GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le botte sono normali?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 23 ott 2012, 22:41

Ciao a tutte!
Vi ho letto spesso, ma non sono mai intervenuta... Mi piacerebbe iniziare a farlo per poter dare un mio piccolo contributo :sorrisoo
Vorrei farvi una domanda; in prima elementare è normale darsi le botte?
Alberto frequenta una scuola paritaria, in classe sono 12 (7 maschi e 5 femmine) e nell'intervallo si forma un gruppetto che fa il "gioco della lotta", però le botte che danno sono vere :(
Alberto ha il brutto difetto di fare dei dispettucci, ad esempio va a picchiettare con le dita sulla schiena e poi scappa ridendo; questo è il suo modo (sbagliato) di attirare l'attenzione. Lui vorrebbe giocarci, ma loro lo picchiano sul serio: pugni, pedate, spinte... Oggi ha battuto la testa contro il muro. Purtroppo questo gruppetto e questo "meccanismo" vengono dall'asilo ed è difficile cambiare la situazione. Io parlo tantissimo con Alberto, gli chiedo come mai si comporta così, gli spiego che fare i dispetti è sbagliato e che possono fargli male, lo metto in punizione ecc... A casa ragiona, poi sembra sia più forte di lui :( Questo succede solo all'intervallo; per il resto Alberto si trova bene, è attento, partecipa, si impegna e gli piace andare a scuola.
Io sono molto preoccupata; ho provato a parlare con la maestra e le ho detto che cercherò di far capire ad Alberto che deve smettere di fare lo "sciocchino", ma in classe non ci sono stati cambiamenti.
Alberto non alza mai le mani; da piccolo era molto "fisico" ed è stato "frenato" insegnandogli ad usare sempre le parole; adesso lui le prende e basta e mi domando se ho fatto bene...
Fino a che punto è normale questa situazione? Avete qualche consiglio per me?
Grazie :cuore
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2012, 22:51

ahia, lui stuzzica e gli altri menano. non è simpatico per niente.
lui dovrebbe smettere di stuzzicare e però deve imparare a difendersi. lo so, è brutto da dire, ma è un errore che io ho fatto con mia figlia "non si picchia nessuno, non si reagisce" risultato? era presa di mira, in quanto "mite". quando ha tirato una sberla (finalmente!!!) l'hanno considerata di più. s'è presa un avviso sul diario, ma chissene... però non era lei che partiva. il tuo va cercando attenzione, e se invece dei picchiettii, invita a giocare a qualcosa? cioè lo indirizzi verso qualche gioco, in pratica insegnandoglielo? si lo so :impiccata:

scusa, non sapevo se risponderti, è una risposta banale lo so, ma in parte mi sono riconosciuta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da laura s » 23 ott 2012, 22:51

Per me assolutamente è inaccettabile che un bambino picchi gli altri bambini, lo spiego ai miei figli fino alla nausea e li castigo se si menano o se menano altri bambini, l'ho fatto fin da piccolissimi e devo dire che ora assolutamente non si picchiano e non picchiano nessuno.
I miei nipoti invece sono l'esatto contrario: passano la vita a menarsi e menare e mia cognata e mio cognato ci ridono su.
Questo per me è inaccettabile e sto tagliando i ponti perchè Annalisa viene sistematicamente menata da entrambi e sono stufissima.
L'anno scorso ho avuto lo stesso problema con un bambino della materna (lui 5 anni enorme, Annalisa 3 minutina) che mi pestava la figlia con sistematicità. Aveva dei problemi in casa (una sorellina minore disabile) che credo spieghino il suo comportamento.
Io mi sono sempre rivolta alle insegnanti e ho detto a Annalisa di scappare quando lui la prendeva di mira e in un modo o nell'altro siamo arrivati a fine anno, ma la situazione è stata spiacevole.
Credo che al posto tuo inizierei a scrivere (scripta manent!!) lettere di protesta alle insegnati, al consiglio di classe, al preside e pretenderei un'adeguata sorveglianza all'intervallo e punizioni esemplari ai violenti.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 23 ott 2012, 23:08

Grazie per le risposte! :cuore
@Ely66, il problema è che non si tratta di un altro bambino; forse in quel caso gli direi di difendersi; qui si tratta di un gruppetto del quale il capo è il doppio di Alberto... Ho paura che se gli dico di rispondere faccio peggio, perché se lui da una botta poi li autorizza a picchiarlo :(
Io gli sto suggerendo mille alternative positive: dal chiedere con le parole se può giocare (spesso gli viene risposto di no), al fare i giochi in scatola/puzzle che la maestra ha permesso di tenere in classe (per evitare le corse), all'andare a fare un giro in bagno... Domenica gli ho insegnato a fare dei giochini con la carta (quei quadratini che si tengono con le dita, si aprono in due modi diversi e si fa scegliere un triangolino ad un'altra persona) e lui li ha fatti per regalarli a tutti, anche al "capetto"... Lui è un bambino solare, generoso, grintoso, ma che a volte si comporta da sciocco... Io parloparlo, ma alla fine in classe c'è lui e la mia paura è che prima o poi succeda qualcosa di grave (in questa scuola in altre classi ci sono stati casi di bullismo e più di una volta sono stati necessari dei punti; anche se in generale si tende ad insabbiare...). Mi preoccupo troppo?
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da sbu » 23 ott 2012, 23:09

per me il gioco delle botte e della lotta non esiste. Non mi piace, se vedo che fabio comincia e io sono presnete lo allontano. Ad alcuni genitori non interessa e incentivano anche questo 'gioco' ma quando fanno pure 'finta' di tirarsi i calci in faccia io mi inalbero.
quello che mi perplime è come mai le insegnati in una classe di 12 (quando normalmente i bambini in classe sono 28 :urka ) non riescano a tenere i bambini e impedirgli questo gioco
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2012, 23:14

il triangolino!!! si si lo conosco e mia figlia lo ha riportato da scuola due anni fa :sorrisoo

mi ero persa che erano un gruppetto sorry
altra alternativa è di andarsene proprio, cambiare gruppo. ma questo è più difficile, soprattutto ora che è piccolino ed è ancora legato ai bambini con cui ha fatto l'asilo.
certo che se il capetto è mooooolto più grosso diventa difficile difendersi, anche a parole. bel problema.
allora, secondo me non ti preoccupi troppo. sai che il tuo bambino ha un "vizietto" che deve togliersi, ma anche che non deve subire soprusi, quindi, intimagli di finirla (si lo so... non lo farà subito, ma piano piano dovrebbe capire no?) e nel frattempo segnala la cosa agli insegnanti, facendo presente che sai che tuo figlio non è un angioletto (li predispone meglio verso di te :fischia ) ma che però subisce troppe prepotenze. insomma, prevenire e curare insieme. è dura eh? difficile, ma se lavori molto su tuo figlio, anche lodandolo, incitandolo a credere di più in sé stesso, ne uscirà bene. diciamo che è esperienza, luuuunga esperienza :buuu :fischia .
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 23 ott 2012, 23:18

@Laura S, la penso come te e vorrei che la maestra mi aiutasse...
Io dico ad Alberto di ignorare i dispettucci degli altri e di rispondere alle prese di giro, ma quando riceve una botta senza motivo (capita anche che lo picchino senza che lui li stuzzichi) di andare subito dalla maestra; lui ci va, lo dice e lei non interviene. Venerdì ha preso un calcio nella schiena in sua presenza e lei ha fatto finta di nulla (detto da una mamma che era presente).
Oggi lui ha fatto "ti ti ti" a una bambina ed altre due bambine lo hanno di proposito spinto contro la parete dove ha battuto la testa (dietro). Ha detto di aver sentito male e pianto e che la maestra lo ha portato in un'altra stanza per dirgli di giocare bene con i bambini senza fare dispetti. Gli ho chiesto cosa ha detto/fatto alle bambine: niente. Le ha messe a sedere? No. Le ha rimpoverate? No.
Io ho parlato in maniera molto amichevole con la maestra Lunedì prima dell'inizio della mattina ed ieri all'intevallo è andato tutto bene; oggi uguale a sempre.
Mi dispiace intervenire in maniera più seria, perché la maestra mi piace moltissimo (è dolce, empatica, affettuosa) e non vorrei "passarle avanti" o rovinare i rapporti. Non so cosa fare...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 23 ott 2012, 23:24

@Sbu, anche per me non esiste, ma mi rendo conto che per gli altri genitori non è così; durante la nostra chiacchierata la maestra ha detto: "mi sono accorta che hanno questo brutto modo di giocare; anche le femmine fanno come i maschi: si mettono in gruppo e poi tutti addosso a uno/una". Ma questo è un modo di giocare?
La maestra è una sola (poi ci sono quella di inglese e di ginnastica che fanno 4 ore in tutto a settimana) ed a pelle mi piace veramente molto, ma mi sembra non voglia intervenire su questo aspetto e mi domando se esagero io...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 23 ott 2012, 23:31

@Ely, quoto tutto quello che hai scritto ed è proprio quello che sto cercando di fare, ma con scarsi risultati... Il gruppetto (un po' sfoltito) viene dall'asilo dove facevano i bulletti in erba: chiedevano il pagamento di giocattoli per farne parte (non ad Alberto, lui nemmeno si rendeva conto, è molto "a bambino"...), di dare una botta ad Alberto come prova ecc... E lui per loro ha l'etichetta "dispettoso" ed all'intervallo fa quello che si aspettano da lui :((
L'unica soluzione sarebbe cambiargli scuola, ma per tutto il resto lì mi trovo bene (sono pochi, li seguono e li preparano bene, gite, teatro ecc..). Lui non ha fatto grandi amicizie, gioca con tutti e con nessuno (quello con cui sta meglio è l'unico bambino nuovo!) e ci sto facendo un pensierino... Ma ho paura che altrove sarebbe lo stesso; davvero non mi rendo conto se questo sia la norma...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da zanchese » 24 ott 2012, 9:29

Tutto questo è inaccettabile, secondo me.
Nella classe di mio figlio, qualche giorno fa, i bambini hanno un po' discusso per un gioco e la maestra è intervenuta subito allontanando il bambino prepotente e dicendo agli altri che si gioca tutti insieme senza litigare, ed è così che deve andare.
Non può essere normale che si facciano giochi violenti e nessuno dica niente, io sarei davvero arrabbiata, parlerei seriamente con le maestre e se continuano a non intervenire, parlerei e scriverei ai dirigenti.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da lalat » 24 ott 2012, 11:22

Fabio afferma che in classe sua c'è un bambino che si diverte a dare calci agli altri bambini, che tale bambino ha già ricevuto diverse note. Le maestre sono consapevoli e vedo che fermano sempre un genitore più di altri all'uscita, quindi credo che stiano prendendo provvedimenti. Ho detto a Fabio di andare sempre dalla maestra se questo bambino dovesse menarlo.
La situazione è sotto controllo, Fabio è in grado di difendersi e a casa ci racconta tutto, è anche bello sviluppato fisicamente ... quindi conviene che il calciatore venga fermato prima che il mio angioletto perda la pazienza. E' normale che certi bambini uscenti dall'asilo siano ancora un po' aggressivi, l'importante è che tu veda che le insegnanti siano consapevoli ... quindi se ti pare che loro non ne siano a conoscenza, informale tu, e che prendano provvedimenti per interrompere subito questi comportamenti deleteri.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 24 ott 2012, 22:18

Stamani ho riparlato con la maestra chiedendole d'intervervenire in maniera un po' più dura...
Alberto mi ha raccontato che appena arrivato un bambino gli ha dato un calcio senza motivo (ho insistito nel chiedergli dei dispetti, ma sembra che oggi non ne abbia fatti), la maestra ha visto e gli ha detto che la prossima volta :che_dici lo metterà in punizione... Speriamo in un cambiamento :incrocini
L'unica alternativa alla lotta sembrano le carte, oggi gli ho preso un pacchetto nonostante a lui questi cartoni non piacciano... Se le botte dovessero continuare mi rivolgerò alla coordinatrice, ma così mi sembra di "scavalcare" la maesta e non mi piace...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da laura s » 24 ott 2012, 23:08

Secondo me la maestra è una pappamolle in una classe di bulletti in erba. Era capitato a me in prima elementare: maestra dolcissima, giovane, armata di buone intenzioni, 35 alunni di cui 28 maschi: è stata una carneficina. Dopo tre mesi l'hanno sostituita con la mitica Gianna, nota come l'incredibile Hulk perchè se si arrabbiava diventava verde (chissà se è viva povera!), sui 60 anni, una iena: mai più successo nulla...
Forse quella maestra non è idonea per quei bambini-bulli... io non starei zitta, pretenderei ordine in classe, e se no cambiare scuola mi sembra il male minore se è lì da poco...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 24 ott 2012, 23:23

@Laura, è proprio così: è alla prima esperienza alla primaria (finora ha fatto la maestra d'asilo e qualche supplenza alle elementari), armata di ottime intenzioni, tenerissima... Mi sembra che non sappia che pesci pigliare (eppure ha 2 figli di 8 e 12 anni)
Mi dispiacerebbe tanto cambiare scuola solo per questo motivo, ma anche pensare di passare 5 anni così :urka
Dai genitori non c'è da aspettarsi nulla: una mamma all'oratorio mi ha detto: "Cosa vuoi farci? Il mio da; le ha prese dal fratello ed ora le da" (come se si trattasse dell'essere alto o avere i capelli scuri) ed è rimasta seduta a guardare...
Speriamo che l'essere solo 12 aiuti :incrocini
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da kappa » 26 ott 2012, 17:37

nn credoche tu debba cambiare scuola. cerca di coinvolgere la maestra.
e quando ci sei tu fatti sentire con i bulli! rimproverali e sgridali...ma nn so se basterà...
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da Maris » 26 ott 2012, 22:52

Da quando ho parlato con la maestra non ci sono più state botte in classe (lei mi ha fermato per dirmi di aver fatto loro una bella parte dicendo che se non smettono saltano l'intervallo),
però ieri quando erano fuori il "capo" l'ha portato dietro un angolo (dove la maestra non vede) e l'ha spinto contro un'inferriata per fargli dare una botta dal suo amico che era dentro l'asilo :che_dici ,
oggi giocavano a rincorrersi e lo stesso bambino l'ha spinto due volte per terra, ovviamente quando la maestra era in un'altra stanza (lo fanno a "furbi"). Gli ho ricordato che non si può correre in classe; in compenso sembra che abbia smesso di fare i dispetucci :incrocini
La maestra dice che c'è molta rivalità tra Alberto e questo "capetto"; sinceramente non mi spiego perché, visto che Alberto in genere va d'accordo con tutti e non capisce nemmeno certe dinamiche (oggi gli ho spiegato cosa sia la gelosia...) Lui ha solo tanta voglia di giocare...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Le botte sono normali?

Messaggio da ely66 » 26 ott 2012, 23:15

ehmm.. i nostri figli, quando sono fuori dal nostro campo visivo (!) spesso si trasformano. dico sul serio eh?
mia figlia, abbastanza docile diciamo così, cioè risponde quando è il caso, ma solitamente è calma e tranquilla, l'ho vista diventare un demonio quando hanno "assalito" una bambina di colore della sua scuola. ha malmenato un bambino di almeno 20kg più di lei :che_dici io ero così :urka :che_dici :che_dici
non mi ha vista, ma poi l'ho rimbrottata (poco però :hi hi hi hi ).
se dici che c'è rivalità, c'è qualcosa sotto.
ciò non toglie che l'insegnante da ora in avanti, non debba perdere di vista nessuno dei suoi allievi. caspita!!!!! ne ha 12, se avesse una "mandria" di 25 bambini che farebbe????? che si svegli e si dia una mossa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”