
Infatti io volevo mio padre con Petonio-Padrino. Ma non poteva... anche se non hanno controllato in realtà, non aveva una situazione regolare per la chiesa. Punto.
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 11:02
Messaggio da ba1976 » 15 mar 2013, 11:06
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 11:14
non si potrebbe in realtà.ba1976 ha scritto: Gaia ha poi 4 padrini perchè le 2figure degli zii son state messe lì per far piacere alle famiglie,
no no.ba1976 ha scritto:mentre il percorso per il matrimonio, pur molto lungo come corso, ha avuto un senso
Messaggio da vallllina » 15 mar 2013, 11:23
Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 11:27
Messaggio da ba1976 » 15 mar 2013, 11:28
Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 11:32
Ecco, io farei così se ci fosse qualche tutela per i conviventi. Visto che al momento non ci sono e temo non ci saranno penso che due firmette in comune le metteremo.vallllina ha scritto:Per me nessuno dei due ha un senso, e infatti io non sono sposata e Marta non è battezzata.
Messaggio da ba1976 » 15 mar 2013, 11:35
Messaggio da bio301 » 15 mar 2013, 11:36
Messaggio da Yele82 » 15 mar 2013, 11:41
Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 11:42
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 11:46
se sono sposati religiosamente (e se non divorziano nel frattempo) non ci sono problemiDionaea ha scritto:pretendo e otterrò che padrino e madrina siano una coppia di suoi amici, marito e moglie.
infatti.ba1976 ha scritto:lillu il "non si potrebbe in realtà" ce lo doveva dire il prete però.
[...]
Il "non si può" lo devono dire loro, mica noi... io propongo, loro mi possono dire sì o no.
si ma a me 'sti preti che "farebbero" non so... non mi convincono.ba1976 ha scritto:Credo che quel sacerdote lì se avesse voluto, avrebbe convinto lu a far comunione e cresima... non ne ha mai neanche parlato.
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 11:48
la tutela per i conviventi ESISTE.Dionaea ha scritto:Ecco, io farei così se ci fosse qualche tutela per i conviventi. Visto che al momento non ci sono e temo non ci saranno penso che due firmette in comune le metteremo.vallllina ha scritto:Per me nessuno dei due ha un senso, e infatti io non sono sposata e Marta non è battezzata.
Messaggio da Yele82 » 15 mar 2013, 11:51
Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 11:54
Si si, sono molto credenti e hanno tutte le carte in regola.se sono sposati religiosamente (e se non divorziano nel frattempo) non ci sono problemi
Lillu, parlo di tutela per i conviventi in generale, come due persone che dividono la casa, fossero anche due amiche 90enni o due gay. La tutela non c'è.a tutela per i conviventi ESISTE.
Si chiama MATRIMONIO (civile).
E' un contratto che richiede al massimo un paio di marche da bollo da 14.62€/cad, un controllo (pubblicazioni) e 2 testimoni... e delle firme.
Se non si vuole prendere l'impegno, si convive.
Ma la tutela c'è.
Non c'è tutela, invece, per coppie dello stesso sesso.
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 11:56
Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 11:57
Si mi pare sia cambiato.Non solo, ma mi dicevano che in caso invece succceda qualcosa ad entrami i genitori, se non sono sposati, i nonni non hanno precedenza sull'affido del bambino.
Questo forse ora che è cambiata la legge (abolita la distinzione di figli naturali/legittimi) è cambiato. Ma non si sa mai.
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 12:01
vabbè ma se io divido la casa con un'amica... che tutela devo avere?Dionaea ha scritto:Lillu, parlo di tutela per i conviventi in generale, come due persone che dividono la casa, fossero anche due amiche 90enni o due gay. La tutela non c'è.
Messaggio da Lilluna » 15 mar 2013, 12:01
Messaggio da Sayuri8 » 15 mar 2013, 12:09
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”