


Magnolia77 sì sì, credo anch'io che il fischietto sia dato dal raffreddore che sta arrivando. mi chiedo se quest'anno gli facciano prendere di nuovo il Lukasm...

Messaggio da elfo » 23 ott 2012, 9:34
Messaggio da olfersia » 23 ott 2012, 9:58
Messaggio da magnolia77 » 23 ott 2012, 10:46
Messaggio da elfo » 23 ott 2012, 11:16
sì anche il pediatra di mio figlio fa lo stesso a scalare durata 3/4gg. la palletta singola viene somministrata in case di emergenza. noi per il broncospasmo fortunatamente mai, ma per anafilassi da allergeni diverse volte in 2 anni...olfersia ha scritto: A onor del vero lei non lo prescrive mai per più di 3 giorni, in due somministrazioni, alle 8 e alle 17 (circa).
Messaggio da ottyx » 23 ott 2012, 11:19
Messaggio da magnolia77 » 23 ott 2012, 11:23
Cos'è che non ti torna?ottyx ha scritto:Però noi usando preventivamente i puff l'anno scorso ci siamo limitate ad una crisi
Messaggio da olfersia » 23 ott 2012, 12:26
Messaggio da ottyx » 23 ott 2012, 14:03
Messaggio da Anne » 23 ott 2012, 14:27
Messaggio da ottyx » 23 ott 2012, 17:00
sei sicura che non sia allergica? hai fatto test approfonditi?Anne ha scritto:chi vuole un broncospasmo nella piccola che non è allergica e nn ha mai avuto niente?
ma io non ho alzato la mano... e invece mi sono ritrovata lo stesso la mia cucciola con fiato corto nel letto questa notte.
Ruberemo un po' di puff dal fratellone![]()
Abbiamo in casa i due casi appena citati da Olfersia![]()
Messaggio da Giulia80 » 23 ott 2012, 17:07
Messaggio da demi » 23 ott 2012, 21:00
Messaggio da mariangelac » 23 ott 2012, 21:43
demi ha scritto:ma qual'è la dose minima di bentelan?
io do 2 pastiglie da 1mg...
Messaggio da ottyx » 23 ott 2012, 23:23
Messaggio da elfo » 24 ott 2012, 9:23
Messaggio da olfersia » 24 ott 2012, 9:28
Messaggio da olfersia » 24 ott 2012, 9:31
Messaggio da elfo » 24 ott 2012, 9:37
Messaggio da olfersia » 24 ott 2012, 9:45
Messaggio da elfo » 24 ott 2012, 9:58
olfersia ha scritto:Mi sembra corretto, anche perchè tu mi parli di reazione anafilattica ad un allergene.
C'è poco da scherzare in questi casi (mio marito è allergico alle nocciole, se non interviene in tempo zero gli si gonfiano gola, lingua e labbra e non respira più).
Per il broncospasmo da iperrreattività bronchiale si può anche soprassedere sul cortisone orale, se il broncodilatatore fa il suo lavoro.
Ecco perchè io faccio i puff di salbutamolo appena riconosco i prodromi del BS, così ci evitiamo il cortisone.
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”