva scongelarla![]()
Per la spesa... prova a scriverti cosa compri. Fai il menù? Vai con la lista? Prova a evidenziare cosa sono le cose che costano di più.
menu...come si diceva in passato è il mio grande scoglio...non ja fo. però ho il menu settimanale in testa (non scadenziato per giorno, ma ad es so che farò due volte pesce, due volte carne, una sera uova, un'altra formaggi ecc) e a fare spesa vado con la lista (che mi faccio sul telefono usando applicazioni come curzeo ecc)...
il problema nostro è che veramente...siamo mangioni!
ad es: adesso è la stagione che tutte le sere metto in tavola il piattone con le verdure crude e ognuno si serve e le fa come vuole (o pinzimonio, o mangiate cosi ecc)...
orbene...giovedi pomeriggio le ho prese e dai miei conti dovevano durare almeno fino a sabato che viene...invece sono già finite

non compro acqua (me la faccio da me), non compro bibite (non le beviamo), non compro pocci (merendine snack ecc...solo settimana scorsa ho preso due confezioni che erano in offerta di croissant semplici con la sola granella di zucchero ma perchè costavano 1 euro a confezione da 6 e se li faccio spendo di più). solo latte (tanto perchè in casa mia va via un litro di latte al giorno almeno), carne, uova, pesce, frutta e verdura - stando dietro alle offerte ed a quella di stagione- non compro vino perchè col mio lavoro lo porto a casa dal lavoro, idem per aceto che mi faccio io in laboratorio. poi le varie cose per la casa (detersivi e affini) ho smesso di comprare a quantità industriali (cosa che faccio solo se ho supermega offerta) e compro la quantità che mi serve.
unico NEO: salumi e formaggi... quelli in casa non devono mai mancare ed anche se all'eurospin trovo ottima qualità a prezzo modico sono comunque una voce di spesa notevole...