Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi
certo
è quello che dice pisco superstar

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:06
Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi

Messaggio da paopao » 20 nov 2012, 11:06

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:09
ma certo che è cresciuto il numero di laureati, pao!paopao ha scritto:ho visto un po' di statistiche in rete e vedo che la quota di laureati è andata crescendo nel tempo; quando nel dopo guerra comunque la quota di laureati era molto bassa.
Segno che non era direttamente e solo collegata al livello di istruzione dei genitori.
Ora come ora invece, con la pesante immigrazione, è difficile cercare una sintesi globale al fenomeno.
Conta assai il livello economico raggiunto più che il grado di istruzione dei genitori mi pare.
Come dicevate anche voi.

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:10
robby ha scritto:certo, i miei potevano eppure se avessi avuto meno testa dura mia vrebbero fatto fare qualcosa di più "conservativo"... stiamo dicendo la stessa cosa
be', non proprio
stavo pensando ad esempio al caso del figlio di una signora marocchina di cui mi parlava un'amica. lei mi pare sia sola e lavori in mensa. lui vuole fare l'università ma la madre non riesce assolutamente a pagare la retta
ha avuto un qualche sostegno dalla sua comunità ma non ce la fanno ugualmente e lui sta disperatamente cercando un lavoretto che gli permetta di continuare, ma fa fatica a trovarlo
e non credo sia un caso isolato eh...

Messaggio da kiaretta77 » 20 nov 2012, 11:11

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:11
Ro a volte sei capozzona come Paorobby ha scritto:certo, i miei potevano eppure se avessi avuto meno testa dura mia vrebbero fatto fare qualcosa di più "conservativo"... stiamo dicendo la stessa cosa
be', non proprio
stavo pensando ad esempio al caso del figlio di una signora marocchina di cui mi parlava un'amica. lei mi pare sia sola e lavori in mensa. lui vuole fare l'università ma la madre non riesce assolutamente a pagare la retta
ha avuto un qualche sostegno dalla sua comunità ma non ce la fanno ugualmente e lui sta disperatamente cercando un lavoretto che gli permetta di continuare, ma fa fatica a trovarlo
e non credo sia un caso isolato eh...

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:12
non è che serva un genio, comunquerobby ha scritto:Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi
certo
è quello che dice pisco superstar

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:13
Ro a volte sei capozzono come Pao
sto dicendo che anche quando le possibilità economiche CI SONO si fa comunque fatica (come genitori) a pensare fuori dal proprio contesto - questo è stato il caso dei miei
la questione della mancanza di possibilità è altra purtroppo

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:14
leda71 ha scritto:non è che serva un genio, comunquerobby ha scritto:Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi
certo
è quello che dice pisco superstar![]()
![]()
con tutto il rispetto per questa donna che apprezzi

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:14
kiaretta77 ha scritto:buongiorno

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:15
robby ha scritto:Ro a volte sei capozzono come Pao
sto dicendo che anche quando le possibilità economiche CI SONO si fa comunque fatica (come genitori) a pensare fuori dal proprio contesto - questo è stato il caso dei miei
la questione della mancanza di possibilità è altra purtroppo
eh, ma sei capocciona tu!
ho capito cosa volevi dire
ma io ti sto dicendo che in certi casi per i genitori non è una scelta
si infatti, ho capito
ma il tema orginario erano l'influenza dlel esperienze e dei contesti sociali sulla decisione in merito alla scuola
e non le possibilità/impossibilità oggettive
e la differenza non mi pare di poco conto

Messaggio da robby » 20 nov 2012, 11:16

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:16
penso che per Pao più che altro non sia ovvio il fatto che a 40 anni questo sia ricorducibile al vostro rapporto durante la tua infanzia, che dipenda ancora più da loro e non da terobby ha scritto:leda71 ha scritto:non è che serva un genio, comunquerobby ha scritto:Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi
certo
è quello che dice pisco superstar![]()
![]()
con tutto il rispetto per questa donna che apprezzi
be', per pao non è ovvio, ad esempio...![]()
![]()

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:17

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:17

Messaggio da kiaretta77 » 20 nov 2012, 11:18

Messaggio da paopao » 20 nov 2012, 11:20
Giusto per non passare da sc**a di figlio sc**o.robby ha scritto:ma certo che è cresciuto il numero di laureati, pao!
e è parallelamente diminuita l'importanza che ha la laurea nel trovare un lavoro qualificato...
come ti dicevo prima, il pezzo di carta non conta quanto contava ai tempi dei miei...

Messaggio da paopao » 20 nov 2012, 11:21
non è vero.robby ha scritto:leda71 ha scritto:non è che serva un genio, comunquerobby ha scritto:Ro: la verità è che tu non ti sei liberata dei tuoi
certo
è quello che dice pisco superstar![]()
![]()
con tutto il rispetto per questa donna che apprezzi
be', per pao non è ovvio, ad esempio...![]()
![]()

Messaggio da leda71 » 20 nov 2012, 11:22

Messaggio da clada » 20 nov 2012, 11:23