Magnolia77 sì sì, credo anch'io che il fischietto sia dato dal raffreddore che sta arrivando. mi chiedo se quest'anno gli facciano prendere di nuovo il Lukasm...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
- elfo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Noi il problema del vaccino non ce lo poniamo neanche: non lo può fare! così la risposta è immediata. ma fortunatamente, Vale, ha un sistema immunitario abbastanza forte (ma che fantastico latte era il mio!
) a detta dell'allergologo, ma il sistema immunologico fa cagher!
Magnolia77 sì sì, credo anch'io che il fischietto sia dato dal raffreddore che sta arrivando. mi chiedo se quest'anno gli facciano prendere di nuovo il Lukasm...
secondo il pediatra se avessimo preso il lukasm ci saremmo evitati la bronchite asmatica. chissà...
Magnolia77 sì sì, credo anch'io che il fischietto sia dato dal raffreddore che sta arrivando. mi chiedo se quest'anno gli facciano prendere di nuovo il Lukasm...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Cortisone: sapendo anche io che il cortisone va ridotto a scalare ho fatto la domanda precisa precisa alla pediatra e mi ha risposto che è necessario ridurre gradualmente in caso di cicli ripetuti o di cure di lungo periodo.
Nel caso di somministrazione di bentelan in corso d'urgenza per una crisi può essere sufficiente una singola dose (mi era capitato per esempio per un accesso di tosse convulsa che non smetteva. E' bastato un bentelan e si è risolta la situazione. Il giorno dopo la pediatra non me lo ha prescritto.)
A onor del vero lei non lo prescrive mai per più di 3 giorni, in due somministrazioni, alle 8 e alle 17 (circa).
Elfo per il luksam... fate un bilancio costi benefici con il pediatra.
Io su questo non so cosa consiglairvi, a noi non lo hanno mai prescritto, la pediatra ha detto che sono brava a riconoscere i sintomi e controlliamo bene senza cura di fondo.
Nel caso di somministrazione di bentelan in corso d'urgenza per una crisi può essere sufficiente una singola dose (mi era capitato per esempio per un accesso di tosse convulsa che non smetteva. E' bastato un bentelan e si è risolta la situazione. Il giorno dopo la pediatra non me lo ha prescritto.)
A onor del vero lei non lo prescrive mai per più di 3 giorni, in due somministrazioni, alle 8 e alle 17 (circa).
Elfo per il luksam... fate un bilancio costi benefici con il pediatra.
Io su questo non so cosa consiglairvi, a noi non lo hanno mai prescritto, la pediatra ha detto che sono brava a riconoscere i sintomi e controlliamo bene senza cura di fondo.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- magnolia77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Per quanto riguarda il cortisone orale conosco purtroppo molto bene la regola della gradualità, per problemi che ha avuto mio marito, ma per fortuna a mia figlia è sempre bastata una singola dose minima per farle passare il broncospasmo. Quindi è già di per sè "scalata".
Proprio per il fatto che gliene basta così poco anche la pediatra valutava se nel complesso fosse più invasiva una minima e unica dose di bentelan ogni tanto o una lunga somministrazione quotidiana di cortisonici inalatori.
L'anno scorso la scelta è caduta sui secondi perché i raffreddori erano talmente frequenti che ogni due settimane era necessario, ma lei diceva che una monodose una volta al mese era "meno peggio" di mesi di somministrazioni continuative.
Proprio per il fatto che gliene basta così poco anche la pediatra valutava se nel complesso fosse più invasiva una minima e unica dose di bentelan ogni tanto o una lunga somministrazione quotidiana di cortisonici inalatori.
L'anno scorso la scelta è caduta sui secondi perché i raffreddori erano talmente frequenti che ogni due settimane era necessario, ma lei diceva che una monodose una volta al mese era "meno peggio" di mesi di somministrazioni continuative.
- elfo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
sì anche il pediatra di mio figlio fa lo stesso a scalare durata 3/4gg. la palletta singola viene somministrata in case di emergenza. noi per il broncospasmo fortunatamente mai, ma per anafilassi da allergeni diverse volte in 2 anni...olfersia ha scritto: A onor del vero lei non lo prescrive mai per più di 3 giorni, in due somministrazioni, alle 8 e alle 17 (circa).
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Però noi usando preventivamente i puff l'anno scorso ci siamo limitate ad una crisi 
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- magnolia77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Cos'è che non ti torna?ottyx ha scritto:Però noi usando preventivamente i puff l'anno scorso ci siamo limitate ad una crisi
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Io credo che si stia cominciando a fare un po' di confusione tra i termini della questione.
Scusatemi se semplifico troppo.
Ci troviamo di fronte a due macrogruppi:
- bambini che soffrono di wheezing acuto, ovvero infezioni virali non gravi, come il raffreddore, che degenerano in broncospasmo.
- bambini con asma allergico, che quindi hanno i BS a seguito di esposizione all'allergene. O comunque bambini in cui il BS rappresenta una reazione allergica.
Il trattamento dei due casi non può che essere diverso, inoltre ciascuna di noi è seguita da un medico che valuta il piccolo paziente nella sua globalità e adegua le cure a lui.
La nostra pediatra ritiene che gli effetti collaterali di una cura di fondo con cortisonici inalatori e /o antileucotrienici siano maggiori degli effetti collaterali di salbutamolo ed eventualmente (non lo diamo quasi più durante le crisi) cortisone orale somministrati durante le crisi di BS.
Il medico delle figlia di Ottyx ritiene che la cura di fondo abbia maggiori benefici rispetto agli effetti collaterali.
Sono due scelte terapeutiche valide.
Io non ci vedo altro.
Qui cerchiamo di confrontarci, di sostenerci, aiutarci magari a chiarire qualche dubbio, ma non abbiamo la benchè minima pretesa di sostituirci ai curanti!
Scusatemi se semplifico troppo.
Ci troviamo di fronte a due macrogruppi:
- bambini che soffrono di wheezing acuto, ovvero infezioni virali non gravi, come il raffreddore, che degenerano in broncospasmo.
- bambini con asma allergico, che quindi hanno i BS a seguito di esposizione all'allergene. O comunque bambini in cui il BS rappresenta una reazione allergica.
Il trattamento dei due casi non può che essere diverso, inoltre ciascuna di noi è seguita da un medico che valuta il piccolo paziente nella sua globalità e adegua le cure a lui.
La nostra pediatra ritiene che gli effetti collaterali di una cura di fondo con cortisonici inalatori e /o antileucotrienici siano maggiori degli effetti collaterali di salbutamolo ed eventualmente (non lo diamo quasi più durante le crisi) cortisone orale somministrati durante le crisi di BS.
Il medico delle figlia di Ottyx ritiene che la cura di fondo abbia maggiori benefici rispetto agli effetti collaterali.
Sono due scelte terapeutiche valide.
Io non ci vedo altro.
Qui cerchiamo di confrontarci, di sostenerci, aiutarci magari a chiarire qualche dubbio, ma non abbiamo la benchè minima pretesa di sostituirci ai curanti!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Brava Olfersia, credo tu abbia centrato il punto 
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Anne
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
chi vuole un broncospasmo nella piccola che non è allergica e nn ha mai avuto niente?
ma io non ho alzato la mano... e invece mi sono ritrovata lo stesso la mia cucciola con fiato corto nel letto questa notte.
Ruberemo un po' di puff dal fratellone
Abbiamo in casa i due casi appena citati da Olfersia

ma io non ho alzato la mano... e invece mi sono ritrovata lo stesso la mia cucciola con fiato corto nel letto questa notte.
Ruberemo un po' di puff dal fratellone
Abbiamo in casa i due casi appena citati da Olfersia
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
sei sicura che non sia allergica? hai fatto test approfonditi?Anne ha scritto:chi vuole un broncospasmo nella piccola che non è allergica e nn ha mai avuto niente?
ma io non ho alzato la mano... e invece mi sono ritrovata lo stesso la mia cucciola con fiato corto nel letto questa notte.
Ruberemo un po' di puff dal fratellone![]()
Abbiamo in casa i due casi appena citati da Olfersia![]()
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Olfersia sintetizza sempre tutto alla grande!!! stra
Comunque bambino con probabile iper reattività bronchiale (ma allergie non ancora escluse) e terapia di fondo con cortisone all'appello. Noi facciamo due puff di QVar al giorno, uno al mattino e uno alla sera. La dose è minima, siamo circa 5 volte sotto il dosaggio per cui normalmente si riscontrano effetti collaterali. Ci siamo arrivati dopo un autunno caratterizzato da attacchi continui e violenti, che ci portavano spesso in PS per l'impossibilità (e noi siamo ormai piuttosto esperti) di gestirli a casa. Non abbiamo sospeso nemmeno con l'estate, perchè il dosaggio è basso e comunque qualche attacco c'è sempre. Francesco poi reagisce molto male ai broncodilatatori. Per ora andiamo avanti così, lo controllano molto e poi... teniamo le dita incrociate che la situazione migliori da sola.
Comunque bambino con probabile iper reattività bronchiale (ma allergie non ancora escluse) e terapia di fondo con cortisone all'appello. Noi facciamo due puff di QVar al giorno, uno al mattino e uno alla sera. La dose è minima, siamo circa 5 volte sotto il dosaggio per cui normalmente si riscontrano effetti collaterali. Ci siamo arrivati dopo un autunno caratterizzato da attacchi continui e violenti, che ci portavano spesso in PS per l'impossibilità (e noi siamo ormai piuttosto esperti) di gestirli a casa. Non abbiamo sospeso nemmeno con l'estate, perchè il dosaggio è basso e comunque qualche attacco c'è sempre. Francesco poi reagisce molto male ai broncodilatatori. Per ora andiamo avanti così, lo controllano molto e poi... teniamo le dita incrociate che la situazione migliori da sola.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ma qual'è la dose minima di bentelan?
io do 2 pastiglie da 1mg...
io do 2 pastiglie da 1mg...
Samuele, nato il 30/03/2006
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
demi ha scritto:ma qual'è la dose minima di bentelan?
io do 2 pastiglie da 1mg...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Credo che la dose di Bentelan sia proporzionale al peso del bambino. La posologia è 0,1-0,2 mg/Kg/die a scalare (max 2-3 mg/die).
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- elfo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Una domanda: ma il distanziatore come lo pulite?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Ottyx ha ricordato la dose prokg del bentelan.
Io ricordo anche che i bambini in fase acuta sopportano dosi prokg più alte rispetto ad un adulto (hanno un metabolismo basale più veloce, che lo smaltisce prima).
Il che vuol dire che un bambino di 15 gk può assumere da 1,5 a 3 mg al giorno.
Un bambino di 20 kg da 2 a 4 mg al giorno.
Adesso onestamente è tanto che Riki non prende cortisone... le prescrizioni della pediatra per quando era intorno ai 12 kg erano di 1,5 mg al giorno in due somministrazioni (da 1mg alle 8 e da 0,5 alle 17).
L'ultima volta che gliel'ho dato, per l'accesso di tosse che non passava, credo di avergli dato una pastiglia da 0,5.
L'ultima volta per BS mi pare 1 mg.
Ma appunto era molto più leggero di adesso.
Io ricordo anche che i bambini in fase acuta sopportano dosi prokg più alte rispetto ad un adulto (hanno un metabolismo basale più veloce, che lo smaltisce prima).
Il che vuol dire che un bambino di 15 gk può assumere da 1,5 a 3 mg al giorno.
Un bambino di 20 kg da 2 a 4 mg al giorno.
Adesso onestamente è tanto che Riki non prende cortisone... le prescrizioni della pediatra per quando era intorno ai 12 kg erano di 1,5 mg al giorno in due somministrazioni (da 1mg alle 8 e da 0,5 alle 17).
L'ultima volta che gliel'ho dato, per l'accesso di tosse che non passava, credo di avergli dato una pastiglia da 0,5.
L'ultima volta per BS mi pare 1 mg.
Ma appunto era molto più leggero di adesso.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Elfo io lo pulisco secondo le indicazioni del produttore.
Non tutte le volte che lo usiamo.
In ogni caso lo lavo in acqua con poche gocce di detersivo liquido per i piatti, lascio a bagno per un po', poi lascio asciugare in posizione verticale all'aria.
Non uso stracci per non caricarlo di elettrostaticità.
Se in crisi acuta, sperco un paio di puff dentro il distanziatore per ricondizionarlo, oppure gli faccio 3 puff invece di 2 (i primi due uno dietro l'altro).
Non tutte le volte che lo usiamo.
In ogni caso lo lavo in acqua con poche gocce di detersivo liquido per i piatti, lascio a bagno per un po', poi lascio asciugare in posizione verticale all'aria.
Non uso stracci per non caricarlo di elettrostaticità.
Se in crisi acuta, sperco un paio di puff dentro il distanziatore per ricondizionarlo, oppure gli faccio 3 puff invece di 2 (i primi due uno dietro l'altro).
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- elfo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Grazie Olfersia, faccio anch'io così ma senza detersivo e con acqua calda ma non bollente (ovviamente). volevo la conferma...
Per il cortisone: noi abbiamo iniziato con 1mg in caso di anafilassi (mai per BS) da allergene solo qualche mese fa. altrimenti andavamo con quella da 0,5mg. c'è da dire però che Vale è al limite del peso. 3anni e mezzo: 16kg...
Per il cortisone: noi abbiamo iniziato con 1mg in caso di anafilassi (mai per BS) da allergene solo qualche mese fa. altrimenti andavamo con quella da 0,5mg. c'è da dire però che Vale è al limite del peso. 3anni e mezzo: 16kg...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Mi sembra corretto, anche perchè tu mi parli di reazione anafilattica ad un allergene.
C'è poco da scherzare in questi casi (mio marito è allergico alle nocciole, se non interviene in tempo zero gli si gonfiano gola, lingua e labbra e non respira più).
Per il broncospasmo da iperrreattività bronchiale si può anche soprassedere sul cortisone orale, se il broncodilatatore fa il suo lavoro.
Ecco perchè io faccio i puff di salbutamolo appena riconosco i prodromi del BS, così ci evitiamo il cortisone.
C'è poco da scherzare in questi casi (mio marito è allergico alle nocciole, se non interviene in tempo zero gli si gonfiano gola, lingua e labbra e non respira più).
Per il broncospasmo da iperrreattività bronchiale si può anche soprassedere sul cortisone orale, se il broncodilatatore fa il suo lavoro.
Ecco perchè io faccio i puff di salbutamolo appena riconosco i prodromi del BS, così ci evitiamo il cortisone.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- elfo
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
olfersia ha scritto:Mi sembra corretto, anche perchè tu mi parli di reazione anafilattica ad un allergene.
C'è poco da scherzare in questi casi (mio marito è allergico alle nocciole, se non interviene in tempo zero gli si gonfiano gola, lingua e labbra e non respira più).
Per il broncospasmo da iperrreattività bronchiale si può anche soprassedere sul cortisone orale, se il broncodilatatore fa il suo lavoro.
Ecco perchè io faccio i puff di salbutamolo appena riconosco i prodromi del BS, così ci evitiamo il cortisone.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
