GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lavoro e contratti a chiamata

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 24 dic 2012, 9:15

ciao ragazze, ho aperto questo topic per avere confronti, e magari può essere uno sfogo per molte.
ho 24 anni, ancora per un anno rientro nella possibilità di assunzione con contratto a chiamata, e purtroppo fin'ora ho trovato solo lavori così, per guadagnare una miseria.
il periodo estivo, l'ho fatto in un'hotel lontano 25 km da casa, con contratto a chiamata per guadagnare 7 € all'ora, e le ore erano 8/12 a settimana.
ora ho trovato in un self service, sempre contratto a chiamata a 4 km da casa, con paga di 5€ all'ora.
nel colloquio avevano parlato che i turni che venivano effettuati, erano di 4 ore, minimo tre, come un part time, e che avrebbero cercato di garantirmi almeno 3 giorni lavorativi a settimana.
la prima settimana mi hanno fatto fare 7 ore e 1/2 in 3 giorni, la seconda 9 ore in tre giorni, la terza 16 in 5 gioni e ora per questa settimana vorrebbero farmi fare 9 ore in 4 gioni????? praticamente 2 ore e 1/2 al giorno, per quattro giorni???
premetto che non ho da fare solo i 4km per andare a lavoro, devo prendere mio figlio, portarlo dai suoceri a 10km, andare a lavoro, andare a riprendere il bambino e poi tornare a casa.
detto tutto, ho chiesto spiegazioni per il turno di 2 ore e 1/2 e la risposta è stata che è il loro turno minimo, :che_dici cosa????
se devo andare a lavorare per guadagnare solo 1€ me ne sto a casa, poi il mese prossimo i miei suoceri partono, dovrei portare al nido il bambino, come lo pago il nido se mi rimane 1€? dove li prendo i soldi?
per ciò ho chiamato per dire di non tenermi neanche in considerazione per i turni di 2 ore e 1/2, ma solo dalle 4 in su.
e la risposta, vuole che chiudiamo il contratto? se ha un pò di pazienza più avanti le aumenteranno le ore, ma comunque il turno di due ore e mezza rimane, potrà anche capitarle di fare due ore e mezza a mezzogiorno, e poi la sera...
ma siamo matti??? così di raddoppiano i km.... per 2€????
io non so se anche voi avete avuto o avete esperienze simili, ma che fare????
forse ho sbagliato a dirgli così, ma loro guardano i loro interessi, ma devo guardarli anch'io....
ogni persona ha bisogno di lavorare, ma questo non lo si può chiamare lavoro, è una presa in giro indescrivibile.
e con una famiglia, uno come può pensare di tirare avanti????

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da ci610 » 24 dic 2012, 10:05

quando si hanno dei figli all'inizio è così, si lavora per coprire le spese del nido se non addirittura in perdita
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 24 dic 2012, 10:34

si capisco ma ho una domanda, dove cavolo li trovo i soldi????
è assurdo.
gli ho detto se vogliono di tenermi in considerazione per gli altri turni, ma non possono.
e ora? punto e a capo alla ricerca di nuovo, una tortura, ma è possibile?
dove andremo a finire?

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da nocciolina » 24 dic 2012, 11:46

ci610 ha scritto:quando si hanno dei figli all'inizio è così, si lavora per coprire le spese del nido se non addirittura in perdita
si vabbeh Ci, si lavora in perdita se lo si fa per tenersi un lavoro..
ma lei non ha niente da tenersi, quando non potranno più farle questo contratto del cavolo la saluteranno e prenderanno un'altra ragazza :che_dici
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 24 dic 2012, 11:48

nocciolina: è questo il discorso di mio marito, per ciò mi dice, preferisco che stai a casa col bambino, anzichè ogni mese andarci a perdere.

però è veramente deludente, ho un'umore nero.... depresso... pensare che domani è natale e dovrebbe essere un giorno di gioia....

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da nocciolina » 24 dic 2012, 11:51

boh, poi ognuno deve ovviamente decidere per se, ma un conto è prendere poco per fare curriculum
(che poi, non so quanto serva al curriculum questo tipo di lavoro...)
o andare in perdita se si ha un indeterminato e si devono pagare tata o nido,
ma andare in perdita per sport davvero no, grazie :che_dici
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da ci610 » 24 dic 2012, 11:56

Si però trova più facilmente lavoro una che ha sempre lavorato piuttosto che una che è stata a casa a tenersi il bambino
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da lalat » 24 dic 2012, 12:31

Mi piacerebbe poterti dire che se resisti ora, un domani avrai un lavoro a t.i. In realtà non è più così per tante ragioni. Per cui se il lavoro che fai non da prospettive né di lavoro, né di carriera ... io ritengo che proprio per principio non si lavora se si va in perdita. Vorrà dire che quei turni li farà chi non ha figli, chi abita vicino e non ha spese di viaggio. A meno che non trovi dei colleghi con cui dividere le spese di viaggio.
4 miei ex colleghi che a causa della crisi hanno perso il lavoro, ne hanno accettato uno a 20 km di distanza (700 euro circa nette al mese per 9 ore di lavoro al giorno, con PIVA) che non c'entra niente coi loro studi e che non darà nessuna prospettiva. L'hanno accettato perché ne avevano bisogno, hanno in media 40 anni e hanno figli e mutuo. Si vedono ogni mattina e vanno tutti insieme per dividere le spese di viaggio, i bambini vengono tenuti dai nonni e nessuno paga il nido ovviamente ... tra tempo di viaggio e ore di lavoro stanno fuori dalle 7 del mattino alle 8 di sera.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 24 dic 2012, 12:38

andare in perdita per sport davvero no, grazie

è questo il discorso principale.
se era un contratto anche solo di apprendistato, l'avrei fatto, ma così cosa ci guadagno?
quando avevo il contratto di apprendistato, con la scusa della crisi, il ristorante dove lavoravo mi tratteneva illegalmente dallo stipendio 280€, per ciò andavo a prendere 400/500€, e va bhè, per non perdere il lavoro, mi andava anche bene.

però così? come fa un lavoro del genere a fare curriculum?

allora, da una parte avete ragione entrambe, però premetto che ho iniziato a lavorare nel 2005, sempre lavori in nero fino al 2008 che finalmente ho avuto un contratto di apprendistato di 4 anni, dato che sia io che mio marito avevamo il lavoro, nel 2010 decidiamo di avere un figlio, e arriva al primo colpo, appena i miei superiori vengono a sapere della cosa, cosa pensano bene di fare? chiudono il locale e il contratto viene chiuso a gennaio del 2011.
naturalmente nessuno assume una donna in cinta, figuriamoci in allattamento, così anche se cercavo e ricercavo, niente.
non sono rimasta ferma a curare il bambino per volontà mia, ma per forze maggiori.
eppure il mio curriculum non è vuoto, anzi.alla fine a maggio del 2012 riesco a trovare un contratto a chiamata presso un'hotel, come ho scritto nell'appertura del topic, ma a ottobre è scaduto, neffrattempo sono andata avanti a cercare e ho trovato quest'altro sempre a chiamata.
all'inizio ero anche contenta perchè anche se era a chiamata, me l'avevano fatto fino a giugno dell'anno prossimo.
durante il colloquio avevano parlato in un modo, e ora mi ritrovo in un'altro...
e parlandoci, hanno cercato pure di farmi sentire in colpa...

e ora il ragionamento di mio marito è proprio il fatto di non andare in perdita tutti i mesi per un contratto così...
ma ciò mi fa sentire inutile.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da lalat » 24 dic 2012, 13:28

saraharley ha scritto:e ora il ragionamento di mio marito è proprio il fatto di non andare in perdita tutti i mesi per un contratto così...
ma ciò mi fa sentire inutile.
Io do ragione a tuo marito. Non è per non spendere ... uno può anche decidere di lavorare gratis o di pagare per studiare ... se però la cosa porta da qualche parte. Così come hai trovato questo, magari ne trovi uno vicino a casa tua con degli orari migliori. Sei giovane quindi ne trovi tanti lavori del genere. L'unica cosa che ti dico è di cercare di costruirti qualcosa in cui sei capace perché quando cominci a superare i 30 anni non ti capitano più questi lavori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 24 dic 2012, 13:35

cosa intendi con
costruirti qualcosa in cui sei capace
io recepisco in base al mio titolo di studio, sbaglio?
se è così, non ho titoli di studio, ho lasciato la scuola per iniziare a lavorare, per ciò ho solo esperienze lavorative come bar, ristoranti, ditte di alimentari, operaio elettricista.
per ciò cosa potrei costruirmi se non trovo lavoro?
comunque già dal 25esimo anno di età questi contratti non li fanno più.

comunque i problemi aumentano in base al fatto che mio marito ha appena aperto un'attività (tanto a gennaio sarebbe rimasto a casa in mobilità, per ciò ha deciso di provare a fare il mestiere per cui ha studiato :incrocini ) io sono senza lavoro da qualche ora a sta parte, ma le spese ci sono ugualmente mutuo ecc..
e morale di tutto ciò, sono depressa perchè mi sento una buona a nulla, mantenuta.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da lalat » 24 dic 2012, 15:28

Tirati su. Nel mese di gennaio hai ancora possibilità di trovare di meglio. Visto il tipo di lavoro non ti conviene proprio accettare quello di cui hai scritto e di questi tempi io personalmente non credo affatto a chi ti promette qualcosa dopo in cambio di sfruttamento subito.
Non dico di non accettare mai lo sfruttamento perché se uno ha bisogno non può farne a meno ... ma almeno vicino a casa in modo che la spesa è il più possibile vicino allo zero. Ad ogni modo meglio poche ore mal retribuite che molte ore mal retribuite. Quando sei stanco morto del troppo lavoro e pure depresso perché ti sfruttano ... la sera non ti metti a cercar lavoro ... se fai poche ore invece sei molto più stimolato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da lalat » 24 dic 2012, 15:29

Intendo dire di seguire un filone ... dici che lavori nel campo della ristorazione, continua su quel filone. Fai magari un corso da cuoca perché a 35-40 anni non trovi più lavoro!!!! Quante 40enni vedi servire ai tavoli?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da yoga » 26 dic 2012, 18:48

Concordo con lalat.
E 2006

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 28 dic 2012, 13:57

forse hai ragione, provo a informarmi.

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 28 dic 2012, 16:53

ragazze mi ha richiamato il direttore del contratto che vi dicevo, mi ha detto che allora non mi tiene più in considerazione per il turno delle 2 ore e mezza, ma devo dargli una risposta se sono disposta a fare turni di 3 3 ore e mezza, poi forse aumenteranno.
che fare? chiudere il contratto o accettare questa proposta?
con la prospettiva di dover andare in bicicletta... :che_dici con sto :freddo per guadagnare 15€ più o meno, quando mi chiamano???? e in quei giorni di non vedere il mio piccolo dalla mattina fino alla sera.
help, ne ho parlato con mio marito e mi ha detto di decidere io.
sono 5 ore che mi scervello e non trovo una risp e devo chiamarlo prima delle 19:00.
:please:

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da Federica75 » 1 gen 2013, 22:02

Cioè, 3 ore al giorno a 5 euro, quindi 15 euro al giorno per circa 3 giorni a settimana? Quindi neanche 200 euro al mese? E' difficile dare un giudizio...io non ci andrei a meno di non essere davvero tanto in difficoltà, allora è chiaro che non direi di no a nulla!!! Ma mi sembra davvero assurdo dover lasciare il bambino, fare il viaggio, per un contratto simile!
Le 19 sono passate...che hai deciso?Baci!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: lavoro e contratti a chiamata

Messaggio da saraharley » 4 gen 2013, 9:36

susate se non ho più risposto, comunque io avevo optato per meglio di niente, invece mio marito, mi ha detto di rispondere di no.
ed è quello che ho fatto... anche se ora sono più depressa di prima, ho ripreso la ricerca.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”