GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affanno!

Bloccato
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da cancerina72 » 22 feb 2013, 10:24

michy1976 ha scritto:
maisetapioca ha scritto:
maisetapioca ha scritto:
Michy non capisco come questo non possa andare di pari passo con l'adeguamento all'evoluzione linguistica e informatica. Guarda che i bimbi greci parlano inglese meglio dei nostri e il loro sistema scolastico è carentissimo e sappiamo bene come son messi economicamente, ma almeno l'inglese è importante quanto l'italiano o la matematica ormai secondo me. Invece da noi il programma d'inglese è ridicolo.
Ma quanto male mi sono espressa? Son saltata di palo in frasca! Ho sonno e ho mal di testa, scusa Michy. Volevo dire che per me oggi come oggi l'inglese è importantissimo e che perfino in Grecia, dove son carenti in tante cose, lo studiano meglio che da noi. :bacio
Ah ok, infatti non riuscivo a capire cosa intendevi. Mi dispiacer per il mal di testa...

Io la penso come te, trovo l'insegnamento dell'inglese fondamentale. Ho solo un timore, vediamo se riesco a spiegarmi.
I programmi scolastici oggi come oggi fanno letteralmente Cag....e, inutile negarlo. Poveri, scarni, non approfonditi.
Prepariamo dei bambini che sanno un decimo di quello che sapevamo noi. Parlo di nozioni di base, di grammatica, di ortografia!!!
Pero pretendiamo che studino i inglese, che imparino una materia in inglese.
Mi va benissimo, ma prima ridiamo profondità, spessore alle altre materie.

Capite cosa intendo?
michy io capisco quello che vuoi dire...pensa che un compagno di Matilde che ha difficolta' di linguaggio ha preso 7 in inglese e 6 in italiano :x: e infatti sua mamma si lamentava dicendo che non aveva senso la cosa.

Io non farei l'inglese, cosi' come lo fanno (praticamente nulla) e approfondirei la grammatica, sono d'accordo, ma dobbiamo anche stare al passo con l'Europa e garantire una preparazione di base magari meno approfondita, ma piu' uniforme su vari fronti. che dici?
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da cancerina72 » 22 feb 2013, 10:34

maisetapioca ha scritto:RAGG quello che scrivi qui mi piace e lo condivido. ma è quello che hai scritto su WA che mi ha lasciata a dir poco basita, mi riferisco ai parametri di valutazione basati sul singolo bambino e sul raggiungimento dei suoi personali obiettivi e non ad un almeno minimo livello base per tutti. Seguendo sto concetto, bisognerebbe fare le classi differenziali, quella dei geni, dei più intelligenti della media, dei normodotati, degli al di sotto della media e dei brocchi. Perchè se io sono un normodotato e prendo 8 perchè ho fatto due errori e il mio compagno brocco prende otto come me e ne ha fatti 12, sinceramente mi girerebbero i maroni e a sto punto mi passerebbe la voglia di far bene.
ecco questa cosa dei voti e dei personali obiettivi del bambino ..andrebbe discussa. Sono d'accordo con quello che scrive mais. D'altra parte mi rendo conto che l'insegnante devo cercare di portare avanti al meglio tutta la classe. E forse, dico forse, avere il coraggio di BOCCIARE qualche bambino subito, cosa che oggi non si fa praticamente piu'...Ragg cosa dicono i testi a proposito delle bocciature?

L'altro giorno parlavo con una conoscente che insegna italiano alle medie e mi diceva che aveva una collega che veniva dal privato che era angosciata dai ricorsi dei genitori e che dava i voti prima pensando a quello che alla valutazione del compito/bambino. :x: :pensieroso
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da campanara80 » 22 feb 2013, 11:07

Ciao ragazze!!!!

Riemergo dalla latitanza di queste settimane... mi hanno sbattuto in trasferta qua e là a sostituire colleghe più o meno appanzate in maternità anticipata....

Come state? io nel frattempo vi annuncio che.... SONO UFFICIALMENTE DIVENTATA MAKE UP ARTIST! :hi hi hi hi :unghiette

Un abbraccio a tutte

La vostra Campanara che spera di essere più presente delle ultime settimane....


ps: consiglio libresco.... L'ACUSTICA PERFETTA di Daria Bignardi.... è meraviglioso!!!
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2013, 13:37

Ciao tutte! :x:
Oggi sono a casa perchè la nausea di ieri sera mi è rimasta anche stanotte e stamattina. Ho dormito bene, ma quando mi sono svegliata (per JT e poi per andare al lavoro) la sentivo ancora lì. Stanotte ho avuto una scarica di dissenteria niente di che... ma questa mattina... mentre aspettavo il treno in sala d'aspetto, dopo due tre colpi di tosse sono dovuta correre fuori... Fortunatamente appena in tempo. :congratulations:
Al che sono tornata a casa. Che ridere, mentre uscivo è passato un signore pendolare col quale scambiamo a volte due chiacchiere. Vedendomi mi ha salutata chiedendo dove stessi andando, io ho risposto a monosillabi perchè stavo per vomitare, poi ancora mi ringrazia per una cosa... e io sì sì.... poi ho cercato di allontanarmi il più possibile per non vomitargli in faccia. Che cose belle.
A casa mi sono coricata finchè sono usciti i bimbi, così non mi hanno vista.
Ora son qui, non mangio, ho mal di testa e setissima. Ho avuto qualche scarica ma non sto malaccio! Vediamo se mi passa.

Pata ha detto che viene a votare... aspettiamo poi proclamo!
Campanara :vaiii: :vaiii: :vaiii: Ora ti aspettiamo.
Michy/Ily situazione neve?
Qui ha smesso ora, è nevicato molto ma ha attaccato solo in pochi punti. Comunque non faccio venire i miei suoceri.
Dream si è fermato Ale? :ahaha Meglio dai, significa che sta bene!

Ora lavoro un po'.
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Patatrak69 » 22 feb 2013, 13:52

VOTAZIONI PER LDM MARZO 2013

La famiglia Fang di Wilson Kevin Cancerina72, Yashodara, cocciele
Lampi di j. Echenov Dream78
Amore, orgoglio e pregiudizio di V.Giorgi, P.Gianinetto, L.Randazzo: ILY, Chiarasole, Michy1976, Dream78, cocciele
Quando la notte
di Cristina Comencini Cancerina72, Yashodara, Michy1976, Fioriblu,mammakoala
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk; ILY, Fioriblu, mammakoala, Patatrak
Di tutte le ricchezze di Stefano Benni Ciuk, Patatrak

Hanno votato: Ciuk; ILY Cancerina72, Yashodara, Chiarasole, Michy1976, Fioriblu, Dream78,mammakoala, cocciele, Patatrak


Non votano: Raggetto
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Patatrak69 » 22 feb 2013, 13:55

Ciao donne... Ciuk te lo avevo detto ed eccomi qui! Ho votato.
Subito subito vi do anche il mio giudizio su LDM di Febbraio:
mi è piaciuto proprio tanto, mi ha fatto ridere ma allo stesso tempo mia ha intristito perchè si parla di solitudine, bilanci di vita passata, voglia di tornare indietro per evitare determinati errori. Mi farebbe veramente piacere che certi "vecchietti" potessero riscattarsi dopo un tamponamento senza sentirsi mortificati dandosi a priori la colpa. Il mio voto è 7
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Patatrak69 » 22 feb 2013, 14:05

Mi dispiace di non riuscire a seguirvi tanto... Vi leggo, a volte mi lancio per rispondere e poi bussa mia mamma per la sua chiacchiera mattutina, poi la spesa, la casa, il pomeriggio non se ne parla proprio... A volte commento qualcosa su FB, ma sempre di fretta e senza l'affetto che vorrei! Vabbuò...
qui niente di nuovo... sono reduce da una influenza terrificante ma mi sono ripresa abbondantemente, ho ritirato mercoledì le pagelle delle patane: non sono brave come le bimbe di Mimì ma sono contenta ugualmente: Flavia quasi tutti 8 e qualche 9 e Federica tenuto conto che è passata da una primaria ad una secondaria e ha materie nuove ha fatto veramente un ottimo lavoro: ha tutti 7, qualche 8 e due 6 (uno in francese e uno in tecnica).
Fede ha deciso di smettere il piano classico e sta cominciando a prendere lezioni di piano jazz ed è una donna nuova quando esce da quell'aula, ha il maestro tutto suo (pure un bel ragazzone). Flavia mi ha chiesto tempo fa di fare il British (con la scuola) e poi il catechismo... In pratica sto fuori 5 pomeriggi su 5... sò stanca!
E questo è!
Vi bascio forte forte forte... mi raccomando domenica e lunedì a fare il vostro dovere! Un bascio!!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 22 feb 2013, 15:51

maisetapioca ha scritto:RAGG quello che scrivi qui mi piace e lo condivido. ma è quello che hai scritto su WA che mi ha lasciata a dir poco basita, mi riferisco ai parametri di valutazione basati sul singolo bambino e sul raggiungimento dei suoi personali obiettivi e non ad un almeno minimo livello base per tutti. Seguendo sto concetto, bisognerebbe fare le classi differenziali, quella dei geni, dei più intelligenti della media, dei normodotati, degli al di sotto della media e dei brocchi. Perchè se io sono un normodotato e prendo 8 perchè ho fatto due errori e il mio compagno brocco prende otto come me e ne ha fatti 12, sinceramente mi girerebbero i maroni e a sto punto mi passerebbe la voglia di far bene.

Mais, sempre nella prospettiva della scuola che cambia la proposta è quella di tener conto delle reali attitudini del singolo. Questo comporterebbe un metro di valutazione personalizzato (e talvolta anche un metodo di insegnamento personalizzato, che si chiama Mastery learning) che permetterebbe ad ogni bambino di raggiungere voti più alti nonostante le sue difficoltà. Cioè il parametro dei voti non è più rapportato all'andamento globale e generale della classe ma agli obiettivi raggiunti da ognuno in base agli obiettivi specifici prefissati per ognuno.
Non è una legge, è un'idea.
E io non so se la condivido. Anzi, forse no. Se parliamo di inclusione piuttosto che di integrazione allora mi sembra di voler invece fare un distinguo che non sta in piedi.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 22 feb 2013, 15:53

michy1976 ha scritto:
maisetapioca ha scritto:
maisetapioca ha scritto:
Michy non capisco come questo non possa andare di pari passo con l'adeguamento all'evoluzione linguistica e informatica. Guarda che i bimbi greci parlano inglese meglio dei nostri e il loro sistema scolastico è carentissimo e sappiamo bene come son messi economicamente, ma almeno l'inglese è importante quanto l'italiano o la matematica ormai secondo me. Invece da noi il programma d'inglese è ridicolo.
Ma quanto male mi sono espressa? Son saltata di palo in frasca! Ho sonno e ho mal di testa, scusa Michy. Volevo dire che per me oggi come oggi l'inglese è importantissimo e che perfino in Grecia, dove son carenti in tante cose, lo studiano meglio che da noi. :bacio
Ah ok, infatti non riuscivo a capire cosa intendevi. Mi dispiacer per il mal di testa...

Io la penso come te, trovo l'insegnamento dell'inglese fondamentale. Ho solo un timore, vediamo se riesco a spiegarmi.
I programmi scolastici oggi come oggi fanno letteralmente Cag....e, inutile negarlo. Poveri, scarni, non approfonditi.
Prepariamo dei bambini che sanno un decimo di quello che sapevamo noi. Parlo di nozioni di base, di grammatica, di ortografia!!!
Pero pretendiamo che studino i inglese, che imparino una materia in inglese.
Mi va benissimo, ma prima ridiamo profondità, spessore alle altre materie.

Capite cosa intendo?
Si. però tu parli di dare priorità alle altre materie. Io parlo di mettere l'inglese allo stesso livello delle altre.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 22 feb 2013, 15:54

cancerina72 ha scritto:
maisetapioca ha scritto:RAGG quello che scrivi qui mi piace e lo condivido. ma è quello che hai scritto su WA che mi ha lasciata a dir poco basita, mi riferisco ai parametri di valutazione basati sul singolo bambino e sul raggiungimento dei suoi personali obiettivi e non ad un almeno minimo livello base per tutti. Seguendo sto concetto, bisognerebbe fare le classi differenziali, quella dei geni, dei più intelligenti della media, dei normodotati, degli al di sotto della media e dei brocchi. Perchè se io sono un normodotato e prendo 8 perchè ho fatto due errori e il mio compagno brocco prende otto come me e ne ha fatti 12, sinceramente mi girerebbero i maroni e a sto punto mi passerebbe la voglia di far bene.
ecco questa cosa dei voti e dei personali obiettivi del bambino ..andrebbe discussa. Sono d'accordo con quello che scrive mais. D'altra parte mi rendo conto che l'insegnante devo cercare di portare avanti al meglio tutta la classe. E forse, dico forse, avere il coraggio di BOCCIARE qualche bambino subito, cosa che oggi non si fa praticamente piu'...Ragg cosa dicono i testi a proposito delle bocciature?

L'altro giorno parlavo con una conoscente che insegna italiano alle medie e mi diceva che aveva una collega che veniva dal privato che era angosciata dai ricorsi dei genitori e che dava i voti prima pensando a quello che alla valutazione del compito/bambino. :x: :pensieroso
La bocciatura alle classi primarie non esiste più, così come è stato abolito l'esame di quinta.
L'eventuale non passaggio all'anno successivo andrebbe discusso con i genitori e da loro approvato, altrimenti non esiste.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 22 feb 2013, 15:56

avete per caso ebook che sono in pole position?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2013, 16:07

Raggetto, tu accedi a DB? Qualcosa c'è...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2013, 16:10

:perplesso Ci sono tre pari merito. Che si fa? Mais voti? Campanara?
Possiamo prenderne uno per marzo, l'altro per aprile, l'altro per maggio?
Raggetto visto che chiedi se ci sono ebook dei papabili LDM... se voti ci dai una mano a toglierci dagli impicci... :hi hi hi hi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2013, 16:16

Ciuk ha scritto:Raggetto, tu accedi a DB? Qualcosa c'è...
Ci sono "Quando la notte" e "Cose da salvare in caso di incendio". Vedo se trovo anche l'altro parimerito.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2013, 16:18

Amore, orgoglio e pregiudizio non l'ho trovato.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 22 feb 2013, 18:04

Ciuk ha scritto:Amore, orgoglio e pregiudizio non l'ho trovato.
neanche io!!!!
però avevo visto su amazon che costa 2.99...nel caso io potrei prenderlo e prestarlo (se mi spiegate come si fa)
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 22 feb 2013, 18:05

ma cosa facciamo x ldm di marzo?? li teniamo tutti e tre o facciamo lo spareggio???
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 22 feb 2013, 18:07

qui nevica nevica nevica.......uffff!!!
ma come dicevo su wa le strade sono ok... solo tanto paciugo!

domani abbiamo amici a cena e nel pome volevo portare stefano al cinema qui in paese a vedere fiocco di neve (spettacolo pomeridiamo x bimbi), ma sembra che non voglia + andare a vederlo! :pensieroso
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 22 feb 2013, 19:10

michy1976 ha scritto:
raggetto ha scritto:Michy si possono fare le cose in contemporanea. Siamo l'unico paese europeo i cui abitanti parlano inglese malissimo. Mi riferisco a coloro che hanno fatto solo studi scolastici ovviamente.


.
Ma per fare questo, la classe insegnante deve migliorare, chi insegna inglese (come chi insegna un.altra materia eh) deve essere competente, realmente e davvero competente.
Riesco a leggervi solo ora, scusate, e scusate se quoto senza leggere il resto, ma ragge, non è vero quello che dici!!! Vai in Francia, in Spagna a vedere come parlano bene inglese!!! Che studiando scienze o un'altra materia in inglese si impari l'inglese non è vero, non funziona così, io non ci credo. Se chi ha un'educazione scolastica sa l'inglese è perchè gli serve nella sua vita di tutti i giorni, cosa forse meno frequente in Italia.

Io ho fatto le scuole in Svizzera e l'università in Italia. Ho visto le differenze tra la mia preparazione e quella dei miei colleghi. Non erano tutte dalla mia parte, anche se sicuramente sapevo meglio le lingue. E la mia impressione è che oggi stiano buttando via molti dei pregi della scuola italiana, facendo credere di migliorare, ma in realtà in cambio di niente. Rischiate di avere solo meno qualità (per forza, se una materia è insegnata da un insegnante non madrelingua, come fa a trasmettere i concetti nella loro pienezza???). Per me funziona solo con bambini che vivono costantemente un contesto multilingue. Altrimenti non gli si dà niente, gli si toglie solo delle opportunità.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 22 feb 2013, 20:33

Ciuk ha scritto::perplesso Ci sono tre pari merito. Che si fa? Mais voti? Campanara?
Possiamo prenderne uno per marzo, l'altro per aprile, l'altro per maggio?
Raggetto visto che chiedi se ci sono ebook dei papabili LDM... se voti ci dai una mano a toglierci dagli impicci... :hi hi hi hi
Se non ricordo male chiarasole ha espresso un solo voto dei due concessi. Se desse anche l'altro ci toglierebbe dall'impasse....
2008
2011

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”