GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OLI AROMATICI

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da mariangelac » 28 ott 2012, 19:09

scusate qualcuno di voi ha mai fatto questo? http://lasignoradeibiscotti.blogspot.it ... l-rum.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ho comprato la bottiglia, il rum e la frutta (mele rosse, pere, uva rossa, uva gialla, uvetta, more essiccate)
secondo voi trattandosi di alcool è necessario sterilizzare la bottiglia, o basta lavarla e asciugarla benissimo?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da kerubi » 28 ott 2012, 19:39

La fa mia suocera con il ribes,le more e le ciliegie però lei usa la grappa. Con l'alcol basta che i vasetti siano puliti e perfettamente asciutti :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da mariangelac » 28 ott 2012, 19:45

kerubi ha scritto:La fa mia suocera con il ribes,le more e le ciliegie però lei usa la grappa. Con l'alcol basta che i vasetti siano puliti e perfettamente asciutti :ok
non bevo alcolici, lo so che la domanda sembrerà assurda, ma tra la grappa e il rum che differenza c'è? il rum è piu secco?
Le ciliege nn ci sono in questo periodo, ma se mi piace il risultato, il prossimo anno inizierò d'estate a fare strati di frutta di stagione :ok
ma che dici, lla frutta che ho deciso di mettere va bene? Per fare una composizione colorata vorrei aggiungere una frutta verde, che dici se ci metto dei pezzi di kiwi? si macerano troppo nell'alcool?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da kerubi » 28 ott 2012, 19:55

La grappa è un distillato di vinacce, il rum è un distillato di canna da zucchero. Il rum è più dolce (a me non piace nessuna delle due).
ci va della frutta duretta o morbida ma con buccia dura (come il ribes). I kiwi si ammollirebbero troppo e poi in genere la frutta in alcol tende a scolorire quindi il kiwi diventerebbe giallino :x:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da pollon1975 » 29 ott 2012, 12:49

Olii aromatici mai fatti, liquori si però.
Ultimamente poco, qualche tempo fa ne facevo di tutti i tipi.
Oltre al classico limoncello o crema al limone, facevo liquore all'arancia, caffè, mandarino..... li mettevo in bottiglie carine con un bel fiocco ed ecco un bel regalino per Natale.
Gli zuccherini invece sono la specialità di mio suocero. Oltre a quelli al limone, li fa con menta, anice, ecc.
Io non li mangio, potrei morire per quanto sono forti, lui e suo figlio invece dopo pranzo se ne mangiano sempre qualcuno :urka
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da val978 » 29 ott 2012, 12:57

Visto che ho una bella quantità di piante aromatiche (rosmarino, salvia, alloro menta e altre in campagna) credo che preparerò una bella quantità di preparato aromatico per arrosti. Io lo faccio da sempre per me e lo uso per tutto (pollo e patate, pesce, verdure) in sostituzione delle erbe fresche. Non uso nè ariosto nè niente del genere (nè tantomeno i famosi saccocci :risatina: )
L'unico problema è che la resa è poca: una montagna di verdure essiccate producono un vasetto (io uso il mortaio :impiccata: ). Potrei farlo col frullatore :pensieroso
Potrei anche mettere già il sale e fare il sale aromatico.
L'importante è che ADESSO raccolga e metta a essiccare le erbette :sorrisoo

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da val978 » 29 ott 2012, 13:00

val978 ha scritto:Visto che ho una bella quantità di piante aromatiche (rosmarino, salvia, alloro menta e altre in campagna) credo che preparerò una bella quantità di preparato aromatico per arrosti. Io lo faccio da sempre per me e lo uso per tutto (pollo e patate, pesce, verdure) in sostituzione delle erbe fresche. Non uso nè ariosto nè niente del genere (nè tantomeno i famosi saccocci :risatina: )
L'unico problema è che la resa è poca: una montagna di verdure essiccate producono un vasetto (io uso il mortaio :impiccata: ). Potrei farlo col frullatore :pensieroso
Potrei anche mettere già il sale e fare il sale aromatico.
L'importante è che ADESSO raccolga e metta a essiccare le erbette :sorrisoo
nuuuuuuuu

volevo postare nel topic dei regali :buuu
dai continuiamo quello che era bellizzimo :hi hi hi hi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OLI AROMATICI

Messaggio da mariangelac » 29 ott 2012, 13:40

val978 ha scritto:Visto che ho una bella quantità di piante aromatiche (rosmarino, salvia, alloro menta e altre in campagna) credo che preparerò una bella quantità di preparato aromatico per arrosti. Io lo faccio da sempre per me e lo uso per tutto (pollo e patate, pesce, verdure) in sostituzione delle erbe fresche. Non uso nè ariosto nè niente del genere (nè tantomeno i famosi saccocci :risatina: )
L'unico problema è che la resa è poca: una montagna di verdure essiccate producono un vasetto (io uso il mortaio :impiccata: ). Potrei farlo col frullatore :pensieroso
Potrei anche mettere già il sale e fare il sale aromatico.
L'importante è che ADESSO raccolga e metta a essiccare le erbette :sorrisoo
mi dici le esatte proporzioni?
(c'è un altro topic?)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”