Un mese e' oggettivamente un breve lasso di tempo nell'arco di una vita, ma quando e' foriero di tante novita' un mese puo' rappresentare la vita stessa: un piccolo concentrato di vita racchiuso in 30 piccoli giorni.
Poco piu' di un mese fa due maledette bombe hanno squarciato ancora una volta il mio cuore e il cielo dell'America portando paura, devastazione e morte nella pacifica ed elegante citta' di Boston e catapultandoci indietro di 12 anni.
La nostra piccola zia in quel momento era a casa di amici a pranzo e per rendere meno amara, se possibile, quella disastrosa giornata ricordo di averla ricoperta di fotografie, le fotografie del tavolo di Lipari sotto l'acero, della mia macchina nuova, di suo nipote con in braccio una chitarra, della campagna cullata (in quei giorni
Per farla sentire meno sola.
E per alleviarle l'amarezza le ho raccontato che la sua famiglia l'aspetta, in qualsiasi momento decida di tornare a casa.
Dimenticandomi che lei e' gia' a casa, perche' la sua casa e' l'America.
Questo mese lo ricordero', nonostante tutto, come uno dei piu' belli della mia vita trascorso insieme a mio figlio.
Perche' se ancora non sono riuscita a spuntarla con un Party Time
Ed e' ME-RA-VI-GLIO-SO andarlo a prendere, portarlo al ristorante, fargli fare i compiti e chiacchieggiare per la citta' alle 3 del pomeriggio alla ricerca di una gelateria diversa ogni volta e di una libreria che ci ospiti per fare arrivare l'ora della lezione di musica.
Ho davvero riscoperto il tempo trascorso insieme a lui cullati dall'ozio e dal vagabondare nella nostra citta' come turisti curiosi in cerca di angolini nascosti.
Desidero rimanere a casa il pomeriggio come un assetato perso nel deserto desidera veder comparire davanti a se' un'oasi che possa dissetarlo.
Aspettero', paziente, con una difficolta' incredibile conoscendo la mia esagerata reattivita' alle frustazioni, che il verdetto definitio sia emesso.
Siamo finalmente in campagna: gli ultimi giorni prima del trasloco sono stati frenetici di voglia di arrivare.
Il caprifoglio in queso periodo emana la sera il profumo fruttato piu' buono che io abbia mai sentito, ancora meglio del tiglio e del calicanto, e l'arco che ho costruito 3 anni fa e al quale ho intrecciato alcuni esili ramoscelli, in questi giorni e' esloso in una miriade di fiori e profumo, tanto che mi ritrovo la sera sotto il suo tetto a rimirare tanta grazia e bellezza.
Bene, la nostra settima estate sta cominciando, mi aspetto solo che finalmente un bel sole arrivi a scaldare la nostra pelle e il nostro cuore promettendoci un estate meravigliosa.
Il primo giugno anche quest'anno organizzeremo la festa di fine scuola con spettacolo di burattini e gonfiabili, e sarebbe una disdetta se questa pioggia continuasse implacabile a dissetare piante ormai sazie.
A sorpresa Giorgio e' stato convocato per un piccolo saggio al Conservatorio!!
E' bravo, davvero bravo, e sono felicissima che consideri la chitarra ormai un amica con cui condivide la quotidianita'.
Suona mezz'oretta tutti i giorni e la tratta come una vera e propria materia scolastica in piu', ci si dedica talemente con passione che il suo maestro l'ha inserito nei bambini adatti a partecipare al saggio dpo solo 13 lezioni. Da mamma orgogliona questa e' stata una notizia che mi ha riempito.
E infine siamo quasi pronti per la partenza!
L'America ci aspetta, visitare NY con un ragazzino ormai grande e' la mia sfida piu' bella.
Il mio maniacale bisogno di organizzare ha gia' portato qualche frutto:
questo sara' il regalo per mio figlio e mio nipote il 25 di giugno.
http://spidermanonbroadway.marvel.com/
ma acqua in bocca: deve essere una sorpresa!!!!!!!!!!!
Mentre il giorno prima a pranzo ho prenotato qui:
http://www.maxbrenner.com/
Naturalmente si accettano consigli, informazioni, dritte, tutto cio' che volete su qualcosa di particolare si possa fare a NY.
Detto questo: novita'?
Vi sono mancata?
Dopo questa chiacchierata chi mi offre the' e pasticcini?








