GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Giulia80 » 21 feb 2013, 10:55

io apro e spero che vada bene.

parto dal topic

forum/come-ti-vesto-la-creatura-t63208.html

e arrivo qui

http://www.ilcorpodelledonne.net/?page_id=89

io vedo un nesso chiarissimo tra le due cose.

per me è qualcosa di importantissimo adesso, che mia figlia cresa con un'idea un pochino più consapevole di sè stessa e che mio figlio cresca rispettoso e consapevole di quello che ha intorno.
la coscienza di sè e di quello che di sè si vuole comunicare, iniziano il giorno della nascita e passano attraverso tantissime cose.
per me il modo in cui i bambini vengono vestiti è una chiave importante. per questo ce l'ho tanto con i cataloghi, con gli abiti inadeguati, con gli smalti e i braccialetti.
ce l'ho con lo stereotipo di genere, che nel nostro paese più che in altri, miete vittime ogni giorno.

e no, non penso che si debba essere trasandate o brutte: penso che si debba sapere che cosa si fa e non farlo per inerzia. dopodiché, per fortuna c'è il libero arbitrio.

e adesso, si aprano le danze!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ishetta » 21 feb 2013, 11:00

Io ne faccio una via di mezzo.
Insegnare a mia figlia che lei è importante per la sua testa, per i suoi atteggiamenti, per i suoi talenti e le sue abilità piuttosto che per le ciapet è più importante che proibirle un braccialetto e un vestito fru fru.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da floddi » 21 feb 2013, 11:02

penso che sia femminismo puro.
penso che si addossi la colpa solo ed esclusivamente agli uomini senza riflettere sul fatto che sono le donne stesse a mostrarsi così, ad aumentare il seno e aricorrere al chirurgo. E non venitemi a dire che è sempre e solo colpa dell'uomo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Giulia80 » 21 feb 2013, 11:05

ma io non ho parlato di proibire: ho parlato di rendere consapevoli di quello che si fa, a diversi livelli secondo le età.
ma se non si parte subito, quando cono piccoli, secondo me si finirà col tirare su figli maschi che considerano le donne secondo i canoni del nostro tempo e femmine che a questi canoni si adatteranno.
Io questo non lo voglio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da floddi » 21 feb 2013, 11:07

Io sto insegnando ai miei filgi, entrambi, che bisogna impeganrsi per ottenere qualcosa.
Non vedo malizia in molte delle cose che voi vedete con altri occhi.
Non mi da fastidio la velina perchè le do l'importanza che merita; nulla.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ishetta » 21 feb 2013, 11:07

Giulia80, ma se Elisa domani ti chiedesse un braccialetto rosa e con le perline tu cosa fai? Glielo compri e le spieghi che però la sua testa è più importante del kiul, glielo vieti o glielo comperi e basta?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da dottbaby » 21 feb 2013, 11:07

:clap Standing ovation per Giulia. Documentario meraviglioso, un pugno nello stomaco, ma è ora che apriamo gli occhi.
La tematica la conoscevo già (anche il documentario, l'ho visto alcuni mesi fa), l'ho approfondita in occasione di un corso di aggiornamento sulle violenze contro le donne.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da floddi » 21 feb 2013, 11:07

ma giulia per il solo fatto che tu dai importanza a queste cose, stai facendo passare il messaggio contrario.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Giulia80 » 21 feb 2013, 11:07

floddi, io la parola femminismo non la posso nemmeno sentire. Non è questo.
E non si dà la colpa agli uomini o alle donne, si cerca di capire cosa sta effettivamente passando attraverso la comunicazione più disparata e soprattutto televisiva dell'IDEA DI QUELLO CHE UNA DONNA DOVREBBE ESSERE.
In qualche modo diventano regole di un gioco forzato.
Per rompere queste regole, bisogna stare fuori dal gioco, capirlo bene e poi costruire qualcosa di diverso.

Da dove si parte se non dai bambini?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da dottbaby » 21 feb 2013, 11:09

Ops...Giulia, mi ocrreggo, il documentario che avevo visto io è un altro
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ci610 » 21 feb 2013, 11:10

pure io sono per la via di mezzo, sono stata una ragazzina vanitosa cui piaceva farsi notare e oggi sono una donna abbastanza vanitosa
la mia infanzia invece è stata caratterizzata da una madre abbastanza severa che non concepiva nemmeno che a 6 anni mi potessi mettere un vesititno a bretelline, per lei le bambine devono avere sempre almeno la mezza manica
io sono più easy, ma devo dire che faccio attenzione

lancio una provocazione
in generale vedo che che la cura e l'apparenza di madre e figlia sono direttamente proporzionali, ossia quando vedo una bambina superbenvestita, superpettinata, cui si può vedere un'attenzione nell'abbigliamento fin dei minimi particolari molto spesso la madre è molto poco appariscente, poco curata e magari pure sovrappeso
l'ho notato in quella trasmissione americana in cui non c'era una bambina che avesse una madre preentabile e lo noto nella vita di tutti i giorni
forse, è questo che è sbagliato, riversare tutte le cure e le attenzioni non a se stesse ma alle figlie, se ci dedicassimo più a noi stesse, se ci metetssimo a dieta andassimo in palestra ci truccassimo tutte le mattina, avessimo i capelli sempre a posto e ci vestissimo bene ogni santo giorno potremmo lasciare che le nostre figlie facciano le bambine
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Giulia80 » 21 feb 2013, 11:10

floddi ha scritto:ma giulia per il solo fatto che tu dai importanza a queste cose, stai facendo passare il messaggio contrario.
guarda, questo secondo me è il discorso che fa tanta gente: non ti curar di loro ma guarda e passa.
e il risultato di questo atteggiamento è il dilagare di idee sbagliate, brutte, stereotipate, sessiste.
non basta dire non diamo importanza: bisogna dare importanza alle cose, anche quando pensiamo che non ci riguardino da vicino.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Dubbiosa » 21 feb 2013, 11:11

Giulia perdondmi ma dal cell senza wi-fi il documentario non riesco a vederlo. A naso direi che io sto nel mezzo e ho paura che negando del tutto la possibilità di esprimersi anche attraverso il proprio corpi su arrivi all'eccesso opposto. Però mi riservo di esprimere un parere più chiaro a dopo aver visto il documentario :)
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ci610 » 21 feb 2013, 11:11

il documentario non lo posso vedere perchè quinon me lo apre
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Topillo » 21 feb 2013, 11:12

Eh be'. Allora non posso esimermi. Il documentario lo conosco. Conosco la Zanardo e so cosa sta facendo.

A me il femminismo puro non piace, ma che l'Italia sia all'80° posto nella classifica di genere (meglio di noi ci sono stati del terzo e forse quarto mondo!!!!!), è innegabile. Che in Italia il numero di femminicidi sia in costante aumento e che il fenomeno sia sminuito, è innegabile pure quello.
Ma guardate come è stato presentato l'omicidio della fidanzata di Pistorius!!! La prima cosa che è stata fatta è stata mandare in onda foto di 'sta povera ragazza mezza nuda. E basta!!

Leggete questo:

http://comunicazionedigenere.wordpress.com/

tante cose sono esagerate, ma tante no. Leggete la campagna LIBERA INFANZIA.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Giulia80 » 21 feb 2013, 11:13

ishetta ha scritto:Giulia80, ma se Elisa domani ti chiedesse un braccialetto rosa e con le perline tu cosa fai? Glielo compri e le spieghi che però la sua testa è più importante del kiul, glielo vieti o glielo comperi e basta?
io non ho detto che voglio crescere mia figlia vestendola con i sacchi di iuta perchè così smette di essere femmina. non è con il braccialettino in sè che ce l'ho.
ma spiegherò, oh se spiegherò.
e se mi verrà su un po' diversa dagli altri... meglio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ishetta » 21 feb 2013, 11:15

ci610 ha scritto: lancio una provocazione
in generale vedo che che la cura e l'apparenza di madre e figlia sono direttamente proporzionali, ossia quando vedo una bambina superbenvestita, superpettinata, cui si può vedere un'attenzione nell'abbigliamento fin dei minimi particolari molto spesso la madre è molto poco appariscente, poco curata e magari pure sovrappeso
l'ho notato in quella trasmissione americana in cui non c'era una bambina che avesse una madre preentabile e lo noto nella vita di tutti i giorni
forse, è questo che è sbagliato, riversare tutte le cure e le attenzioni non a se stesse ma alle figlie, se ci dedicassimo più a noi stesse, se ci metetssimo a dieta andassimo in palestra ci truccassimo tutte le mattina, avessimo i capelli sempre a posto e ci vestissimo bene ogni santo giorno potremmo lasciare che le nostre figlie facciano le bambine
Mi rivedo molto in quello che hai scritto. Solo che nel mio caso non sono io a istigare mia figlia, ma è lei.
Allora sicuramente ci tengo che esca pulita e in ordine ma non che abbia addosso abitini fru fru...

Poi c'è chi ha un sentimento di rivincita tramite i figli. Ma non credo mi appartenga. (ora ci rifletto di più però)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da ishetta » 21 feb 2013, 11:15

Giulia80 ha scritto:
ishetta ha scritto:Giulia80, ma se Elisa domani ti chiedesse un braccialetto rosa e con le perline tu cosa fai? Glielo compri e le spieghi che però la sua testa è più importante del kiul, glielo vieti o glielo comperi e basta?
io non ho detto che voglio crescere mia figlia vestendola con i sacchi di iuta perchè così smette di essere femmina. non è con il braccialettino in sè che ce l'ho.
ma spiegherò, oh se spiegherò.
e se mi verrà su un po' diversa dagli altri... meglio.
Giulia, però i figli hanno anche una loro personalità e credo che vada assecondata (senza cadere negli eccessi ovviamente).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Topillo » 21 feb 2013, 11:17

E per rispondere... io non sono mai stata vanitosa.
Non mi piace farmi ammirare per come sono, vado in giro nascosta.
Io sono fiera, super fiera, "vanitosa", del mio cervello, del mio carattere, delle "palle" che mi hanno permesso di raggiungere quello che sono riuscita a raggiungere. E spero di passare questo a mia figlia, mostrandole con l'esempio mio, in primis, spiegando. Spiegando spiegando spiegando.

Concordo con Giulia, se si ignora, non si sa che idee si fanno i nostri figli. Noi ci siamo assuefatte a certe immagini, a certe pubblicità, a certi messaggi. Loro sono menti vergini su cui tutto fa presa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna, dall'infanzia in su

Messaggio da Topillo » 21 feb 2013, 11:18

certo, ma la personalità è influenzabile. Non solo da noi, ma anche dal contesto in cui viviamo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”