GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA per la prima volta a 7 mesi

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da 75alice » 27 ago 2007, 10:40

In previsione del mio rientro al lavoro, forse è meglio munirmi di una confezione di LA, nel caso in cui nanino non faccia in tempo a fare colazione con me e la tetta.
Lui non ha mai preso LA, se non in ospedale, Aptamil 1. Adesso che ha quasi sette mesi, devo andare con il 2? O con il latte di proseguimento? O c'è un'altra marca che mi consigliate? Meglio in polvere o liquido?

Aiuto, non ne so proprio niente... cmq speriamo di farne un uso davvero minimo...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da 75alice » 28 ago 2007, 18:55

Tanto per condividere con voi... oggi ho dato il mio prime bibe di LA a Valerio, per vedere se lo prendeva e per monitorare eventuali reazioni.

L'ha preso.
Un po' stranito.
Mi guardava coi suoi occhioni verdi come per dire: che mi stai dando mamma?
Ma l'ha preso, questo mi solleva, perchè se per qualche motivo non riuscirò a dargli la colazione o la merenda di tetta, ora che torno al lavoro, so che qualcuno potrà nutrirlo al posto mio.

"Nutrirlo al posto mio". Mi mancherai nanino. :cuore :cuore :cuore
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
MimmiDile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da MimmiDile » 28 ago 2007, 19:19

Eh si, anche quello è un bel passo... Anche io ho fatto l'esperimento e ovviamente la mia ha schifato TOTALMENTE il biberon con il LA e si è girata verso la sua amata ciuccia!!! Che faccio? Insisto? Anche io tra non molto rientrerò al lavoro e pensavo di portarmi dietro anche le sue amate ciucce! :prrrr
Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da Alex79 » 28 ago 2007, 20:38

alice leggendoti mi e' quasi venuto da piangere!! Anche io a breve riprendero' il lavoro e avevo pensato al LA, ma mi fa troppo male al cuore il pensiero di staccarlo da me :buuu Il mio pesciolino mi manchera' troppo
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da stella senza cielo » 28 ago 2007, 23:43

visto che di notte prende il seno spessimo, l'altra notte ho provato a dargli un biberon di latte... non ne ha voluto sapere! ho riprovato durante il giorno ma niente da fare!
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da giugius72 » 30 ago 2007, 10:09

La mia pdf mi ha consigliato di svegliare cmq ciccio riccio la mattina prima di uscire (alle 7.00) per dargli LM e a merenda, quando proprio non farò in tempo ad arrivare, fargli dare yougurt con frutta. E' totalmente contraria al LA finchè si può.
Visto che da lunedì mi tocca tornare a scuola sto già cominciando ad anticipare gradualmente la colazione, lui si stranisce un pochino ma poi recupera. Magari nel lungo termine riuscirò a farlo dormire mezzora prima. Per ora si addormenta fra le 20.30 e le 21 con un pit stop fra mezzanotte e le 2.
In bocca al lupo e teniamoci informate.
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

Avatar utente
botti
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 8 giu 2005, 19:24

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da botti » 30 ago 2007, 10:15

Stefano ha 9 mesi, stesso problema del rientro al lavoro...ho provato alcune sere a dargli il LA. Non ne vuole sapere!!!!!!!!!
Il problema è che lui prende la tetta alla sera, di notte e al mattino...secondo me è consolatoria oltre che per il cibo...e il bibe non sostituisce...
Il mio piccolo Stefano (3350gr per 50,4cm) è nato il 30/11/2006 alle 15:30 con TC.

Avatar utente
simo1973
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da simo1973 » 30 ago 2007, 15:26

ciao botti, amica novembrina... quanto tempo che non ci si sente, non sono + passata nei post delle novembrine xchè sono sempre di corsissima...
davide è come stefano... ho provato varie volte a dargli il bibe con il LA e non ne vuole proprio sapere... non è che non gli piace il gusto del LA, xchè ho provato anche a tirarmi il mio latte e darglielo col bibe e non lo vuole... e dire che quand'era + piccolo lo prendeva... la penso come te: la tetta sera, notte e mattina è un modo x sentire ancora quel contatto profondo con la mamma... finchè riesco continuo a dargli il mio lattuccio, povera stella, anche se i suoi risvegli notturni mi stanno proprio stancando!!!
Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da Dani78 » 31 ago 2007, 17:06

anche io lunedì chiederò al pediatra di darmi un la in previsione del mio rientro........che tristezza ragazze.......
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da yoga » 31 ago 2007, 17:18

Io ho dovuto smettere improvvisamente di allattare quando Enrico ha compiuto 9 mesi perche' ho dovuto prendere degli antibiotici e altri medicinali. All'inizio non ne voleva sapere del biberon e urlava come un pazzo. Poi, dopo 3 giorni circa di urla, ha cominciato ad accettarlo di piu', anche se dopo 5 secondi si stufa a stare disteso a ciucciare e quindi ci metto una vita a dargli un bibe.
Per ora ho risolto mischiando il LA con i cereali e dandoglielo con il cucchiaino: mangia piu' volentieri e molto piu' in fretta.
E 2006

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da Bricla » 31 ago 2007, 19:20

Che tristezza anche io tra un po' torno al lavoro e mi prende male staccare la mia JG da me anche se a dire il vero il mio seno è un po' stanco (ho allattato esclusivamente fino ai 7 mesi ) il problema è che la cucciola non ne vuol saper del LA ho già buttato un sacco di bibe inizierò a provare ogni sera magari una volta o l'altra lo accetta :incrocini :incrocini :incrocini
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
bylancina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 563
Iscritto il: 30 mag 2006, 18:02

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da bylancina » 1 set 2007, 8:44

IDEM come Claudia!!!!
Abbiamo provato anche noi con il LA ma non ne ha voluto sapere!!!!!!!!!!!! :buuu
il nostro piccolo amore Leonardo 06/01/07 3.820kg 55 cm
Ti amiamo mamma e papà

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da farfalla » 1 set 2007, 17:47

avete provato a tiarvi il vostro latte e darglielo con biberon?
probabilmente schifano il biberon di per se, ma forse anche il sapore del latte artificiale non gli piace.
e poi se di latte ne avete perchè prendere quello artificiale per il pasto che dovranno saltare?
non sarebbe meglio tirarvelo e lasciare il vostro?
:domanda
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da 75alice » 1 set 2007, 18:33

Purtroppo il latte che mi è rimasto non è sufficiente anche per tirarmelo durante la giornata, basta per i suoi 3 pasti (mattina se riesce, merenda e notte) ma non "avanza"... dovrei farlo la mattina prima di uscire se Valerio non si sveglia, ma ci metterei una vita a far uscire una quantità adeguata... e la mattina andrò veramente di corsa!

Cmq come detto cercherò sempre di dargli il mio latte, magari provo anche a svegliarlo verso le 6.30/7.00, ma se vedo che non funziona... pace, per quelle volte si prenderà il LA!

giugius perchè meglio lo yoghurt del LA? In cosa il LA sarebbe peggio? E poi, lo yoghurt è ugualmente sostanzioso? Considera che Valerio dalla colazione poi tira fino alle 12.00 per il pranzo... fammi sapere, magari è una buona soluzione anche per noi...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da farfalla » 2 set 2007, 7:59

bè, in questo caso allora non è proprio fattibile dargli il tuo tirato
ma il pediatra l'hai sentito?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da Alex79 » 2 set 2007, 10:15

Anche io sto iniziando ad anticiare la sua poppata della mattina, per riuscire a dargli il LM prima di andare a lavoro. Sembra andare bene, solo che poi per recuperare fa un sonnellino verso le 9.30 e poi vuole pranzare prima..non so se questi ritmi conciliano con quelli del nido :domanda :domanda
Anche io a merenda do solo frutta o yogurt con biscotto e sembra saziarlo...
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da 75alice » 2 set 2007, 18:32

farfalla ha scritto:bè, in questo caso allora non è proprio fattibile dargli il tuo tirato
ma il pediatra l'hai sentito?
certo... :ok però dello yoghurt non le ho chiesto nulla; lo farò domani. Domani. Si comincia. :buuu
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: LA per la prima volta a 7 mesi

Messaggio da giugius72 » 3 set 2007, 14:17

Alice, non so. Me lo ha consigliato la pdf e senza farci grosse riflessioni mi è sembrato meglio del LA, forse perchè visto che i cuccioli crescono mi è sembrata una merenda...da grandi e lo ritenevo più "naturale" dell LA.
Cmq oggi ho svegliato ciccio riccio alle 7 e non è stato così traumatico (anche perchè lui ci aveva svegliato 7 volte già durante la notte!!) e anche con i nonni è andata bene (il nido comincia solo il 10).
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”