

Poi si possono mettere tutte le guarnizioni alle battute delle finestre, mettere molti tappeti per terra.
Messaggio da lalat » 31 ott 2012, 23:10
Messaggio da val978 » 1 nov 2012, 20:31
Messaggio da ottyx » 9 nov 2012, 1:52
Messaggio da rossella » 9 nov 2012, 10:51
Messaggio da Zzz... » 9 nov 2012, 11:01
Sì è consigliato non spegnere del tutto, al limite abbassare solo di un paio di gradi ma lasciare acceso, perché la caldaia consuma molto di più per dare la "botta" iniziale che serve a riportare l'ambiente alla temperatura desiderata che non a dare le piccole "bottarelle" che servono a mantenere la temperatura costante.rossella ha scritto:anche noi accendiamo un'oretta al mattino per scaldare un po' l'ambiente quando ci svegliamo ma poi si spegne e si riavvia verso le 4 del pomeriggio in modo che quando arriviamo a casa verso sera ci sia già caldino...
Quando poi capita che al pomeriggio siamo a casa prima ovviamente accendo in manuale.
Mi sono cheista però più volte se è davvero conveniente spegnere per tante ore al giorno perchè credo che quando poi si riaccende debba consumare parecchio per riportare la temperatura verso i 21 gradi... forse sarebbe meglio lasciare acceso tutto il girono?
Qualcuno sa cosa consigliarmi?
Messaggio da ottyx » 9 nov 2012, 12:20
Io non riaccendo e spengo. La caldaia resta in funzione, ma si regola in base all'impostazione programmata.rossella ha scritto:anche noi accendiamo un'oretta al mattino per scaldare un po' l'ambiente quando ci svegliamo ma poi si spegne e si riavvia verso le 4 del pomeriggio in modo che quando arriviamo a casa verso sera ci sia già caldino...
Quando poi capita che al pomeriggio siamo a casa prima ovviamente accendo in manuale.
Mi sono cheista però più volte se è davvero conveniente spegnere per tante ore al giorno perchè credo che quando poi si riaccende debba consumare parecchio per riportare la temperatura verso i 21 gradi... forse sarebbe meglio lasciare acceso tutto il girono?
Qualcuno sa cosa consigliarmi?
Messaggio da kerubi » 9 nov 2012, 21:24
Messaggio da ely66 » 9 nov 2012, 21:40
si si, quoto zzz... in prima pagina c'è un topic dove i8aacq spiega bene la faccenda. beh, io l'anno scorso ho risparmiato quasi 280 euro in un inverno luuuuuuuuuuuuuungo luuuuuuuuuuuuungo.Zzz... ha scritto:Sì è consigliato non spegnere del tutto, al limite abbassare solo di un paio di gradi ma lasciare acceso, perché la caldaia consuma molto di più per dare la "botta" iniziale che serve a riportare l'ambiente alla temperatura desiderata che non a dare le piccole "bottarelle" che servono a mantenere la temperatura costante.rossella ha scritto:anche noi accendiamo un'oretta al mattino per scaldare un po' l'ambiente quando ci svegliamo ma poi si spegne e si riavvia verso le 4 del pomeriggio in modo che quando arriviamo a casa verso sera ci sia già caldino...
Quando poi capita che al pomeriggio siamo a casa prima ovviamente accendo in manuale.
Mi sono cheista però più volte se è davvero conveniente spegnere per tante ore al giorno perchè credo che quando poi si riaccende debba consumare parecchio per riportare la temperatura verso i 21 gradi... forse sarebbe meglio lasciare acceso tutto il girono?
Qualcuno sa cosa consigliarmi?
Messaggio da ottyx » 9 nov 2012, 22:14
Messaggio da ely66 » 9 nov 2012, 23:13
Messaggio da ottyx » 10 nov 2012, 23:55
Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 11:41
Messaggio da ottyx » 11 nov 2012, 16:07
Capiti male, tra stagionali, noleggi e pranzi al rifugio rimarrà bene pocoely66 ha scritto:tranquilla, sta arrivando il freddo pare, così lui è contento... poi però mi fa un bel bb, gli do l'iban eh??
Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 16:20
Messaggio da ottyx » 11 nov 2012, 16:31