
Io per i genitori ho tagliato la testa al toro e li ho invitati direttamente nella pasticceria di fianco al museo: che si magnino pure quello che vogliono!

Messaggio da hamilton » 30 ott 2012, 13:28
Messaggio da dottbaby » 30 ott 2012, 18:59
ishetta ha scritto:Ma sinceramente il vino non lo compro. Ma mica devo fare un happy hour. E' una festa per bambini. Vieni, ti bevi la coca o l'acqua o il the... ma dai per forza partono una marea di soldi.lalat ha scritto:La roba avanza ovviamente ... ma non si può pensare di finirla tutta perché se succede così vuol dire che era troppo poca. Poi bisogna comprare anche del vino per i genitori perché ad un certo punto non sene può più di bere solo bevande gassate e anche bisogna ricordarsi di mettere sui tavoli dell'acqua minerale naturale e frizzante ... a volte uno ha sete e poter bere solo fanta, coca cola o cedrata ... è terribile
Messaggio da ishetta » 30 ott 2012, 21:03
Messaggio da lalat » 30 ott 2012, 22:50
Alle feste di compleanno dove non conosco molto bene nessuno, passo da un gruppetto all'altro di mamme raccontando e sentendo chiacchiere come se fosse un happy hour, quindi se posso mangiucchiare e bere mi passo meglio il tempo, ... e le bevande gassate dolci non le amo particolarmente ... comunque mi sembra che se si aprono 2 bottiglie di spumante insieme alla torta per i genitori sia una cosa bella e non è che si va in rovina. E' questo che volevo dire alla fine. A casa mia a cena l'alcol non manca maiishetta ha scritto:Ma lalat ma tu a casa tua se ti annoi bevi solo vino? Sarà che sono astemia ma io bevo se ho sete micA x passare il tempo. Se no a fine festa mi tocca pure accompagnare a casa i genitori.
Messaggio da ishetta » 31 ott 2012, 21:12
Immagino sia questione di abitudine. Io non bevo mai vino o birra quindi non li contemplo neanche.lalat ha scritto:Alle feste di compleanno dove non conosco molto bene nessuno, passo da un gruppetto all'altro di mamme raccontando e sentendo chiacchiere come se fosse un happy hour, quindi se posso mangiucchiare e bere mi passo meglio il tempo, ... e le bevande gassate dolci non le amo particolarmente ... comunque mi sembra che se si aprono 2 bottiglie di spumante insieme alla torta per i genitori sia una cosa bella e non è che si va in rovina. E' questo che volevo dire alla fine. A casa mia a cena l'alcol non manca maiishetta ha scritto:Ma lalat ma tu a casa tua se ti annoi bevi solo vino? Sarà che sono astemia ma io bevo se ho sete micA x passare il tempo. Se no a fine festa mi tocca pure accompagnare a casa i genitori.
Messaggio da gattina » 3 nov 2012, 22:35
Messaggio da lalat » 3 nov 2012, 23:57
Infatti io non ho nessuna intenzione di affittare il locale, di pagare l'animatore e sulla torta credo di potermi cimentare perché i dolci adoro cucinarli. Se risparmio su queste 3 cose credo che non siano 2 o 3 bottiglie di vino o spumante a fare la differenza.gattina ha scritto: Non è un discorso che spendi un sacco, se affitti il locale animazione e torta non credo sia il vino che ti rovina.
Messaggio da gattina » 4 nov 2012, 0:10
Messaggio da ValeBXL » 4 nov 2012, 11:25
Messaggio da gattina » 8 nov 2012, 22:27
Messaggio da sbu » 8 nov 2012, 23:40
Messaggio da ottyx » 9 nov 2012, 1:00
Messaggio da gattina » 9 nov 2012, 22:57
Messaggio da chiarasole » 10 nov 2012, 12:50
Messaggio da andra1 » 20 dic 2012, 18:26
Messaggio da ishetta » 20 dic 2012, 20:53
Messaggio da andra1 » 28 dic 2012, 19:39
Io faccio "solo" truccabimbi perché dipingo... e quindi questo mio hobby-attività è nato non con la formazione per fare l'animatrice (di lavoro faccio altro), ma perché mi piace e lo faccio (modestamenteishetta ha scritto:andra1, io non ho mai visto truccabimbi e basta.
Messaggio da mare143 » 29 dic 2012, 13:37
Messaggio da ishetta » 29 dic 2012, 14:15
Messaggio da lucy75 » 29 dic 2012, 14:15
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”