GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Open day

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 16 gen 2013, 9:42

mafalda2005 ha scritto:Avevo pensato di venire alla mostra di Miro', ma sono indecisa, comunque e' un viaggetto fra autostrada e, temo, trovare parcheggio. Ho visto che ci sono laboratori per bambini il sabato e la domenica. Ne avete parlato? Secondo te ne vale la pena? Grazie.
Guarda a me piace moltissimo proprio come artista ... sono andata anche alla fondazione a Barcellona, quindi sono di parte. Si la mostra è bellissima: ci sono opere grandi, sculture e i laboratori per i bambini. Davide quando è uscito era estasiato, non ha fatto altro che parlare per 20 minuti senza interrompersi. Il parcheggio si trova ma ovviamente a pagamento però adesso c'è un bel tratto di metropolitana dalla stazione Brignole (in Piazza della Vittoria lì vicino c'è un grosso parcheggio, ma vicino Brignole ce ne sono altri) che ti porta in 2 minuti alla mostra.
Quando i bambini sono andati però non c'era molto entusiasmo da parte delle mamme: a nessuna piaceva l'artista, la maggior parte nemmeno lo conosceva e quando hanno visto il libro che ho portato a scuola hanno detto: "ma io disegno meglio" ... quindi ti dico ... Boh ...
Se conosci l'artista e ti piace ... la mostra è bella. L'ultima che hanno fatto a Genova di Mirò risale al 1998 se non sbaglio ... quindi non è che c'è tutti i giorni. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Open day

Messaggio da mafalda2005 » 16 gen 2013, 9:51

lalat ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Avevo pensato di venire alla mostra di Miro', ma sono indecisa, comunque e' un viaggetto fra autostrada e, temo, trovare parcheggio. Ho visto che ci sono laboratori per bambini il sabato e la domenica. Ne avete parlato? Secondo te ne vale la pena? Grazie.
Guarda a me piace moltissimo proprio come artista ... sono andata anche alla fondazione a Barcellona, quindi sono di parte. Si la mostra è bellissima: ci sono opere grandi, sculture e i laboratori per i bambini. Davide quando è uscito era estasiato, non ha fatto altro che parlare per 20 minuti senza interrompersi. Il parcheggio si trova ma ovviamente a pagamento però adesso c'è un bel tratto di metropolitana dalla stazione Brignole (in Piazza della Vittoria lì vicino c'è un grosso parcheggio, ma vicino Brignole ce ne sono altri) che ti porta in 2 minuti alla mostra.
Quando i bambini sono andati però non c'era molto entusiasmo da parte delle mamme: a nessuna piaceva l'artista, la maggior parte nemmeno lo conosceva e quando hanno visto il libro che ho portato a scuola hanno detto: "ma io disegno meglio" ... quindi ti dico ... Boh ...
Se conosci l'artista e ti piace ... la mostra è bella. L'ultima che hanno fatto a Genova di Mirò risale al 1998 se non sbaglio ... quindi non è che c'è tutti i giorni. :sorrisoo
Ti ringrazio molto, ho visto che c'è fino ad aprile e quindi abbiamo un po' di tempo.

L'artista a me non piace (soprattutto un certo tipo di quadri), ma ai bambini in genere piace e sicuramente non voglio imporre i miei gusti ai miei figli. E' giusto che si interessino a tutto e decidano loro.

Quando la gente dice “so dipingere meglio io” mi fa veramente ridere e le mamme, ce ne sono dappertutto, che non sono entusiaste di niente che viene organizzato da altri, dovrebbero rimboccarsi le maniche e organizzare loro. Scusa la polemica, ma proprio di recente un mamma fuori dalla scuola ha detto “alla mostra di Picasso? Fanno sempre le stesse cose!” Peccato che questa mostra non c’è a Palazzo Reale dagli anni ’50. Di solito mi faccio gli affari miei, ma nel caso specifico, non gliel’ho mandato a dire.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Open day

Messaggio da val978 » 16 gen 2013, 12:44

Ieri alla scuola di mia madre c'è stato l'open day, hanno coinvolto anche i bambini per mostrare ai genitori, oltre alla scuola in sè, le aule e le insegnanti, anche i bambini al lavoro nei vari laboratori (alcune sono attività che si svolgono di mattina, altre sono extra e le svolgono nei rientri - facoltativi). Penso che sia molto bello per i genitori vedere che i laboratori, le aule multimediali e le palestre siano aperte ed effettivamente utilizzate dai bambini.

Prima c'era stata la visita alla scuola dei bambini delle materne (sia pubbliche che private).

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Open day

Messaggio da violetta75 » 20 gen 2013, 22:56

Domani per me è il grande giorno, spero di uscire da li con le idee chiare.
Com'è difficile, sento una grande responsabilità... Come se dalla scelta della primaria dipendesse tutto il suo futuro percorso scolastico.
Forse è così...
Sono impaturniata (su dice?) per bene :x:
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Open day

Messaggio da R2D2 » 21 gen 2013, 7:41

violetta75 ha scritto:Domani per me è il grande giorno, spero di uscire da li con le idee chiare.
Com'è difficile, sento una grande responsabilità... Come se dalla scelta della primaria dipendesse tutto il suo futuro percorso scolastico.
Forse è così...
Sono impaturniata (su dice?) per bene :x:
siamo in due. :incrocini
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Open day

Messaggio da pallapunda » 21 gen 2013, 7:53

Come se dalla scelta della primaria dipendesse tutto il suo futuro percorso scolastico.
Beh, guarda che io sono convinta che le elementari siano molto importanti, io a suo tempo ( :buuu ) ebbi una maestra molto valida e alle medie ho praticamente vissuto di rendita... :unghiette quindi :incrocini per voi perchè possiate fare la scelta giusta!
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 9:35

violetta75 ha scritto:Domani per me è il grande giorno, spero di uscire da li con le idee chiare.
Com'è difficile, sento una grande responsabilità... Come se dalla scelta della primaria dipendesse tutto il suo futuro percorso scolastico.
Forse è così...
Sono impaturniata (su dice?) per bene :x:
dal mio punto di vista si può fare qualcosa ma fino a un certo punto, poi c'è una grossa componente legata al fattore C e di lì non si scappa.
Potrai trovare anche la scuola migliore sulla carta e insegnanti più o meno buoni (non credo possano esserlo tutti) ma se poi capita in classe un gruppetto di compagni scatenati e ingestibili... :che_dici
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Open day

Messaggio da marby » 21 gen 2013, 12:12

Buongiorno, mi aggrego in quanto mamma impanicata per l'inizio delle elementari :che_dici

Da noi non c'è un vero e proprio open day, forse perchè la scuola è solo una e quindi non c'è possibilità di scleta (cosa che in fondo non mi dispiace più di tanto, perchè mi ci mancherebbe anche l'ansia da "avrò fatto la scelta giusta?"), però sabato mattina c'era una riunione col direttore e...ne sono uscita veramente demoralizzata!
Intanto hanno cercato in tutti i modi di scoraggiarci dall'iscrivere i bimbi al tempo pieno, sottolineando come il modulo siano 29 ore effettive e al tempo pieno 40!!! (peccato che in realtà poi una maestra abbia speigato che anche al pieno le ore "effettive" di lezione alla fine sono 30!) e invitando a tener conto delle "attitudini" del bambino, che così tante ore a scuola fa fatica, etc etc.. E lì anch'io, che pure sono abbastanza tranquilla perchè mia figlia adora mangiare a scuola e condividere qualsiasi tipo di attività con gli altri bambini e che se le dico "oggi stai a casa" si strappa i capelli, mi sono a tratti sentita la mamma di c@cca che vuole sbolognare sua figlia...che poi avessi scelta allora parliamone, ma andarla a prendere all'una per noi sarebbe complicatissimo.

Anche qui iscrizione online...e va bene...ma poi, per il tempo pieno, bisogna produrre tutta la documentazione con tanto di certificazione del datore di lavoro perchè se poi la classe di tempo pieno fosse troppo numerosa (cosa assai probabile) alcuni verrebbero spostati d'ufficio (come è successo lo scorso anno). Ok, ci mancherebbe, tutto buono a giusto, ma alla mia domanda "e chi lavora in proprio?", ricevo una risposta molto evasiva, con annesso sorrisino della serie "non ci abbiamo pensato! Ma tanto se lavora in proprio si gestisce gli orari!"...sì, certo, mio marito lavora a 150 km da qui...in effetti gli torna comodo venire a prendere la bambina all'una...come no? :argh

Niente, scusate lo sfogo, sono un pò demoralizzata, mi appoggio almeno sul "mal comune mezzo gaudio" :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 12:24

marby ha scritto:Intanto hanno cercato in tutti i modi di scoraggiarci dall'iscrivere i bimbi al tempo pieno,

Niente, scusate lo sfogo, sono un pò demoralizzata, mi appoggio almeno sul "mal comune mezzo gaudio" :risatina:
pensa invece che io (e non solo io) sono uscita dalla riunione della settimana scorsa furibonda
La Dirigente scolastica quando ha visto che non ci sarebbe sulla carta un numero sufficiente di richieste per fare una sezione a tempo pieno è andata in escandescenze ed ha ricattato i genitori.
Sì sì, proprio ricattato "minacciandoci".

ah che bello.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Open day

Messaggio da leda71 » 21 gen 2013, 12:31

sono tutti uguali: i dirigenti scolastici difendono lo status quo, quindi n° di classi/insegnanti/ore di insegnamento che hanno
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Open day

Messaggio da marby » 21 gen 2013, 12:32

kik ha scritto:
marby ha scritto:Intanto hanno cercato in tutti i modi di scoraggiarci dall'iscrivere i bimbi al tempo pieno,

Niente, scusate lo sfogo, sono un pò demoralizzata, mi appoggio almeno sul "mal comune mezzo gaudio" :risatina:
pensa invece che io (e non solo io) sono uscita dalla riunione della settimana scorsa furibonda
La Dirigente scolastica quando ha visto che non ci sarebbe sulla carta un numero sufficiente di richieste per fare una sezione a tempo pieno è andata in escandescenze ed ha ricattato i genitori.
Sì sì, proprio ricattato "minacciandoci".

ah che bello.
Ecco, diciamo che qui succede qualcosa di simile, ma al contrario! Diciamo che in generale trovo assurdo che i dirigenti scolastici debbano "invadere" in questo modo gli spazi delle famiglie, che spesso arrivano a prendere determinate decisioni con fatica e sacrifici.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Open day

Messaggio da marby » 21 gen 2013, 12:39

Mia madre ad esempio si era trovata a dovermi iscrivere al tempo prolungato alle scuole medie (nella scuola in cui insegnava anche lei) perchè se ci andavo io sarebbero venute anche alcune mie amiche e non avrebbero perso la classe di tempo prolungato (e, immagino, alcuni suoi colleghi non avrebbero perso ore...e credo che fondamentalmente lo abbia fatto per questo).

Però in realtà ora escono due tempi pieni e un modulo, quindi non vedo perchè debba insistere a voler fare due moduli...bò..vedremo! A me interessa che non facciano ingiustizie, se si trovassero a dover spostare "d'ufficio" alcuni bambini da una classe all'altra.

Oggi invece ho la riunione per gli ingressi all'asilo...stesso direttore...non vedo l'ora :che_dici
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 13:53

kik ha scritto:pensa invece che io (e non solo io) sono uscita dalla riunione della settimana scorsa furibonda
La Dirigente scolastica quando ha visto che non ci sarebbe sulla carta un numero sufficiente di richieste per fare una sezione a tempo pieno è andata in escandescenze ed ha ricattato i genitori.
Sì sì, proprio ricattato "minacciandoci".

ah che bello.
a parte il fatto che non condivido il metodo minatorio nei confronti dei genitori, io capisco che la dirigente scolastica non voglia perdere la classe a tempo pieno, perché poi, a causa dei tagli, sarebbe poi difficoltoso ripristinarla.
ce lo spiegava alla riunione dello scorso anno il dirigente scolastico: i tagli ci sono stati e sono stati drastici, ma quel che ancora c'è in termini di offerta di ore si riesce a mantenerlo solo nel momento in cui non salta una classe a tempo pieno (ci devono cioè essere da una prima a una quinta a tempo pieno).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 14:20

Ari ha scritto:
kik ha scritto:pensa invece che io (e non solo io) sono uscita dalla riunione della settimana scorsa furibonda
La Dirigente scolastica quando ha visto che non ci sarebbe sulla carta un numero sufficiente di richieste per fare una sezione a tempo pieno è andata in escandescenze ed ha ricattato i genitori.
Sì sì, proprio ricattato "minacciandoci".

ah che bello.
a parte il fatto che non condivido il metodo minatorio nei confronti dei genitori, io capisco che la dirigente scolastica non voglia perdere la classe a tempo pieno, perché poi, a causa dei tagli, sarebbe poi difficoltoso ripristinarla.
ce lo spiegava alla riunione dello scorso anno il dirigente scolastico: i tagli ci sono stati e sono stati drastici, ma quel che ancora c'è in termini di offerta di ore si riesce a mantenerlo solo nel momento in cui non salta una classe a tempo pieno (ci devono cioè essere da una prima a una quinta a tempo pieno).
lo so anche io questo Ari ma una dirigente scolastica NON PUO' e NON si deve permettere di rivolgersi ai genitori in modo tanto scorretto e irrispettoso, con le minacce e i ricatti, passando sopra a tutto per i propri interessi, che non sono, evidentemente, quelli dei bambini.
Il tempo pieno è un'opzione, è un di più. Se ne fai richiesta (come scuola) devi avere la certezza di poter contare poi su un numero di richieste sufficienti negli anni a seguire. Non può bastare un anno di calo nascite per mandare in crisi il tutto.
Tanto più che questa dirigente è a capo di 5 istituti ed essendo un'opportunità appunto e non un obbligo, se in tale scuola non c'è il tempo pieno ci si iscrive in un'altra ove il tempo pieno c'è. Non vedo il problema.
Certamente non si possono e non si devono obbligare i bambini a fare il tp solo per accontentare la dirigenza e gli interessi della stessa.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 14:30

kik ha scritto:lo so anche io questo Ari ma una dirigente scolastica NON PUO' e NON si deve permettere di rivolgersi ai genitori in modo tanto scorretto e irrispettoso, con le minacce e i ricatti, passando sopra a tutto per i propri interessi, che non sono, evidentemente, quelli dei bambini.
Il tempo pieno è un'opzione, è un di più. Se ne fai richiesta (come scuola) devi avere la certezza di poter contare poi su un numero di richieste sufficienti negli anni a seguire. Non può bastare un anno di calo nascite per mandare in crisi il tutto.
Tanto più che questa dirigente è a capo di 5 istituti ed essendo un'opportunità appunto e non un obbligo, se in tale scuola non c'è il tempo pieno ci si iscrive in un'altra ove il tempo pieno c'è. Non vedo il problema.
Certamente non si possono e non si devono obbligare i bambini a fare il tp solo per accontentare la dirigenza e gli interessi della stessa.
detta così sembra che i bambini che fanno il tempo pieno vengano messi ai lavori forzati! :prr

io non credo che la dirigente scolastica stia cercando di tutelare i propri interessi, quanto piuttosto che stia cercando di tutelare gli interessi di quelle famiglie che hanno fatto la richiesta del TP e che sarebbero seriamente in difficoltà organizzative ed economiche nel caso in cui non si riuscisse a mantenere la classe di TP.

da noi quest'anno era stata ventilata l'ipotesi che non si potesse mantenere il TP e per me sarebbe stato un suicidio in termini di tempo e di soldi, nonostante la nostra scuola faccia parte di un plesso comprendente altri 4 comuni, perché avrei dovuto svenarmi in fatto di spostamenti e pagando una retta più alta se l'avessi iscritta in un altro comune, oppure avrei dovuto pagare per molte più ore la baby sitter.

posso sapere tu per quale motivo sei così contraria al TP?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Open day

Messaggio da leda71 » 21 gen 2013, 14:34

Ari: io capisco anche le esigenze della dirigente e della scuola... per carità
ma come mamma cerco di tutelare quelle di mio figlio!
Non è stato un approccio ne corretto ne intelligente quello di questa signora
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 14:41

leda71 ha scritto:Ari: io capisco anche le esigenze della dirigente e della scuola... per carità
ma come mamma cerco di tutelare quelle di mio figlio!
Non è stato un approccio ne corretto ne intelligente quello di questa signora
assolutamente d'accordo e infatti è la prima cosa che ho detto.

però io non credo che quello che lei dica lo dica per tutelare la scuola, quanto piuttosto per cercare di non mettere in difficoltà le famiglie che necessitano di questa opportunità.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 14:42

Ari ha scritto: detta così sembra che i bambini che fanno il tempo pieno vengano messi ai lavori forzati! :prr
non è questo il punto Ari, il punto sono i toni e gli atteggiamenti, la mancanza di rispetto.
Il tp non è obbligatorio. Non è un lavoro forzato ma quasi, è decisamente impegnativo e per questo non si può imporre. Una scuola statale mi deve garantire in primis il tempo normale, poi può offrire un ventaglio di altre opzioni tra cui scegliere
da noi quest'anno era stata ventilata l'ipotesi che non si potesse mantenere il TP e per me sarebbe stato un suicidio in termini di tempo e di soldi, nonostante la nostra scuola faccia parte di un plesso comprendente altri 4 comuni, perché avrei dovuto svenarmi in fatto di spostamenti e pagando una retta più alta se l'avessi iscritta in un altro comune, oppure avrei dovuto pagare per molte più ore la baby sitter.
questo problema qui non c'è, nel raggio di 5 km qui ci sono altre primarie statali che offrono il tp e alcune di queste sono in mano alla stessa dirigente, quindi non vedo per quale motivo perdere le staffe a quel modo
posso sapere tu per quale motivo sei così contraria al TP?
Perché non va bene per mia figlia.
E considera che lavoro in proprio a casa e per me questo comporta un sacrificio non da poco (tant'è vero che fino a pochi mesi fa pensavo gliel'avrei fatto fare)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 14:50

kik, ribadisco che per me la dirigente non si è comportata bene, ma non condivido la tua opinione sul TP.
mia figlia non ne voleva sapere ed era incavolata nera prima di iniziare la scuola perché la sua amichetta del cuore e il suo morosetto fanno il modulo e lei voleva stare in classe con loro.
eppure col TP ci troviamo benissimo!
il programma scolastico è lo stesso spalmato su più ore, quindi nessuno viene lasciato indietro e le maestre hanno la possibilità di rispettare i tempi di apprendimento di tutti.
è vero che esce alle 4 tutti i giorni, ma ha compiti solo nel fine settimana, quindi quando è fuori da scuola è libera come l'aria (senza bisogno di penare ulteriormente sui libri).
il tempo mensa è di circa 1 ora e mezza, quindi di lezione effettiva, considerando anche la ricreazione, fanno poco più di 6 ore.

per quanto sia vero che per noi è stata una scelta obbligata, posso dirti che anche se non lo fosse stata la riterrei comunque la scelta migliore.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 21 gen 2013, 14:57

Kik ti dico come funziona a genova in moltissime scuole. Il tempo parziale, inteso come solo mattino, non esiste più praticamente da nessuna parte. Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore, considerando che il sabato non c'è quasi da nessuna parte la scuola primaria aperta.
Il tempo modulare è dispendioso e comporta che il dirigente scolastico distribuisca gli insegnanti un po' di qua e un po' di la ... a volte anche assegnando agli insegnanti incarichi in 2 scuole diverse.
Ci sono scuole dove il tempo pieno c'è sempre e il tempo modulare viene garantito solo se c'è sufficiente richiesta. Dove ero prima non tutti gli anni c'era la prima a tempo pieno mentre dove sono ora, essendo la scuola in centro ed essendoci più bambini, il tempo modulare è sempre garantito ... anzi direi che è imposta la sezione tempo modulare e che in realtà molti genitori la subiscono più che chiederla.
L'orientamento quindi in avvenire è una soppressione del modulo in molti posti.
Detto questo ... non mi addentro sulla questione tempo pieno o modulo ... In prima ho avuto un tempo pieno che non rimpiango affatto; in seconda ho avuto un modulo con 2 insegnanti meravigliose e capacissime ... quest'anno ho un modulo che non mi piace ... per svariate ragioni.
Sono del parere che se c'è un insegnante buona andrebbe bene anche il corso serale dalle 19 alle 23 ... e non sto affatto scherzando!!!! Fai te :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”