GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da val978 » 26 feb 2013, 17:11

floddi ha scritto:
val978 ha scritto:non so, a me sembra che se la donna vuole andare oltre il ruolo prestabilito di donna sexy - moglie - madre, debba non solo destreggiarsi parecchio, ma anche, quasi, scusarsi con la società intera.
eh ma lo abbiamo capito che alcune la pensano così.
ma altre no.
E siamo tutte donne.
Solo che voi non accettate un pesniero diverso, ma lo etichettate come "perverso" nel senso che noi non ci rendiamo conto che la pesniamo così perchè siamo influenzate dai media e dalla culura in generale.
Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
no guarda, in questo caso io parlavo di altro.
parlavo di una donna che vuole tornare a lavorare 1 settimana o 1 mese dopo il parto, che viene accusata di non amare abbastanza la prole, e di un marito che chiede l'allattamento o la maternità, che viene guardato come un marziano.

alle cosce delle veline, sinceramente, non pensavo.

che poi io non approvi chi fa carriera mostrando la coscia....e chi concede carriere a chi le ha mostrate... cosa devo fare, sentirmi in colpa? :domanda

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:12

A parte che per ora a me non è successo, anzi mi hanno assunto (da cococo che ero) quando sono rimasta incinta di Miki, proprio perchè avevano paura che abbandonassi il posto.
Eppure il mio direttore è uomo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:14

floddi ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Le donne si sono introdotte ormai in quasi, se non tutti, gli ambienti lavorativi, conservando e acquisendo sempre nuovi privilegi.
forse viviamo in mondi diversi.....
Io vedo donne a cui non viene concesso di fare nemmeno i corsi di formazione perché hanno un figlio piccolo. Pensa te.

floddi, noi viviamo in una città dove effettivamente ci sono tante possibilità in più... ma non è così ovunque.....
forse sarà vero che non è così da tutte le parti, ma da qui a fare il passo che viviamop in un paese maschilista dove le donne non sono considerate se non per mercificare il proprio corspo ce ne passa.
No, le donne sono anche considerate per altro, ci mancherebbe... ma è indubbio che ci sia una dose di maschilismo non indifferente e che la donna sia svantaggiata perhé ha un utero.... a me è capitato ovunque che chiedessero se son sposata, mi han chiesto se avevo intenzione di fare dei figli. Come la mettiamo? In paesi più civili del nostro avere un figlio è un punto a tuo favore sul curriculum... qui invece essere una donna in età da figlio è considerato un handicap (e qui dovrebbe intervenire lo stato perché capisco che per un'azienda, specialmente se piccola, può diventare davvero un problema).
E la TV e PIENA ad ogni ora ed ogni giorno di donne-oggetto e passa il chiaro messaggio che se vuoi arrivare a certi livelli (dalla TV alla politica) devi essere gnocca e darla al potente di turno. Poi te non ci dai peso, ma non tutti son poco influenzabili.... il primo a saperlo è proprio il propietario di reti televisive che fa anche politica che i figli li ha fatti studiare nelle scuole steineriane perché non vedessero la tv....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 26 feb 2013, 17:14

STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
Ari ha scritto:non esisterebbe più il problema di chi fa firmare il foglio di dimissioni in bianco.
Solo per precisare che il problema non esiste più, non è proprio più fattibile tecnicamente (non vi annoio con i particolari).
Oltretutto è reato, aggravato da una pecuniaria non irrilevante (sino ai 30.000,00 Euro, mi pare).
Lo spero. Comunque era per dire che nel momento in cui il datore di lavoro ha di fronte una donna non pensa più automaticamente che se poi rimane incinta lui è senza personale. Comunque prima di assumere uno se la fa questa domanda ... nel momento in cui se la fa per ogni persona fertile che ha davanti ... e se sa di poter contare sulla persona eventualmente scaduti i termini di 5 mesi senza che questi si prolunghino in un anno ... io credo che faccia molta differenza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:16

floddi ha scritto: Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
No, io lo concepisco e penso che molte di loro lo facciano per guadagnare un sacco di soldi facendo poca fatica. Son più furbe di me probabilmente.
Il problema è: PERCHE' la donna per avere successo deve fare così? Perchè deve essere considerato normale?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 26 feb 2013, 17:17

Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto
non di tutte, una gran parte di quelle che se la tirano come se avessero l'elastico, si. e ce ne sono tante, eh?? per fortuna non tutte..

Vero.
ma tu dici che questa discriminazione nasce dal fatto che tu sei donna?
o hai avuto un filgio e volgiono punirti?
o hanno paura che tu ne faccia un'altro e non volgiono investire su di te?
le prime due. non è questione di non investire, è proprio che se fai figli diventi una paria.
"scusi, lei ha 27 anni, intende fare un altro figlio presto? no perchè l'azienda non se lo può permettere" mia sorella ha guardato il tizio e poi "per ora no, ma non si sa mai". ora ha 32 anni e .. ha un ufficio tutto suo, l'altro è fuori dalle scatole. per inciso, lei ha fatto un'altra figlia 7 mesi dopo quel colloquio. ma ha avuto la s-fortuna di avere una capa donna leggermente strana :fischia :-D :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:17

floddi ha scritto:A parte che per ora a me non è successo, anzi mi hanno assunto (da cococo che ero) quando sono rimasta incinta di Miki, proprio perchè avevano paura che abbandonassi il posto.
Eppure il mio direttore è uomo.
ma non sono tutti così.... purtroppo la maggior parte è diversa.
Io ho cambiato una moltitudine di capi nel mio lavoro, quasi sempre uomini e quasi tutti con poca considerazione della donna che ha dei figli.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:18

val978 ha scritto:
floddi ha scritto:
val978 ha scritto:non so, a me sembra che se la donna vuole andare oltre il ruolo prestabilito di donna sexy - moglie - madre, debba non solo destreggiarsi parecchio, ma anche, quasi, scusarsi con la società intera.
eh ma lo abbiamo capito che alcune la pensano così.
ma altre no.
E siamo tutte donne.
Solo che voi non accettate un pesniero diverso, ma lo etichettate come "perverso" nel senso che noi non ci rendiamo conto che la pesniamo così perchè siamo influenzate dai media e dalla culura in generale.
Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
no guarda, in questo caso io parlavo di altro.
parlavo di una donna che vuole tornare a lavorare 1 settimana o 1 mese dopo il parto, che viene accusata di non amare abbastanza la prole, e di un marito che chiede l'allattamento o la maternità, che viene guardato come un marziano.

alle cosce delle veline, sinceramente, non pensavo.

che poi io non approvi chi fa carriera mostrando la coscia....e chi concede carriere a chi le ha mostrate... cosa devo fare, sentirmi in colpa? :domanda
non devi sentiri in colpa, ma nemmeno etichettarle come povere dementi che non sanno quello che fanno.
Per i diritti alla maternità uguali tra uomini e donne sono d'accordissimo con te. Poi ripeto, vorrei vedere quante sarebbero, ma sono favorevolissima ad un cambiamento della Legge in tal senso.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:23

crucchina79 ha scritto:
floddi ha scritto: Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
No, io lo concepisco e penso che molte di loro lo facciano per guadagnare un sacco di soldi facendo poca fatica. Son più furbe di me probabilmente.
Il problema è: PERCHE' la donna per avere successo deve fare così? Perchè deve essere considerato normale?
mi immagino questa conversazione con un big mac in bocca... :risatina:
dicevo...ma perchè va bene anche così!!!! ma se va bene a loro, che problema avete voi??
Se una modella prende lo stipnedio in un mese che prendo io in anno ma beata lei!! beate lei che è gnocca e io no.
se una donna un pò zo****a va a letto col potente di turno e non le da fastidio ma dove è il problema per noi altre che invece ci fa schifo solo il pesniero?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:25

ely66 ha scritto:
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto
non di tutte, una gran parte di quelle che se la tirano come se avessero l'elastico, si. e ce ne sono tante, eh?? per fortuna non tutte..

Vero.
ma tu dici che questa discriminazione nasce dal fatto che tu sei donna?
o hai avuto un filgio e volgiono punirti?
o hanno paura che tu ne faccia un'altro e non volgiono investire su di te?
le prime due. non è questione di non investire, è proprio che se fai figli diventi una paria.
"scusi, lei ha 27 anni, intende fare un altro figlio presto? no perchè l'azienda non se lo può permettere" mia sorella ha guardato il tizio e poi "per ora no, ma non si sa mai". ora ha 32 anni e .. ha un ufficio tutto suo, l'altro è fuori dalle scatole. per inciso, lei ha fatto un'altra figlia 7 mesi dopo quel colloquio. ma ha avuto la s-fortuna di avere una capa donna leggermente strana :fischia :-D :hi hi hi hi
ma Ely il problema non è la donna incnta, ma quello che purtroppo comporta per il datore di lavoro. Ed è innegabile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:26

crucchina79 ha scritto:
floddi ha scritto:A parte che per ora a me non è successo, anzi mi hanno assunto (da cococo che ero) quando sono rimasta incinta di Miki, proprio perchè avevano paura che abbandonassi il posto.
Eppure il mio direttore è uomo.
ma non sono tutti così.... purtroppo la maggior parte è diversa.
Io ho cambiato una moltitudine di capi nel mio lavoro, quasi sempre uomini e quasi tutti con poca considerazione della donna che ha dei figli.
erano aziende piccole? hai mai chiesto il perchè?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 feb 2013, 17:29

crucchina79 ha scritto: In paesi più civili del nostro avere un figlio è un punto a tuo favore sul curriculum... qui invece essere una donna in età da figlio è considerato un handicap (e qui dovrebbe intervenire lo stato perché capisco che per un'azienda, specialmente se piccola, può diventare davvero un problema).
Però...considera l'altro lato della medaglia.
In altri paesi avere un figlio è un punto a favore non per una questione di maggiore civiltà, a mio parere, ma di differente legislazione.
In altri paesi la questione è semplicemente indifferente perché non c'è la nostra tutela della maternità: la donna in gravidanza non è illicenziabile; l'astensione dal lavoro per un periodo pari al nostro te lo sogni ed altre cosette di questo genere che è inutile ripetere, tanto le sappiamo.
In realtà il nostro è uno dei paesi più civili e tutelanti, sotto il profilo legislativo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 26 feb 2013, 17:30

ma Ely il problema non è la donna incnta, ma quello che purtroppo comporta per il datore di lavoro. Ed è innegabile.
sai che lo so.
e sai anche che a parte il fatto che una mamma di solito non molla il pargoletto, tantissimi uomini starebbero a casa in facoltativa o maternità.. col cavolo! dai non raccontiamocela.

riguardo al fatto che se la mostra o mostra il lato b faccia una barca di soldi, si, vero. beata lei. ma io sono leggermente stufa di leggere/sentire commenti rozzi e volgari in ogni dove, per colpa di 4 squinternate. tu no??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:33

floddi ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
floddi ha scritto: Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
No, io lo concepisco e penso che molte di loro lo facciano per guadagnare un sacco di soldi facendo poca fatica. Son più furbe di me probabilmente.
Il problema è: PERCHE' la donna per avere successo deve fare così? Perchè deve essere considerato normale?
mi immagino questa conversazione con un big mac in bocca... :risatina:
dicevo...ma perchè va bene anche così!!!! ma se va bene a loro, che problema avete voi??
Se una modella prende lo stipnedio in un mese che prendo io in anno ma beata lei!! beate lei che è gnocca e io no.
se una donna un pò zo****a va a letto col potente di turno e non le da fastidio ma dove è il problema per noi altre che invece ci fa schifo solo il pesniero?
A me non dà problema se va a letto con qualcuno per farsi mantenere, ma se grazie a questo ottiene cose che altrimenti non hai modo di ottenere sì. Se perché la dai al potente di turno vai in europarlamento mi rode, perché ti pago io.... e vorrei un minimo di serietà.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:35

STEFI@VALERIO ha scritto:
crucchina79 ha scritto: In paesi più civili del nostro avere un figlio è un punto a tuo favore sul curriculum... qui invece essere una donna in età da figlio è considerato un handicap (e qui dovrebbe intervenire lo stato perché capisco che per un'azienda, specialmente se piccola, può diventare davvero un problema).
Però...considera l'altro lato della medaglia.
In altri paesi avere un figlio è un punto a favore non per una questione di maggiore civiltà, a mio parere, ma di differente legislazione.
In altri paesi la questione è semplicemente indifferente perché non c'è la nostra tutela della maternità: la donna in gravidanza non è illicenziabile; l'astensione dal lavoro per un periodo pari al nostro te lo sogni ed altre cosette di questo genere che è inutile ripetere, tanto le sappiamo.
In realtà il nostro è uno dei paesi più civili e tutelanti, sotto il profilo legislativo.
L'ho detto anche io che dovrebbe intervenire lo stato. Ma è un gatto che si morde la coda: le leggi mancano perché evidentemente è sentire comune che vada bene così..... non è una cosa realmente sentita perché all'italiano medio sta bene che la donna non faccia carriera e stia a casa a badare ai figli.
Quando fra 30 anni non ci sarà ricambio generazionale poi ne riparleremo.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:37

ely66 ha scritto:
ma Ely il problema non è la donna incnta, ma quello che purtroppo comporta per il datore di lavoro. Ed è innegabile.
sai che lo so.
e sai anche che a parte il fatto che una mamma di solito non molla il pargoletto, tantissimi uomini starebbero a casa in facoltativa o maternità.. col cavolo! dai non raccontiamocela.

riguardo al fatto che se la mostra o mostra il lato b faccia una barca di soldi, si, vero. beata lei. ma io sono leggermente stufa di leggere/sentire commenti rozzi e volgari in ogni dove, per colpa di 4 squinternate. tu no??
ma io non li vedo in ogni dove..forse guardo le trasmissioni sbagliate no so.,
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 26 feb 2013, 17:38

ely66 ha scritto:
ma Ely il problema non è la donna incnta, ma quello che purtroppo comporta per il datore di lavoro. Ed è innegabile.
sai che lo so.
e sai anche che a parte il fatto che una mamma di solito non molla il pargoletto, tantissimi uomini starebbero a casa in facoltativa o maternità.. col cavolo! dai non raccontiamocela.
Intanto basterebbe dare anche questa possibilità invece di negarla a priori ... c'è crisi, c'è mancanza di lavoro ... voglio vedere se il maschio, sapendo che sua moglie ha un lavoro redditizio e stabile non si ferma lui a casa ...
Mio marito e i mariti di tutte le mie colleghe libere professioniste la maternità obbligatoria l'avrebbero presa. Non sarebbe più equo permettere questo piuttosto che dare solo alla mamma (dipendente) la possibilità di stare a casa 1 anno?
Ora come ora i sussidi per la maternità non sono equamente distribuiti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 26 feb 2013, 17:38

Anzi, è proprio una questione di visione della società: in germania una donna che fa dei figli fa un favore allo stato perché sono nuove persone che lavoreranno, produrranno, compreranno e pagheranno le tasse. Per questo hanno la legge che le tutela.

floddi, mi è successo sia in aziende piccole che grosse, sia per cambiare mansione all'interno della stessa azienda grossa ed è successo alle mie amiche in ogni genere di colloquio.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:39

crucchina79 ha scritto:
floddi ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
floddi ha scritto: Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere. Queste donne per voi non esistono, sono solo delle povere in mano a UOMINI, naturalemnte, che grazie ad una cultura sessista e a i media compiacenti, fanno non quello che volgiono, ma quello che gli altri, sempre uomini naturalemnte, volgiono che facciano.
Continuo a pensare che avete una gran bassa opinione di noi donne, ma proprio bassa e non ve ne rendete nemmeno conto.
No, io lo concepisco e penso che molte di loro lo facciano per guadagnare un sacco di soldi facendo poca fatica. Son più furbe di me probabilmente.
Il problema è: PERCHE' la donna per avere successo deve fare così? Perchè deve essere considerato normale?
mi immagino questa conversazione con un big mac in bocca... :risatina:
dicevo...ma perchè va bene anche così!!!! ma se va bene a loro, che problema avete voi??
Se una modella prende lo stipnedio in un mese che prendo io in anno ma beata lei!! beate lei che è gnocca e io no.
se una donna un pò zo****a va a letto col potente di turno e non le da fastidio ma dove è il problema per noi altre che invece ci fa schifo solo il pesniero?
A me non dà problema se va a letto con qualcuno per farsi mantenere, ma se grazie a questo ottiene cose che altrimenti non hai modo di ottenere sì. Se perché la dai al potente di turno vai in europarlamento mi rode, perché ti pago io.... e vorrei un minimo di serietà.
questo è vero, ma se la gnocca non ha cervelo oltre che gnocca, è in grado di fare la europarlamentare?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 26 feb 2013, 17:40

crucchina79 ha scritto:Anzi, è proprio una questione di visione della società: in germania una donna che fa dei figli fa un favore allo stato perché sono nuove persone che lavoreranno, produrranno, compreranno e pagheranno le tasse. Per questo hanno la legge che le tutela.

floddi, mi è successo sia in aziende piccole che grosse, sia per cambiare mansione all'interno della stessa azienda grossa ed è successo alle mie amiche in ogni genere di colloquio.
mi spiace, continuo però a pensare che non sia un problema di discriminazione sessuale, ma di comodo per l'azienda per i motivi citati sopra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”