GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Liberi di...?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:41

Zzz... ha scritto:
hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
quando andiamo su strade trafficate io faccio sempre stare sara davanti a me.
non mi fiderei mai ad averla dietro.
Se ti sentisse Paolo Crepet ti farebbe un mazzo tanto. :ahah
Io pero' sono d'accordo con te.
L'esempio di Crepet, all'ultima conferenza dove sono stata e' stato quello di dire: s'e' mai vista una papera che insegna a nuotare ai paperotti mettendoseli davanti???
I bambini imparano ad andare in bicicletta in citta' guardando l'esempio di un genitore che sta DAVANTI, mai dietro.
:freddo :freddo
Le papere però non vanno in bicicletta.
Si, certo.
Ma la sua era una generalizzazione, partendo comunue dall'esempio di una mamma vista in bicicletta che urlava al figlio davanti STAI A DESTRAAAA, RALLENTAAAAA, FERMATIIIIIIII, per dire come l'autonomia debba essere un processo da conquistare in fretta.
Tanto che, sempre nella stessa conferenza, ha detto che all'eta' di mio figlio i bambini dovrebbero andare a scuola da soli.
Forse non conosce i termini di legge, pero'. :perplesso
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:42

Crepet dice una cosa giustissima e cioè che i figli devono rendersi autonomi il prima possibile.
E' il come lo dice che va preso con le pinze. :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:43

hamilton ha scritto:
Zzz... ha scritto:
hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
quando andiamo su strade trafficate io faccio sempre stare sara davanti a me.
non mi fiderei mai ad averla dietro.
Se ti sentisse Paolo Crepet ti farebbe un mazzo tanto. :ahah
Io pero' sono d'accordo con te.
L'esempio di Crepet, all'ultima conferenza dove sono stata e' stato quello di dire: s'e' mai vista una papera che insegna a nuotare ai paperotti mettendoseli davanti???
I bambini imparano ad andare in bicicletta in citta' guardando l'esempio di un genitore che sta DAVANTI, mai dietro.
:freddo :freddo
Le papere però non vanno in bicicletta.
Si, certo.
Ma la sua era una generalizzazione, partendo comunue dall'esempio di una mamma vista in bicicletta che urlava al figlio davanti STAI A DESTRAAAA, RALLENTAAAAA, FERMATIIIIIIII, per dire come l'autonomia debba essere un processo da conquistare in fretta.
Tanto che, sempre nella stessa conferenza, ha detto che all'eta' di mio figlio i bambini dovrebbero andare a scuola da soli.
Forse non conosce i termini di legge, pero'. :perplesso
Ero io? Ero io!!!! :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:44

altro dubbio: vanno in moto/scooter? (da passeggeri ovviamente :hi hi hi hi)
in auto possono stare davanti?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:45

zoe_b ha scritto:altro dubbio: vanno in moto/scooter? (da passeggeri ovviamente :hi hi hi hi)
in auto possono stare davanti?
in moto assolutamente no, in macchina qualche volta si, col suo rialzo ovviamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:46

Siccome anche io farei cosi', evito in partenza pur essendoci il 90% dei bambini della nostra citta' che gia' a 5 anni sono in sella ad una bici.
Giorgio sa andare in bici, distratto da morire ovvio :che_dici , e non gli ho mai fatto provare una strada di citta'.
Io mi chiedo come facciano gli altri, probabilmente hanno figli piu' coscienziosi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 14:47

noi non abbiamo moto/scooter quindi no, non è mai capitato che ci andasse.
davanti in auto ci stava prima che io e suo padre facessimo entrambi nel giro di 8 mesi due incidenti in cui se lei fosse stata in auto e soprattutto se fosse stata davanti non ne sarebbe uscita molto bene e da lì abbiamo ritenuto che non sia il caso...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:48

zoe_b ha scritto:altro dubbio: vanno in moto/scooter? (da passeggeri ovviamente :hi hi hi hi)
in auto possono stare davanti?
Giorgio da passeggero va sul quad
in macchina soltanto dietro
e da solo guida il trattore. :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:48

floddi ha scritto:Crepet dice una cosa giustissima e cioè che i figli devono rendersi autonomi il prima possibile.
E' il come lo dice che va preso con le pinze. :risatina:
eh appunto...ma autonomi in che modo?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:49

hamilton ma tu non sei di ferrara?
Mi sembrava chre fosse più o meno come Parma, cioè piena di piste ciclabili.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da sbu » 9 apr 2013, 14:50

In moto no perché non l'abbiamo, ma dubito lo porterei.
In auto davanti no, tranne una volta che avevo caricato delle assi in auto e il posto di Fabio era occupato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:50

zoe_b ha scritto:
floddi ha scritto:Crepet dice una cosa giustissima e cioè che i figli devono rendersi autonomi il prima possibile.
E' il come lo dice che va preso con le pinze. :risatina:
eh appunto...ma autonomi in che modo?
ognuno scelga il proprio.
secondo lui mollandoli al loro destino nelle piccole come nelle grandi cose.
Secondo me facendo invece piccoli passi, ognuno come si sente più tranquillo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:52

zoe_b ha scritto:
floddi ha scritto:Crepet dice una cosa giustissima e cioè che i figli devono rendersi autonomi il prima possibile.
E' il come lo dice che va preso con le pinze. :risatina:
eh appunto...ma autonomi in che modo?
La conferenza a cui ho partecipato quest'anno si intitolava: il coraggio che i nostri figli ci chiedono, la liberta'.
Io l'ho trovato teoricamente correttissimo, ma impraticabile, almeno per me.
Cioe' lui parla di mettere una sveglia in camera del figlio e di lasciare che la mattina si svegli DA SOLO, da solo si prepari coalzione e vestiti, e da solo vada a scuola.
Non si alza? Pazienza, salta la scuola e si prende la responsabilita' di quello che gli capita.
Ecco, questo e' stato solo l'inizio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:52

noi ora vendiamo la moto per comprare uno scooter 125, a saperlo in moto mi veniva la tachicardia. Con lo scooter mi sento più tranquilla (meno quando lo guiderò io :che_dici).
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da sbu » 9 apr 2013, 14:55

Però bisogna contestualizzare, la realtà di Milano città dove s parcheggia in tripla fila e ci sono pure le rotaie del tram è ben diversa di qualche paesotto del Tirolo dove a 3 anni in bimbi vanno in bici da soli sulla pista ciclabile che è pìù lunga della rete stradale cittadina
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:56

floddi ha scritto:hamilton ma tu non sei di ferrara?
Mi sembrava chre fosse più o meno come Parma, cioè piena di piste ciclabili.
Si, ma da noi vige l'anarchia piu' assoluta, nel senso che proprio perche' la citta' lo consente, il ciclista si sente il padrone della strada e va contromano, sui marciapiedi, attraversa i semafori senza scendere....
Insomma, da noi i ciclisti sono pericolosi.
E i bambini che vedono io non vanno sulle ciclabili di periferia, no, ma assolutamente nell'arteria principale della citta, sulla carreggiata invasa dalle macchine.
Capisci, che in questo caso mettersi di fianco un figlio non e' salutare, ma molte lo fanno, e io vedo macchine che fanno DEI PELI a questi bambini... :freddo
Oh, poi per carita', non succede mai niente, visto che sui giornali di bambini in bicicletta investiti da auto non se ne parla.
Capisco che sia una paura mia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:57

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:hamilton ma tu non sei di ferrara?
Mi sembrava chre fosse più o meno come Parma, cioè piena di piste ciclabili.
Si, ma da noi vige l'anarchia piu' assoluta, nel senso che proprio perche' la citta' lo consente, il ciclista si sente il padrone della strada e va contromano, sui marciapiedi, attraversa i semafori senza scendere....
Insomma, da noi i ciclisti sono pericolosi.
E i bambini che vedono io non vanno sulle ciclabili di periferia, no, ma assolutamente nell'arteria principale della citta, sulla carreggiata invasa dalle macchine.
Capisci, che in questo caso mettersi di fianco un figlio non e' salutare, ma molte lo fanno, e io vedo macchine che fanno DEI PELI a questi bambini... :freddo
Oh, poi per carita', non succede mai niente, visto che sui giornali di bambini in bicicletta investiti da auto non se ne parla.
Capisco che sia una paura mia.
nono, così avrei paura anche io.
io cerco sempre le piste ciclabili e se non ci sono lui sta davanti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:58

hamilton ha scritto:
zoe_b ha scritto:
floddi ha scritto:Crepet dice una cosa giustissima e cioè che i figli devono rendersi autonomi il prima possibile.
E' il come lo dice che va preso con le pinze. :risatina:
eh appunto...ma autonomi in che modo?
La conferenza a cui ho partecipato quest'anno si intitolava: il coraggio che i nostri figli ci chiedono, la liberta'.
Io l'ho trovato teoricamente correttissimo, ma impraticabile, almeno per me.
Cioe' lui parla di mettere una sveglia in camera del figlio e di lasciare che la mattina si svegli DA SOLO, da solo si prepari coalzione e vestiti, e da solo vada a scuola.
Non si alza? Pazienza, salta la scuola e si prende la responsabilita' di quello che gli capita.
Ecco, questo e' stato solo l'inizio.
facessi cosi, tempo una settimana e mi trovo i carabinieri sulla porta di casa che mi arrestano per mancato assolvimento dell' obbligo scolastico :sarcastico_1:
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:59

Io pure zoe.
Pero' quanto mi piacerebbe che mio figlio fosse cosi' coscienzioso.... :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da tnt » 9 apr 2013, 15:10

hamilton ha scritto:Io pure zoe.
Pero' quanto mi piacerebbe che mio figlio fosse cosi' coscienzioso.... :hi hi hi hi
A me non piacerebbe. Ci sono delle vie di mezzo fra questo e l'assoluta dipendenza dalla mamma. Io conosco una coppia di origine Persiana con un figlio maschio di 7 anni. Il bambino è molto più grande rispetto alla sua età: è abituato a stare in casa da solo, al mattino, quando non c'è scuola, si alza da solo e si prepara la colazione. La prepara anche alla mamma che ama rimanere a letto. Poi si organizza la mattinata. Bè, è estremamente indipendente e se lo incontri ti saluta e sostiene con te una gradevole conversazione. A me non piace, non piace per nulla, non è già più un bambino almeno da due anni, da quando ha finito la materna. Troppo "omino".... :perplesso
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”