Da noi a fine ottobre, con tanto di parentesi tonde e quadre. E infatti Valerio me lo ha riferito candidamente: la maestra ci ha detto che si chiamano "espressioni" (naturalmente parlo di scomposizioni molto facili, ma è il metodo che conta).ely66 ha scritto:io???ma qui sul forum credo siano stati criticati anche dall'ex capo ely66
con mate se la cava, ma bisogna comunque starle dietro
Stefi, quello che hai fatto è la scomposizione degli addendi o multipli ecc.. e da noi li hanno fatti alla fine della terza elementare insieme all'inversione dei numeri!
anche l'aggiunta dei numeri per arrivare alla decina o similare, lo hanno fatto da pochissimo.
e cmq può essere giusto, solo che deve arrivarci da solo, spiegare i metodi va bene, ma poi sta al bambino trovare il sistema più efficace per lui (spiegazione data dagli insegnanti qui).
cmq siete avanti, sempre detto che qui li stanno tirando per le lunghe.
Comunque non è affatto detto che sia un bene andare veloci: anche perché poi tocca ai genitori consolidare (magari la sera dopo cena...
