GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:53

Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto: Comunque secondo me avete una visione distorta della mia vita. Mi immaginate col carrello che svango gli scaffali delle patatine o mi attacco alla vetrina della pasticceria? :che_dici
No ishetta, io non mi immagino niente di simile, ma se sei in sovrappeso vuol dire che mangi troppo, poi cosa mangi lo sai tu e non lo devi certo spiegare a noi.
Diciamo che da quando é nata Emma ingrassata nel periodo dell'allattamento. Sono dimagrita in cura e reingrassata nell'allattamento di Edo (non come con emma). Ora, ovvero 1 anno dopo, sono nella fase della comsapevolezza che non c'é tempo da perdere e sto imparando a gestire di nuovo l'ansia, cosa che con il primo dimagrimento non ho fatto.
Come vedi nnncentra nulla la gestione della spesa e della cucina, né tanto meno quella dei figli. E come vedete non é solo questione di dimagrire. Se ci sono motivazioni che vanno al di lá il cibo é un modo di scaricare. Sbagliato sicuramente ma non x questo mi sento indegna di essere una brava madre.
Sono na madre come tutte voi, piena di difetti come tutte voi. Ma di certo non x questo lascio i miei figli allo sbaraglio.

E con questo concludo xché credo di aver detto cose personali che non dovevo neanche scrivere. Mi auguro peró che chi ha scritto "risolve" "lascia ad altri" ecc. si renda conto che non sono problemi banali da freakkettona che non ha niente a cui pensare e allora segue la tendenza della moda alimentare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da nottok » 9 apr 2013, 0:50

Le cause del sovrappeso, secondo me, sono le più svariate. Molte volte non è un discorso di qualità di ciò che si prepara. A me il "fatto in casa" piace moltissimo ma fa ingrassare da morire. I cibi valutati come sani dei quali sono peraltro molto golosa mi fanno letteralmente lievitare. Per restare normopeso devo mangiare più proteine della media e devo dire che quando faccio così le mie analisi sono perfette e la linea pure. Basta però sgarrare un mese e mangiare tutte quelle cose buone che leggo qui (ad esempio:60gr di risotto con verdure 2 volte la settimana) che sono già 2 kg in più.
A me pare che qui in Italia le persone sovrappeso siano tali più per sedentarietà che per scarsa qualità del cibo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 8:26

crucchina79 ha scritto:Ovviamente nell'ambito della mia alimentazione quotidiana..... io faccio un po' di tutto, mi piace sperimentare... quello che mio figlio mangia un giorno magari non lo mangia due giorni dopo e viceversa... ma se non c'è l'abitudine del latte dopo cena perché per me non va bene (e per i medici con cui ho avuto a che fare) non capisco di cosa sto privando mio figlio...
io credo che il casino sia stato generato dal fatto che, a chi è abituato diversamente e quindi propone serenamente il latte dopo cena ai bimbi, è stato detto "guardate che ci sono studi che dicono che il latte fa diventare dislessici e fa venire il cancro".
quindi con questo tipo di informazione "forte" si è avuto l'impressione che si volesse fare un po' di terrorismo psicologico nei confronti di chi ha l'abitudine di far bere il latte ai bambini.

tra l'altro io ribadisco crucchi che i medici con cui hai parlato tu ti hanno esposto certe teorie riguardo al latte, mentre altri medici dicono l'esatto opposto quindi secondo me tutti questi studi lasciano il tempo che trovano ed è solo il singolo individuo che riesce a capire che effetti ha sul proprio corpo l'assunzione del latte come di qualsiasi altro elemento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crikorki » 9 apr 2013, 8:29

io ho un bimbo di 15 mesi e uno di quasi 5 anni; entrambi prendono il latte il mattino e la sera prima di dormire dal biberon..loro lo adorano e si rilassano...non vedo perchè toglierlo? Quando il grande avrà voglia della tazza me lo chiederà...e a me al momento fa comodo cosi!
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 8:33

Ari ha scritto: tra l'altro io ribadisco crucchi che i medici con cui hai parlato tu ti hanno esposto certe teorie riguardo al latte, mentre altri medici dicono l'esatto opposto quindi secondo me tutti questi studi lasciano il tempo che trovano ed è solo il singolo individuo che riesce a capire che effetti ha sul proprio corpo l'assunzione del latte come di qualsiasi altro elemento.

Puoi sapere se ti fa venire la cacarella, come succede a mia figlia, non se un'alimento fa bene in tema di prevenzione.
Poi qui, lo ribadisco per la centesima volta, si è parlato di eccesso nell'assunzione del latte non certo della tazza di latte con i biscotti. Per me 1 litro di latte fa male e stanto a quanto ho letto è così. Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.

Nel frattempo mi sono pure beccata di quella non degna di educare i propri figli. Quando c'è gente che davvero maltratta i figli, ma per favore va...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 8:34

un'alimento senza apostrofo ovviamente :dizionario
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 8:40

ishetta ha scritto:Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.
e se lo trovassi tu a chi crederesti?
posto che esistono tantissimi casi in cui medici o esperti si contraddicono apertamente sullo stesso tema, tu come scegli a chi credere?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da R2D2 » 9 apr 2013, 8:43

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Ovviamente nell'ambito della mia alimentazione quotidiana..... io faccio un po' di tutto, mi piace sperimentare... quello che mio figlio mangia un giorno magari non lo mangia due giorni dopo e viceversa... ma se non c'è l'abitudine del latte dopo cena perché per me non va bene (e per i medici con cui ho avuto a che fare) non capisco di cosa sto privando mio figlio...
io credo che il casino sia stato generato dal fatto che, a chi è abituato diversamente e quindi propone serenamente il latte dopo cena ai bimbi, è stato detto "guardate che ci sono studi che dicono che il latte fa diventare dislessici e fa venire il cancro".
quindi con questo tipo di informazione "forte" si è avuto l'impressione che si volesse fare un po' di terrorismo psicologico nei confronti di chi ha l'abitudine di far bere il latte ai bambini.

tra l'altro io ribadisco crucchi che i medici con cui hai parlato tu ti hanno esposto certe teorie riguardo al latte, mentre altri medici dicono l'esatto opposto quindi secondo me tutti questi studi lasciano il tempo che trovano ed è solo il singolo individuo che riesce a capire che effetti ha sul proprio corpo l'assunzione del latte come di qualsiasi altro elemento.
ma non penso che l'intento fosse quello, o forse si, troppe pagine indietro.
Cmq questi studi (lo preciso perché l'ho scritto anch'io) non riguardano i bambini. Ma gli adulti. A certi elementi geneticamente predisposti il latte FORSE concorre nelle cause del tumore al seno e della prostata se non erro (così per equità ci mettiamo dentro anche i maschi). Insieme ad alte millemila cause! E sono solo pochi studi che lo dicono eh. Non c'è nessuna certezza, nessuna dimostrazione esatta.

Io il latte continuo a berlo prima della nanna e mia figlia pure. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 8:55

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.
e se lo trovassi tu a chi crederesti?
posto che esistono tantissimi casi in cui medici o esperti si contraddicono apertamente sullo stesso tema, tu come scegli a chi credere?
Cerco di capire accendendo il cervello la mattina, come facciamo tutti.
Dipende da chi è commissionato lo studio, quante persone ha analizzato ecc.
O poi è chiaro e lo ribadisco che la sf**a ci vede benissimo per cui magari uno mangia benissimo e poi la sfifa capita proprio a lui.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 9:00

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.
e se lo trovassi tu a chi crederesti?
posto che esistono tantissimi casi in cui medici o esperti si contraddicono apertamente sullo stesso tema, tu come scegli a chi credere?
Cerco di capire accendendo il cervello la mattina, come facciamo tutti.
Dipende da chi è commissionato lo studio, quante persone ha analizzato ecc.
O poi è chiaro e lo ribadisco che la sf**a ci vede benissimo per cui magari uno mangia benissimo e poi la sfifa capita proprio a lui.
hai scritto una cosa intelligente: "da chi è commissionato lo studio"
siccome persone superpartes non ne esistono, io agli studi non credo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 9:01

R2D2 ha scritto:ma non penso che l'intento fosse quello, o forse si, troppe pagine indietro.
Cmq questi studi (lo preciso perché l'ho scritto anch'io) non riguardano i bambini. Ma gli adulti. A certi elementi geneticamente predisposti il latte FORSE concorre nelle cause del tumore al seno e della prostata se non erro (così per equità ci mettiamo dentro anche i maschi). Insieme ad alte millemila cause! E sono solo pochi studi che lo dicono eh. Non c'è nessuna certezza, nessuna dimostrazione esatta.

Io il latte continuo a berlo prima della nanna e mia figlia pure. :sorrisoo
ma allora che senso aveva parlarne in una discussione in cui una mamma ha chiesto se alla propria figlia di 15 mesi può continuare a dare il biberon?
perchè tutto questo allarmismo?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 9:03

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Se qualcuno mi porta un qualsiasi articolo dove mi si dice che bere 1 litro di latte al giorno fa bene io sono ben lieta di leggerlo.
e se lo trovassi tu a chi crederesti?
posto che esistono tantissimi casi in cui medici o esperti si contraddicono apertamente sullo stesso tema, tu come scegli a chi credere?
Cerco di capire accendendo il cervello la mattina, come facciamo tutti.
Dipende da chi è commissionato lo studio, quante persone ha analizzato ecc.
O poi è chiaro e lo ribadisco che la sf**a ci vede benissimo per cui magari uno mangia benissimo e poi la sfifa capita proprio a lui.
hai scritto una cosa intelligente: "da chi è commissionato lo studio"
siccome persone superpartes non ne esistono, io agli studi non credo.
Per principio? Dai no.
Io non credo allo studio pubblicato dalla marca di cioccolatini se vogliamo. Ma se lo studio è pubblicato da un Istituto che segue determinati protocolli io ci credo. Poi che la sf**a ci vede benissimo è un altro discorso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 9:03

Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:ma non penso che l'intento fosse quello, o forse si, troppe pagine indietro.
Cmq questi studi (lo preciso perché l'ho scritto anch'io) non riguardano i bambini. Ma gli adulti. A certi elementi geneticamente predisposti il latte FORSE concorre nelle cause del tumore al seno e della prostata se non erro (così per equità ci mettiamo dentro anche i maschi). Insieme ad alte millemila cause! E sono solo pochi studi che lo dicono eh. Non c'è nessuna certezza, nessuna dimostrazione esatta.

Io il latte continuo a berlo prima della nanna e mia figlia pure. :sorrisoo
ma allora che senso aveva parlarne in una discussione in cui una mamma ha chiesto se alla propria figlia di 15 mesi può continuare a dare il biberon?
perchè tutto questo allarmismo?
L'ho scritto io e i ml che ho indicato erano per bambini in età da elementari.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 9:10

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:hai scritto una cosa intelligente: "da chi è commissionato lo studio"
siccome persone superpartes non ne esistono, io agli studi non credo.
Per principio? Dai no.
Io non credo allo studio pubblicato dalla marca di cioccolatini se vogliamo. Ma se lo studio è pubblicato da un Istituto che segue determinati protocolli io ci credo. Poi che la sf**a ci vede benissimo è un altro discorso.
sì ish, io non ci credo per principio.
più che altro io credo che il mondo in cui viviamo sia talmente inquinato e compromesso che qualsiasi cosa mangiamo in qualche maniera faccia male, quindi vivo serena che tanto alla fine morirò lo stesso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 9 apr 2013, 9:12

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:hai scritto una cosa intelligente: "da chi è commissionato lo studio"
siccome persone superpartes non ne esistono, io agli studi non credo.
Per principio? Dai no.
Io non credo allo studio pubblicato dalla marca di cioccolatini se vogliamo. Ma se lo studio è pubblicato da un Istituto che segue determinati protocolli io ci credo. Poi che la sf**a ci vede benissimo è un altro discorso.
sì ish, io non ci credo per principio.
più che altro io credo che il mondo in cui viviamo sia talmente inquinato e compromesso che qualsiasi cosa mangiamo in qualche maniera faccia male, quindi vivo serena che tanto alla fine morirò lo stesso.
Ah beh che prima o poi si debba morire è un dato di fatto.
Non conto di arrivare a 1000 anni insieme all'ultimo degli Highlander.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 9:49

occorre distinguere tra problemi di peso e problemi di salute però.
In casa mia dubito che ci saranno mai problemi di peso, non solo geneticamente, ma anche perchè non mangiamo molto.
E io me ne rendo conto quando andiamo a mangiare fuori con amici.
Primo, secondo, contorno, dolce, si mangia raramente, solitamente faccio un primo e poi contorno e frutta oppure il secondo con patate, certo, noi abbiamo sempre in casa il prosciutto, che ti risolve la cena in pochi secondi.
Poi ci sono le regole di cui parlavo, caramelle pochissime, mai dolci prima di pranzo o cena, il fritto c'è ma fatto bene. In questo modo, con la routine di tutti i giorni, i bambini imparano certe abitudini, che poi se le portano dietro, per sempre.
Poi io ho avuto il primogenito inappetente, ed adesso mangia di tutto, compreso tanta verdura che fino ai 6 anni mangiava solo in minestra.
la piccola la risfiuta persino cotta...cosa faccio? prendo l'imbuto?
Io credo che tutto possa fare male, se assunto esageratamente. Un litro di latte al giorno, a lungo andare, farà male senz'altro, così come un chilo di carne al giorno o anche il chilo di carote, alimentazione varia e senza pensieri, il che significa anche i 4 salti in padella se non ho fatto in tempo a fare la spesa.
Io credo che una mamma, una donna, debba preoccuparsi dell'alimentazione solo se ci sono problemi di salute e/o di peso. Un bambino sovrappeso, potrebbe ssere un adolescente infelice, anche se sanissimo.
ma se non ci sono problemi, vivete serene, mangiatevi anche i pisellini findus col prosciutto cotto affumicato e brindate con un buon rosso, suvvia!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da chiarasole » 9 apr 2013, 10:03

io sono d'accordissimo con floddi
si varia il piu' possibile, si cerca di mediare tra gusto e "salute" (sai che tristezza sempre e solo verdura al vapore scondita?), si danno piccole regole di base ne' troppo rigide ne' troppo permissive. le caramelle si, ma non 1kg, e non mentre sto scolando la pasta per cena, e non tanto perché penso che non mangeranno, alla fine sai quanto potra' riempire una caramella, ma perché se ti metti in bocca il gusto dolce della caramella non penso che poi e' il massimo mangiare l'amatriciana.
e gli sgarri , chiamiamoli cosi' anche se la parola e' sbagliata, ma non me ne viene in mente una migliore, devono esserci, ma non devono essere la regola
quindi va bene che una volta compriamo la pizza unta e bisunta e la mangi mentre torniamo a casa anche se mangeremo tra mezz'ora, ma deve essere una tantum. benissimo il mc, ma non tutti i giorni...
solo una cosa, floddi dice
floddi ha scritto:Io credo che una mamma, una donna, debba preoccuparsi dell'alimentazione solo se ci sono problemi di salute e/o di peso. Un bambino sovrappeso, potrebbe ssere un adolescente infelice, anche se sanissimo.
e su questo sono meno d'accordo. perché cercare di "educare" ad apprezzare i sapori, e non esagerare con tutto, secondo me e' preoccuparsi dell'alimentazione
poi non voglio dire che dobbiamo mettere la bilancia a tavola, o dire ai bambini "mangi 50gr di carne e non piu' se no ingrassi/ti sale il colesterolo", pero' gia' solo il fare in modo che a tavola ci vada di tutto, che il mc non sia la consuetudine, che non si mangino 10 merendine al giorno (anche se sono magra e tonica) e' GIA' preoccuparsi di alimentazione
o meglio, direi che piu' che "preoccuparsi" dovrei usare il termine "fare attenzione"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 10:10

chirasole sono d'accordo.
il dare certe regole, che diventeranno buone abitudini, è già "educare" al cibo.
Quello che intendevo con la mia frase è che se vedo un bimbo di 8 anni in evidente sovrappeso, non tollero il disenteresse della mamma. Allora si che occorre intervenire, e non sempre sul cibo, perchè a volte nei bambini basta aumentare l'attività fisica.
Allora si che concepisco un "regime" alimentare come quelli che ho letto sopra, altrimenti proprio non ne vedo la necessità.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 10:15

poi se a vaiana piace un certo tipo di alimentazione, molto originale, ricca di frutta secca o spezie poco comuni in Italia, è normale che la sua famiglia si abitui così. E va benissimo.
Certo che se succede come questa estate in piscina, quando una mamma di una amichetta d'asilo della piccola (splendida a dire il vero), ha tolto dalle mani della mia la patatina pai e le ha messo un pezzetto di tofu dicendomi che stavo avvelenando la bambina...ecco allora mi girano i coiones perchè l'ultima volta che aveva mangiato le pai nemmeno la ricordavo e gliele avevo promesse dopo il bagno.
Quindi ognuno guardi in casa sua, sicuramente c'è qualcuno che mangia molto meglio di me e dei miei filgi, ma siamo magri e sani, quindi rauss, fatevi i fatti vostri. :tafazzi:
E non è rivolto a vaiana eh? era solo un esempio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 10:16

e aggiungo che quasi tutti i nostri bambini fanno il pranzo a scuola e che già lì c'è un controllo sul fatto che sia proposto cibo sano e vario, quindi questo è già un grosso aiuto nell'educazione alimentare dei bambini.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”