Diciamo che da quando é nata Emma ingrassata nel periodo dell'allattamento. Sono dimagrita in cura e reingrassata nell'allattamento di Edo (non come con emma). Ora, ovvero 1 anno dopo, sono nella fase della comsapevolezza che non c'é tempo da perdere e sto imparando a gestire di nuovo l'ansia, cosa che con il primo dimagrimento non ho fatto.Zzz... ha scritto:No ishetta, io non mi immagino niente di simile, ma se sei in sovrappeso vuol dire che mangi troppo, poi cosa mangi lo sai tu e non lo devi certo spiegare a noi.ishetta ha scritto: Comunque secondo me avete una visione distorta della mia vita. Mi immaginate col carrello che svango gli scaffali delle patatine o mi attacco alla vetrina della pasticceria?
Come vedi nnncentra nulla la gestione della spesa e della cucina, né tanto meno quella dei figli. E come vedete non é solo questione di dimagrire. Se ci sono motivazioni che vanno al di lá il cibo é un modo di scaricare. Sbagliato sicuramente ma non x questo mi sento indegna di essere una brava madre.
Sono na madre come tutte voi, piena di difetti come tutte voi. Ma di certo non x questo lascio i miei figli allo sbaraglio.
E con questo concludo xché credo di aver detto cose personali che non dovevo neanche scrivere. Mi auguro peró che chi ha scritto "risolve" "lascia ad altri" ecc. si renda conto che non sono problemi banali da freakkettona che non ha niente a cui pensare e allora segue la tendenza della moda alimentare.





