GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopettone

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Bloccato
Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da chicaluna » 28 mag 2013, 15:34

GlassOfMilk ha scritto:
chicaluna ha scritto:GoM (aiut che nick che esce abbreviando)...
anche mio marito collega tuo sostiene da tempo che forse dovremmo fare cosi...
ma io sono la strisciatrice più veloce del west :fischia
comunque a parte ciò...io giuro che ci ho provato ad abbattere i costi della spesa settimanale ma sotto ai 100-120 euro non riesco a stare...e questo facendo spesa all'eurospin o al gigante mica chissadove...
eppure devo scendere ancora...ma davvero non so più cosa tagliare! :impiccata:

A "Maniaci del Risparmio" domenica ho visto uno che congelava il bancomat in una vaschetta piena di ghiaccio... così per usarlo doveva scongelarla :caduta_sedia:

Per la spesa... prova a scriverti cosa compri. Fai il menù? Vai con la lista? Prova a evidenziare cosa sono le cose che costano di più.

menu...come si diceva in passato è il mio grande scoglio...non ja fo. però ho il menu settimanale in testa (non scadenziato per giorno, ma ad es so che farò due volte pesce, due volte carne, una sera uova, un'altra formaggi ecc) e a fare spesa vado con la lista (che mi faccio sul telefono usando applicazioni come curzeo ecc)...
il problema nostro è che veramente...siamo mangioni!
ad es: adesso è la stagione che tutte le sere metto in tavola il piattone con le verdure crude e ognuno si serve e le fa come vuole (o pinzimonio, o mangiate cosi ecc)...
orbene...giovedi pomeriggio le ho prese e dai miei conti dovevano durare almeno fino a sabato che viene...invece sono già finite :buuu
non compro acqua (me la faccio da me), non compro bibite (non le beviamo), non compro pocci (merendine snack ecc...solo settimana scorsa ho preso due confezioni che erano in offerta di croissant semplici con la sola granella di zucchero ma perchè costavano 1 euro a confezione da 6 e se li faccio spendo di più). solo latte (tanto perchè in casa mia va via un litro di latte al giorno almeno), carne, uova, pesce, frutta e verdura - stando dietro alle offerte ed a quella di stagione- non compro vino perchè col mio lavoro lo porto a casa dal lavoro, idem per aceto che mi faccio io in laboratorio. poi le varie cose per la casa (detersivi e affini) ho smesso di comprare a quantità industriali (cosa che faccio solo se ho supermega offerta) e compro la quantità che mi serve.
unico NEO: salumi e formaggi... quelli in casa non devono mai mancare ed anche se all'eurospin trovo ottima qualità a prezzo modico sono comunque una voce di spesa notevole...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 15:44

mariangelac ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:
newbetti ha scritto: un gattino. vivo.
Beh il gatto almeno è un tesoro x i bimbi... ma la piscina. beh rivendila.
Per quanto io ami gli animali tutti, non mi permetterei mai di regalarne uno a chiunque prima di sapere con certezza che è d'accordo
D'accordissimo.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 15:45

val978 ha scritto:
Praticamente si stabilisce un budget per ogni voce di spesa, ad esempio SPESA ALIMENTARE E DETERSIVI 300 Euro, si preleva e si mette in una busta. Quando si va a far la spesa si prende da quella busta e si mette lì anche il resto. Alla fine del mese quello che avanza si versa sul cc di risparmio (o se si paga il versamento o si è scomodi si preleva meno il mese dopo che so avanzano 20 Euro e si preleva 280€).
molto interessante!
però questo presuppone che uno solo tenga le buste e faccia le spese, oppure le buste si tengono in casa? e ti porti sempre dietro tutti quei soldi?
Le buste le tengo in casa. I soldi li prendo solo quando vado a far la spesa... però considera che io la spesa la faccio 1 sola volta a settimana.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 15:47

chicaluna ha scritto:unico NEO: salumi e formaggi... quelli in casa non devono mai mancare ed anche se
all'eurospin trovo ottima qualità a prezzo modico sono comunque una voce di spesa notevole...

eh quella è una voce mica da poco. Io sono golosissima di salame... potresti vedere se da voi ci sono i consorzi di campagna amica e prenderli lì (però non è che i salumi siano proprio il top x la salute...e lo dico piangendo xchè io li amo)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da pallapunda » 28 mag 2013, 15:47

val978 ha scritto:
Praticamente si stabilisce un budget per ogni voce di spesa, ad esempio SPESA ALIMENTARE E DETERSIVI 300 Euro, si preleva e si mette in una busta. Quando si va a far la spesa si prende da quella busta e si mette lì anche il resto. Alla fine del mese quello che avanza si versa sul cc di risparmio (o se si paga il versamento o si è scomodi si preleva meno il mese dopo che so avanzano 20 Euro e si preleva 280€).
molto interessante!
però questo presuppone che uno solo tenga le buste e faccia le spese, oppure le buste si tengono in casa? e ti porti sempre dietro tutti quei soldi?

pasta brisè: io a volte la faccio a mano, in realtà non è proprio la pasta brisè ma un'altra ricetta, questa
http://www.cavolettodibruxelles.it/2009 ... a-di-paola

però all'ES un rotolo di pasta sfoglia costa 1€, a meno che non fai 7 torte salate a settimana...conviene comprarle (poi se parliamo di cibi sani è un altro discorso!)
Buongiorno donne. :sorrisoo

Anch'io dal mese prossimo voglio provare ad utilizzare il sistema delle buste, io farò la busta per la spesa (alimentari + casa, insomma spesa in generale), quella della benzina e quella della paghetta per il marito (a vedere se riusciamo a ridurre un po' le sue spese che sono decisamente quellko che ci fa sballare). Intanto così conto di arginare un po' l'emorragia economica...

Poi per quanto riguarda il discorso che fa Val78 sulla briseè, sono d'accordo con lei, io infatti spesso lo faccio più per un discorso che mi piace sapere cosa c'è in quello che mangio che per economia reale...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da chicaluna » 28 mag 2013, 16:03

GlassOfMilk ha scritto:
chicaluna ha scritto:unico NEO: salumi e formaggi... quelli in casa non devono mai mancare ed anche se
all'eurospin trovo ottima qualità a prezzo modico sono comunque una voce di spesa notevole...

eh quella è una voce mica da poco. Io sono golosissima di salame... potresti vedere se da voi ci sono i consorzi di campagna amica e prenderli lì (però non è che i salumi siano proprio il top x la salute...e lo dico piangendo xchè io li amo)

ma io più che altro prendo prosciutto crudo (che non deve mai mancare in casa), cotto (che uso sia nelle torte salate che per i toast- es mio marito a colazione mangia un toast), arrosto di tacchino o pollo, speck ...salame poco ed in genere quando ho modo lo compro intero su in montagna da me.
però avendo laura che quando viene a casa da allenamento spesso e volentieri è affamata come un lupo (soprattutto quando inizia alle due e mezza ed uscendo da scuola all'una mangia proprio solo un piatto di pasta ) devo sempre avere un qualcosina con cui lei si faccia o un panino o un toast...
per me si potrebbe fare a meno (a parte del prosciutto crudo che in estate faccio fuori allegramente con melone...mamma mia quanto ne mangerei) ma se provo a non comprarli mi si rivoltano contro o peggio si buttano su schifezze prese al bar o ai chioschetti..allora preferisco che si mangi un panino fatto a casa.
un tempo avevo l'affettatrice e prendevo i tranci...risparmiavo un bel po'. poi si è rotta e da allora vado di buste. mi ero anche illusa che cosi facendo avrei speso meno...ma non è cosi...anzi..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 16:10

Quanto costa la briseè alla Lidl?
Però secondo me conviene anche economicamente se faccio un conto rapido.

http://ricette.giallozafferano.it/Pasta-brise.html

Servono 200g farina, 100g burro, acqua 70ml

Prendo i prezzi dal sito Slunga:
Farina 1kg 0,55€ quindi 200g fanno circa 0,11€
Burro Parmareggio 1kg 5,30 quindi 100g fanno 0,53
Alla fine costa 0,64€ ... se calcoliamo 1 Euro viene un risparmio del 30% circa. Certo non sono 36cent a cambiarci la vita ma 30 qua e 30 là.... riempio il deposito di paperone :caduta_sedia:

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 16:12

chicaluna ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:
chicaluna ha scritto:unico NEO: salumi e formaggi... quelli in casa non devono mai mancare ed anche se
all'eurospin trovo ottima qualità a prezzo modico sono comunque una voce di spesa notevole...

eh quella è una voce mica da poco. Io sono golosissima di salame... potresti vedere se da voi ci sono i consorzi di campagna amica e prenderli lì (però non è che i salumi siano proprio il top x la salute...e lo dico piangendo xchè io li amo)

ma io più che altro prendo prosciutto crudo (che non deve mai mancare in casa), cotto (che uso sia nelle torte salate che per i toast- es mio marito a colazione mangia un toast), arrosto di tacchino o pollo, speck ...salame poco ed in genere quando ho modo lo compro intero su in montagna da me.
però avendo laura che quando viene a casa da allenamento spesso e volentieri è affamata come un lupo (soprattutto quando inizia alle due e mezza ed uscendo da scuola all'una mangia proprio solo un piatto di pasta ) devo sempre avere un qualcosina con cui lei si faccia o un panino o un toast...
per me si potrebbe fare a meno (a parte del prosciutto crudo che in estate faccio fuori allegramente con melone...mamma mia quanto ne mangerei) ma se provo a non comprarli mi si rivoltano contro o peggio si buttano su schifezze prese al bar o ai chioschetti..allora preferisco che si mangi un panino fatto a casa.
un tempo avevo l'affettatrice e prendevo i tranci...risparmiavo un bel po'. poi si è rotta e da allora vado di buste. mi ero anche illusa che cosi facendo avrei speso meno...ma non è cosi...anzi..
E allora ricompra l'affettatrice, mi sa che ti conviene :prr
adesso mi è venuta voglia di strolghino

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da chicaluna » 28 mag 2013, 16:21

casa nuova...in questa quando si è rotta non abbiamo ricomprato perchè comunque ho poco spazio. ma nella nuova avrà il suo posto d'onore in cantina dove terrò i salumi come fa mia suocera.
poi può mancare del salume nella casa di un'emiliana?!? :ahah
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da mariangelac » 28 mag 2013, 16:58

Voi che siete bravissime a fare tutto, avete una ricetta collaudata per fare il sorbetto di frutta? Ho letto in giro 1 kg di frutta 2 albumi e zucchero a seconda della frutta, voi che mi dite?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da val978 » 28 mag 2013, 18:26

Io risparmio tanto sui formaggi: non se ne conprano piú :buuu per rispetto x valerio intollerante. Peró spendo in latte di soia :che_dici (anche se ormai valerio non lo vuole quasi più :perplesso ) e in parmigiano 30 mesi che é l'unico formaggio che puó mangiare ma costa un occhio. Salumi: forse consumiamo 2 etti di prosciutto a settimàna, ma spesso meno.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 19:12

val978, avevo letto che il latte dui soia si puo autoprodurre


Mariangelac non lo so fare il sorbetto.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da mariangelac » 28 mag 2013, 19:15

GlassOfMilk ha scritto:val978, avevo letto che il latte dui soia si puo autoprodurre


Mariangelac non lo so fare il sorbetto.
:grrr :prr
aspettiamo kerubi che è bravissima
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da kerubi » 28 mag 2013, 19:50

mariangelac ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:val978, avevo letto che il latte dui soia si puo autoprodurre


Mariangelac non lo so fare il sorbetto.
:grrr :prr
aspettiamo kerubi che è bravissima
:hi hi hi hi
Allora :
Per fare un buon sorbetto devi preparare uno sciroppo di acqua e zucchero (es acqua 500 ml zucchero 250 gr). Gli albumi li puoi mettere come no ma se li metti è meglio montarli come meringa italiana (monti gli albumi e poi quando sono gonfi aggiungi a filo dello sciroppo caldo a circa 120° così l'albume è pastorizzato).La frutta la frulli e ci aggiungi sempre del succo di limone. Mescoli albumi e frutta o sciroppo e frutta.
Poi se hai la gelatiera metti dentro e fai partire.
Se non ce l'hai metti in un contenitore in freezer (l'ideale è un contenitore metallico) e ogni ora tiri fuori e mescoli e frulli prima di servirlo.
Per le dosi dipende molto dalla frutta che usi e vale sempre la regola dell'assaggio :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da kerubi » 28 mag 2013, 19:51

Ndr se non metti gli albumi viene più tipo una granita siciliana e in alternativa puoi usare lo yogurt (se ad esempio c'è qualcuno che non può mangiare le uova).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da stele » 28 mag 2013, 20:41

Buonasera,
stanca morta io...ma devo ancora mettermi all'opera per fare qualcosina in casa....Ely non leggere te prego se no mi tocca portarti i sali :risatina:

Val tenere qualcosa ogni mese?? che cosa? sto mese mi avanzano forse 100 €, dici che è il caso di prelevare e mettere da parte?

GoM io ce l'ho il file excel...sono i prelievi bancomat che mi rovinano, quando ho contati inizio "va beh per un euro, va beh per due euro..."anche se non sempre è cosi.Ultimamente ho solo usato per lo strettissimo necessario, lasciandomi in tasca si e no 10-20 € per le emergenze
Mi dai qualche sito di riferimento per il risparmio con le buste? sembra interessante!

La brisè anche io la compro: 0.99 cent, ne prendeo 1 ogni due settimane, non la faccio sempre.
GoM non conteggi acqua e burro??? ci arrivi ad un euro.
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da stele » 28 mag 2013, 20:54

Se ho capito bene il sistema delle buste farò così: per le bollette mi arrivano tutte insieme lo stesso mese :che_dici come il prossimo (luce, acqua, gas, telefono, scuola ele...) verranno prelevate dal rid. una busta di 250 € per la spesa (fresco compreso), 200 € per la benzina mia e del marito (seconde ci rimane il resto), 100 € esigenze varie, busta risparmio....tutto ciò che resta dalle buste settimanalmente e a fine mese nella busta risparmio...che ne dite?...secondo me sforo!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da kerubi » 28 mag 2013, 21:01

Da noi funziona che i soldi li gestisco tutti io e il marito mi chiede quando è a secco.
le bollette passano in banca e per fortuna a mesi alterni.
Per la spesa appunto essendo io a gestire in genere non ci sono surplus.
Accantonare anche solo 5 euro con i 500 mensili che abbiamo a disposizione per tutte le spese pura utopia.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 21:13

stele ha scritto:Buonasera,
stanca morta io...ma devo ancora mettermi all'opera per fare qualcosina in casa....Ely non leggere te prego se no mi tocca portarti i sali :risatina:

Val tenere qualcosa ogni mese?? che cosa? sto mese mi avanzano forse 100 €, dici che è il caso di prelevare e mettere da parte?

GoM io ce l'ho il file excel...sono i prelievi bancomat che mi rovinano, quando ho contati inizio "va beh per un euro, va beh per due euro..."anche se non sempre è cosi.Ultimamente ho solo usato per lo strettissimo necessario, lasciandomi in tasca si e no 10-20 € per le emergenze
Mi dai qualche sito di riferimento per il risparmio con le buste? sembra interessante!


La brisè anche io la compro: 0.99 cent, ne prendeo 1 ogni due settimane, non la faccio sempre.
GoM non conteggi acqua e burro??? ci arrivi ad un euro.
Il burro l'ho messo. L'acqua é del rubinetto. Paga Pisapia.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: non c'è problema senza soluzione: per la fly è lo scopet

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mag 2013, 21:17

stele ha scritto:Se ho capito bene il sistema delle buste farò così: per le bollette mi arrivano tutte insieme lo stesso mese :che_dici come il prossimo (luce, acqua, gas, telefono, scuola ele...) verranno prelevate dal rid. una busta di 250 € per la spesa (fresco compreso), 200 € per la benzina mia e del marito (seconde ci rimane il resto), 100 € esigenze varie, busta risparmio....tutto ciò che resta dalle buste settimanalmente e a fine mese nella busta risparmio...che ne dite?...secondo me sforo!
Le utenze anche io le pago in banca direttamente.
Poi c'é una busta x la spesa (alimentari, pannolini, detersivi)
Una x la benzina
IL risparmio lo giroconto sul cc di risparmio appena arriva lo stipendio.
Non ho capito cosa sono le esigenze varie?



Comunque qui c'é qualche info
http://www.4blog.info/casaorganizzata/2 ... lle-buste/

Bloccato

Torna a “CASA DOLCE CASA”