GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Regressione spannolinamento..perchè?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da Sandreli » 30 nov 2012, 23:40

YLeNia, Premesso che hai più esperienza di me e forse proprio per questo, si percepisce che vivi male questa regressione.
Ti racconto brevemente la nostra storia di spannolinamento.
Verso i 17 mesi mio figlio inizio ad avvisarmi dicendo pipì, controllavo il pannolino e non capivo se in realtà era bagnato o voleva farla. Anche se lui continuava, ho ritenuto fosse piccolo. Smessi d'avvisare. Poi riprese verso il 20 mesi e visto che iniziavano le giornate calde il pensiero di iniziare lo spannolinamento mi sfioro la mente. Personalmente ho intrapreso una strada quasi radicale. Nel senso tolto d'un giorno all'altro e messo solo per il pisolino e la notte. Si dimostro pronto al punto che lui stesso non voleva metterlo durante i pisolini e la notte ma io ho insistito anche se in fondo mi sentivo di sbagliare. Dopo meno una settimana ho tolto quello dei pisolini e dopo due quello della notte. Sono stata fortunata perché ha avuto allora solo una notte di incidenti, due per essere precisa. Ho realizzato che fosse pronto anche da mesi prima ma io invece non l'ero e forse per questo lui ha sentito che io lo ignorassi. Chissà.
Due mesi dopo, durante le vacanze al mare ha avuto una regressione. Ha fatto pipì diverse notti di fila. Probabilmente per i ritmi diversi. Tornati a casa pure e poi ritorno quasi normale. Perché dovevo ricordargli quando vedevo che ne aveva voglia. Io mi sono sempre comportata come all'inizio dello spannolinamento, ovvero paziente, forse di più. Ma ho fatto presente che doveva avvisare come di solito perché di non farlo toccava smettere di giocare per cambiarlo. Oppure la notte, smettere di riposare per cambiarlo. Insomma, ho cercato di farlo capire che il disagio in realtà era per lui e non per me, per noi. Il discorso d'umiliazione per sentirsi bagnati o con popò addosso lo eviterei anche di nominare. Almeno mio figlio è stato abituato fin dall'inizio di vederli come qualcosa di bello. Ancora oggi si racconta quanto sia grande o piccola la popò o la quantità di pipì. Anche lui i primissimi giorni aveva paura che la popò cadesse e la sensazione che esce dal sedere e quindi ero lì pronta per farla cadere nel vasino. Che io sappia per loro la popò è qualcosa d'importante perché parte del loro corpo. Andrebbe capito per quale motivo ha paura di farla? O di cosa effettivamente ha paura, magari ha paura del wc?
Capisco il disagio di cambiare diverse volte al giorno ma io lo vedrei come uno investimento visto che si tratta solo di qualche giorno, ne sono quasi certa. Mentre altri sistemi si mettono troppo creando forse confusione.
'E comunque nel nostro caso anche se tolto il pannolino a 21 mesi, solo dopo i due anni ha imparato a capire la differenza fra pipì e popò. Prima diceva popò a tutto. Ha imparato anche a differenziare l'aria della popò. Qualche volta mi ha fatto metterlo nel vasino all'alba perché aveva aria e credeva fosse popò. E a volte devo ancora ricordargli se ha desidero di andare in bagno perché concentrato nel gioco non vuole andare.
In bocca al lupo. :incrocini

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 23:50

Valerio ormai non avvisa MAI.
I giorni che non ci sono incidenti é perchê noi non ci dimentichiamo di portarlo in bagno. Le giornate sono buone se lui non oppone resistenza, ma mai prende iniziative. Lo faceva, ora non lo fa più da oltre un mese.
A due anni e mezzo secondo me soffre piu di essere distolto dal gioco per essere cambiato, che per l'ipotetica umiliazione del pannolino. All'asilo lui é uno dei pochi della sua etâ ad averlo tolto...

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da Sandreli » 1 dic 2012, 0:16

val978, Io parlerei con mio marito e le maestre all'asilo per seguire tutti quanti la stessa linea. Toglierei il pannolino sia di giorno che di notte. Intendo in qualsiasi situazione e contesto, eliminarlo da casa. Prima però come si diceva nell'altro post, mi giocherei la carta d'avvisarlo con largo anticipo di cosa sta per accadere. Naturalmente nel modo più sereno. E non mi lascerei scoraggiare dalla stagione, secondo me il disagio del freddo gioca a vostro favore. Ovviamente andranno protette le zone a rischio bagno a casa, a parte del letto. Nonché munirsi di diversi cambi per la parte sotto, proteggere il seggiolino della macchina ecc. Al primo bagno addosso farei finta di niente fino a che lui stesso te lo dica e a quel punto, gli direi di ricordare d'avvisarti prima altrimenti si bagnerà. Ma eviterei di chiedergli di continuo se vuole andare perché lo scopo è quello di motivarlo ad avvisarvi. :incrocini

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da primomaggio » 1 dic 2012, 8:36

Sandreli, il tuo intervento mi è piaciuto molto, anche se di segno opposto al mio.
Volevo solo precisare che anche secondo me il discorso umiliazione non c'entra, né in un senso né nell'altro. Rispondevo, in maniera del tutto filosofica, solo a mammely, che l'ha tirato fuori

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da Sandreli » 1 dic 2012, 23:57

primomaggio, Ho capito... Rileggendo invece quell'intervento mi è venuto in mente una cosa che non ho scritto. Quando ho provato con mio figlio lo spannolinamento non usavo mutandine perché ritenevo che all'inizio non capissero la differenza fra mutande e pannolino, con entrambe si sentono protetti, sostenuti secondo me. A casa era nudo completamente perché il tempo lo permetteva, fuori mettevo pantaloncini senza le mutande. Con la pipì non fa differenza perché i vestiti assorbono ma con la popò invece sì. Se metti roba larga, sentiranno come cade da una gamba. Mentre se hanno mutandine queste trattengono la popò attaccata al sederino uguale come un pannolino.

In ogni caso prima che possano essere autonomi, dovremmo ancora attendere. Questo è un processo lungo fatto di piccoli progressi qualcuno di certo più importante dell'altro. Intanto però dire addio al pannolino è già in sé uno dei migliori traguardi di questo processo.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da YLeNia » 2 dic 2012, 8:37

Sandreli :sorrisoo io ho cmq tantissima pazienza con mio figlio riguardo la cacca. L'ho scritto: cambierei e comprerei mutandine all'infinito pur di non tornare al pannolino però certo..sono quasi 5 mesi che ci lavoriamo. Speriamo scatti qualcosa prima o poi! Sulla pipì,invece, dopo tutto questo tempo e settimane e settimane positive, è ovvio che mi chieda perchè c'è stata o c'è regressione.
Quando giocano è vero..spesso si scordano di andare al bagno perchè non vogliono lasciare quello che stanno facendo.
Non voglio dirlo ma continua il momento positivo-pipì :fischia :incrocini ..che stia rinsavendo? :risatina:
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da lucy75 » 2 dic 2012, 14:52

Ylenia anche la mia bimba spannolinata, ha avuto una regressione e finalmente adesso si è sbloccata, vedrai succederà anche al tuo piccino, ti capisco perfettamente ci si chiede perchè, leggo che qualche passo avanti lo sta facendo :incrocini
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da YLeNia » 2 dic 2012, 15:35

Lucy mi dai speranza! :risatina: :incrocini
Se fosse per mio marito avrebbe di nuovo il pannolino...non ha la mia pazienza! :che_dici
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da lucy75 » 2 dic 2012, 17:33

Ylenia sono stata tentata un sacco di volte di rimettegli il pannolino, ma non l'ho fatto, la frase che gli dicevo sempre e continuo anche adesso e che ormai è grande e bisogna farla in bagno, che non è più piccola.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da lucy75 » 2 dic 2012, 17:35

Che poi i mariti, subito a dire rimettile il pannolino, come se fossero loro a pulire a seguirli nello spannolinamento, almeno parlo per il mio :aargh
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da YLeNia » 3 dic 2012, 0:13

Ah quando si tratta di cacca, quella seria, si sente solo un nome in casa: il mio!
:che_dici Son soddisfazioni!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da paopao » 3 dic 2012, 11:03

è successo anche a me col primgenito.
AVevo letto che nei maschi la regressione è possibile.
IO il pannolino al terzo giorno di pipi sul divano l'ho rimesso eccome (eravamo ai 2 anni senza pannolino e senza incidenti da 2 mesi)
e sinceramente non ho avuto problemi perchè di tanto in tanto me lo diceva lo stesso della pipi ed io non gl ho mai detto di farla dentro: lo portavo al bagno come fossero mutande)
A 3 anni al mare l'ho tolto senza problemi e senza incidenti.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da mammaely » 3 dic 2012, 12:11

beh, sapete come la penso, è inutile, per me è inconcepibile un bimbo di tre anni col pannolino, ok, per me, lo ripeto, non è detto che lo sia davvero, inconcepibile, ma una volta tolto mai e poi mai lo rimetteri...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Regressione spannolinamento..perchè?

Messaggio da Sandreli » 4 dic 2012, 23:17

YLeNia ha scritto:Sandreli :sorrisoo io ho cmq tantissima pazienza con mio figlio riguardo la cacca. L'ho scritto: cambierei e comprerei mutandine all'infinito pur di non tornare al pannolino però certo..sono quasi 5 mesi che ci lavoriamo. Speriamo scatti qualcosa prima o poi! Sulla pipì,invece, dopo tutto questo tempo e settimane e settimane positive, è ovvio che mi chieda perchè c'è stata o c'è regressione.
Quando giocano è vero..spesso si scordano di andare al bagno perchè non vogliono lasciare quello che stanno facendo.
Non voglio dirlo ma continua il momento positivo-pipì :fischia :incrocini ..che stia rinsavendo? :risatina:
Dai, ci sono dei progressi. Vedrai che andrà sempre meglio. La pazienza premia e per fortuna non ti manca. :ok
Ho letto riguardo alle mutandine, infatti, ti ho scritto su queste a posta. Volevo che valutassi la possibilità di tenerlo senza.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”