Io non ho mai avuto nessuno che imparasse in fretta, ma non ho mai avuto nemmeno dei mangioni, pensavo fosse per quello...
Per l'albero e il presepe: io li faccio lo stesso e le dirò che non si tocca ecc ecc ecc ecc.
Uso decorazioni sicure, non certo di plastica dura, nè di vetro, ovvio. E per il presepe so già che sarà un gioco e avrò le pecorelle in giro per casa, così come le statuine, ma sarà bello risistemarlo ogni volta insieme a lei. Eviterò la paglia, il muschio, pecorelle piccollissime che avrei (e che stanno giusto in bocca) e anche per il presepe, dato che lo abbiamo iniziato ad acquistare a pezzi da dopo sposati pensando comunque ad una famiglia numerosa, non ho statuine che si rompano, ma sono di plastica morbida. L'albero poi avrà le luci con le musiche... come gli altri, sarà affascinata dal correre delle lucette e dalle canzoncine.
Comunque mi sto accorgendo di quanto stia crescendo, in senso cognitivo. Ormai sa tutte le canzoncine del nido (praticamente quando ci andrà saprà già quasi tutto

Fisicamente è piccina piccina, veste piccino piccino, è uno scricciolino, ma va bene così. Ora però abbiamo superato gli 8kg, manco fosse chissà che traguardo!
Ok, ora vado a provare la lezione a Gabriele, oggi poi avrò a casa alcune amiche di Serena.