GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RICADUTA NEL BARATRO

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da willy75 » 21 gen 2013, 13:52

Sono oramai passati otto mesi da quando avevo scritto su questo forum riguardo a mia figlia che non voleva più mangiare, a fine anno eravamo veramente contenti perchè aveva ripreso a cibarsi in maniera normale, era serena, felice e tranquilla ma soprattutto non più così gelosa della sorellina (grazie anche all'aiuto di una psicoterapeuta). Ma da due settimane mi sembra di essere finita ancora nel baratro infinito, non vuole più mangiare e quel poco che mangia impiega un'eternità!! inoltre ieri mi ha detto che ancora non sopporta la sorellina (la quale non le fa proprio nulla per farla arrabbiare), è gelosa di lei. Io non so più cosa fare, sono a terra sia fisicamente (i pranzi e le cene a tavola sono diventate un supplizio) che psicologicamente. La psicoterapeuta dice che purtroppo lei esprime questi sentimenti attraverso il cibo, altri magari lo fanno balbettando o comportandosi in maniera irrascibile, ma la sf..a mia è che lei non si rende conto che se non mangia non sta in piedi!!! :aargh E' diventata pallida, è uno scheletrino. Ma è possibile che ogni volta che ricomincia a essere gelosa di Elena, lei si comporti così? faccio di tutto per starle accanto ma oramai ho perso fiducia in me stessa e ho una paura tremenda che in futuro esprima qualunque suo problema smettendo di mangiare. Aiuto datemi consigli! :buuu
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 14:16

io non so che cosa dirti, se non che anche mia figlia canalizza la sua richiesta di attenzioni attraverso il cibo, sebbene non in maniera drastica come la tua.
quando lo fa è chiaramente per attirare l'attenzione e noi risolviamo non dandole ciò che lei chiede attraverso il rifiuto del cibo, spiegandole che il cibo serve per nutrirsi e non poer ottenere coccole e che se non vuol mangiare faccia pure che tanto ci rimette solo lei.

noi lavoriamo molto sul cercare di trasmettere il concetto che il cibo è uno strumento per essere sani e non ha altri scopi, proprio per cercare di eliminare altre possibili "valenze psicologiche".

allo stesso tempo, in un caso come il vostro in cui c'è un forte problema di gelosia, cercherei proprio di scindere i due aspetti (gelosia per la sorellina / rifiuto di alimentarsi), chiedendo alla bambina di parlarmi dei sui sentimenti e chiedendole se vorrebbe fare qualcosa per fare uscire la sua rabbia.
cercherei insomma con lei un'alternativa al modo in cui manifesta la gelosia, cercando di dimostrarmi comprensiva del fatto che i suoi sentimenti sono normali e che lei non sta facendo niente di sbagliato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da paopao » 21 gen 2013, 14:54

nel mio caso la selettività sul cibo di mio figlio avviene in maniera ciclica..non ho ancora capita da quali fattori dipenda. Ammesso che esistano.
Di certo vedo che la tattica dura non fà differenza.
L'ho usata per tutto l'autunno senza vedere effetti positivi.
Ora è poco che ha ricominciato a mangiare un po' di più..alti e bassi.
Più che la tattica dura secondo me funziona il distrarli a tavola: rendere il clima molto allegro e gioioso.
Spesso non mangia lo stesso e partono le lagne, ma alla lunga paga di più.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da paopao » 21 gen 2013, 14:56

ah! preciso che la tattica dura pero' la usiamo sempre e comunque, è una delle regole fisse di casa mia:
non si mangia il secondo se non si è mangiato un boccone di primo
nonsi mangia pane a fine pasto se non si è mangiato tutto.
non si mangia il contorno se non si è almeno assaggiato il secondo.
La frutta la mangiava sempre e varia
Ora è un anno che mangia solo banana e a volte la mela.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da gloria » 21 gen 2013, 15:29

anche mia figlia utilizza il cibo per le sue picche
mi spiego meglio
all'asilo mangia tutto, dai miei suoceri mangia tutto, dai miei (se non ci sono io) mangia tutto
è quel "se non ci sono io" che fa la differenza
con me è un tragedia mangia giusto quello due/tre cose e stop
e non ci sono distrazioni che possano convincerla a mangiare
io all'inizio mi ci arrabbiabo, poi ho detto... va beh fai come vuoi... tanto insistere non porta a nulla...
ne ho parlato con la ped e li ha definiti: ricatti emozionali
spero anche io che da grande non canalizzi il tutto attraverso il cibo
non ero preparata a questo tipo di "problema" visto che il più grande andava bloccato a tavola altrimenti mangiava anche le posate :ahaha
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da val978 » 21 gen 2013, 16:45

La psicoterapeuta dice che purtroppo lei esprime questi sentimenti attraverso il cibo
ma l'hai ricontattata? non può aiutarti in questo momento....magari evitando che si inneschino di nuovo meccanismi brutti? ti leggo molto depressa, se non pensi di farcela da sola chiedi aiuto subito :cuore

willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da willy75 » 21 gen 2013, 22:27

oggi sono riuscita a parlare con la psicoterapeuta che mi ha dato una serie di consigli tra cui cercare di non darle importanza mentre mangia, non sottolineare il fatto che Giulia è la più grande e Elena è la più piccola e decidere noi genitori cosa fare, cosa giocare ecc. In questi giorni pur di vederla mangiare gliele davo vinte tutte a discapito della sorellina e questo non andava bene anzi era come tenerci in pugno (ciò che lei desidera). Inoltre la psicoterapeuta ci ha detto che lei non vuole mangiare perchè se mangia cresce e se cresce non riceve più le attenzioni di mamma e papà :pensieroso
Stasera a tavola, forse il fatto che non le abbia detto nulla, forse il fatto che mi sono fatta vedere più rilassata, ha mangiato un pò di più. All'asilo invece quando non è con noi mangia :che_dici
La dott.ssa ci ha detto che purtroppo lei utilzza il cibo per richiamare attenzione e quindi non è un problema da sottovalutare soprattutto per il futuro, il mio timore è che tra qualche anno sfoghi ogni suo problema nel cibo. quindi anche la psicoterapeuta preferisce rivederla tutte le settimane per risolvere definitivamente il problema. per ora :incrocini incrocio le dita. Ma che ansiaaaa! :x:
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da val978 » 21 gen 2013, 23:48

Tanti :incrocini sei stata brava a farla intervenire subito :ok

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da leda71 » 22 gen 2013, 9:47

mamma mia... che situazione difficile

i miei figli hanno 2 anni di differenza, come le tue
e anche il mio maggiore è molto geloso della sorella, non c'è molto da fare...
noi siamo molto trasparenti quando parliamo di questa situazione e lui esprime apertamente questa gelosia... io non gli dico che sbaglia, per me i sentimenti non sono mai sbagliati, sono ingiustificati ai nostri occhi, ma il loro punto di vista è così diverso e non va sminuito (anche io avevo un fratello piccolo ed anche io ero gelosa, me lo ricordo)
parlandone facciamo emergere dal blob delle sensazioni/emozioni indefinite il problema e lo razionalizziamo un po' e a noi serve
in bocca al lupo :incrocini :incrocini
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da Ari » 22 gen 2013, 10:25

willy75 ha scritto:Inoltre la psicoterapeuta ci ha detto che lei non vuole mangiare perchè se mangia cresce e se cresce non riceve più le attenzioni di mamma e papà :pensieroso
io ho notato anche in mia figlia un ragionamento logico simile, non tanto nel fatto che se mangia cresce, ma piuttosto nel cercare di farsi imboccare/spogliare/vestire come quando era più piccola, come se le cure che si prestano ai neonati fossero una sorta di coccole.

quando lei mette in atto questi meccanismi glielo diciamo chiaramente che per i neonati queste cose si fanno perché i neonati non sono in grado di farlo da soli, ma che le coccole sono altro, come i baci e gli abbracci e il raccontare favole e il giocare insieme e quindi ci rifiutiamo di prestarle particolari attenzioni in quei momenti in cui lei cerca di "fare la piccola", salvo darle coccole extra, ma in altra maniera.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da bene » 22 gen 2013, 12:22

willy75 ha scritto:oggi sono riuscita a parlare con la psicoterapeuta che mi ha dato una serie di consigli tra cui cercare di non darle importanza mentre mangia, non sottolineare il fatto che Giulia è la più grande e Elena è la più piccola e decidere noi genitori cosa fare, cosa giocare ecc. In questi giorni pur di vederla mangiare gliele davo vinte tutte a discapito della sorellina e questo non andava bene anzi era come tenerci in pugno (ciò che lei desidera). Inoltre la psicoterapeuta ci ha detto che lei non vuole mangiare perchè se mangia cresce e se cresce non riceve più le attenzioni di mamma e papà :pensieroso
Stasera a tavola, forse il fatto che non le abbia detto nulla, forse il fatto che mi sono fatta vedere più rilassata, ha mangiato un pò di più. All'asilo invece quando non è con noi mangia :che_dici
La dott.ssa ci ha detto che purtroppo lei utilzza il cibo per richiamare attenzione e quindi non è un problema da sottovalutare soprattutto per il futuro, il mio timore è che tra qualche anno sfoghi ogni suo problema nel cibo. quindi anche la psicoterapeuta preferisce rivederla tutte le settimane per risolvere definitivamente il problema. per ora :incrocini incrocio le dita. Ma che ansiaaaa! :x:
ciao
anche io ho un problema simile al tuo, in tono minore. mia figlia non è mai stata una gran mangiona ma da quando è nata la sorellina pranzi e cene sono un incubo: lei è lentissima, si distrae (sia con la tv accesa che spenta), non mangia, non le interessa. è da un anno che ha praticamente lo stesso peso.
io spesso mi imbufalisco, spesso la sgrido, altre volte la incito, altre volte lei vuole essere imboccata (in quel caso finisce tutto, quindi spazio ne ha!), ma è sempre, SEMPRE, un "alice, mangia!"
provo a farle quello che più le piace ma spesso anche di quelle 2 cose che le piacciono mangia 3 bocconi, tanto per tamponare la fame, e poi dice che non ne vuole più o si incanta. giochi a tavola non ne porto ma lei gioca pure con forchetta, bicchieri, pastina. si distrae!
anche io ho sentito che tutti consigliano questo: non darle importanza mentre mangia. ma all'atto pratico, come si fa?
cioè, praticamente: si mette in tavola e se lei mangia bene sennò le si dice "hai finito? puoi scendere" e non le si fa mangiare altro? con mia figlia l'ho anche fatto, e non ha mangiato nulla. pensavo arrivasse affamata alla colazione invece ha appena sbocconcellato. non funziona!
capisco il non far diventare il pasto uno strumento da farle impugnare per "tenerci per le p@lle" ma non mi è ben chiaro COME fare.
avete qualche consiglio? :domanda
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da bene » 22 gen 2013, 12:27

preciso che alice ha 4 anni e la sorellina 5 mesi. alice non ha mai mangiato un granchè ma da un 4 mesi ci sono queste scenate a tavola. e posso anche aggiungere che queste scenate sono coincise col mio rifiuto di imboccarla ulteriormente.
sia lo scorso anno al nido che quest'anno alla materna a pranzo mangia poco e chiede di essere "aiutata" (leggi, imboccata).
la maestra della materna dice di assecondarla e a scuola ogni tanto la imbocca.
tra poco ha il compleanno e le ho chiesto se alla sua festa dovrò imboccarla per la torta e lei ha detto "NO!" :risatina:
ovviamente chiede anche più attenzioni nelle più svariate maniere.
c'è qualcosa che sbaglio e che non riesco a vedere?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da willy75 » 22 gen 2013, 13:08

Ciao bene, mi spiace per la tua bimba comunque so quello che provi. Quando mia figlia si comporta così l'ora dei pasti diventa un supplizio. Ieri sera ho provato ad adottare i consigli dati dalla dott.ssa e ha funzionato. Ti scrivo quello che lei mi ha detto:
1) papà e mamma devono rimanere tranquilli a tavola, conversare normalmente come se nulla fosse
2) cercare quindi di trasmetterle serenità
3) non guardarla mentre mangia
4) quando lei dice che non ne vuole più rispondere "va bene" senza farsi vedere angosciati o arrabbiati (e so che è difficilissimo!!!9
5) non cadere nella trappola di imboccarla o prenderla in braccio. piuttosto se te lo chiede dille che le farai tutte le coccole che vuole durante il giorno ma a tavola si mangia e si parla
6) informa anche la maestra che si comporti in maniera uguale alle altre bimbe, quindi non imboccarla o incitarla a mangiare perchè più la inciti più lei continua a mangiare lentamente
Questi comportamenti non sono altro che una richiesta di maggiore attenzione però noi genitori dobbiamo capire quando darle le coccole o quello che vuole senza oltrepassare il limite e far diventare i bimbi coloro che decidono tutto. Bisogna far capire loro che chi decide per il loro bene sono i genitori e che cibarsi è la cosa più naturale che esista al mondo. quindi se lei mangia tutto non applaudirla o dirle continuamente bravissima (come facevo io) ma dirle soltanto "bene" e cambiare discorso.
So che non è facile, anch'io in questi gg sto lottando di nuovo perchè ricominci a mangiare come prima e che non utilizzi più il cibo come arma di ricatto. :incrocini
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da bene » 22 gen 2013, 14:35

quindi se lei mangia tutto non applaudirla
:nonegiusto pensa che io l'altri ieri che ha mangiato tutto e da sola le ho fatto pure un regalino! :che_dici
grazie dei consigli. e se chiede cibo prima/dopo il pasto, tipo da sgranocchiare sul divano, che fai tu? da noi usiamo mangiare il dolcetto davanti la tv dopo cena o se lei è molto affamata e la cena non è pronta le dò un pezzetto di formaggio da mangiare prima (per poi naturalmente sentirmi dire che non ha più fame a metà cena...). so che non è un gran buon esempio...
quello che ho paura io è che se cambio atteggiamento e mi faccio veder disinteressata al suo modo di mangiare poi lei, che è acutissima e intelligente, non capisce perchè del cambiamento, e poi magari soffre perchè pensa che non mi interessa più di lei. :x:
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da Ari » 22 gen 2013, 15:19

bene ha scritto:grazie dei consigli. e se chiede cibo prima/dopo il pasto, tipo da sgranocchiare sul divano, che fai tu? da noi usiamo mangiare il dolcetto davanti la tv dopo cena o se lei è molto affamata e la cena non è pronta le dò un pezzetto di formaggio da mangiare prima (per poi naturalmente sentirmi dire che non ha più fame a metà cena...). so che non è un gran buon esempio...
noi abbiamo la regola che il dolcetto dopo cena lo può mangiare se ha mangiato a tavola (determiniamo le porzioni insieme, ma poi quello che è stabilito lo deve mangiare tutto)
per il discorso di mangiare prima di cena, è una cosa che noi abbiamo eliminato del tutto. fa una merenda anche sostanziosa verso le 16.30, ma poi tiene botta fino a quando ci sediamo a tavola.
bene ha scritto:quello che ho paura io è che se cambio atteggiamento e mi faccio veder disinteressata al suo modo di mangiare poi lei, che è acutissima e intelligente, non capisce perchè del cambiamento, e poi magari soffre perchè pensa che non mi interessa più di lei. :x:
se il tuo timore è questo allora devi trovarti altre coccole per lei.
se tu per prima pensi che darle attenzione sul cibo equivalga a coccolarla, come puoi pensare che lei la intenda diversamente?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da pisola » 22 gen 2013, 15:26

Bene , invece di darle un pezzetto di formaggio falla mangiare prima, se non hai tutto pronto, magari parti dal secondo, magari proprio dal formaggio! :ok
Spesso faccio anch'io così, se mi chiedono qualcosa perchè hanno fame e sto preparando la cena cerco di fare più velocemente possibile il secondo, e poi quando è pronto il primo ....mangiano il primo!

Io non sono tanto rigida per il mangiare, le mie bimbe mangiano tutto, e come vogliono, se una cosa non la vogliono non le forzo più di tanto, tanto prima o poi chiederanno di assagiarla...vedendo me ed il papà che mangiamo proprio tutto! :risatina:

WILLY ti avevo letto tempo fa, forse lo scorso anno, mi spiace che la situazione si sia ripresentata, se non sbaglio era la tua bimba che si era entita male all'asilo proprio perchè debole!
Mi pare un'ottima idea quella di farvi aiuatre da una terapeuta, :ok vedrai che ne verrete fuori nel migliore dei modi!

vorrei raccontarti della mia piccolina che intorno l'anno non mangiava e non metteva peso, il nutrizionista da cui andai (bambino gesù) mi disse di provare a darle il multicentrum baby e poi di iniziare il pasto proprio dal secondo, ovvero con le proteine, è per questo che ancora oggi non mi crea problemi dare il secondo per primo! :sorrisoo
Fai bene a satre più serena possibile perchè i bambini sentono :incrocini :incrocini tutto e di sicuro lei capta la tua ansia, visto che a scuola mangia, la furbetta!!!!
A presto, tanti tanti... :incrocini :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da val978 » 22 gen 2013, 15:34

Al nido di valerio in toscana abitualmente si mangiava prima il secondo e poi il primo :sorrisoo e aa volte lo faccio anche a casa

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da pisola » 22 gen 2013, 15:49

VAL :sorrisoo

il nutrizionista mi spiegò che le proteine in questi casi sono più importanti dei carboidrati, e come dire che non è vero?

quindi a casa mia tante regole, prime secondo contorno non esistono! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da Ari » 22 gen 2013, 17:00

io non inverto mai primo e secondo perchè sara vivrebbe di carne, quindi se le mettessi in tavola subito il secondo sarei certa che la pasta non la mangerebbe proprio mai.
le faccio invece porzioni piccole di primo, ma faccio in modo che arrivi a tavola affamata per bene :spiteful:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da crucchina79 » 22 gen 2013, 21:07

Ti consiglio un bellissimi libro "Ragazzi, a tavola!" di Jesper Juul. L'ho consigliato anche altre volte qui su GOL... comunque parla a lungo del rapporto col cibo dei bambini e dei genitori ed anche di situazioni come quella di tua figlia.
Secondo me non devi dare troppo peso al suo non mangiare.... e la guida devi essere te. Non mettere su di lei il peso della tua serenità a tavola, è un peso troppo grande per una bambina.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”