Topillo ha scritto:e anche i vestiti da stirare... chi doveva stirare di vestiti ne aveva uno o due.... stirava quelli delle altre. Sicuro. Ma non curava casa sua, non curava i bambini e non faceva la torta.
Quelle che dici tu, che facevano tutto da sole, lo facevano DOPO l'avvento della lavatrice. Mia nonna, per esempio.
mia nonna ha sempre fatto tutte queste cose oltre a lavorare anche nella stalla.
la prima lavatrice penso l'abbia messa su negli anni 70 ed ancora fino a qualche anno fa tantissime cose le lavava a mano. era un'ottima cuoca, soprattutto cucinava benissmo il pesce che aveva imparato a fare bene negli anni in cui era stata " a servizio" a genova da ragazzina.
i figli...non erano seguiti come lo sono i nostri ovviamente...ma moltissime volte mi chiedo se questo sia stato un bene o un male. sicuramente crescevano per alcuni versi meglio di ora secondo me.
le cose (torte marmellate passate ecc) si facevano eccome in casa perchè non c'erano i soldi per comprarle. e la sera d'inverno stavano nelle stalle(il luogo più caldo): le donne cucivano e rammendavano gli uomini creavano cestini e fiaschi col vimini da vendere poi al mercato. i bambini avevano, quando andava bene, due soli vestiti: quello da tutti i giorni e quello della festa. idem per le scarpe ma tanto ai tempi i bambini giocavano scalzi nelle aie e nei boschi...