
stasera pescatrice lardellata con lardo di colonnata (ti farò sapere ma sono sicura che sarà un successone). I funghi porcini freschi vero?
Quando esco dal lavoro vado a vedere se trovo la polpa di granchio vera e poi provo anche l'altra ricetta

Messaggio da mynnie » 23 nov 2012, 10:37
Messaggio da Sam72 » 23 nov 2012, 18:32
Messaggio da mynnie » 26 nov 2012, 11:12
Messaggio da Sam72 » 26 nov 2012, 18:31
Non passarla in padella, strizzala in un panno o anche con le mani....mynnie ha scritto:allora la pescatrice lardellata è stata un successone!davvero buona e particolare. Graditissima anche da mio figlio
![]()
Penso che diventerà uno dei miei piatti top!
In più il giorno dopo con la testa e la lisca ho preparato un sughetto per la pasta davvero niente male
La polpa di granchio in salsa tartara era buona ma poichè ho comprata quella in scatola al naturale penso di averla fatta sgocciolare poco quindi era un po' acquosa ma la prossima volta la passo prima un po' in padella![]()
Sam grazie ancora. Aspetto la ricetta del primo misterioso...
Messaggio da val978 » 29 nov 2012, 13:00
mi hai dato una conferma a un mio dubbio di quasi un anno fa.mynnie ha scritto:Elfa pensavo che nel caso scegliessi di fare i ravioli, io, al posto tuo, non li congelerei perché alcuni pesci decongelati e cotti diventano pastosi o gommosi (e chi ama il pesce se ne accorge subito).
I cestini di parmigiano sono una bellissima idea ma ti impegneranno abbastanza ...
Messaggio da Sam72 » 29 nov 2012, 19:58
Messaggio da mynnie » 30 nov 2012, 12:52
Messaggio da phoeka » 30 nov 2012, 22:27
Messaggio da phoeka » 1 dic 2012, 8:41
elfa ha scritto:..E ora si è aggiunto il pranzo del 25 a base di carne....
Messaggio da elfa » 1 dic 2012, 14:56
Messaggio da Sam72 » 2 dic 2012, 8:19
phoeka ha scritto:Sam72, queste ultime 2 sono interessantissime!grazie!
Messaggio da Sam72 » 2 dic 2012, 22:00
marta73 ha scritto:Sono invitata anch'io, Sam?
Messaggio da pollon1975 » 3 dic 2012, 14:48
Messaggio da val978 » 7 dic 2012, 17:46
ottimo suggerimento.e fate un pesce al sale, non fatevelo squamare (se vi si spacca la pelle diventa salatissimo)...e mescolate al sale erbette aromatiche tipo rosmarino, salvia, timo e buccia di limone grattuggiata...e mettete un pochino di rosmarino e salvia nella pancia del pesce. Io il sale lo bagno con vino bianco e non uso gli albumi come fanno alcuni....la crosta la fa ugualmente.
Messaggio da Sam72 » 7 dic 2012, 21:21
Messaggio da Ransie » 12 dic 2012, 16:01
phoeka ha scritto:Ele: scappaaaaaaaa!!!!elfa ha scritto:..E ora si è aggiunto il pranzo del 25 a base di carne....![]()
noi a Natale collaboreremo (io e suocera) e ci sfideremoin una guerra all'ultimo fagiano! Mai cucinato, nessuna delle 2, ma una cliente ce ne ha portati 4
presi dal marito cacciatore. Quindi il secondo siamo a posto.
Messaggio da Sam72 » 13 dic 2012, 11:26
Mi sa anche a me.....come tutta la selvaggina. io ho mangiato una pasta ripiena di fagiano...era eecezionale!Ransie ha scritto:phoeka ha scritto:Ele: scappaaaaaaaa!!!!elfa ha scritto:..E ora si è aggiunto il pranzo del 25 a base di carne....![]()
noi a Natale collaboreremo (io e suocera) e ci sfideremoin una guerra all'ultimo fagiano! Mai cucinato, nessuna delle 2, ma una cliente ce ne ha portati 4
presi dal marito cacciatore. Quindi il secondo siamo a posto.
Non l'ho mai fatto ma credo si debba lasciare in marinatura almeno una notte intera per far perdere il sapore di selvatico
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”