GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Separati in casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Separati in casa

Messaggio da marby » 16 gen 2013, 12:05

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:io con l'ex ho fatto circa un mese da separata in casa quando lo avevo lasciato e stavo cercando una nuova abitazione.
è stato antipatico e straziante per me che non ero più innamorata, figuriamoci per lui che era quello mollato.
pensare ad una prospettiva di vita simile che si trascina per anni mi fa chiudere lo stomaco.
Io poi son dispettosa per natura :risatina: mio marito pure.
Da me finirebbe come nella Guerra dei Roses...
con giorgino nel mezzo... pensa te che bella prospettiva! :x:

noi non eravamo dispettosi, ma l'atmosfera in casa era palpabilmente pesante.
io che mi sentivo in colpa e cercavo di essere gentile, lui che però ci stava male come un cane e (giustamente) teneva le distanze.
a volte cercavamo di organizzare cose insieme tipo il fare la spesa o il pulire casa, ma se per caso uno dei due aveva un contrattempo partivano le recriminazioni.
insomma: non è stata una bella esperienza!
Mamma mia, mi viene l'ansia solo a leggerti! No, una situazione così sarebbe insostenibile.
Forse potrebbe essere fattibile nel caso fosse una decisione condivisa da entrambi...ma anche lì mi chiedo se davvero si possa essere d'accordo in egual misura in una decisione del genere o se cmq ci sia sempre una parte che prevale e l'altra che si adeuga. Non lo so e spero di non saperlo mai! :freddo
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Separati in casa

Messaggio da hamilton » 16 gen 2013, 12:10

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:io con l'ex ho fatto circa un mese da separata in casa quando lo avevo lasciato e stavo cercando una nuova abitazione.
è stato antipatico e straziante per me che non ero più innamorata, figuriamoci per lui che era quello mollato.
pensare ad una prospettiva di vita simile che si trascina per anni mi fa chiudere lo stomaco.
Io poi son dispettosa per natura :risatina: mio marito pure.
Da me finirebbe come nella Guerra dei Roses...
con giorgino nel mezzo... pensa te che bella prospettiva! :x: !
Era, ovviamente, un ragionamento per assurdo: io e mio marito non ci separeremo mai!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Separati in casa

Messaggio da Zzz... » 16 gen 2013, 12:20

Sicuramente come situazione transitoria è molta diffusa, perché una volta presa la decisione di separarsi bisogna cercare casa, trovarla, ecc, quindi è normale passare diversi mesi sotto lo stesso tetto pur non stando più insieme.
Come scelta di vita permanente, invece, mi sembra allucinante, sopportabile solo se si è ormai arrivati a considerare l'altro una sorta di soprammobile che non dà disturbo né pensiero.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Separati in casa

Messaggio da Curiosa » 16 gen 2013, 13:47

hamilton ha scritto:Parlavo ieri con un'amica che ha trovato in questa formula la risoluzione ai suoi problemi.
Marito e moglie vivono sotto lo stesso tetto, ma di fatto sono separati, il bambino, figlio unico, pare trarre dalla situazione una serenita' che prima non aveva.
Io ho pensato che siano davvero bravi a convivere nonostante i dissapori che li hanno portati a separarsi e ho realizzato che per me sarebbe invivibile una situazione del genere.
Voi, come la vivreste?
L'ho vissuta per un po' e sono dimagrita 7 kg io e altrettanti lui. Per fortuna ho trovato casa quasi subito.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Separati in casa

Messaggio da hamilton » 16 gen 2013, 13:54

:urka :urka :urka
Stessa cosa lei.
15 chili.
E il marito, mi ha detto, altrettanto!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Separati in casa

Messaggio da Topillo » 16 gen 2013, 13:57

ora potremmo suggerirla come dieta. Che ne dite???? :risatina:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Separati in casa

Messaggio da Topillo » 16 gen 2013, 13:57

Meglio specificare che scherzo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Separati in casa

Messaggio da pao pao » 16 gen 2013, 13:58

Topillo ha scritto:ora potremmo suggerirla come dieta. Che ne dite???? :risatina:
Stavo proprio pensando che dovrei separarmi per un po'!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Separati in casa

Messaggio da olfersia » 16 gen 2013, 14:03

Io mi preferisco rotonda e felice.

E comunque, no, noncredo che potrei sopportare di vivere così oltre i tempi tecnici per trovare una sistemazione.
Anche perchè... ci si impedirebbe a vicenda di crearci una nuova vita e non mi sembra giusto...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Separati in casa

Messaggio da Ari » 16 gen 2013, 14:05

hamilton ha scritto::urka :urka :urka
Stessa cosa lei.
15 chili.
E il marito, mi ha detto, altrettanto!
questo però la dice lunga su quanto siano sereni loro due...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Separati in casa

Messaggio da Topillo » 16 gen 2013, 14:11

e tornando OT, mi auguro di non trovarmi mai in una situazione del genere, essere in qualche modo "obbligata" a vivere con una persona che non amo più o che non mi ama più.
Soffrirei tantissimo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Separati in casa

Messaggio da rossomela » 16 gen 2013, 14:28

Io potrei benissimo.
L'amore tra me e mio marito c'è ma siamo soprattutto due grandi amici
Se finisse tra noi sono certa potremmo coabitare, o comunque trovare soluzioni di condivisione.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Separati in casa

Messaggio da lupikky » 16 gen 2013, 14:45

Io faccio proprio fatica a capirla concettualmente...comprendo il momentaneo coabitare in attesa di una nuova sistemazione....ma proprio non capisco cosa significa "essere separati in casa"!
Significa essere coinquilini e ognuno fa la sua vita ignorando l'altro? Significa far finta di essere ancora una famiglia unita quando non è più così? Significa condividere gli spazi o dividerseli?
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Separati in casa

Messaggio da Ari » 16 gen 2013, 14:48

tra l'altro mi chiedo che genere di insegnamento si dà ai figli...
a vivere nell'ipocrisia?
a considerare normale la mancanza di sentimento?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Separati in casa

Messaggio da rossomela » 16 gen 2013, 14:48

Significa non avere un progetto in comune e occuparsi assieme dell'ordinaria amministrazione.

Magari darsi delle regole di convivenza.

Non è il massimo, ma se le cose non vanno può essere una soluzione transitoria
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Separati in casa

Messaggio da Zzz... » 16 gen 2013, 14:52

In caso di figli la situazione ideale quando ci si separa è quella che ha adottato una mia conoscente:
Il marito è andato a vivere in un appartamento nello stesso stabile, così i bambini vanno liberamente su e giù da casa dell'una e dell'altro, hanno una cameretta in ciascuna casa così possono restare a dormire anche dal papà, in caso di problemi c'è l'altro genitore che può venire subito a dare una mano, se lei deve uscire c'è il padre che può tenerli un attimo senza problemi, non hanno sbattimenti di riportarsi i figli a vicenda quando li tiene uno, ecc. Meglio di così impossibile.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Separati in casa

Messaggio da SuzieQ » 16 gen 2013, 14:58

Zzz..., è quello che ho proposto a lui qualora ci lasciassimo! vendere la casa e andare a vivere vicini o nello stesso condominio.
Secondo me se funziona è proprio una buona soluzione per i figli.

Ma ci deve essere cmq sempre un rapporto civile tra i genitori.

Poi il mio uomo mi ha guardata così :domanda
Io ipotizzavo solo, nel caso. :risatina:
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Separati in casa

Messaggio da val978 » 16 gen 2013, 16:13

Ma io non la vedo così assurda come soluzione, ovvio che si tratta di una cosa impossibile perchè io e maritozzo staremo sempre insieme (lo dico, se ci fossero dubbi :risatina: )

Io non accetterei mai di separarmi da mio figlio, e, per come è fatto mio marito, nemmeno lui. Se non ci fosse la possibilità di vivere nello stesso stabile come ha detto Zzz, o in due case proprio attaccate...non so, potrei prendere in considerazione la cosa. Pensavo pure a 2 appartamenti attaccati e comunicanti così i bambini di fatto hanno una casa sola. Chiaramente se i rapporti sono decenti. Se poi diventano indecenti è un altro discorso.
Ma se per qualche motivo Valerio fosse affidato al padre? Io morirei.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Separati in casa

Messaggio da Ecca79 » 16 gen 2013, 16:50

hamilton ha scritto:Parlavo ieri con un'amica che ha trovato in questa formula la risoluzione ai suoi problemi.
Marito e moglie vivono sotto lo stesso tetto, ma di fatto sono separati, il bambino, figlio unico, pare trarre dalla situazione una serenita' che prima non aveva.
Io ho pensato che siano davvero bravi a convivere nonostante i dissapori che li hanno portati a separarsi e ho realizzato che per me sarebbe invivibile una situazione del genere.
Voi, come la vivreste?

Ci son passata.
Confermo, invivibile, impossibile. E mio figlio ci soffriva tantissimo.
Se si è separati un motivo c'è, ed essere costretti a condividere lo stesso tetto, se non per esigenze correlate al cambio abitativo che magari richiede qualche mese, pussa via per carità.
Per cui più che bravi o sono opportunisti o dissennati.
Se hai fatto una scelta portala a termine, non ha senso stare con due piedi in una scarpa.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Separati in casa

Messaggio da chloe74 » 16 gen 2013, 16:50

val978 ha scritto: Io non accetterei mai di separarmi da mio figlio, e, per come è fatto mio marito, nemmeno lui. Se non ci fosse la possibilità di vivere nello stesso stabile come ha detto Zzz, o in due case proprio attaccate...non so, potrei prendere in considerazione la cosa. Pensavo pure a 2 appartamenti attaccati e comunicanti così i bambini di fatto hanno una casa sola. Chiaramente se i rapporti sono decenti. Se poi diventano indecenti è un altro discorso.
:quoto_1:
Nei momenti di sconforto sono esattamente le soluzioni che sono venute in mente a me, sia per non togliere un genitore a Mattia, sia per non togliere a nessuno di noi due tutti i possibili momenti di quotidianità con nostro figlio. E forse in caso di reale impossibilità economica di avere due sistemazioni dignitose in cui crescerlo, potremmo anche provare, per un periodo, la coabitazione, anche se per me sarebbe davvero l'ultima spiaggia, visto che molte cose che mi danno sui nervi sono relative a come lui gestisce o non gestisce la casa e poi perché non vorrei mai crescere mio figlio con l'idea che quel tipo di rapporto sia il normale rapporto di una famiglia che vive sotto lo stesso tetto. Però a volte non c'è molta possibilità di scelta.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”