GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Strategie di calcolo mentale

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 nov 2012, 14:49

ely66 ha scritto:
ma qui sul forum credo siano stati criticati anche dall'ex capo ely66
io???
con mate se la cava, ma bisogna comunque starle dietro

Stefi, quello che hai fatto è la scomposizione degli addendi o multipli ecc.. e da noi li hanno fatti alla fine della terza elementare insieme all'inversione dei numeri!
anche l'aggiunta dei numeri per arrivare alla decina o similare, lo hanno fatto da pochissimo.
e cmq può essere giusto, solo che deve arrivarci da solo, spiegare i metodi va bene, ma poi sta al bambino trovare il sistema più efficace per lui (spiegazione data dagli insegnanti qui).
cmq siete avanti, sempre detto che qui li stanno tirando per le lunghe.
Da noi a fine ottobre, con tanto di parentesi tonde e quadre. E infatti Valerio me lo ha riferito candidamente: la maestra ci ha detto che si chiamano "espressioni" (naturalmente parlo di scomposizioni molto facili, ma è il metodo che conta).

Comunque non è affatto detto che sia un bene andare veloci: anche perché poi tocca ai genitori consolidare (magari la sera dopo cena... :impiccata: ).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da ely66 » 26 nov 2012, 14:54

STEFI@VALERIO ha scritto:
Comunque non è affatto detto che sia un bene andare veloci: anche perché poi tocca ai genitori consolidare (magari la sera dopo cena... :impiccata: ).
esatto, espressioni. in 4a, da voi in seconda!
....
pensa se vanno lenti e ti tocca ugualmente :impiccata: :impiccata: vabbè, ne sta uscendo, piano piano pare che gli insegnamenti "incrociati" stiano dando risultati, chissà, magari alle medie la smetto di lamentarmi :sberla:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da Zzz... » 26 nov 2012, 15:04

Io se devo calcolare a mente 60-38 penso: 38,48,58,60 Cioè aggiungo decine finchè ci stanno e poi unità. MA sono una capra in matematica, quindi vietate ai vostri figli di fare come me :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da tnt » 26 nov 2012, 15:09

Zzz... ha scritto:Io se devo calcolare a mente 60-38 penso: 38,48,58,60 Cioè aggiungo decine finchè ci stanno e poi unità. MA sono una capra in matematica, quindi vietate ai vostri figli di fare come me :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Caspita! Io faccio lo stesso! E in matematica andavo benissimo! :hi hi hi hi (davvero, non sto scherzando)
Secondo me è un metodo valido e molto veloce. Ma io sono quella che non sa le tabelline a memoria, quindi non so se potete fidarvi.... :fischia
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da Zzz... » 26 nov 2012, 15:13

tnt ha scritto:
Zzz... ha scritto:Io se devo calcolare a mente 60-38 penso: 38,48,58,60 Cioè aggiungo decine finchè ci stanno e poi unità. MA sono una capra in matematica, quindi vietate ai vostri figli di fare come me :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Caspita! Io faccio lo stesso! E in matematica andavo benissimo! :hi hi hi hi (davvero, non sto scherzando)
Secondo me è un metodo valido e molto veloce. Ma io sono quella che non sa le tabelline a memoria, quindi non so se potete fidarvi.... :fischia
Neppure io le so a memoria, conto sulle dita (mentalmente però! :ahah )
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da Lidia » 26 nov 2012, 15:42

da noi:

programa mate: abbiamo finito le tabbelline, calcolo mentale aiutato dalla enorme pratica, svolgono trisettimanalmente un compito che si chiama "istant maths" ovvero 100 facili operazioni in 5 minuti.....

adesso ne hanno uno da 50 perché hannole moltiplicazioni all'interno.....

programma lingue insegnate..... siamo arrivati alle prime composizioni libere in portoghese e stiamo facendo comprehension per l'inglese.... in pratica un dizionario senza dizionario, dal significato devi dire la parola giusta......

per il resto leggono tanto tanto......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da laura s » 26 nov 2012, 16:23

Se io devo fare a mente sessanta meno 38, faccio 60-40+2.
Buffo come facciamo tutte diversamente la stessa cosa! :-D
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da tnt » 26 nov 2012, 16:55

Zzz... ha scritto:
tnt ha scritto:
Zzz... ha scritto:Io se devo calcolare a mente 60-38 penso: 38,48,58,60 Cioè aggiungo decine finchè ci stanno e poi unità. MA sono una capra in matematica, quindi vietate ai vostri figli di fare come me :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Caspita! Io faccio lo stesso! E in matematica andavo benissimo! :hi hi hi hi (davvero, non sto scherzando)
Secondo me è un metodo valido e molto veloce. Ma io sono quella che non sa le tabelline a memoria, quindi non so se potete fidarvi.... :fischia
Neppure io le so a memoria, conto sulle dita (mentalmente però! :ahah )
Accidenti...allora forse il nostro processo mentale è connesso a questa "tara"... :perplesso ....forse hanno solo voluto farmi credere che andassi bene in matematica! :buuu
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da Zzz... » 26 nov 2012, 16:56

tnt ha scritto:
Zzz... ha scritto:
tnt ha scritto:
Zzz... ha scritto:Io se devo calcolare a mente 60-38 penso: 38,48,58,60 Cioè aggiungo decine finchè ci stanno e poi unità. MA sono una capra in matematica, quindi vietate ai vostri figli di fare come me :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Caspita! Io faccio lo stesso! E in matematica andavo benissimo! :hi hi hi hi (davvero, non sto scherzando)
Secondo me è un metodo valido e molto veloce. Ma io sono quella che non sa le tabelline a memoria, quindi non so se potete fidarvi.... :fischia
Neppure io le so a memoria, conto sulle dita (mentalmente però! :ahah )
Accidenti...allora forse il nostro processo mentale è connesso a questa "tara"... :perplesso ....forse hanno solo voluto farmi credere che andassi bene in matematica! :buuu
Beata te, a me che ero una capra lo dicevano chiaramente :ahah
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da azzurrointenso » 29 nov 2012, 23:29

Questo è un tema "caldo" anche per noi. Neva è in prima elementare e la settimana scorsa aveva un problema da risolvere in cui alla fine doveva fare 18+18. Panico! Io gliel'ho fatto fare in colonna, riportano uno nella colonna delle decine... (penso che abbiano insegnato anche a voi così a scuola). Siccome dopo due giorni c'era il colloquio con la maestra, le ho sottoposto la questione e lei mi ha candidamente spiegato che quel metodo verrà affrontato molto più avanti e che il percorso logico avrebbe dovuto essere una cosa del genere (se potessi fare uno schemino sarebbe più facile, ma ci provo comunque):

18 è composto da 10+8

quindi si ha 10 + 8 +10 + 8

allora 10+10 = 20 e 8 + 8 = 16

16 è composto da 10 + 6

quindi resta 20 + 10 + 6
cioè 30+6 = 36

Io sono rimasta a bocca aperta, ma effettivamente non fa una grinza... credo che si possa fare anche con le sottrazioni...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Strategie di calcolo mentale

Messaggio da R2D2 » 29 nov 2012, 23:42

azzurrointenso ha scritto:
allora 10+10 = 20 e 8 + 8 = 16
io quando faccio i calcoli a mente scompongo anche il n. 8 in 5+3
Nel tuo caso avrei quindi 10+10+10 da sommare al 6 rimanente.
Questo per dire che non c'è una regola nel calcolo mentale, ognuno deve trovare la propria strategia. Che chi fa 1+1+1+1+1+1+1 e così via...
E si, vale ovviamente per le sottrazioni. Addizioni e sottrazioni sono la stessa operazione.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”