GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando fanno i compiti?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da lalat » 22 apr 2013, 16:01

Pluga ha scritto:VA BENE, credo che farò una pausa di riflessione....
Io ho sempre studiato:
- da sola (sono cresciuta con i nonni che avevano la terza elementare e intelligenti fin che vuoi ma la rivoluzione dell'insiemistica degli anni '70 non l'hanno mai digerita :risatina: )
- in cucina
- con radio o TV accese
Non mi ricordo qualcuno che guardsse il mio diario o si assicurasse che avessi fatto i compiti, non c'era l'opzione "non fare i compiti" o non finirli.
Perlo di un bimbo senza problemi di apprendimento.... pensavo che coi miei figli avrei fatto esattamente cosi: se hai bisogno chiedi, ma io non voglio sapere PRIMA cosa devi fare e DOPO se l'hai fatto. Tu sai cosa devi fare e lo fai. E se sbagli, correggono le maestre che sono li per quello.
Ora non sono più tanto sicura... dipende dal bambino mi sembra il consiglio migliore. Con Emma dubito avrò qualunque tipo di problema nell'immediato: scrivve e legge stampatello maiuscolo e minuscolo e non vede l'ora di fare i compiti, coi nanetti vedrò come si mette....
Anche io avevo queste convinzioni ma ... mi sono dovuta ricredere :impiccata:
E non solo con Davide. Pure Fabio è uno str. ha iniziato le elementari che leggeva e scriveva spedito ... (ci tengo a dire che ha imaprato da solo ...ma non come dicono alcune ... da solo, proprio da solo ... io me ne sono guardata dall'insegnare prima del tempo) ... eppure spesso non ne ha voglia!!! Dimentica i libri a scuola e mi tocca farmi fare le scansioni daglia ltri genitori per i compiti, scrive disordinato, salta le pagine di quaderno. E' veramente uno str. guarda ho una rabbia.
Scappo a prenderli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Pluga » 22 apr 2013, 18:04

lalat ha scritto:
Pluga ha scritto:VA BENE, credo che farò una pausa di riflessione....
Io ho sempre studiato:
- da sola (sono cresciuta con i nonni che avevano la terza elementare e intelligenti fin che vuoi ma la rivoluzione dell'insiemistica degli anni '70 non l'hanno mai digerita :risatina: )
- in cucina
- con radio o TV accese
Non mi ricordo qualcuno che guardsse il mio diario o si assicurasse che avessi fatto i compiti, non c'era l'opzione "non fare i compiti" o non finirli.
Perlo di un bimbo senza problemi di apprendimento.... pensavo che coi miei figli avrei fatto esattamente cosi: se hai bisogno chiedi, ma io non voglio sapere PRIMA cosa devi fare e DOPO se l'hai fatto. Tu sai cosa devi fare e lo fai. E se sbagli, correggono le maestre che sono li per quello.
Ora non sono più tanto sicura... dipende dal bambino mi sembra il consiglio migliore. Con Emma dubito avrò qualunque tipo di problema nell'immediato: scrivve e legge stampatello maiuscolo e minuscolo e non vede l'ora di fare i compiti, coi nanetti vedrò come si mette....
Anche io avevo queste convinzioni ma ... mi sono dovuta ricredere :impiccata:
E non solo con Davide. Pure Fabio è uno str. ha iniziato le elementari che leggeva e scriveva spedito ... (ci tengo a dire che ha imaprato da solo ...ma non come dicono alcune ... da solo, proprio da solo ... io me ne sono guardata dall'insegnare prima del tempo) ... eppure spesso non ne ha voglia!!! Dimentica i libri a scuola e mi tocca farmi fare le scansioni daglia ltri genitori per i compiti, scrive disordinato, salta le pagine di quaderno. E' veramente uno str. guarda ho una rabbia.
Scappo a prenderli.
Ecco in questo caso la mia linea educativa "teorica" mi direbbe che SI ARRANGIANO, vadano a scuola senza compiti, prendono un brutto voto, segue pure la punizione a casa. Scommetiamo che la volta dopo il quaderno se lo ricorda?? Però però.... è la linea torica, sulla prassi vi aggiornerò tra pochi mesi. P.S. anche EMMA ha imparato ma proprio da sola sola. Ieri ha scritto la "comedia dela principesa balerina", speriamo non le cali l'entusiasmo.
ottyx ma le maestre non si possono mandare a pescare? A me manca solo di fare i compiti dei miei figli poi mi ricoverano alla neuro!

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 22 apr 2013, 18:36

Io do meno importanza al luogo dove fa i compiti. Quando all'inizio doveva leggere lettere e parole corte, appena arrivati a casa il venerdì sul divano leggeva e a volte cantava per la sorellina le poche righe da leggere. I compiti scritti li fa in camera sua sul tavolino dell'Ikea dove fa però anche altro, non è deputato ai soli compiti.
L'importante è che li faccia e, considerando il colorare, a volte è davvero dura.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da lalat » 22 apr 2013, 19:59

Non puoi Pluga perché le maestre ti conivolgono ... volente o nolente te ne devi occupare. :impiccata:
Diciamo che verso la terza o la quarta quando stai per mandare a f. le maestre e per dire "me ne frego!!!!!" scopri che stanno imparando a fare da soli :che_dici
Addirittura sul regolamento della nostra scuola c'è scritto che i genitori devono occuparsi di reperire i compiti se i figli non li scrivono sul diario, e comunque noi genitori non siamo mai assolti se i figli hanno uno scarso profitto.
Quindi che fai? Dici arrangiati a tuo figlio (a parte che io comunque mi preoccupo di eventuali lacune e non riesco a fregarmene) e poi ti sorbisci pure la ramanzina delle maestre?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 22 apr 2013, 22:27

Pluga ha scritto:
lalat ha scritto:
Pluga ha scritto:VA BENE, credo che farò una pausa di riflessione....
Io ho sempre studiato:
- da sola (sono cresciuta con i nonni che avevano la terza elementare e intelligenti fin che vuoi ma la rivoluzione dell'insiemistica degli anni '70 non l'hanno mai digerita :risatina: )
- in cucina
- con radio o TV accese
Non mi ricordo qualcuno che guardsse il mio diario o si assicurasse che avessi fatto i compiti, non c'era l'opzione "non fare i compiti" o non finirli.
Perlo di un bimbo senza problemi di apprendimento.... pensavo che coi miei figli avrei fatto esattamente cosi: se hai bisogno chiedi, ma io non voglio sapere PRIMA cosa devi fare e DOPO se l'hai fatto. Tu sai cosa devi fare e lo fai. E se sbagli, correggono le maestre che sono li per quello.
Ora non sono più tanto sicura... dipende dal bambino mi sembra il consiglio migliore. Con Emma dubito avrò qualunque tipo di problema nell'immediato: scrivve e legge stampatello maiuscolo e minuscolo e non vede l'ora di fare i compiti, coi nanetti vedrò come si mette....
Anche io avevo queste convinzioni ma ... mi sono dovuta ricredere :impiccata:
E non solo con Davide. Pure Fabio è uno str. ha iniziato le elementari che leggeva e scriveva spedito ... (ci tengo a dire che ha imaprato da solo ...ma non come dicono alcune ... da solo, proprio da solo ... io me ne sono guardata dall'insegnare prima del tempo) ... eppure spesso non ne ha voglia!!! Dimentica i libri a scuola e mi tocca farmi fare le scansioni daglia ltri genitori per i compiti, scrive disordinato, salta le pagine di quaderno. E' veramente uno str. guarda ho una rabbia.
Scappo a prenderli.
Ecco in questo caso la mia linea educativa "teorica" mi direbbe che SI ARRANGIANO, vadano a scuola senza compiti, prendono un brutto voto, segue pure la punizione a casa. Scommetiamo che la volta dopo il quaderno se lo ricorda?? Però però.... è la linea torica, sulla prassi vi aggiornerò tra pochi mesi.
In questo caso è possbile che la maestra metta una nota in cui chiede al genitore di verificare che i compiti siano stati svolti (quindi un richiamo al genitore...) :che_dici
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Pluga » 22 apr 2013, 22:28

lalat ha scritto:Non puoi Pluga perché le maestre ti conivolgono ... volente o nolente te ne devi occupare. :impiccata:
Diciamo che verso la terza o la quarta quando stai per mandare a f. le maestre e per dire "me ne frego!!!!!" scopri che stanno imparando a fare da soli :che_dici
Addirittura sul regolamento della nostra scuola c'è scritto che i genitori devono occuparsi di reperire i compiti se i figli non li scrivono sul diario, e comunque noi genitori non siamo mai assolti se i figli hanno uno scarso profitto.
Quindi che fai? Dici arrangiati a tuo figlio (a parte che io comunque mi preoccupo di eventuali lacune e non riesco a fregarmene) e poi ti sorbisci pure la ramanzina delle maestre?
lalat Sinceramente: non lo so!! Ma come possiamo ingenìgnare ai figli il senso di responsabiltà, l'importanza dell'impegno, della concentrazione (anche solo x ricordarsi di portare a casa i quaderni) se ci obbligano a fare loro da balia? Io li voglio educare mica rincorrere tutte le ca.cate... sarà durissima (per me, non per loro :che_dici )...
Però la ramanzina delle maestre ka posso pure rimandare al mittente... boh magari se ne può parlare, vi saprò dire quale sarà l'impostazione della scuola...

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 22 apr 2013, 22:35

Alberto è responsabile e ci tiene molto a fare i compiti; peccato che torni da scuola stanchissimo e non riesca a concentrarsi... Fa un mare di versi: gioca con le penne, batte le mani sotto al tavolo, si incanta, fa le smorfie ecc... Se gli faccio notare che facendo in questa maniera ci mette più tempo, che è meglio sbrigarsi per poter andare a giocare ecc... mi dice che ha capito, ma subito dopo lo rifà, come se fosse più forte di lui... Se chiudo il quaderno dicendo che andrà a scuola senza compiti piange disperato... Non vuole fare pause (e se rimandiamo poi è ancora più stanco).
Lui ha i compiti tutti i giorni (tranne il giovedì, giorno del rientro) e sta diventando un incubo che dura ore...
Solo lui fa così? :buuu Consigli?
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 22 apr 2013, 22:41

Pluga ha scritto:
lalat ha scritto:Non puoi Pluga perché le maestre ti conivolgono ... volente o nolente te ne devi occupare. :impiccata:
Diciamo che verso la terza o la quarta quando stai per mandare a f. le maestre e per dire "me ne frego!!!!!" scopri che stanno imparando a fare da soli :che_dici
Addirittura sul regolamento della nostra scuola c'è scritto che i genitori devono occuparsi di reperire i compiti se i figli non li scrivono sul diario, e comunque noi genitori non siamo mai assolti se i figli hanno uno scarso profitto.
Quindi che fai? Dici arrangiati a tuo figlio (a parte che io comunque mi preoccupo di eventuali lacune e non riesco a fregarmene) e poi ti sorbisci pure la ramanzina delle maestre?
lalat Sinceramente: non lo so!! Ma come possiamo ingenìgnare ai figli il senso di responsabiltà, l'importanza dell'impegno, della concentrazione (anche solo x ricordarsi di portare a casa i quaderni) se ci obbligano a fare loro da balia? Io li voglio educare mica rincorrere tutte le ca.cate... sarà durissima (per me, non per loro :che_dici )...
Però la ramanzina delle maestre ka posso pure rimandare al mittente... boh magari se ne può parlare, vi saprò dire quale sarà l'impostazione della scuola...
A noi è capitata una maestra che non fa nessuna ramanzina, non riguarda mai i compiti, corregge pochissimo... (Alberto torna con i quaderni pieni di errori)
Con lei non funzionerebbe mandarlo senza, non se ne accorgerebbe nemmeno :che_dici
Per fortuna lui è molto responsabile e ci tiene molto ad imparare bene :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da aleba » 22 apr 2013, 22:51

lalat ha scritto:Davide ha una scrivania vecchia tipo tonet che giaceva in cantina e che ho dipinto io con colori vivaci (si vede nel photoalbum).

bella! che brava:ok
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da aleba » 22 apr 2013, 22:55

sbu ha scritto:ALEBA: Fabio fa i compiti mentre la sorella dorme al pomeriggio, se è sera o la sorella è sveglia a lei vene dato l'ipad che le viene concesso raramente, così sono sicura che sta lì attaccata senza disturbare, oppure si mette con un libro da colorare o con gli adesivi
ottimo suggerimento, terremo i giochi "proibiti" a disposizione per le emergenze
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da sbu » 22 apr 2013, 22:56

Da noi invece le maestre volgiono che i bambini si arrangino, quando io andavo gli fine settimana a recuperare i compiti a destra e a manca sono state loro a dirmi di smetterla (io invece ero divisa tra il farlo arrangiare ma avevo paura di abbandonarlo a se stesso), gli avvisi non vitali (tipo portare le immagini da ritagliare dalle riviste o cose così) li fanno scrivere da loro o per l'abbigliamento per la festa della scuola lo dicono a voce, così che i bambini si abituino a seguire e riportare a casa, senza dover fare gli avvisi ufficiali stampati dalla maestra
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da aleba » 22 apr 2013, 23:28

ma secondo me come in tutte le cose la virtù sta nel mezzo:
all'inizio la presenza del genitore la vedo come guida, giusto per aiutarli a trovare il metodo:
leggiamo il diario, cosa devi fare, cosa ti serve, come pensi di farlo, ecc.
e controllare assieme che tutto sia fatto e sistemare la cartella per il giorno successivo
poi man mano lasciarlo fare da sè sapendo che in caso di bisogno ci siamo.
dai è come in tutte le cose, no?
non gli lasci i vestiti da mettere se prima non gli hai prima insegnato a mettersi le calze e le mutande, poi col tempo imparano a fare da soli
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da pallapunda » 23 apr 2013, 7:56

Io lascio che si arrangino molto e infatti le maestre (più che altro della grande, per la piccola forse è ancora presto) dicono che si vede che è una bimba che i compiti li fa da sola, perchè il rendimento a casa è più o meno lo stesso che a scuola. Ovviamente, lasciandole arrangiare, qualche errore in più ci scappa, ma non penso che questo interessi più di tanto alle maestre, anche perchè devo dire che sono entrambe brave (la grande molto brava), loro hanno sempre insistito molto sull'autonomia dei bambini.
Io non guardo sul diario cosa devono fare e non controllo che lo abbiano fatto, la grande quest'inverno è stata un mese in punizione per aver preso due note per non aver fatto i compiti e avendole dovuto fare una giustificazione per non aver potuto studiare essendosi dimenticata il quaderno a scuola. Io l'avevo avvertita dopo la prima giustificazione: guarda che se non studi/non fai i compiti alla terza volta scatta la punizione, e così è stato. Va là che da lì in poi non si è più dimenticata niente... :che_dici
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 23 apr 2013, 8:35

anche le nostre maestre hanno chiesto che i bambini svolgano i compiti da soli, ma come si può notare da questa discussione non tutte le maestre la pensano alla stessa maniera.

pluga, il problema è che un po' ti devi adeguare al tipo di maestra che ti trovi di fronte (e magari avrai maestre completamente diverse tra emma e i gemelli) perché se hai una maestra che richiede il presenzialismo dei genitori e tu lasci fare, rischi di passare per menefreghista e ne faranno le spese i bambini.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Pluga » 23 apr 2013, 8:54

Ari ha scritto:anche le nostre maestre hanno chiesto che i bambini svolgano i compiti da soli, ma come si può notare da questa discussione non tutte le maestre la pensano alla stessa maniera.

pluga, il problema è che un po' ti devi adeguare al tipo di maestra che ti trovi di fronte (e magari avrai maestre completamente diverse tra emma e i gemelli) perché se hai una maestra che richiede il presenzialismo dei genitori e tu lasci fare, rischi di passare per menefreghista e ne faranno le spese i bambini.
Eh infatti proprio per questo prevedo tempi duri.... e poi se con uno lascio fare e va bene, e con gli altri sono obbligata al presenzialismo, come si sente quello che è abbandonato al suo triste destino?? :impiccata: Nun 'gna fo... però almeno le testimonoianze di sbu e di qualcun'altra mi consolano, c'è qualche possibilità... Ma dite che spiegando alla maestra come la pensano i genitori si rimane comunque tacciati a vita di menefreghismo? Nun 'gna fo....

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Spes » 23 apr 2013, 8:55

io in linea teorica sono, ero d'accordo con pluga, ma poi arriva la pratica che come sempre smentisce la teoria! anche qui da noi si firma il patto di corresponsabilità, ma onestamente non è quello che cambia il punto di vista. all'inizio era proprio imbambolato pur sapendo leggere e scrivere, non gli andava, mi chiedeva con voce strappalacrime ti metti vicino a me? aveva sempre da colorare che lui odia ed era un'agonia, non mi andava proprio di lasciarlo a se stesso, aveva bisogno della mamma, + che per i compiti pratici come supporto morale e io ho ritenuto che dovevo esserci.
ora è diverso, lui sa cosa deve fare e lo fa, a volte mi chiede, a volte mi affaccio io, gli ascolto sempre la lettura, ma non per metterlo alla prova ma per far si che mi senta partecipe, per lui è importante
cosa vogliano le ns maestre onestamente non lo so, a inizio anno ci hanno chiesto di essere presenti ma di far fare a loro, ora lui racconta che spesso in classe dicono a bimbi che hanno lacune di farsi seguire dai genitori.
concordo con aleba secondo me la verità spesso sta nel mezzo! e comunque nel ns caso l'approccio è sempre in evoluzione
anche io una volta che ha dimenticato il quaderno a scuola e non ha fatto i compiti non mi sono adoperata, gli ho spiegato che la mattina seguente appena arrivato in classe doveva spiegare alla maestra e chiederle se poteva svolgere il compito per il gg successivo. era agitatissimo :risatina: ma poi è tornato soddisfatto di essersela sbrigata da solo.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 23 apr 2013, 9:19

Pluga ha scritto:Ma dite che spiegando alla maestra come la pensano i genitori si rimane comunque tacciati a vita di menefreghismo? Nun 'gna fo....
dipende veramente dalle maestre che ti trovi di fronte.
per dire... da noi le maestre incoraggiano i bambini a fare i compiti da soli, però chiedono l'aiuto dei genitori nel controllo del materiale scolastico (i bambini di prima non stanno a controllare se hanno finito la colla, la matita, la gomma, se i colori hanno la punta o altro ancora).
quindi noi lasciamo che sara faccia i compiti da sola (glielo controlliamo alla fine solo per verificare che siano scritti bene visti i suoi problemi con la grafia e la stiamo ad ascoltare quando legge), però tutte le sere controlliamo che l'astuccio sia in ordine ed eventualmente ripristiniamo il materiale mancante.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Paola67 » 23 apr 2013, 10:02

io vedo la piccola che fa la I che riesce a fare quasi tutto da sola

con il il grande invece se mi rendo conto che non ha capito qualcosa ci passo anche interi pomeriggi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da floddi » 23 apr 2013, 10:09

Pluga stai tranquilla, non avrai grossi problemi, ci sarà la volta che avranno più bisogno, e la volta in cui faranno da soli e poi ti faranno vedere il lavoro svolto.
Se farnno il tempo pieno non dovrebbero avere i compiti, a meno che non abbiano finito il lavoro in classe, perlomeno nella scuola di Miki funziona così.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da pallapunda » 23 apr 2013, 10:12

quindi noi lasciamo che sara faccia i compiti da sola (glielo controlliamo alla fine solo per verificare che siano scritti bene visti i suoi problemi con la grafia e la stiamo ad ascoltare quando legge), però tutte le sere controlliamo che l'astuccio sia in ordine ed eventualmente ripristiniamo il materiale mancante.
Ecco, io non faccio nemmeno questo, nemmeno per la piccola, e dall'inizio dell'anno solo una volta la maestra ha dovuto scrivere sul quadernino delle comunicazioni di ripristinare la colla, altrimenti ci ha sempre pensato da sola Martina chiedendomi le cose (la grande ormai va nell'armadietto delle scorte scolastiche e si prende quello che le serve), ma devo dire di avere due figlie molto responsabili, probabilmente se avessi un bimbo che si perde tutto ci starei più attenta.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”