GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come ti vesto la creatura
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
come ti vesto la creatura
scusate, non mi viene un titolo più sensato. provo a spiegare:
Qualche giorno fa, per l'ennesima volta mi sono state regalati dei vestiti per Elisa e ieri ho avuto modo di leggiucchiare la discussione sulla valentina. In qualche modo vorrei parlare di qualcosa che si collega, ma premetto che non parlo di nessuna in particolare e mi riferisco alla mia esperienza personale.
Come è noto, ho due bambini. Il primo maschio, la seconda femmina. Come notissimo, io sono sciatta e pigra nel vestire. Come ovvio, un po' ribalto questa cosa sui bambini, anche se con motivazioni diverse.
Francesco è sempre in tuta e magliettina, felpa e scarpe supercomode da ginnastica (ma sono attentissima al plantare!). Elisa pari pari, addirittura il primo periodo l'ho vestita con le cose del fratello, evitando accuratamente il rosa; adesso il rosa è stato introdotto perchè è più piccola del fratello e non riesco a riutilizzare tutto e sembra che non si possa evitarlo, ma il senso è lo stesso: tuta, maglietta, felpa, scarpe che sono da femmina solo perchè c'è un fiocchetto.
Ovviamente, se nel maschio questa cosa era tollerata da tutti perchè "è maschio, è vivace e deve giocare", sulla femmina tutti quelli che conosco rompono perchè dicono che sembra un maschio, complice il fatto che ancora non ha capelli. Di Francesco ogni tanto mi chiedono perchè non gli metto jeans e camicia, ma senza esagerare. Di Elisa, continuo a ricevere gonne, vestine, camicette, scaldacuore che non scaldano nulla e persino braccialettini e collanine (mesi 18!!!).
Ecco, io questa cosa non la sopporto.
Perchè per me i bambini sono bambini, devono essere comodi e liberi di giocare (cribbio, io mi ricordo quando da piccola mi mettevano le scarpe di vernice e poi non si poteva andare a giocare nella sabbia per non rovinarle). Soprattutto mi dà veramente fastidio vedere dei vestiti da bambino che scimmiottano quelli dei grandi. Ma caspita, perchè mia figlia si deve mettere delle mutande con i ricamini, delle magliette così scollate che si vedono le scarpe, la gonna corta a balze e udite udite, all'età di 4 mesi le è stata regalata una pelliccetta (che le mancavano le calze con la riga nera per completare la tenuta). Mio figlio con la camicia proprio non ce lo vedo, non capisco perchè regalargli il papillon e la cintura (anni 2).
Io in tutte queste cose vedo il tentativo di travestirli da adulti, affibbiando loro caratteristiche che con l'infanzia non hanno nulla a che vedere. Lo vedo molto di più nelle femmine, ma anche nei maschietti.
E mi dà veramente fastidio, perchè ogni cosa ha i suoi tempi e non capisco perchè correre tanto.
Ma mi domando anche quando questo pensiero sia legato a come sono fatta io, che non sono certo un prodigio di femminilità né di eleganza e quanto sia invece legato all'elementare buonsenso.
Che ne pensate? Voi come li vestite? E c'è qualcosa che vi pare esagerato in questo senso?
Qualche giorno fa, per l'ennesima volta mi sono state regalati dei vestiti per Elisa e ieri ho avuto modo di leggiucchiare la discussione sulla valentina. In qualche modo vorrei parlare di qualcosa che si collega, ma premetto che non parlo di nessuna in particolare e mi riferisco alla mia esperienza personale.
Come è noto, ho due bambini. Il primo maschio, la seconda femmina. Come notissimo, io sono sciatta e pigra nel vestire. Come ovvio, un po' ribalto questa cosa sui bambini, anche se con motivazioni diverse.
Francesco è sempre in tuta e magliettina, felpa e scarpe supercomode da ginnastica (ma sono attentissima al plantare!). Elisa pari pari, addirittura il primo periodo l'ho vestita con le cose del fratello, evitando accuratamente il rosa; adesso il rosa è stato introdotto perchè è più piccola del fratello e non riesco a riutilizzare tutto e sembra che non si possa evitarlo, ma il senso è lo stesso: tuta, maglietta, felpa, scarpe che sono da femmina solo perchè c'è un fiocchetto.
Ovviamente, se nel maschio questa cosa era tollerata da tutti perchè "è maschio, è vivace e deve giocare", sulla femmina tutti quelli che conosco rompono perchè dicono che sembra un maschio, complice il fatto che ancora non ha capelli. Di Francesco ogni tanto mi chiedono perchè non gli metto jeans e camicia, ma senza esagerare. Di Elisa, continuo a ricevere gonne, vestine, camicette, scaldacuore che non scaldano nulla e persino braccialettini e collanine (mesi 18!!!).
Ecco, io questa cosa non la sopporto.
Perchè per me i bambini sono bambini, devono essere comodi e liberi di giocare (cribbio, io mi ricordo quando da piccola mi mettevano le scarpe di vernice e poi non si poteva andare a giocare nella sabbia per non rovinarle). Soprattutto mi dà veramente fastidio vedere dei vestiti da bambino che scimmiottano quelli dei grandi. Ma caspita, perchè mia figlia si deve mettere delle mutande con i ricamini, delle magliette così scollate che si vedono le scarpe, la gonna corta a balze e udite udite, all'età di 4 mesi le è stata regalata una pelliccetta (che le mancavano le calze con la riga nera per completare la tenuta). Mio figlio con la camicia proprio non ce lo vedo, non capisco perchè regalargli il papillon e la cintura (anni 2).
Io in tutte queste cose vedo il tentativo di travestirli da adulti, affibbiando loro caratteristiche che con l'infanzia non hanno nulla a che vedere. Lo vedo molto di più nelle femmine, ma anche nei maschietti.
E mi dà veramente fastidio, perchè ogni cosa ha i suoi tempi e non capisco perchè correre tanto.
Ma mi domando anche quando questo pensiero sia legato a come sono fatta io, che non sono certo un prodigio di femminilità né di eleganza e quanto sia invece legato all'elementare buonsenso.
Che ne pensate? Voi come li vestite? E c'è qualcosa che vi pare esagerato in questo senso?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: come ti vesto la creatura
Io ho due maschi e compero una gran quantità di jeans, T-shirt a manica lunga, felpe, camicie e maglioni. Poi c'è la tuta. Le scarpe correnti e quelle da ginnastica. Indossano sempre i jeans, una camicia o una t-shirt, un maglione o una felpa ... a seconda che debbano essere più o meno eleganti. Ma a prescindere dall'eleganza ... se fa freddo so che con la camicia e il maglione stanno più caldi che con maglia e felpa in cotone.
Le cose che ricevo in regalo non sono mai esagerate ... ammesso che esistano cose esagerate per maschietti ... non ho ricevuto per fortuna cravatte o papillon ... tra l'altro la cravatta per bambini è patetica perché ha l'elastico e il nodo non si snoda mai
Unica vanità da parte mia è la camicia ... mi piacciono molto con la camicia ... ma è un capo che piace anche per me ... nonostante io sia una che odia stirare
Le cose che ricevo in regalo non sono mai esagerate ... ammesso che esistano cose esagerate per maschietti ... non ho ricevuto per fortuna cravatte o papillon ... tra l'altro la cravatta per bambini è patetica perché ha l'elastico e il nodo non si snoda mai
Unica vanità da parte mia è la camicia ... mi piacciono molto con la camicia ... ma è un capo che piace anche per me ... nonostante io sia una che odia stirare
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: come ti vesto la creatura
penso che mio figlio odia le camicie, almeno alle feste comandate non mi dispiacerebbe vederlo con una camicia (ne ha di bellissime di RL, che non stringono, sono di cotone morbido e gli stanno anche bene), ma quando non gli andranno piu' cerchero' di venderle al mercatino della scuola e non rifaro' lo stesso errore
penso che ad un certo punto tua figlia un mattino ti dirá che vuole la gonna, il vestito e le collant (la mia sta facendo un tira molla da un anno che vuole le scarpe con i tacchi, e io puntualmente le dico di no)
questo per dire che noi possiamo decidere fino ad un certo punto, po ad un certo punto sono loro che si vogliono imporre
parlando di me, a me piace essere vestita bene, con tutto abbinato (io non mi sento a posto se non ho le mutande abbinate al reggiseno
) , pulito e stirato. quindi tendo a proiettare questa cosa su di loro. con il limite che non gli diro' mai che non possono correre, giocare o saltare perche' se no si sporcano.
per l'importante e' che abbiano la maglia che non faccia a pugni con i colori dei pantaloni e delle calze (almeno ci provo, se poi fanno storie che vogliono la maglia rossa e i pantaloni gialli e i sandali e c'e' la neve, gli do' vinto l'abbinamento romanesco pero' devono mettersi le scarpe pesante), che i vestiti siano puliti, in ordine e stirati. Poi mi piace che se andiamo ad una festa o in occasioni speciali siano un po' piu' eleganti, ma anche li', non ne faccio una malattia.
in ogni caso, compro solo cose che siano comode, che loro possano mettere e togliere senza dover sudare freddo, e che si possano lavare in lavatrice
penso che ad un certo punto tua figlia un mattino ti dirá che vuole la gonna, il vestito e le collant (la mia sta facendo un tira molla da un anno che vuole le scarpe con i tacchi, e io puntualmente le dico di no)
questo per dire che noi possiamo decidere fino ad un certo punto, po ad un certo punto sono loro che si vogliono imporre
parlando di me, a me piace essere vestita bene, con tutto abbinato (io non mi sento a posto se non ho le mutande abbinate al reggiseno
per l'importante e' che abbiano la maglia che non faccia a pugni con i colori dei pantaloni e delle calze (almeno ci provo, se poi fanno storie che vogliono la maglia rossa e i pantaloni gialli e i sandali e c'e' la neve, gli do' vinto l'abbinamento romanesco pero' devono mettersi le scarpe pesante), che i vestiti siano puliti, in ordine e stirati. Poi mi piace che se andiamo ad una festa o in occasioni speciali siano un po' piu' eleganti, ma anche li', non ne faccio una malattia.
in ogni caso, compro solo cose che siano comode, che loro possano mettere e togliere senza dover sudare freddo, e che si possano lavare in lavatrice
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- YLeNia
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: come ti vesto la creatura
A me piace vestirli in maniera semplice ma sempre puliti e coordinati nei colori. Anche all'asilo. A volte per scuola metto qualche tuta ma capita anche di mandarli in jeans, maglietta e maglioncino. Anche perchè crescono talmente in fretta che poi si rischia di passare o relagare vestiti con l'etichetta ancora indosso.
Il tuo discorso non è sbagliato ma vestirli sempre con la tuta no..a me non piace.
Il tuo discorso non è sbagliato ma vestirli sempre con la tuta no..a me non piace.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: come ti vesto la creatura
beh insomma io qualche volta ai miei figli li infiocchetto, a prescindere dal sesso, fermo restando che stanno sempre vestiti comodissimi per la scuola, capita pure che il sabato metto il vestitino con le ballerine a lei e la giacchetta a lui
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: come ti vesto la creatura
per quanto riguarda le tute, io le odio
perché mi sembra che odpo 2 volte che le hai messe sono gia' slabbrate e sformate (oddio, mi sembrano slabbrate e sformate anche nuove)
quindi non gliele metto MAI
preferisco pantaloni modello jeans, in cotone, velluto o tessuto termico. comodi e morbidi ma a mio parere che fanno molto meno "sciatto" che la tuta (opinione mia, nel senso che a me la tuta mi da l'idea della sciatteria, ma non voglio dire che sia cosi' in generale, spero di essermi spiegata)
perché mi sembra che odpo 2 volte che le hai messe sono gia' slabbrate e sformate (oddio, mi sembrano slabbrate e sformate anche nuove)
quindi non gliele metto MAI
preferisco pantaloni modello jeans, in cotone, velluto o tessuto termico. comodi e morbidi ma a mio parere che fanno molto meno "sciatto" che la tuta (opinione mia, nel senso che a me la tuta mi da l'idea della sciatteria, ma non voglio dire che sia cosi' in generale, spero di essermi spiegata)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Pipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: come ti vesto la creatura
Io ho due femmine e nei loro armadi c'è sempre stato un po' di tutto, dalle tute più comode, ai jeans, alle camicie, alle gonne ecc.
Mi è sempre piaciuto vestirle in maniera carina, senza per questo andare a sfociare nella volgarità e utilizzando tute & co. per l'asilo o il parco giochi e il resto per altre occasioni.
Adesso poi hanno sviluppato ognuna il proprio gusto, per cui la grande vivrebbe perennemente in jeans e felpa e la piccola sempre in gonna e leggins.
Capisco il tuo lato pratico, ma per esempio un jeans lo trovo comunque sia comodo che facile da lavare e allo stesso tempo una gonnina per la bimba, con un paio di leggins o una calzamaglia è altrettanto comodo di una tuta, poi se non ti piace è un altro paio di maniche.
Mi è sempre piaciuto vestirle in maniera carina, senza per questo andare a sfociare nella volgarità e utilizzando tute & co. per l'asilo o il parco giochi e il resto per altre occasioni.
Adesso poi hanno sviluppato ognuna il proprio gusto, per cui la grande vivrebbe perennemente in jeans e felpa e la piccola sempre in gonna e leggins.
Capisco il tuo lato pratico, ma per esempio un jeans lo trovo comunque sia comodo che facile da lavare e allo stesso tempo una gonnina per la bimba, con un paio di leggins o una calzamaglia è altrettanto comodo di una tuta, poi se non ti piace è un altro paio di maniche.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: come ti vesto la creatura
Io ho come te maschio e femmina e se pur vestiti in maniera semplice ed economica non indossano mai la tuta perché la trovo sciatta. Lui è sempre in jeans ( o pantaloni di velluto in inverno) e maglia a maniche lunghe o felpa rigorosamente intonata ai calzini che anche quando si prepara i vestiti da solo chiede se vanno bene i vestiti che ha scelto. A scuola usa i grembiule quindi non ha particolari esigenze. Per lei pantaloni di varie fogge con la sua maglietta a in ordine come colore, calze intonate e scarpe pure. Anche per il giubbotto deve essere come stile e colore adeguato, ma nessuno dei due è vestito da piccolo lord o principessina. Io poi tendenzialmente compro tutto in saldo l'anno prima per l'anno dopo, e per evitare di trovarsi al gobbo capi che non so come intonare mi faccio una mappa mentale dei capi che acquisto tipo che compro vestiti per lei ottanio-vinaccia-rosa antico-viola che posso combinare, e così non compro pantaloni verde acido che poi non so cosa mettere
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: come ti vesto la creatura
Con la scusa che i bambini son bambini non mi piace vestire in maniera trasandata mio figlio.
Quindi mai in tuta se non c'è la lezione di ginnastica e si a pantaloni e camicia.
È carino secondo me vestirli in maniera adeguata ad ogni occasione, anche se sono bambini.
Quindi mai in tuta se non c'è la lezione di ginnastica e si a pantaloni e camicia.
È carino secondo me vestirli in maniera adeguata ad ogni occasione, anche se sono bambini.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come ti vesto la creatura
Emma si veste da sola. Lei predilige gli abitini e sotto leggings o calzamaglie. Se no normali jeans o leggings di cotone con una maglia a manica lunga.
Di pantaloni da tuta ne ha 2 ma non li ama. Ovviamente è tutto un fiorire di sbrilluccichi, Hello Kitty, strass e Principesse.
Tutta rosa e pailettata. Manco Moira Orfei.
Io la freno se eccede e cmq niente bracciali o collane per l'asilo. Se proprio vuole portarli, li lascia nell'armadietto.
Edo mette pantaloni comodi della tuta piuttosto che jeans o pantaloni di velluto rigorosamente morbidi e con l'elastico xchè ha il pannolino e non mi sembra il caso che le tate debbanoa anche star lì a perdere tempo x cambiarli.
La camicia gliela metto solo nelle grandi occasioni... non ho voglia di stirargliele
Cmq per me l'importante è che escano puliti e in ordine, che poi sia tuta, abitino o altro non mi interessa.
Di pantaloni da tuta ne ha 2 ma non li ama. Ovviamente è tutto un fiorire di sbrilluccichi, Hello Kitty, strass e Principesse.
Io la freno se eccede e cmq niente bracciali o collane per l'asilo. Se proprio vuole portarli, li lascia nell'armadietto.
Edo mette pantaloni comodi della tuta piuttosto che jeans o pantaloni di velluto rigorosamente morbidi e con l'elastico xchè ha il pannolino e non mi sembra il caso che le tate debbanoa anche star lì a perdere tempo x cambiarli.
La camicia gliela metto solo nelle grandi occasioni... non ho voglia di stirargliele
Cmq per me l'importante è che escano puliti e in ordine, che poi sia tuta, abitino o altro non mi interessa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: come ti vesto la creatura
io mi vesto comoda, jeans e maglione o felpa, scarponcini. Vesto così anche mia figlia, jeans, maglioncini, felpe.Cose comode ma femminili. Usa leggins e maxipull, così se vuole giocare a terra può farlo senza mostrare le mutande.
I vestiti da signorinella bon ton li riservo per le occasioni.
I vestiti da signorinella bon ton li riservo per le occasioni.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: come ti vesto la creatura
Da noi vige una regola...... a scuola e asilo si va comode e quindi sfilza di tute,pantajazz,e magliettine comode...
Però il sabato e domenica le tute sono out,e vado di jeans,gonne e roba più carina per uscire.
Io tendo anche a comprare 2 paia di scarpe a testa,quella da battaglia per scuola e parco e poi quelle carine per uscire,di solito gli stivali di inverno e le ballerine col caldo.
Però con Rebecca che inizierà le elementari,comprendo che è ora che si vesta più "carina" e già quest'anno le ho preso in sconto delle cose più carine per mandarla a scuola,i jeans li evito un po' perchè vedo che non li porta volentierissimo, le ho preso quelli elasticizzati con sopra quelle maglie lunghe...e poi la manderò con le scarpe "belle"
anche a scuola.
Per fortuna anche se Rebecca va per i 6 anni si lascia ancora guidare in tutto nel vestire e non mi dice nulla,solo alcune volte mi chiede di metterle la gonna,e la accontento, per andare a scuola materna e così le ho preso un paio di gonnelline più "sportive"....
Però il sabato e domenica le tute sono out,e vado di jeans,gonne e roba più carina per uscire.
Io tendo anche a comprare 2 paia di scarpe a testa,quella da battaglia per scuola e parco e poi quelle carine per uscire,di solito gli stivali di inverno e le ballerine col caldo.
Però con Rebecca che inizierà le elementari,comprendo che è ora che si vesta più "carina" e già quest'anno le ho preso in sconto delle cose più carine per mandarla a scuola,i jeans li evito un po' perchè vedo che non li porta volentierissimo, le ho preso quelli elasticizzati con sopra quelle maglie lunghe...e poi la manderò con le scarpe "belle"
Per fortuna anche se Rebecca va per i 6 anni si lascia ancora guidare in tutto nel vestire e non mi dice nulla,solo alcune volte mi chiede di metterle la gonna,e la accontento, per andare a scuola materna e così le ho preso un paio di gonnelline più "sportive"....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come ti vesto la creatura
Ecco, per abitini io intendo una roba del genere
http://www.hm.com/it/product/03955?article=03955-B
non strascichi o robe varie.
http://www.hm.com/it/product/03955?article=03955-B
non strascichi o robe varie.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: come ti vesto la creatura
Io l'ho sempre vestita con roba da mercato, t-shirt e pantaloni morbidi o anche jeans, ma crescendo è sempre più orientata verso lo zuccheroso e la accontento, nel senso che compro molto in rosa e abbondano fiocchi e fiocchettini sulle maglie.
Però all'ultimo compleanno mi hanno regalato quasi solo vestiti, molto più belli di quelli che indossa di solito, e la domanda m'è sorta spontanea, anche perchè mia figlia è stata contentissima, e mi domando questo mio modo di vestirla se non sia un po' un reprimerla.
voglio che sia comoda, ma se a lei piacciono collant e gonna... boh forse poi non c'è nulla di male. tutti sappiamo che effetto fa vestirci "belle" anche loro lo sentono.
da quando ha compiuto gli anni la vesto solo con i vestiti regalati ed è tutti i giorni una festa...
Però all'ultimo compleanno mi hanno regalato quasi solo vestiti, molto più belli di quelli che indossa di solito, e la domanda m'è sorta spontanea, anche perchè mia figlia è stata contentissima, e mi domando questo mio modo di vestirla se non sia un po' un reprimerla.
voglio che sia comoda, ma se a lei piacciono collant e gonna... boh forse poi non c'è nulla di male. tutti sappiamo che effetto fa vestirci "belle" anche loro lo sentono.
da quando ha compiuto gli anni la vesto solo con i vestiti regalati ed è tutti i giorni una festa...
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: come ti vesto la creatura
Io sono abbastanza curata nel vestire e lo riporto anche ai bambini.
Questo non significa sempre camicia e maglioncino per lui o ballerine e pizzo per lei, ma significa capi carini, COMODI e facile da lavare.
Vittoria usa spesso gonne, vestitini, jeans alla moda, e quasi tutto bianco visto il suo problema di pelle, Miki in tuta va a scuola in tuta solo quando ha ginnastica.
In sostanza, si può avere addosso roba bella ma altrettanto comoda.
Poi io sempre del partito che ognuno fa come crede.
Questo non significa sempre camicia e maglioncino per lui o ballerine e pizzo per lei, ma significa capi carini, COMODI e facile da lavare.
Vittoria usa spesso gonne, vestitini, jeans alla moda, e quasi tutto bianco visto il suo problema di pelle, Miki in tuta va a scuola in tuta solo quando ha ginnastica.
In sostanza, si può avere addosso roba bella ma altrettanto comoda.
Poi io sempre del partito che ognuno fa come crede.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: come ti vesto la creatura
ishetta ha scritto:Ecco, per abitini io intendo una roba del genere
http://www.hm.com/it/product/03955?article=03955-B
non strascichi o robe varie.
ecco mia figlia va pazza per queste cose, a me non passavano neanche per la testa, ma tutto sommato... onestamente... ha ragione lei!!!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: come ti vesto la creatura
ecco ad esempio che differenza c'è per la comodità, nel mettere una maximaglia con sotto i leggins o una tuta informe? nessuna.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come ti vesto la creatura
Sì anche a Emma donano molto.Curiosa ha scritto:ishetta ha scritto:Ecco, per abitini io intendo una roba del genere
http://www.hm.com/it/product/03955?article=03955-B
non strascichi o robe varie.
ecco mia figlia va pazza per queste cose, a me non passavano neanche per la testa, ma tutto sommato... onestamente... ha ragione lei!!!!
Core 'e mammà
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: come ti vesto la creatura
ecco appunto ma io ci sono arrivata tipo da neanche un mesefloddi ha scritto:ecco ad esempio che differenza c'è per la comodità, nel mettere una maximaglia con sotto i leggins o una tuta informe? nessuna.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: come ti vesto la creatura
e proprio da hm e zara ci sono cosine meravigliose ad un prezzo piccolissimo!ishetta ha scritto:Sì anche a Emma donano molto.Curiosa ha scritto:ishetta ha scritto:Ecco, per abitini io intendo una roba del genere
http://www.hm.com/it/product/03955?article=03955-B
non strascichi o robe varie.
ecco mia figlia va pazza per queste cose, a me non passavano neanche per la testa, ma tutto sommato... onestamente... ha ragione lei!!!!
Core 'e mammà
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
