GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino...

Bloccato
Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chicaluna » 9 mag 2013, 13:58

Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.

Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.

mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da pensopositivo » 9 mag 2013, 13:58

chicaluna ha scritto:
pensopositivo ha scritto:non lo so, forse non sono mai davvero esistite, è una ball.a che ci raccontano.... :ahaha :ahaha
mia nonna era una di queste donne. ed ancora oggi ogni tanto me le recconta le sue storie bellissime.
intanto vivevano "in famiglia" e quindi una donna non era mai sola: avevi le cognate e la suocera e i compiti si dividevano.
i figli..se calcolate che mia nonna ha partorito mia madre a mezzogiorno ed ha iniziato con le doglie alle 10 del mattino quando doveva iniziare a preparare il pranzo per gli uomini che rientravano dai campi e che mio nonno quando è arrivato a casa ed ha visto la tavola sparecchiata perchè mia nonna era in camera a partorire e le cognate con lei ad aiutarla si è incaxxato come una iena dicendo che mia madre rompeva le scatole fin dal primo giorno (mica sbagliata però come cosa eh :risatina: :risatina: )... poi però ha preso un sonoro ceffone da sua madre (la mia bisnonna aveva le palle cubiche) e dell'idiota. comunque mia nonna appena partorito è tornata giù ed ha messo a tavola gli uomini.erno altri tempi, e comunque avevano molto più tempo per tutto...non avevano i nostri ritmi serrati vivevano al ritmo delle stagioni e della natura.

mamma mia! :urka :urka tanto di cappello a tua nonna....
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 13:58

Topillo ha scritto:
Ma a Gonnos siete 4 gatti.
no 6 :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:01

Topillo ha scritto:Domani ho il secondo giro al consultorio :impiccata:

E invece oggi sto a casa perchè devo trovare una soluzione per tenere calda veronica di notte. Pensavo di improvvisare un sacco nanna più leggero, ma devo esaminare bene quello che ho.

ma sotto al sacco cosa le metti?
Davide lo usa ancora! e non ha caldo,ma sotto e gnudo :hi hi hi hi
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da Topillo » 9 mag 2013, 14:01

chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.

Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.

mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...
ecco, due vestiti. E la casa era più piccola, le donne erano tante.
E soprattutto, non sapevano ancora di non essere schiave. Scusa Chica, ma tua nonna era una schiava....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:02

chicaluna ha scritto:
mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...

Tale quale!!! :ok
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chicaluna » 9 mag 2013, 14:03

pensopositivo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
pensopositivo ha scritto:non lo so, forse non sono mai davvero esistite, è una ball.a che ci raccontano.... :ahaha :ahaha
mia nonna era una di queste donne. ed ancora oggi ogni tanto me le recconta le sue storie bellissime.
intanto vivevano "in famiglia" e quindi una donna non era mai sola: avevi le cognate e la suocera e i compiti si dividevano.
i figli..se calcolate che mia nonna ha partorito mia madre a mezzogiorno ed ha iniziato con le doglie alle 10 del mattino quando doveva iniziare a preparare il pranzo per gli uomini che rientravano dai campi e che mio nonno quando è arrivato a casa ed ha visto la tavola sparecchiata perchè mia nonna era in camera a partorire e le cognate con lei ad aiutarla si è incaxxato come una iena dicendo che mia madre rompeva le scatole fin dal primo giorno (mica sbagliata però come cosa eh :risatina: :risatina: )... poi però ha preso un sonoro ceffone da sua madre (la mia bisnonna aveva le palle cubiche) e dell'idiota. comunque mia nonna appena partorito è tornata giù ed ha messo a tavola gli uomini.erno altri tempi, e comunque avevano molto più tempo per tutto...non avevano i nostri ritmi serrati vivevano al ritmo delle stagioni e della natura.

mamma mia! :urka :urka tanto di cappello a tua nonna....
ma era la normalità! non è che era wonder woman lei eh...se una aveva un buon parto ( e lei in due ore ha partorito quindi..) e dopo non è moribonda erano subito in piedi
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da Topillo » 9 mag 2013, 14:03

chuky ha scritto:
Topillo ha scritto:Domani ho il secondo giro al consultorio :impiccata:

E invece oggi sto a casa perchè devo trovare una soluzione per tenere calda veronica di notte. Pensavo di improvvisare un sacco nanna più leggero, ma devo esaminare bene quello che ho.

ma sotto al sacco cosa le metti?
Davide lo usa ancora! e non ha caldo,ma sotto e gnudo :hi hi hi hi
Adesso è senza sacco. Ha un pigiamino di cotone un po' più pesantino di quello di Roberta, ma evidentemente non le basta. Col sacco nanna normale ha caldo.

stasera penso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:04

Mia nonna però,non ha mai avuto la lavatrice!
Quando poteva permettersela,erano ormai lei e il marito,ed era abituata a lavar a mano!
la sera lavorava a maglia!
a 96 anni,ha fatto una copertina per i miei futuri figi :emozionee
Peccato che non abbia potuto vedere che la usavo! :cuore
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:04

Topillo ha scritto:
chuky ha scritto:
Topillo ha scritto:Domani ho il secondo giro al consultorio :impiccata:

E invece oggi sto a casa perchè devo trovare una soluzione per tenere calda veronica di notte. Pensavo di improvvisare un sacco nanna più leggero, ma devo esaminare bene quello che ho.

ma sotto al sacco cosa le metti?
Davide lo usa ancora! e non ha caldo,ma sotto e gnudo :hi hi hi hi
Adesso è senza sacco. Ha un pigiamino di cotone un po' più pesantino di quello di Roberta, ma evidentemente non le basta. Col sacco nanna normale ha caldo.

stasera penso.

2 pigiami!!!! :ok
così è come se avesse pigiama e copertina!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chicaluna » 9 mag 2013, 14:06

Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.

Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.

mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...
ecco, due vestiti. E la casa era più piccola, le donne erano tante.
E soprattutto, non sapevano ancora di non essere schiave. Scusa Chica, ma tua nonna era una schiava....

io invece quando lei mi racconta della sua vita passata, credimi, mi chiedo se non siamo noi le schiave.
schiave del tempo, schiave dei ritmi assurdi, schiave dell'orologio, schiave delle duemila cosa da fare.
io sono sempre più convinta che mia nonna abbia vissuto nella povertà e nei sacrifici ma che alla fine abbia vissuto molto meglio di quanto lo stia facendo io adesso.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da Topillo » 9 mag 2013, 14:06

2 pigiami.... orca, ma ci stanno?
Lei ha 3 tutine di cotone leggere e un pigiamino spezzato un po' più pesantino. Ma non so se riesco a metterglieli uno sopra l'altro. :pensieroso
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:07

Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.

Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.

mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...
ecco, due vestiti. E la casa era più piccola, le donne erano tante.
E soprattutto, non sapevano ancora di non essere schiave. Scusa Chica, ma tua nonna era una schiava....

casa più piccola????
Casa di mia nonna era composta da: cucina abitabile,camera da pranzo,ampio corridoio ( a Natale mettevano le tavolate li) camera di mia nonna,piano superiore 3 camere da letto!
e tutte camere enormi!!!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:08

chicaluna ha scritto:
io invece quando lei mi racconta della sua vita passata, credimi, mi chiedo se non siamo noi le schiave.
schiave del tempo, schiave dei ritmi assurdi, schiave dell'orologio, schiave delle duemila cosa da fare.
io sono sempre più convinta che mia nonna abbia vissuto nella povertà e nei sacrifici ma che alla fine abbia vissuto molto meglio di quanto lo stia facendo io adesso.

ri :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da Topillo » 9 mag 2013, 14:08

secondo me no.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da SIMONA72 » 9 mag 2013, 14:09

Le nostre nonne lavoravano tanto ma, ci sono tanti ma.

Le case non avevano tutti i mobli che abbiamo noi oggi e quindi avevano poco da spolverare. Vestiti ne avevano pochi e soprattutto non si cambiavano tutti i giorni e quindi le cose da lavare e stirare erano poche. Il bagno da pulire non c'era. La burocrazia era inesistente e quindi non perdevano tempo ad andare per uffici vari. Nella stragrande maggioranza dei casi le donne erano solo casalinghe e quelle poche che lavoravano fuori casa si potevano permettere un aiuto. Avevano tanti figli ma di sicuro non li portavano in piscina, a feste di compleanno...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:09

Topillo ha scritto:2 pigiami.... orca, ma ci stanno?
Lei ha 3 tutine di cotone leggere e un pigiamino spezzato un po' più pesantino. Ma non so se riesco a metterglieli uno sopra l'altro. :pensieroso

cerca tra le cose di roberta!
il secondo glielo metti grandino!!!
Con Laura facevo così!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da chuky » 9 mag 2013, 14:10

SIMONA72 ha scritto:Le nostre nonne lavoravano tanto ma, ci sono tanti ma.

Le case non avevano tutti i mobli che abbiamo noi oggi e quindi avevano poco da spolverare. Vestiti ne avevano pochi e soprattutto non si cambiavano tutti i giorni e quindi le cose da lavare e stirare erano poche. Il bagno da pulire non c'era. La burocrazia era inesistente e quindi non perdevano tempo ad andare per uffici vari. Nella stragrande maggioranza dei casi le donne erano solo casalinghe e quelle poche che lavoravano fuori casa si potevano permettere un aiuto. Avevano tanti figli ma di sicuro non li portavano in piscina, a feste di compleanno...
esattamnete,verissimo!
Concorderai allora,che noi siamo mille volte più stressate e "schiave" del tempo come dice Chica!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da dandi » 9 mag 2013, 14:10

Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.

Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.
Mi spiace, ma non sono d'accordo.
Mia nonna materna ha avuto 5 figli, tutti vicini. La mattina si alzava alle 4 insieme a mio nonno che faceva l'allevatore. Tempo le 7 aveva gia' sistemato tutta casa ed andava a messa(ogni giorno). Non so come abbia cresciuto i suoi figli...ma la mia mamma e' stata cresciuta bene e l'hanno pure mandata a studiare in citta'. Poi lei: lavorava all'uncinetto divinamente, faceva A MANO pan dispagna da 12 uova :-D curava galline e conigli, preparava il pane sempre a mano. Non ricordo cucisse, pero' mia mamma sa cucire e quindi suppongo lo abbia imparato da lei.
Pero' non aveva TV o internet che le facevano perdere tempo :fischia
Anche se il pomeriggio si metteva a ciacolare con le vicine sull'uscio della porta mentre lavoravano all'uncinetto :risatina:
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: non chiediamo D&G o Valentino, ci basterebbe un comodino

Messaggio da pensopositivo » 9 mag 2013, 14:10

scusa ma la normalità de che? A te sembra normale una pretesa del genere su una donna che ha appena partorito? Potrà essere l'usanza, potranno essere anche tutte trattate allo stesso modo ma non è che le donne di allora fossero più forti delle donne di adesso. La forza di una persona è quella che è indipendentemente dall'epoca in cui vive. E se ora riteniamo che solo le wonderwoman riescano a fare tutte quelle cose, allora erano wonderwoman anche allora.

Guardate quelle pubblicità dove la tipa in tailleur si mette i tacchi a spillo mentre parla al cell con una mano e con l'altra tiene la cartella del bimbo che deve andare a scuola. poi corre tra cucina, palestra, cenetta col marito, gestione dei figli, riunione al lavoro e si destreggia come una maga e sempre col sorriso tra tutto. Be io mi sento così, tranne che il sorriso mi passa presto.... :che_dici
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Bloccato

Torna a “Agosto”