GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Punizione giusta?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 0:42

Ciao!
Premetto che la maestra di Alberto è molto dolce e finora come punizione ha fatto saltare solo 1 intervallo (dopo 2 richiami), anche quando un bambino ha spinto volutamente Alberto (che ha battuto la testa in terra). Io le ho chiesto di intervenire più volte (per le botte); una volta ho chiesto un colloquio con la coordinatrice e la maestra perché i bambini venivano lasciati soli in classe durante l'intervallo; in quell'occasione ho fatto capire che la maestra avrebbe dovuto essere più severa...
In classe a volte fanno a gara a chi finisce primo (con prese di giro per l'ultimo) ed Alberto sente molto la competizione; non vorrebbe mai rimanere ultimo ed è capitato che abbia pianto per non avere finito in tempo un compito o che abbia "scalpitato" per passare avanti nella fila (così come capita che passino avanti a lui e che protesti).

Dopo queste premesse vi racconto l'episodio di stamani: i bambini erano in palestra a sedere su dei gradini; lui voleva scendere in tutti i modi perché aveva visto un posticino in prima fila sul gradino più basso, una bambina voleva salire (dalla parte sbagliata, perché sul lato opposto, quello interno, c'era posto per passare e da quella parte no) e si sono incrociati e scontrati; lei è caduta e si è fatta male (sbucciata il fondo schiena). La maestra di ginnastica lo ha rimproverato dicendogli di non farlo più.
Poi è tornato in classe ed ha voluto raccontare cosa è successo alla maestra senza che nessuno gli abbia chiesto di farlo (né la maestra di ginnastica, né i compagni e questo secondo me era da apprezzare), ha detto che è successa una cosa brutta, ma che non ha fatto apposta.
La maestra gli ha dato la seguente punzione: per un mese esatto dovrà essere sempre ultimo in tutte le file che faranno.
A lui ho detto che ha fatto bene; che gli deve servire da lezione, che questa punizione servirà per imparare dal proprio sbaglio, che bisogna fare le cose con calma, avere pazienza, che non importa l'ordine di arrivo, ma la gentilezza, l'educazione, il rispetto ecc...
Ma dentro di me mi pongo molte domande... La maesta non ha nemmeno visto cosa è successo... Al bambino che ha spinto lui non ha dato nessuna punizione... Questa punizione è un messaggio per me? Sto dando troppa importanza alla scuola? Devo imparare a "sorvolare" ed a mordermi la lingua?

Scusate la lungaggine... Grazie per le risposte :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Punizione giusta?

Messaggio da ottyx » 15 mar 2013, 1:53

Maris ha scritto: Sto dando troppa importanza alla scuola? Devo imparare a "sorvolare" ed a mordermi la lingua?
Maris, sinceramente è la prima cosa che ho pensato leggendo l'argomento e vedendo la lunghezza del tuo post :sorrisoo
Nemmeno tu eri presente quando sono successi i fatti che hai descritto. Li hai ricostruiti in base a quanto ti ha detto tuo figlio, giustificando i suoi comportamenti e riprendendo quelli degli altri bambini.
Tutte noi mamme tendiamo a farlo, ma dobbiamo imparare a fidarci delle insegnanti, a rispettare il loro lavoro e a lasciare che i nostri figli imparino a cavarsela da soli.

Per quanto riguarda l'episodio in sè, secondo me sbagli a chiamare "punizione" - sopratutto in presenza di tuo figlio - il fatto che la maestra lo faccia mettere in fondo alla fila. E' semplicemente una regola che deve imparare a rispettare.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Punizione giusta?

Messaggio da pisola » 15 mar 2013, 8:03

sorvola sorvola.....
non ha avuto compiti in più.....sennò puniva anche te!!!!!

come ti ha già fatto notare Ottiyx hai fatto una descrizione precisa...saliva a sinistra, non teneva la destra....ma tu non c'eri.....non hai messo una telecamera nei capelli di tuo figlio :prr

staccati un pochino......lascialo vivere , parla con la maestra quando è il caso, ma non stargli così sopra!!!!
Lui ti ha raccontato minuziosamente quello che TU volevi sapere....adesso lascialo giocare-sbagliare-crescere.
:sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 8:31

Avete ragione; purtroppo sono successi episodi gravi ed adesso sono un po' in apprensione...
Inoltre un mese per ultimo mi sembra tanto considerando che non ha mai dato "punizioni" a nessuno...
E se la maestra si dimentica di questa "punizione" e tra qualche giorno non esce ultimo cosa dovrei fare? Finta di nulla (con lui)?
Non ho intenzione di dire nulla alla maestra, erano solo riflessioni...
Farò tesoro dei vostri consigli :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Punizione giusta?

Messaggio da rossella » 15 mar 2013, 8:45

E se la maestra si dimentica di questa "punizione" e tra qualche giorno non esce ultimo cosa dovrei fare? Finta di nulla (con lui)?
Non ho intenzione di dire nulla alla maestra, erano solo riflessioni...
Cosa dovresti fare? ma cosa c'entri tu?quando tuo figlio è in classe le regole le dà la maestra e la fa rispettare lei: e se dovesse cambiare idea e capire che tuo figlio ha imparato la lezione prima sarà lei a deciderlo.

La prima riflessione che ho fatto mentre leggevo era appunto: ma lei è in classe? perchè tutto questo sapere minuziosamente chi ha fatto cosa, cosa ha detto la maestra, come si comporta normalmente.
Gli fai il terzo grado a tuo figlio quando viene a casa?
Stai attenta che tutto questo chiedere e voler sapere non diventi anche per lui un modo per mettere sotto processo tutto ciò che avviene a scuola.
Secondo me devi rimanerne un po' più fuori: poi la punizione non mi sembra una cosa così grave, anzi .
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Spes » 15 mar 2013, 8:50

si maris ma io questa maestra la ribalterei!!! ma non x la punizione in se... tuo figlio batte la testa con mega bozzo e non apre bocca, lascia i bimbi da soli in classe, ora dopo che tu hai chiesto severità ti ha accontentata... punendo tuo figlio! + racconti come si comporta e + mi sembra che sia molto distante dall'insegnamento :x:
che poi, secondo me lo doveva punire quella di ginnastica eventualmente, se lei non c'era che ne sa? la classe del mio è stata punita con una settimana di intervallo a sedere, io ho detto a prescindere che aveva fatto bene anche se lui continuava a protestare che lui non aveva fatto nulla. d'istinto io ricorderei a mio figlio la punizione e a comportarsi come richiesto, ma in questo caso secondo me devi far finta di nulla, lei lo ha punito e lei deve farsi rispettare, fai la spettatrice :-)
un abbraccio
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Punizione giusta?

Messaggio da rossella » 15 mar 2013, 9:12

che poi, secondo me lo doveva punire quella di ginnastica eventualmente, se lei non c'era che ne sa?
si figurati cosa può saperne maris allora !!
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Punizione giusta?

Messaggio da marby » 15 mar 2013, 9:15

A me però non piace per niente il "tipo" di punizione, perchè sottolinea per l'ennesima volta quanto sia importante essere "primi" e se già (come mi pare tu abbia raccontato in altri post) i bambini sono così competitivi, questo è l'ennesimo incentivo :perplesso
Mia figlia è ancora all'asilo, so che fanno le file per andare a pranzo e un bambino a turno (il capo fila di quel giorno) chiama gli altri bimbi uno per uno. Ovvio che qualcuno rimarrà per ultimo e probabile che spesso sia successo a mia figlia, ma non me lo ha mai detto nè mi pare che le pesi la cosa, evidentemente perchè le maestre la gestiscono in modo che non sia vista come "negativa". Oppure quando escono, per esempio, siccome l'uscita è "elastica" dalle 15.30 alle 16, alcuni bimbi vanno via prima altri dopo e ovviamente qualcuno alla fine rimane da solo. Ecco, mia figlia mi ha sempre detto che quello che rimane in classe per ultimo "vince", perchè le maestre danno valore positivo a una cosa che per i bimbi potrebbe sembrare negativa.
Invece, ripeto, dare così tanto peso "in negativo" al fatto di essere "ultimi" lo trovo molto brutto.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Punizione giusta?

Messaggio da rossella » 15 mar 2013, 9:20

Invece, ripeto, dare così tanto peso "in negativo" al fatto di essere "ultimi" lo trovo molto brutto.
forse invece vuole solo fargli capire che non è poi così grave essere ultimi e alla fine del mese forse non gliene fragherà più niente di stare primo-
Ci sono spesso tanti modi di vedere le cose: mi sembra che spesso le mamme vedano sempre l'aspetto negativo in quello che fanno le maestre.. secondo me meriterebbero un po' più di fiducia, anche perchè la sfiducia che avete nelle maestre i bambini la colgono e non è molto positivo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Spes » 15 mar 2013, 9:28

rossella ha scritto:
che poi, secondo me lo doveva punire quella di ginnastica eventualmente, se lei non c'era che ne sa?
si figurati cosa può saperne maris allora !!
hai ragione, infatti io consiglio a maris di non interessarsi della faccenda e di lasciare che le cose facciano il loro corso.
io dò molta fiducia alle maestre di mio figlio, e anche se non sono d'accordo, per me loro hanno sempre ragione. dai racconti che leggiamo da maris però, non mi sembra che questa insegnante sia proprio ligia al suo dovere. per me non è la punizione il problema, ma il fatto che l'abbia data solo xchè la mamma rompe, dato che in un caso analogo (anzi + grave) non si è comportata allo stesso modo.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Punizione giusta?

Messaggio da marby » 15 mar 2013, 10:03

rossella ha scritto:
Invece, ripeto, dare così tanto peso "in negativo" al fatto di essere "ultimi" lo trovo molto brutto.
forse invece vuole solo fargli capire che non è poi così grave essere ultimi e alla fine del mese forse non gliene fragherà più niente di stare primo-
Ci sono spesso tanti modi di vedere le cose: mi sembra che spesso le mamme vedano sempre l'aspetto negativo in quello che fanno le maestre.. secondo me meriterebbero un po' più di fiducia, anche perchè la sfiducia che avete nelle maestre i bambini la colgono e non è molto positivo
Io la penso come te in tutto e per tutto sulla posizione dei genitori rispetto alle maestre, ma siccome mi ricordo di aver letto che questa maestra (non vorrei confondermi, correggetemi se sbaglio) lasciava che i bambini in classe urlassero "primo", "secondo" quando finivano di svolgere i compiti, mettendo quindi in difficoltà chi magari è di suo più lento, ecco, su questa scia la punizione non mi piace. Detto questo mica suggerisco di andare a protestare, e ci mancherebbe!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 12:08

Grazie a tutte :sorrisoo

Sì, questa maestra lascia che i bambini in classe facciano le gare (con prese di giro per l'ultimo) ed è capitato che dei bambini piangessero, perché rimasti ultimi...
Senza dubbio a mio figlio "brucia", spero solo che gli altri bambini non glielo facciano pesare, perché lui accetta le punizioni in modo stoico ed anche in questo caso non si è lamentato, ma so che gli pesa davvero... Speriamo gli serva da lezione e che al termine di questo mese non gli importi più di essere tra i primi, però dovrebbe essere così per tutti...
Sì, ultimamente gli faccio l'"interrogatorio", perché ho bisogno di sapere cosa succede in classe; venivano lasciati soli per lughi periodi (anche tutto l'intervallo, quindi trenta minuti), lui ha preso delle botte (pugni, calci) e tre volte ha battuto la testa: in un caso aveva bussato sulla spalla di una bambina ed altre due bambine lo hanno letteralemente attaccato al muro (e la maestra ha messo il ghiaccio) quando la maestra era in classe; un'altra volta in cortile lo hanno portato con l'inganno in un angolo dove la maestra non vede ("Vieni, che X deve dirti una cosa) ed in due lo hanno spinto e tenuto fermo contro le inferriate dell'asilo, perché un amico del capetto doveva dargli una botta da dentro; l'ultima volta mi hanno telefonato per andarlo a prendere perché un bambino lo ha spinto in terra ed ha battutto la parte dietro della testa (e gli è venuto un bozzolo visibile da lontano) quando la maestra non era in classe ecc... e potrei raccontarne ancora.
Siccome certe dinamiche vengono dall'asilo e nonostante siano 12 la maestra ha difficoltà a "contenerli" tengo gli occhi bene aperti e cerco di far parlare Alberto più possibile (lui non mette sotto processo quello che avviene a scuola; è un bambino veramente ingenuo e di tante cose nemmeno di accorge);
proverò da ora in poi a "staccarmi" un po', ma in questa situazione non è facile...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 12:16

rossella ha scritto: Cosa dovresti fare? ma cosa c'entri tu?quando tuo figlio è in classe le regole le dà la maestra e la fa rispettare lei: e se dovesse cambiare idea e capire che tuo figlio ha imparato la lezione prima sarà lei a deciderlo.
Purtroppo è capitato che la maestra abbia detto: "Scrivo M. e G. sul mio taccuino, perché si sono comportate male e domani salteranno l'intervallo" ed il giorno dopo M. e G. hanno fatto l'intervallo
ed Alberto mi ha chiesto come mai... Alberto è abituato che a casa mantengo sempre le promesse...
Io in questi casi rispondo sempre "Decide la maestra"...

Se la maestra dovesse cambiare idea dovrebbe dirlo ad Alberto, fargli capire che gli "diminuisce la pena", perché ha imparato la lezione... Ma se lei se ne dimentica? Se lo lascia mettersi dove vuole senza dirgli nulla?

Io "c'entro", perché vado a prenderlo e vedo come esce e lui potrebbe dirmi "Visto mamma, mi sono messo in mezzo e la maestra non ha detto nulla". A quel punto potrei dirgli "Mettiti ultimo da solo, anche se la maestra non te lo ricorda" o fare finta di nulla...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 12:26

rossella ha scritto:
Invece, ripeto, dare così tanto peso "in negativo" al fatto di essere "ultimi" lo trovo molto brutto.
forse invece vuole solo fargli capire che non è poi così grave essere ultimi e alla fine del mese forse non gliene fragherà più niente di stare primo-
Ci sono spesso tanti modi di vedere le cose: mi sembra che spesso le mamme vedano sempre l'aspetto negativo in quello che fanno le maestre.. secondo me meriterebbero un po' più di fiducia, anche perchè la sfiducia che avete nelle maestre i bambini la colgono e non è molto positivo
Speriamo davvero che sia così :incrocini
E speriamo che non sia il solo a venire "punito" per un mese...
Io ho la massima fiducia nelle maestre (in tanti anni non mi sono mai lamentata di niente), ma quest'anno non potevo ignorare quello che succedeva in classe, perché quando lascio mio figlio a scuola vorrei andare via tranquilla, certa che sia al sicuro, in buone mani :sorrisoo
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 12:33

Si ha fatto bene, hai chiesto più fermezza e, alla prima occasione utile, ti ha dimostrato di tenere in conto quello che le hai domandato.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Punizione giusta?

Messaggio da mafalda2005 » 15 mar 2013, 14:37

Spes ha scritto:
rossella ha scritto:
che poi, secondo me lo doveva punire quella di ginnastica eventualmente, se lei non c'era che ne sa?
si figurati cosa può saperne maris allora !!
hai ragione, infatti io consiglio a maris di non interessarsi della faccenda e di lasciare che le cose facciano il loro corso.
io dò molta fiducia alle maestre di mio figlio, e anche se non sono d'accordo, per me loro hanno sempre ragione. dai racconti che leggiamo da maris però, non mi sembra che questa insegnante sia proprio ligia al suo dovere. per me non è la punizione il problema, ma il fatto che l'abbia data solo xchè la mamma rompe, dato che in un caso analogo (anzi + grave) non si è comportata allo stesso modo.
Ti quoto ti quoto e ti riquoto. La prima cosa che ho pensato, e' la ripicca. Leggendo gli altri post, la mia opinione si rafforza: questa maestra non mi piace.

Un mese poi, dai. Lei non riesce ad arginare i bimbi che, quando finiscono prima, lo fanno pesare ai compagni umiliandoli e poi se ne esce con una punizione di un mese? Se poi meno la facesse rispettare sarebbe estremamente diseducativo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Punizione giusta?

Messaggio da mafalda2005 » 15 mar 2013, 14:43

Maris ha scritto:Grazie a tutte :sorrisoo

Sì, questa maestra lascia che i bambini in classe facciano le gare (con prese di giro per l'ultimo) ed è capitato che dei bambini piangessero, perché rimasti ultimi...
Senza dubbio a mio figlio "brucia", spero solo che gli altri bambini non glielo facciano pesare, perché lui accetta le punizioni in modo stoico ed anche in questo caso non si è lamentato, ma so che gli pesa davvero... Speriamo gli serva da lezione e che al termine di questo mese non gli importi più di essere tra i primi, però dovrebbe essere così per tutti...
Sì, ultimamente gli faccio l'"interrogatorio", perché ho bisogno di sapere cosa succede in classe; venivano lasciati soli per lughi periodi (anche tutto l'intervallo, quindi trenta minuti), lui ha preso delle botte (pugni, calci) e tre volte ha battuto la testa: in un caso aveva bussato sulla spalla di una bambina ed altre due bambine lo hanno letteralemente attaccato al muro (e la maestra ha messo il ghiaccio) quando la maestra era in classe; un'altra volta in cortile lo hanno portato con l'inganno in un angolo dove la maestra non vede ("Vieni, che X deve dirti una cosa) ed in due lo hanno spinto e tenuto fermo contro le inferriate dell'asilo, perché un amico del capetto doveva dargli una botta da dentro; l'ultima volta mi hanno telefonato per andarlo a prendere perché un bambino lo ha spinto in terra ed ha battutto la parte dietro della testa (e gli è venuto un bozzolo visibile da lontano) quando la maestra non era in classe ecc... e potrei raccontarne ancora.
Siccome certe dinamiche vengono dall'asilo e nonostante siano 12 la maestra ha difficoltà a "contenerli" tengo gli occhi bene aperti e cerco di far parlare Alberto più possibile (lui non mette sotto processo quello che avviene a scuola; è un bambino veramente ingenuo e di tante cose nemmeno di accorge);
proverò da ora in poi a "staccarmi" un po', ma in questa situazione non è facile...
Mi dispiace Maris, ma lo ribadisco. Per me tutto ciò e' intollerabile. Il fatto che dei bambini di sei anni si comportino così e' terribile, il fatto che tali comportamenti nonsiano arginati e' intollerabile.
Ma che adulti salteranno fuori? In 12! Da noi fanno l'intervallo insieme in poco meno di 50.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Punizione giusta?

Messaggio da blunotte9 » 15 mar 2013, 15:01

no ma scusate, io non entro nel merito della punizione, però il bullismo in prima elementare è intollerabile, inaccettabile!
se io sapessi che mio figlio è vittima di "scherzetti" del genere senza che le maestre intervengano farei un putiferio!
no davvero, un conto sono i bisticci, altra cosa sono gli atti di bullismo. E' una cosa che aborro proprio. a 6 anni poi, che faranno tra qualche anno??!!

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Punizione giusta?

Messaggio da blunotte9 » 15 mar 2013, 15:01

mafalda2005 ha scritto:
Maris ha scritto:Grazie a tutte :sorrisoo

Sì, questa maestra lascia che i bambini in classe facciano le gare (con prese di giro per l'ultimo) ed è capitato che dei bambini piangessero, perché rimasti ultimi...
Senza dubbio a mio figlio "brucia", spero solo che gli altri bambini non glielo facciano pesare, perché lui accetta le punizioni in modo stoico ed anche in questo caso non si è lamentato, ma so che gli pesa davvero... Speriamo gli serva da lezione e che al termine di questo mese non gli importi più di essere tra i primi, però dovrebbe essere così per tutti...
Sì, ultimamente gli faccio l'"interrogatorio", perché ho bisogno di sapere cosa succede in classe; venivano lasciati soli per lughi periodi (anche tutto l'intervallo, quindi trenta minuti), lui ha preso delle botte (pugni, calci) e tre volte ha battuto la testa: in un caso aveva bussato sulla spalla di una bambina ed altre due bambine lo hanno letteralemente attaccato al muro (e la maestra ha messo il ghiaccio) quando la maestra era in classe; un'altra volta in cortile lo hanno portato con l'inganno in un angolo dove la maestra non vede ("Vieni, che X deve dirti una cosa) ed in due lo hanno spinto e tenuto fermo contro le inferriate dell'asilo, perché un amico del capetto doveva dargli una botta da dentro; l'ultima volta mi hanno telefonato per andarlo a prendere perché un bambino lo ha spinto in terra ed ha battutto la parte dietro della testa (e gli è venuto un bozzolo visibile da lontano) quando la maestra non era in classe ecc... e potrei raccontarne ancora.
Siccome certe dinamiche vengono dall'asilo e nonostante siano 12 la maestra ha difficoltà a "contenerli" tengo gli occhi bene aperti e cerco di far parlare Alberto più possibile (lui non mette sotto processo quello che avviene a scuola; è un bambino veramente ingenuo e di tante cose nemmeno di accorge);
proverò da ora in poi a "staccarmi" un po', ma in questa situazione non è facile...
Mi dispiace Maris, ma lo ribadisco. Per me tutto ciò e' intollerabile. Il fatto che dei bambini di sei anni si comportino così e' terribile, il fatto che tali comportamenti nonsiano arginati e' intollerabile.
Ma che adulti salteranno fuori? In 12! Da noi fanno l'intervallo insieme in poco meno di 50.
ecco, appunto. quoto e straquoto

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Punizione giusta?

Messaggio da Maris » 15 mar 2013, 15:06

Dubbiosa ha scritto:Si ha fatto bene, hai chiesto più fermezza e, alla prima occasione utile, ti ha dimostrato di tenere in conto quello che le hai domandato.
Senza dubbio, ma speriamo non solo con Alberto :che_dici
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”