GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il Padrino fuggitivo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Il Padrino fuggitivo

Messaggio da rossomela » 3 feb 2013, 22:14

Ciao,
vi espongo un mio dilemma-

Il padrino di mio figlio piccolo è un amico carissimo e collega (attualmente su una sede diversa)-

Anni fa mi fu molto vicino in un momento molto difficile per la mia salute e in quella occasione decisi che avrebbe battezzato mio figlio, qualora ne avessi avuto uno.

Un anno dopo nacque mio figlio e lui e la sua compagna lo battezzarono.

Poi, due anni dopo, lei lo ha lasciato e ora è sposata e ha avuto un bimbo.

Lei continua a frequentarci nonostante la fine della sua storia e nonostante oggettivamente la nostra amicizia era vincolata a lui.

Lui 3 anni fa si fidanza e in breve va a convivere.

La sua nuova compagna mi piace e spesso la invito.
Lei però mi pare molto timida e spesso rifiuta.

Lentamente le occasioni di vederci diminuiscono, ogni invito lui mi dice che lei lavora sino a tardi, o non può, o devono fare la spesa ....

Io però non ci bado troppo, abbiamo tutti i nostri casini e noi abitiamo lontano e avendo noi i bimbi si muovono sempre loro.

Poi però parlando con le colleghe mi accorgo che praticamente lui non vede più nessuno. A Natale mando una mail per invitare tutti a un brindisi da me e lui neanche risponde.
Mi manda un whatsapp a Natale e stop.

Ieri gli mando un messaggio in cui dico che ci manca e lui non risponde.

Non so cosa fare... da un lato penso di dover mollare, dall'altra era un amico così grande da fargli battezzare il bimbo e penso che magari dovrei insistere coinvolgendo lei che forse si sente esclusa dal gruppo.
Boh :sorrisoo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da primomaggio » 3 feb 2013, 23:04

Capisco il tuo dispiacere, ma a me pare che chiaramente abbiano lasciato cadere le occasioni di rivedervi. Al momento, se lui addirittura non risponde ai messaggi, che altro puoi fare? A meno che tu non lo affronti molto chiaramente, però rischi di arrivare al punto di non ritorno...
A me è capitato di essere da una parte e dall'altra, a volte le amicizie, anche quelle importanti, si esauriscono e non si possono rivitalizzare solo in virtù dei vecchi tempi, anche se davvero piange il cuore a ricordare quanto si era legati. Fossi in te, mi limiterei a lasciare aperti i canali comunicativi (continuando ad invitarli alle occasioni come il brindisi di natale), se lui vorrà riallacciare, troverà la porta aperta...presumo, da quel che scrivi :sorrisoo .

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da val978 » 6 feb 2013, 12:08

Penso che in questi casi non ci sia niente da fare.
Potrebbe essere che la nuova compagna non gradisca frequentare le persone che lui frequentava con la vecchia compagna. Atteggiamento un po' infantile, ma pure comprensibile. Con le separazioni si dividono pure le amicizie, a volte, e non c'è niente da fare.
Mandagli gli auguri alle feste, ma se lui continua a non rispondere lascialo andare.
Non è facile azzeccare la scelta di padrini e madrine, io sono terrorizzata dal fare la scelta sbagliata (ho una certa sfortuna - o forse incapacità - nelle amicizie). Per Valerio avevamo scelto una coppia di amici che poi non hanno potuto per incompatibilità (non sposati in chiesa, cosa non ammessa dal prete) e abbiamo scelto mio padre e mia suocera (che era già malata ed è mancata 4 mesi dopo, ed è stata la migliore scelta che potessimo fare).

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Melissa » 6 feb 2013, 12:14

val978 ha scritto:Penso che in questi casi non ci sia niente da fare.
Potrebbe essere che la nuova compagna non gradisca frequentare le persone che lui frequentava con la vecchia compagna. Atteggiamento un po' infantile, ma pure comprensibile. Con le separazioni si dividono pure le amicizie, a volte, e non c'è niente da fare. .
secondo me invece la nuova compagna non vuole frequentare una persona che ancora è amica della ex del suo compagno.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da val978 » 6 feb 2013, 12:37

si, pure questo possibilissimo.

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Befanina12 » 6 feb 2013, 16:49

rossomela, non a questi livelli, ma nel nostro giro di amicizie è successo così.
Un ragazzo pieno di vita sempre pronto con nuove iniziative ad un certo punto conosce sta ragazza nel giro di un anno si sposano, grande festa.....morale della favola spariti dalla faccia della terra! Alla fine abbiamo scoperto che noi (inteso come gruppo) non le piacevamo...
Insomma ribaltato come un calzino.

Se ci tieni continua ad invitarlo, ma io credo che ormai il suo giro di vita sia un altro.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da rossomela » 6 feb 2013, 21:43

si credo di non piacerle :sorrisoo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Vanessa70 » 17 feb 2013, 20:19

primomaggio ha scritto:
a volte le amicizie, anche quelle importanti, si esauriscono e non si possono rivitalizzare solo in virtù dei vecchi tempi, anche se davvero piange il cuore a ricordare quanto si era legati. Fossi in te, mi limiterei a lasciare aperti i canali comunicativi (continuando ad invitarli alle occasioni come il brindisi di natale), se lui vorrà riallacciare, troverà la porta aperta...presumo, da quel che scrivi :sorrisoo .
Concordo.
Io ti dico che avevo un gruppo di amici con i quali a un certo punto mi sono resa conto di non avere più niente in comune. Nessuno creava mai occasioni di incontro e alla fine la cosa è morta lì. Addirittura due di loro erano i miei testimoni di nozze, ma pensi che io abbia mai ricevuto un sms di auguri per il mio anniversario? Macché. Niente rimpianti, io ho chiuso tutti i canali di comunicazione e sinceramente non mi mancano.

Però c'è da dire che questa persona è il padrino di tuo figlio e aveva un ruolo importante. Si fa sentire per i compleanni del bambino almeno con un sms? Se neanche questo...beh lascia stare non ne valeva la pena.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Simo5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 mag 2005, 14:17

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Simo5 » 18 feb 2013, 9:25

Per Valerio avevamo scelto una coppia di amici che poi non hanno potuto per incompatibilità (non sposati in chiesa, cosa non ammessa dal prete) e abbiamo scelto mio padre e mia suocera (che era già malata ed è mancata 4 mesi dopo, ed è stata la migliore scelta che potessimo fare).
Vado OT per dire una cosa a Val. Il padrino e la madrina dovrebbero educare un bambino alla fede ed accompagnarlo nel suo percorso di vita. Capisco che ti abbia fatto davvero piacere far fare da madrina a tua suocera ed al tuo papà, però............forse avreste potuto optare per un vostro fratello, rimanendo nell'ambito familiare ma scegliendo comunque qualcuno che ci potrà essere sempre.
Per quanto riguarda il padrino fuggitivo di Rossomela credo anch'io che la nuova compagna non gradisca il vecchio gruppo di amici. Però la buona educazione imporrebbe di fare almeno "il sacrificio" di partecipare ai compleanni, passare per Natale con un regalino, fare qualche telefonata.
Simona, mamma di Enzo (1993), Attilio (1995), Elena (1998), Paolo (2002) e Maria (2005)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da val978 » 19 feb 2013, 12:56

Simo5, mia suocera aveva solo 54 anni, mio padre ne ha 64, non parliamo di persone anziane. mi auguro che almeno mio padre possa essere accanto a mio figlio per un'altra ventina d'anni almeno, dopodichè penso che sarà grande abbastanza per continuare da solo, se dovesse accadere. Comunque, e restando seri, nè mia sorella nè i miei cognati avrebbero avuto un ruolo attivo nell'educazione (meno che mai religiosa) di mio figlio.
Paradossalmente, la coppia di padrini esclusi, erano proprio le persone più adatte...

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da SuzieQ » 19 feb 2013, 14:54

Simo5 ha scritto:, rimanendo nell'ambito familiare ma scegliendo comunque qualcuno che ci potrà essere sempre.
sì, certo, ad avere la palla di cristallo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Simo5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 mag 2005, 14:17

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Simo5 » 19 feb 2013, 16:49

Val, capisco e lungi da me criticare la tua scelta. Se poi, da un punto di vista della formazione religiosa gli altri non erano affidabili, hai fatto bene!
Suzie magari avere la palla di cristallo! Innanzitutto parlavo in generale, in secondo luogo in generale (purtroppo!) le persone anziane muoiono prima.
Simona, mamma di Enzo (1993), Attilio (1995), Elena (1998), Paolo (2002) e Maria (2005)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da SuzieQ » 19 feb 2013, 20:03

Simo5 ha scritto: Suzie magari avere la palla di cristallo! Innanzitutto parlavo in generale, in secondo luogo in generale (purtroppo!) le persone anziane muoiono prima.
sarà, ma per la mia esperienza non è sempre così, quindi è un discorso che non comprendo proprio quello di scegliere persone in base all'età.

ma poi legalmente in caso mancassero i genitori come si colloca un padrino di battesimo? chiedo perché non ne ho idea.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da val978 » 19 feb 2013, 23:52

ma poi legalmente in caso mancassero i genitori come si colloca un padrino di battesimo? chiedo perché non ne ho idea.
Assolutamente nessun valore legale

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da SuzieQ » 20 feb 2013, 0:08

val978 ha scritto:
ma poi legalmente in caso mancassero i genitori come si colloca un padrino di battesimo? chiedo perché non ne ho idea.
Assolutamente nessun valore legale
eh, infatti.
allora cosa conta l'età? conta la valenza educativa che può avere la presenza di questa persona nella vita del bambino?
ma non la può avere a prescindere?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Simo5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 mag 2005, 14:17

Re: Il Padrino fuggitivo

Messaggio da Simo5 » 20 feb 2013, 9:31

Quello che conta è che il padrino possa educare nella fede il bambino e rimanergli vicino nei momenti più "forti" della sua vita di cristiano: comunione, cresima, matrimonio. Il nostro Parroco diceva che se un padrino ha fatto il suo dovere, si dovrebbe pensare di riconfermarlo per tutti gli altri sacramenti che si ricevono. Ecco perchè il discorso dell'età. Poi non c'è nessuna regola ed ognuno si comporta come meglio crede. Io personalmente, che ho 5 figli ed ho nominato parecchi padrini e madrine, a volte ho scelto bene, altre volte no!
Simona, mamma di Enzo (1993), Attilio (1995), Elena (1998), Paolo (2002) e Maria (2005)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”