Ma come? Le tue figlie così autonome, indipendenti ed autosufficienti, non sono in grado di difendersi? Dopo i sei anni non ritieni un bambino capace di sopportare la frustrazione di un giochino rubato o rotto? E tu, così sicura che dare delle regole rigide e precise sia il modo migliore per crescere i figli, non sei d'accordo nel concedere di portare i giochi in modo che i bambini imparino a seguire le direttive e le norme al riguardo?mammaely ha scritto:beh loro no
ma son state "vittime" di qsta cosa
all'asilo per esempio
son sparite piu' volte felpe (mai piu' recuperate), pelouches per la nanna, sciarpe..
e anche giochi portati da casa (non alle mie, ad altri)
