GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da betty1977 » 15 mar 2013, 5:41

Eccomi qui in crisi... lo sapevo!! Ho avuto un parto difficile e per problemi vari ho deciso di nutrire la mia cucciola con il LA quindi in ospedale mi hanno dato le pastiglie per togliere il latte. Oggi a 1 settimana di distanza mi sento meglio fisicamente ma piango e mi pento amaramente di non averci per niente provato... lo so che l'ho fatto per la mia salute ma mi sento una fallita. A questo punto mi chiedo... è proprio tutto irrecuperabile?? O è possibile in qualche modo far tornare la montata e riprovarci??
Vi prego aiutatemi... sto male veramente... :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 15 mar 2013, 9:17

BETTY che succede??? no non devi dartene alcuna colpa, ho letto che eri fisicamente provata e non hai avuto la forza, la bimba perdeva troppo peso... ma scherziamo??? sei una grandissima mamma di tre splendide creature, hai passato bruttissimi momenti, e ora stai crescendo la tua cuciola-miracolo, forza hai fatto la scelta per il suo bene. Scaccia gli ormoni ballerini da post parto e combatti per essere serena e convinta che ce l'hai messa tutta e tua figlia troverà altri modi per ricevere calore da te, appoggiala al seno nudo anche dopo il lattino nel biberona... vedrai che amore che vi trasmetterete :cuore
Tornando alla tua domanda, del ritorno del latte... non so se sia possibile subito dopo la pastiglia, hai provato a riattaccarla? a volte sento di donne che dopo mesi che non allattano più se il bimbo torna al capezzolo il latte riparte...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 15 mar 2013, 9:23

MAMAMAN tornando ai discorsi di ieri... una cosa potresti fare per sistemare l'orario della sera e non doverti tirare il latte di notte, l'ultima poppata invece che alle 22 spostale alle 23/23.30 così poppa più vigorosamente e non sei costretta a svegliarla a mezzanotte con la conseguenza che non mangia bene e si addormenta. Il seno poi dalle 23/24 lo lasci fino a mattina senza tirarlo, non succede nulla, si abitua alla pausa notturna :ok
cosa ti ha detto l'osteopata? :incrocini
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 15 mar 2013, 12:32

orata ha scritto:BETTY che succede??? no non devi dartene alcuna colpa, ho letto che eri fisicamente provata e non hai avuto la forza, la bimba perdeva troppo peso... ma scherziamo??? sei una grandissima mamma di tre splendide creature, hai passato bruttissimi momenti, e ora stai crescendo la tua cuciola-miracolo, forza hai fatto la scelta per il suo bene. Scaccia gli ormoni ballerini da post parto e combatti per essere serena e convinta che ce l'hai messa tutta e tua figlia troverà altri modi per ricevere calore da te, appoggiala al seno nudo anche dopo il lattino nel biberona... vedrai che amore che vi trasmetterete :cuore
Tornando alla tua domanda, del ritorno del latte... non so se sia possibile subito dopo la pastiglia, hai provato a riattaccarla? a volte sento di donne che dopo mesi che non allattano più se il bimbo torna al capezzolo il latte riparte...
BETTY leggevo qua e là che non dovrebbe essere una missione impossibile tornare al LM ... però non sono fonti certe, quindi chiama la lega del latte perchè ho letto che proprio le consulenti spiegavano come fare. Leggevo che si dovrebbe abbinare LA e attacco al seno e a poco a poco in proporzione diminuire uno e aumentare l'altro, addirittura anni fa si parlava di un dispositivo della medela che permetteva di attaccare il bimbo al seno per stimolare la produzione e nello stesso momento fargli bere il LA. Però attenzione, devi verificare bene anche una cosa : credo ci vogliano un tot di giorni dall'assunzione della pastiglia per avere la sicurezza che il farmaco non passi nel latte, quindi se inizi subito dovresti gettare il latte prodotto. Ripeto sono solo mie supposizioni che devi verificare con la LL. :incrocini

altro aspetto da considerare, te la senti di combattere? sarebbe un'enorme conquista ma questo potrebbe innescare ulteriore stress e stanchezza e so cosa vuol dire con altre due bimbe da accudire... :cuore
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 15 mar 2013, 14:21

betty1977 ha scritto:A questo punto mi chiedo... è proprio tutto irrecuperabile?? O è possibile in qualche modo far tornare la montata e riprovarci??
Vi prego aiutatemi... sto male veramente... :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
Per contattare La Leche League, visita il sito internet http://www.lllitalia.it/ Se senti il bisogno di allattare il tuo bebè, contatta una consulente il più presto possibile.
Ritornare all'allattamento è possibile.
Pensa che ci sono stati casi di mamme adottive, che non hanno mai partorito, che sono riuscite a produrre un po' di latte per il proprio bimbo adottato!!

Tieni in conto che ormai non si tratta più di far venire la montata lattea.
Quello che si fa è stimolare il seno con la suzione (del bimbo e/o tiralatte). Questo farà sì che le ghiandole tornino pian piano a produrre latte.

Valuta quindi insieme alla consulente il lavoro che dovrai fare per tornare a produrre latte e la validità che avrà per te il successo del tuo lavoro.

Dopodiché valuta insieme al tuo partner i pro e i contro della tua decisione, l'ideale sarebbe se lui volesse parlare alla consulente insieme a te, in modo che se prenderai questa decisione, lui potrà essere il tuo sostegno, materiale e psicologico.

Ascolta il tuo cuore, e il cuore del tuo compagno.
E scaccia (almeno temporaneamente oppure figurativamente) coloro che si azzarderanno a criticarti!
Ascolta solo il tuo cuore, il tuo compagno, e la consulente!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 15 mar 2013, 14:48

Mamaman!
Ho paura a parlare! Ho paura che invece di aiutarti, ti faccio ancora più confusione...
Va bè. Se è così, tu cancellami!!

Io penso questa cosa dei risvegli notturni dei bimbi: i bimbi si svegliano di notte. PUNTO. Poi le statistiche dimostrano che con il LA i bimbi si svegliano di meno. Non si sa, forse il LM è più digeribile, dopo mezz'ora è sparito, e il bimo ben presto chiede di nuovo. E quindi si sveglia.
Ma questo è il ritmo di sonno/veglia che la natura ha dato ai bimbi, e quindi è giusto così.
E' forse meglio adattare la mamma ai ritmi del bimbo, piuttosto che costringere il bimbo ad un ritmo che non è il suo.

Lo so, lo so! Parlo bene, io, che Michele ciucciava e io intanto dormivo! Alla prossima poppata mi giravo di là (cambio sisotta) e continuavo a dormire! Veramente Michele fa così anche adesso!

Ma io sono una maga e ti faccio questa previsione:
- tu continuerai a migliorare l'attacco della bimba
- e più l'attacco migliora (meno male senti tu), più latte darai alla bimba
- meno biberon aggiunti serviranno
- e meno confusione bimba avrà nel ciucciare
- e meglio sarà l'attacco, fino a diventare automatico
- e allora bimba ciucceròà di notte senza massacrare la mamma di dolore
- e bimba ciuccerà sdraiata quando vorrà
- e allora mamma dormirà tranquilla quando lei vorrà.

Continua a lavorarci e vedrai che la mia previsione si realizzerà!

Baci baci e abbracci!!!
:byeee :byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da betty1977 » 15 mar 2013, 16:07

orata ha scritto:
orata ha scritto:BETTY che succede??? no non devi dartene alcuna colpa, ho letto che eri fisicamente provata e non hai avuto la forza, la bimba perdeva troppo peso... ma scherziamo??? sei una grandissima mamma di tre splendide creature, hai passato bruttissimi momenti, e ora stai crescendo la tua cuciola-miracolo, forza hai fatto la scelta per il suo bene. Scaccia gli ormoni ballerini da post parto e combatti per essere serena e convinta che ce l'hai messa tutta e tua figlia troverà altri modi per ricevere calore da te, appoggiala al seno nudo anche dopo il lattino nel biberona... vedrai che amore che vi trasmetterete :cuore
Tornando alla tua domanda, del ritorno del latte... non so se sia possibile subito dopo la pastiglia, hai provato a riattaccarla? a volte sento di donne che dopo mesi che non allattano più se il bimbo torna al capezzolo il latte riparte...
BETTY leggevo qua e là che non dovrebbe essere una missione impossibile tornare al LM ... però non sono fonti certe, quindi chiama la lega del latte perchè ho letto che proprio le consulenti spiegavano come fare. Leggevo che si dovrebbe abbinare LA e attacco al seno e a poco a poco in proporzione diminuire uno e aumentare l'altro, addirittura anni fa si parlava di un dispositivo della medela che permetteva di attaccare il bimbo al seno per stimolare la produzione e nello stesso momento fargli bere il LA. Però attenzione, devi verificare bene anche una cosa : credo ci vogliano un tot di giorni dall'assunzione della pastiglia per avere la sicurezza che il farmaco non passi nel latte, quindi se inizi subito dovresti gettare il latte prodotto. Ripeto sono solo mie supposizioni che devi verificare con la LL. :incrocini

altro aspetto da considerare, te la senti di combattere? sarebbe un'enorme conquista ma questo potrebbe innescare ulteriore stress e stanchezza e so cosa vuol dire con altre due bimbe da accudire... :cuore
Io ho pensato a tutto... se devo guardare alla praticità e a quello che pensa il marito dovrei rimanere così con il LA... però ok non so se sono gli ormoni ma piango in continuazione pensando che sono stata stupida, che mi sono lasciata andare senza pensarci... almeno non avessi preso le pastiglie... la attaccherei e bona... ma ora ho paura perchè non vorrei farle del male...
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 15 mar 2013, 16:39

BETTY
DAS dispositivo per l'allattamento supplementare
ecco il nome di quel metodo che ti dicevo.

Informati :ok
ce la puoi fare se hai forza di volontà :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da betty1977 » 15 mar 2013, 18:06

orata ha scritto:BETTY
DAS dispositivo per l'allattamento supplementare
ecco il nome di quel metodo che ti dicevo.

Informati :ok
ce la puoi fare se hai forza di volontà :sorrisoo
Si ho già pensato anche a quello... :ok
Il problema ora è che mi hanno dato pareri discordanti... c'è chi mi dice che potrei farcela e invece c'è chi mi dice che avendo preso le pastiglie per togliere il latte non ci sono molte speranze :buuu
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 15 mar 2013, 19:05

betty1977 ha scritto:
orata ha scritto:BETTY
Il problema ora è che mi hanno dato pareri discordanti... c'è chi mi dice che potrei farcela e invece c'è chi mi dice che avendo preso le pastiglie per togliere il latte non ci sono molte speranze :buuu
Insisto: telefona subito a una consulente de La Leche League.
Se ti senti così, fallo subito e fatti spiegare quante sono le possibilità che hai. Non lasciar passare troppo tempo!
Se decidi di cominciare, in questo caso tutto il tempo è guadagnato alla tua causa.
Più tempo passa e peggio sarà.

Parla subito con una consulente e fai chiarezza nei tuoi sentimenti.
Se tu lo vuoi tanto, io penso che il tuo compagno (marito?) ti aiuterà.

Non puoi fare del male alla tua bimba.

Il DAS non è niente di strano. E' una bottiglietta con dentro il latte artificiale che appendi al tuo collo con una cordicella. Da sotto esce un tubicino che posizioni vicino al tuo capezzolo.

Quando attacchi la bimba, lei succhia la sisotta e così la stimola a produrre latte. Nel frattempo riceve latte dal tubicino del DAS ed è nutrita e contenta. Così è più stimolata a succhiare e più lei succhia e più il seno si stimola.

Quando il seno, così rimesso al lavoro, ricomincia a produrre latte, la bimba riceve LM e LA contemporaneamente. Piano piano il LM aumenta e il LA diminuisce.
Quando non servirà più, lo toglierai: il DAS non serve più.

Detta così è molto facile, ma puoi immaginare che ci vuole pratica per imparare a maneggiare bimba e DAS insieme.
E poi ci vuole forza per continuare il lavoro e ci vuole fiducia nella tua capacità di produrre latte, perché per un periodo non uscirà niente o pochissimo! Ci vorrà costanza per andare fino in fondo. E ci vorrà forza d'animo per non tenere conto delle critiche.

Ma in nessun modo puoi fare del male alla tua bimba: lei sarà ben nutrita e starà bene. Tutto qui.

Per la praticità:
io sono convinta sostenitrice della sisotta. Per me la sisotta è stata la cosa più pratica.
Anche per le poppate notturne: mi giravo, mettevo l'altra sisotta e continuavo a dormire. Michele poppava non so quante volte ma io dormivo come un ghiro, anche 9 ore di seguito!
Per uscire, la sisotta meglio di tutto!: prendevo la fascia, un pannolino di ricambio e via, niente termos, bibe, scatola de LA, ciuccio, ecc ecc..
Insomma la sisotta è moooolto più pratica del LA!!! :clap :clap :clap

Secondo me ce la puoi fare!
Le mamme sono dei veri leoni! Coraggiose, forti e determinate!!
Però se decidi, risparmia tutto il tempo.

Dai! Telefona subito per riuscire a prendere la tua decisione.
La tua decisione sarà comunque la migliore per te e le tue bambine: qualunque essa sarà.
Sei forte di questo!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 16 mar 2013, 18:10

BETTY!!!!!!!!!!
Azz lo dico senza voler fare la faiga..ma me lo sentivo..porca paletta betty FAI TU QUEL CHE VUOI............DECIDI TU LOTTA TU SENTI IL MONDO SE VUOI CE LA FAI.So che si può benissimo nonstante la pastiglia siamo tutte qui io nn è che ho grandi conoscenze o esperienze a parte la mia ma ti dico togliti questo tarlo se vuoi provare prova e fott..ehm di tutti quanto! Siamo qui per aitarti ciascuna nel modo che le si addice!! :ok
Mammacri, orata: l'ho scritto pure di là siamo benino dai, il problema è che di notte mi si attacca male nonstante la riattacchi nmila volte..seore a sinistra e di notte pure a destra con dolore per ore e casino che per recuoperare il lavoro fatto di giorno mi ci vogliono 24 ore..dunque bom per ora di notte se si sveglia o cmq alla mezzanotte bibe, per il resto la tetta va bene..sta iniziando a fare la cacca da latte materno ORA cioè 3 volte al dì cosa che nn ha mai fatto anche se ha sempre preso il mio late e un po di giunta ma nn sempre.. :pensieroso boh Nel frattempo peso ogni gg per poi fare il bilancio una volta la sett ma misembra tranquilla..mi tiene 3 ore circa e la notte se mangoa a mezzanotte o giu di li in media (ad es stanotte si è svegliata alle 4)va fino alle 6..il tiralatte si sente solo :hi hi hi hi ...per il discorso della notte cmq nn demordo eh,solo che se vedo che attacca male o nn me lasento e prevedo (me lo sento sempre) che sarà casino lascio perdere..davero il dolore che mi provoca dopo dovuto a una vasocostizione del capezzolo secondaria al cattivo ATTACCO DURA ORE e Mmi si infiamma il seno sopratt il sx..meglio bibe per quell'unica volta che tetta che poi ci rimetto.Spero abbia ragione mammacri ma a me va bebne pure così anzi!!
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 18 mar 2013, 11:17

:perplesso Adesso quasi sempre -QUASI-il capezzolo esce fuori conico e nn schiacciato quindi ha imparato ad attaccarsi..però a sinistra mi sento tirare dentro cmq, sia durante che dopo...per me tutti i problemi avuti fino ad ora hanno definitivamente alterato l'architettura del seno per cui da quella parte nn mi posso aspettare di nn sentire male o forte fastidio.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 18 mar 2013, 18:00

MAMAMAN spero che ti passi il fastidio e riesca a rendere questo momento magico :emozionee
io continuo ad avere i capezzoli rientranti ma appena si attacca lei da brava tira e poppa, quindi quello che sembrava una patologia e un impedimento all'allattamento è stato superato, se 40/30 ann fa c'era più informazione e assistenza all'allattamento anche mia mamma con lo stesso problema avrebbe potuto allattare le sue 4 figlie!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 18 mar 2013, 20:19

Sono di nuovo disperata. Ma cosa ho che nn va?Ora ho di nuovo dolori insopportabili a sinistra con vasocostrizione reattiva se solo toco il capezzolo..stamattina mi ha fatto male pure a destra. Eppure la resa ora va bene perchè il capezzolo esce conico.NN capisco cosa devo fare cosa non ho fatto dove sono sbagliata.COmincio a pensare di essere una pazza furiosa con dei dolori immaginari.Ho finito di piangere dal male 10 min fa e solo perchè sn sola coi bambini fino a domani.Sono demoralizzata sto mettendo di nuovo antimicotico perchp me lo devo no spiegare come mai questi dolori prima nn ci sono e poi improvvisamente compaiono se nn è una infezione..ma nn i aspetto nulla.
Come devo fare per smettere? Attaccarla sempre meno o stop del tutto (dico senza prendere il dostinex)?
Mi sento male a pensarlo ma se va così è insopportabile e incompatibile con la vita familiare
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 18 mar 2013, 21:09

mentre ti fa male il seno è pieno e rosso? non è un ingorgo? prova doccette calde o vai dal medico di base.
:incrocini
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 19 mar 2013, 8:42

Ciao Mamaman! Non ti abbattere che stai andando alla grande! Ma capisco che il male non si sopporta..soprattutto se devi badare al resto della famiglia..
Adesso dico una cavolata ma non si sa mai....su un libro che ho riguardo l'allattamento e che ho trovato utile per molti aspetti consigliano per il vasospasmo (oltre a controllare l'attacco..ma lo stai già abbondantemente facendo!) di tenere il seno al caldo...prima e dopo la poppata, ma anche durante tenendo una coperta o uno scialle di lana tenuti prima sul termosifone..o una borsa dell'acqua calda..opporre compresse di cotone asciutte e scaldate da mettere subito sul capezzolo appena la bimba si stacca.. Riporto anche testualmente "se avete le mani calde potete impedire la contrazione dei vasi sanguigni anche afferrando il capezzolo alla base, alla fine della poppata, e tirandolo lievemente in avanti"...
Tu soffri anche di Raynaud? ...in questo caso dice che il capezzolo da bianco diventa cianotico e infine rosso..ed è necessario prendere un farmaco a base di nifedipina...e anche antidolorifici qualora il dolore fosse insopportabile..
Non so se queste indicazioni ti possono essere utili..ma ho voluto riportartele... :incrocini :cuore
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 19 mar 2013, 11:02

:cuore grazie!
innanzitutto Orata:no il seno l'ho visto rosso solo una volta ed era mastite(strie rosse)..lo sento pieno e dolente ma a settori.Il mio medico di base meglio lasciarlo perdere :freddo idem il ginecologo :martello
Lotti:grazie si sono cose che gia faccio la notte vado fissa a letto con un sacchetto pieno di nocciolini di ciliegia(rimedio altoatesino) caldo... :fischia purtroppo le mie estremità sono fredde sempre ma no, nn soffro di reynaud per ora.
Comunque credo di sapere che succede, CREDO.
Sul maledetto capezzolo sx da SEMPRE in pratica da poco dopo che è nata c'è un'ulcera:prima era un taglietto poi pian piano si è coperta ed alla fine ci sono rimaste delle pellette biancastre, quelle che erroneamente io interpretai come candida..per intenderci, a seno a riposo e asciutto nn vedi nulla se nn due piccole crosticine marroncine ma appena visibili, dopo la doccia o la poppata si vedono due belle pellette delle dimensioni di un trattino _ come questo ciascuna, messe così ()ma sotto nn si vede carne viva. vicino si sono formate altre cose del genere ma meno profonde perchè togliendole con pazienza vengono via lasciando cute integra(lavoro fatto varie volte) mentre quelle a parentesi per intenderci hanno fatto un cercine rigido, e al centro (viene fuori una specie di 0 )c'p tessuto cicatriziale rigido. Io credo che sia lì il problema esasperato dall'attacco sbagliato per 3 mesi, all'attacco se particolarmente sbagliato o energico si lacera e anche se nn lo vedo parte il casino..porta di ingresso di germi, causa di dolori interni..io soffro di taglietti del genere sulle dita, ho una disidrosi(si al mia pelle fa schifo)e mi è bastato pensare un attimo a quando mi si aprono..il dolore è intenso anche se la zona nn èinnervata come il capezzolo e lo sento a coltello in profondità.ecco qua. E si che le avevo viste ma speravo che guarissero da sole con un po di fitostimoline...il coraggio di cruentarle nn lo avevo ma dopo tutto sto dolore ieri sera misono messa in cucina col bisturi le pinzette la lente di ingrandimento l'immagine della MAdonna di Lourdes (non scherzo) in testa il betadine e ho pazientemente (e senza provocarmi dolore piu che altro per timore del vasospasmo reattivo)tirato via quanto più potevo..certo laparte centrale distrofica nn sono ancora riusicta ma sto dando cicatrizzante a stecca con daktarin che nn si sa mai e lo guardo di continuo. Se resta vado da un dermatologo magari.è che cruentare bene vuol dire ravattarci di piu e per me CI VUOLE anestesia..Stanotte solo tirato, poi userò paracapezzolo se riesco ad attaccarla ma nn so se questa strada sia quella buona o se sto di nuovo raccontandomela.
Ah, ovvio prendo anche altre cose: vitamina b6 che ho letto essere utile per il vasospasmo, neuraben (simile) utile nelle neuropatie e ibuprofene perchè vorrei togliere l'aspetto infiammatorio di fondo. Che cosa altro mi riserverà il futuro??
Per me il casino è quello ma nn so, ripeto, se oramai sia recuperabile
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 19 mar 2013, 11:26

mi hai fatto venire i brividi :freddo chissà che male.. e che coraggio..
io allora andrei tranquillamente di paracapezzoli e pur di sembrare petulante :calimero: METTI VIA IL TIRALATTE che quello ti martorizza ancora di più il capezzolo... seno all'aria il più possibile :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 11:47

orata ha scritto:mi hai fatto venire i brividi :freddo chissà che male.. e che coraggio..
io allora andrei tranquillamente di paracapezzoli e pur di sembrare petulante :calimero: METTI VIA IL TIRALATTE che quello ti martorizza ancora di più il capezzolo... seno all'aria il più possibile :ok
confermo.

Cmq se vuoi smettere l'ideale sarebbe non farlo dic olpo (intendo se non vuoi prendere il dostinex).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 19 mar 2013, 12:07

:hi hi hi hi che dire amo il martirio.
Si ISh tanto ho bello che visto che mi bastano pochi biberon dati al posto dela tetta che il latte crolla in un attimo..però Orata come faccio senza tiralatte?Devo smollare comunque il seno sinistro che tende a ingorghettarsi sul lato esterno..e manualmente nn ce la faccio :pensieroso
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”