GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 11:04

Allora premesso che Davide va in terza, moduli, scuola nuova, orario 26 ore settimanali coperte per 22 da 2 diversi insegnanti di sostegno. Non è ritardato, tende un po' ad isolarsi e a non partecipare alle attività didattiche ed ha anche grossi problemi di scrittura. Ho incontrato gli insegnanti prima dell'inizio della scuola per avere modo di presentare il bambino e ho dato la mia massima disponibilità per fare in modo che vada tutto bene.
Abbiamo parlato di molte cose con le maestre tra cui la necessità di aiutare Davide a preparare lo zaino, a scrivere i compiti sul diario nei giorni giusti, a mandarmi a casa i quaderni sempre in modo che io possa monitorare la situazione e non ritrovarmi alla fine di un quadrimestre scoprendo che ci sono delle mancanze e delle lacune.
Questo per ribadire (come anche dal malloppo di documentazione medica che ho lasciato alle maestre) che il bambino non è ritardato ma ha problemi di interazione sociale, di comunicazione e di difficoltà nelle funzioni esecutive.
Molto bene. Inizia la scuola e iniziano i compiti ... e tutto fila liscio ...
La prima cosa che mi lascia perplessa è il messaggio sul diario del maestro di sostegno che mi dice che Davide non ha la merenda ... Ha ragione non aveva la merenda perché eravamo abituati al fruttometro e comunque Davide non è tipo da merendine ... comunque gliela do stop. Credo eccessivo redarguirmi sulla merenda ... ma vabbe ... meglio informarmi troppo che troppo poco. Ovviamente Davide non è immune da rimproveri e gli dico chiaramente che può chiedermi la merenda se io mi dimentico, che può scrivere le cose sul diario ... che insomma non ci deve marciare :che_dici
Il caso vuole che proprio mentre ci stiamo ambientando Davide sia costretto a stare assente 10 gg per una operazione molto delicata alla mastoide ... quindi perde 10 gg di scuola senza possibilità di recuperare perché in ospedale obiettivamente non è possibile studiare ... comunque il programma non va oltre il ripasso di cose fatte in seconda, quindi sono relativamente tranquilla. Torna a scuola ancora con i punti perché il primario ritiene che il bambino possa tornare a scuola immediatamente ... quindi lo porto senza farmi problemi.
Venerdì porta a casa lo zaino scuola dove ci sono dei libri e dei quaderni per fare i compiti ma non proprio tutto. Esegue i compiti che sono scritti sul diario. Poi incontro una mamma che mi dice che sul diario era scritto anche un compito di storia che però è da fare per giovedì. E' il primo compito importante di stira da studiare, ci tenevo a partire bene. Purtroppo il libro di storia non c'è nello zaino ...quindi rimandiamo. Lunedì esce senza zaino perché è giorno con rientro ... vabbe pazienza. Ieri esce alle 13 con lo zaino ma purtroppo non c'è dentro il libro di storia, sul diario ora è presente da studiare la storia per giovedì.
Quando esco con Davide alle 4 e mezzo per andare a prendere Fabio penso di andare in classe a recuperare il libro di storia ... ma non mi fanno salire ...
Allora incontro una mamma che mi presta i libri e che mi consente di fotocopiarli nel mio ufficio vicino alla scuola. Oltre a storia c'erano anche esercizi di matematica e italiano da fare che erano per oggi e che non erano scritti sul diario.
Allora prima di tutto Davide è stato pesantemente sgridato, ... e avvertito che anche se non riuscivo a reperire tutti i compiti ne avrebbe fatti altra di mia invenzione e che comunque la sua giornata ieri si sarebbe conclusa facendo solo compiti fino al momento di andare a letto.
Però visto che Davide ha un rapporto di 1 a 1 con una maestra di sostegno ... come è possibile che sia successo questo da venerdì? Mi bacchettano sulla merenda ... e poi lasciano perdere compiti, diario, zaino ... completamente direi.
Ieri per la cronaca, abbiamo studiato fino alle 22 interrompendo solo per mangiare (ovviamente ha cucinato mio marito) perché ne aveva un bel po' di cose da fare. E' come se fossi stata punita io e questo non lo trovo giusto.
Io credo che Davide abbia bisogno di giornate regolari e di orari decenti, ... se questo menefreghismo delle maestre era una punizione per Davide ... certamente il bambino non può capirla ... se era per me ... idem mi domando a cosa serva ...
Se in classe ci sono stati problemi per cui nessuno si è potuto occupare di Davide ... ok ... però dammi la possibilità di recuperare i libri e di occuparmene io ... non mettermi i bastoni tra le ruote rendendomi impossibile recuperare i libri.
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
Ieri sera mi sono limitata a scrivere sul diario "per favore aiutate Davide a preparare lo zaino con le cose che servono per i compiti" ...
Mio marito mi dice di non esagerare perché col fatto che è stato anche assente ci saranno dei problemi di assestamento ...
Io però ho proprio voglia di parlare con loro ... perché la comunicazione con Davide è troppo difficile per potermi prendere il lusso di aspettare e vedere come va ...
C'è anche un altro fattore che mi turba ... Davide dall'inizio della scuola ha bagnato 2 volte il letto (una stanotte) ed è una cosa che non ha mai più fatto dai 2 anni e mezzo ... :perplesso
Ieri l'ho sgridato molto ... me ne rendo conto .. ma ero proprio arrabbiata per tutta la situazione ...
Io vivo sempre nella nebbia, non so mai cosa succede in classe, ho bisogno della collaborazione delle maestre per strutturare le giornate di Davide e per provare a dare il giusto ritmo ... altrimenti si torna indietro.
Scusate la lungaggine ... io aspetto i vostri consigli ... su cosa fare (se sul parlare o meno con le maestre subito e cosa dire) soprattutto aspetto i consigli di Paola67 che è esperta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 11:16

io chiederei immediatamente un colloquio per riorganizzare il tutto perchè così non va bene. e....riguardo al bagnare il letto....se ti arrabbi tantissimo e lo fai stare a studiare fino alle 22, ci sta che bagni il letto secondo me. unisci il tutto alla scuola nuova, ai compagni nuovi e l'insieme è un quadro che può rivelarsi molto stressante per lui

forse è stata assente l'insegnante di sostegno? hai provato a chiedere?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2012, 11:17

Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma stai scherzando?

su Davide non dico nulla perchè per me tu lo ossessioni e prima o dopo qualcosa succede.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 11:21

helzbeth ha scritto:
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma stai scherzando?

su Davide non dico nulla perchè per me tu lo ossessioni e prima o dopo qualcosa succede.
vabbe' dai, avrà voluto dire che è dovuto rimanere in camera piuttosto che al parco! non credo proprio che fabio sia rimasto seduto a guardare i piccioni fuori dalla finestra, no?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 11:22

helzbeth ha scritto:
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma stai scherzando?

su Davide non dico nulla perché per me tu lo ossessioni e prima o dopo qualcosa succede.
Non seduto scusa ... è stato in camera sua ... l'ho mandato lì perché stava saltando sul divano e dopo un po' si è messo seduto in cameretta a ritagliare ... (ha fatto un macello per terra con carta e colla :impiccata: ma ci sta)
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2012, 11:22

sarà, ma a questo punto vuole dire troppo spesso qualcosa di diverso da quel che scrive, ma speriamo sia così.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2012, 11:23

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma stai scherzando?

su Davide non dico nulla perché per me tu lo ossessioni e prima o dopo qualcosa succede.
Non seduto scusa ... è stato in camera sua ... l'ho mandato lì perché stava saltando sul divano e dopo un po' si è messo seduto in cameretta a ritagliare ... (ha fatto un macello per terra con carta e colla :impiccata: ma ci sta)

ah, ecco, meno male.... già è difficile leggerti Lalat, se poi scrivi pure male annamobbene....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 11:26

cristiana ha scritto:io chiederei immediatamente un colloquio per riorganizzare il tutto perchè così non va bene. e....riguardo al bagnare il letto....se ti arrabbi tantissimo e lo fai stare a studiare fino alle 22, ci sta che bagni il letto secondo me. unisci il tutto alla scuola nuova, ai compagni nuovi e l'insieme è un quadro che può rivelarsi molto stressante per lui

forse è stata assente l'insegnante di sostegno? hai provato a chiedere?
Una delle maestre c'era perché venerdì li ha accompagnati lei all'uscita. A meno che il sostegno non sia diventata per un gg supplente per l'assenza di un'altra (so che può accadere) ... :perplesso
La settimana scorsa è accaduto il contrario, gli hannos critto dei compiti per lunedì che ha svolto e poi il lunedì hanno cancellato la parola lunedì dal diario e hanno corretto con mercoledì :domanda ma tanto lui li aveva già svolti e lo avranno ben visto :domanda
E' epr questo che io epnso ceh ci sia un po' di confusione. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da nottok » 17 ott 2012, 11:49

L'unica cosa che mi sento di dire è di non colpevolizzare troppo Davide e di non farlo studiare sino a ora tarda. Come hai scritto, Davide non ha problemi di comprensione ma di integrazione, arrivare a scuola agitato e stanco non giova sicuramente alle relazioni con insegnanti e compagni. Leggo qualche volta i tuoi racconti e mi sembri un po' troppo concentrata sul rendimento scolastico mentre potrebbe essere più di aiuto al bimbo incentivarlo con delicatezza a parlare, giocare e a frequentare i compagni.
Condivido, invece, quanto scrive Cristiana aull'opportunità di riorganizzare con gli insegnanti la quotidianità scolastica.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 11:52

lalat ha scritto:A meno che il sostegno non sia diventata per un gg supplente per l'assenza di un'altra (so che può accadere) ... :perplesso
accade più spesso di quanto tu non immagini purtroppo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da ROB68 » 17 ott 2012, 12:19

Lalat, parla con gli insegnanti perchè facciano quel che avevano promesso.
Merenda: capita di scordarla, anche a me è capitato, poche volte ma è successo. E, dato che non era nello zaino, l'avevamo scordata sia io che Ale, sia il mio adorato maritino che potrebbe, ogni tanto, far mente locale pure lui. Ma non è morto nessuno,anzi, nella scuola elementare di mio figlio in questi casi i ragazzi andavano dai bidelli che offrivano loro frutta rimasta da mensa il giorno prima. Questo perchè evidentemente non è così infrequente che uno scordi qualcosa. Se, per caso,erano finite le scorte reciprocamente si passavano un pezzo di merenda. Una volta uno una volta l'altro.
Compiti: mio figlio è in prima media, è bravino ma svanito e a volte scorda ancora qualcosa. Scorda di scriverle i compiti o li scrive ma senza la materia cui si riferiscono. Capita, Lalat. Ieri sera alle 22 un amico di mio figlio ha chiamato per sapere i compiti di scienze che erano per oggi.
Sono cose banali, non succedono solo a Davide, ma a tutti, fidati. Non prendertela troppo e non colpevolizzare troppo tuo figlio.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Mastina » 17 ott 2012, 12:34

Ciao Lalat,

scusa se mi permetto, ma secondo me stai un po' esagerando nel valutare la situazione perché parti da un presupposto non verificato che non ti fa considerare anche altri elementi.

Mi ha un po' fatto stano che tu scrivessi che sei stata rimproverata sul quaderno perché non hai dato la merenda a Davide, mentre molto probabilmente era solo una segnalazione. In effetti tu stessa dici che l'anno scorso davano la frutta e quest'anno invece devono provvedere i genitori.
Da lì sei partita e hai interpretato questa serie di mancanze nei confronti di Davide (compiti non scritti, quaderni non dati) come una forma di "attacco" nei tuoi confronti, una specie di punizione e questa cosa mi sembra onestamente esagerata.

Mentre leggevo il tuo post la prima cosa che ho pensato è che fosse assente l'insegnate che segue Davide, ma sembra quasi che questa cosa tu non l'abbia presa in considerazione prima di oggi.

Anche il fatto di recuperare il libro a lezioni terminate, non so come funzioni da te ma da noi i bidelli non cedono di un centimetro non si può entare e basta. Immagino che tu avrai dato tutte le spiegazioni del caso e che loro non abbiano ceduto, ma se lo fanno con te poi lo devono fare anche con gli altri. Non penso che volessero metterti i bastoni tra le ruote, così come non penso che abbiano voluto farlo le maestre.

Visto che questa situazione ti ha messo non poco a disagio, personalmente prima di dare così tante cose per scontate chiederei un colloquio con le maestre per capire cosa è accaduto e poi in base a quanto emerge mi regolerei di conseguenza.

Sul fatto di aver poi fatto studiare Davide così tanto mi astengo, perché sicuramente tu sai cosa è meglio per lui.
L'unica cosa che mi chiedo è se a scuola lui è stato rimproverato o ha preso note per non aver fatto i compiti o altro. Perché se a scuola non ne hanno fatto un dramma secondo me non è il caso di "sgridarlo" e farlo studiare così tanto.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Ari » 17 ott 2012, 12:59

lalat ha scritto:Ieri per la cronaca, abbiamo studiato fino alle 22 interrompendo solo per mangiare (ovviamente ha cucinato mio marito) perché ne aveva un bel po' di cose da fare. E' come se fossi stata punita io e questo non lo trovo giusto.
Io credo che Davide abbia bisogno di giornate regolari e di orari decenti, ... se questo menefreghismo delle maestre era una punizione per Davide ... certamente il bambino non può capirla ... se era per me ... idem mi domando a cosa serva ...
Se in classe ci sono stati problemi per cui nessuno si è potuto occupare di Davide ... ok ... però dammi la possibilità di recuperare i libri e di occuparmene io ... non mettermi i bastoni tra le ruote rendendomi impossibile recuperare i libri.
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma tu davvero associ dei problemi di organizzazione a delle intenzionali punizioni che il corpo docente rivolgerebbe a tutto il tuo nucleo familiare?

lalat, più ti leggo e più rimango sconvolta dalla interpretazione che dai ai fatti che ti accadono.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 13:23

Si Mastina ma se non mi permettono di darmi i libri né venerdì, né lunedì, né martedì ... ad un certo punto cosa devo fare? Entrarci coi carabinieri per farmi dare i libri oppure passa tutto l'anno senza fare i compiti perché lui non li prende, le maestre non glieli danno e i bidelli non teli fanno prendere?
Fosse stronzo il bambino, ben gli sta ... ma Davide ha un problema proprio nelle funzioni esecutive, quindi aiutarlo a preparare lo zaino è quanto è richiesto alle maestre ... non è richiesto invece trattarlo come un ritardato e scrivere sul diario a me che non ha la merenda (bastava ricordarmelo a voce all'uscita invece la sensazione che ho avuto molto spiacevole è stata proprio questa ... e sono la prima a desiderare di sbagliarmi).
Sulla merenda, io ho visto la segnalazione sul diario e ho provveduto a dargli la merenda. Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?
A me pare che la precisione sia richiesta solo da parte mia, noto anche una leggera critica nei miei confronti e ... riguardo ai libri ... non so che pensare ...
Io non vorrei essere prevenuta e infatti non lo sono stata fino ad ora ... ma mi pare che ci siano un po' troppe coincidenze che giocano a sfavore del comportamento delle maestre ...
Certo Ari se ieri abbiamo passato un pomeriggio di merd@ è colpa delle maestre comunque .. che l'abbiano fatto apposta o no ... poco conta ... ed anche un pochino di Davide comunque.
Alla fine passa il we, passa il lunedì e i compiti van fatti, ha già perso tanti gg e ieri non mi sono sentita di fare diversamente ... anzi stasera dovremo ripassare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Ari » 17 ott 2012, 13:39

lalat ha scritto:non è richiesto invece trattarlo come un ritardato e scrivere sul diario a me che non ha la merenda (bastava ricordarmelo a voce all'uscita invece la sensazione che ho avuto molto spiacevole è stata proprio questa ... e sono la prima a desiderare di sbagliarmi).
Sulla merenda, io ho visto la segnalazione sul diario e ho provveduto a dargli la merenda. Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?


il quarto giorno di scuola le maestre mi hanno fermato fuori da scuola e già temevo che mi dovessero riprendere sul comportamento di sara, invece mi volevano solo dire che non avevo fatto l'iscrizione alla mensa e per favore di provvedere altrimenti il lunedì successivo non avrebbero saputo come fare con sara (al tempo pieno il tempo mensa è obbligatorio).
la settimana scorsa sono stata incasinata per due ricoveri miei in ospedale nel giro di 4 giorni l'uno dall'altro. in classe avevano consegnato le cedole da portare in libreria per i libri gratuiti, ma non ero riuscita ad andarci e mi sono trovata un'annotazione sul diario di sara in cui la maestra di italiano chiedeva di provvedere al più presto alla consegna delle cedole.
ho preso visione dell'avviso e ho provveduto alla consegna.
i modi di comunicazione delle due cose (che erano entrambe mie mancanze) sono stati differenti, ma in nessuno dei due casi io mi sono sentita "sgridata" o "giudicata" dalla maestra.
mi hanno dato due comunicazioni di servizio e io ho provveduto a rimediare. stop!
è finita lì, senza strascichi o elucubrazioni da parte mia.
lalat ha scritto:Certo Ari se ieri abbiamo passato un pomeriggio di merd@ è colpa delle maestre comunque .. che l'abbiano fatto apposta o no ... poco conta ... ed anche un pochino di Davide comunque.
Alla fine passa il we, passa il lunedì e i compiti van fatti, ha già perso tanti gg e ieri non mi sono sentita di fare diversamente ... anzi stasera dovremo ripassare.
francamente se ieri avete passato un pomeriggio di m***a a parer mio è perché come tu stessa hai scritto non ti sei sentita di fare diversamente da come hai fatto, ovvero:
fare mille congetture su eventuali cospirazioni delle insegnanti ai danni tuoi e di tuo figlio e sfogare il tuo nervosismo sui bambini costringendo davide a fare compiti fino alle dieci di sera costringendo fabio a rinunciare al parco.
se tu non ti fossi inc*****a così, il vostro pomeriggio sarebbe stato molto diverso, indipendentemente dall'operato dei giorni scorsi delle maestre.

io lo so che tu hai avuto delle brutte esperienze in passato con le vecchie maestre di davide, ma non puoi mica farla purgare alle maestre di adesso!!
e te lo dico perché se parti a farti tutti questi film, chi ci rimette siete solo voi, mica le nuove maestre nè tantomeno quelle vecchie che continuano a vivere la loro vita felici e contente!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Mastina » 17 ott 2012, 13:46

lalat ha scritto: Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?
Questa frase la trovo sicuramente pedante, ma non mi sembrava di averla letta nel post di apertura. Comunque sì appare un rimbrotto nei tuoi confronti. Alla prima riunione a scuola a noi hanno detto che occorre sempre firmare eventuali comunicazioni della maestra sul diario/quaderno per presa visione. Ovvio che se tu gli hai dato la merende è evidente che hai preso visione.

Sul discorso ritiro dei quaderni/libri a scuola non so cosa dirti se non che secondo me i bidelli non potevano fare diversamente.
Forse sarebbe stato più opportuno fare subito una segnalazione alle mastre la mattina, facendo presente la necessità di supporto di Davide nella preparazione dello zaino. Dopo venerdì e lunedì, ecco io il martedì avrei parlato con la maestra.

Comunque, qui possiamo fare tutte le congetture del mondo, ma fino a che non sai se le sue insegnati "titolari" erano presenti o meno è inutile discutere. Se non erano presenti sai già perché sono successe queste cose, se invece erano in servizio almeno puoi chiedere il perché di questo cambiamento. Mi pare di aver capito che fino al momento dell'assenza di Davide per l'intervento non ci fossero problemi. Se hanno deciso di cambiare perché l'hanno fatto?

Tra l'altro in quest'ultimo caso sarebbe sicuramente stato corretto informarti.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2012, 13:54

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Ieri per la cronaca, abbiamo studiato fino alle 22 interrompendo solo per mangiare (ovviamente ha cucinato mio marito) perché ne aveva un bel po' di cose da fare. E' come se fossi stata punita io e questo non lo trovo giusto.
Io credo che Davide abbia bisogno di giornate regolari e di orari decenti, ... se questo menefreghismo delle maestre era una punizione per Davide ... certamente il bambino non può capirla ... se era per me ... idem mi domando a cosa serva ...
Se in classe ci sono stati problemi per cui nessuno si è potuto occupare di Davide ... ok ... però dammi la possibilità di recuperare i libri e di occuparmene io ... non mettermi i bastoni tra le ruote rendendomi impossibile recuperare i libri.
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
ma tu davvero associ dei problemi di organizzazione a delle intenzionali punizioni che il corpo docente rivolgerebbe a tutto il tuo nucleo familiare?

lalat, più ti leggo e più rimango sconvolta dalla interpretazione che dai ai fatti che ti accadono.
pure io, e cerco di fare training autogeno sforzandomi di non rispondere.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 14:10

lalat ha scritto:Sulla merenda, io ho visto la segnalazione sul diario e ho provveduto a dargli la merenda. Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?
io la interpreto come un voler essere sicuri che il bambino abbia il giorno dopo la merenda non perchè la madre quella mattina se l'è ricordato, quanto piuttosto perchè il bambino con difficoltà nelle funzioni esecutive si sia ricordato di farlo leggere alla mamma. la firma è una tutela per davide, è un voler essere certi che la mamma l'abbia letto. si firma SEMPRE per presa visione quando ti arriva una comunicazione da scuola
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da pisola » 17 ott 2012, 14:17

LALAT ti rispondo anche se a te le mie risposte non piacciono, peccato a me piace molto Davidino.

Non ti conosco personalmente, da quello che scrivi, e ti leggo ad tanto, oso dirti che non mi piace la tua rigidità!
Per quanto riguarda i bambini, le punizioni, i ceffoni che son partiti , le cose che racconti mi lasciano sempre un po' perplessa, dici che David ha un disturbo di relazione con gli altri, probabilmente anche tuo marito, pure tua suocera......e bon!
Sicuramente non hai buone relazioni o almeno pare con gli insegnanti
Te rimbrotti loro, loro te.....una bellissima partita!
Te gli lasci messaggini, tipo mittente emittente etc etc etc...e loro puntuklaizzano di firmare che non hai mandato la merenda!

In tutto ciò Davide rimane stritolato in mezzo, te t'innervosisci, lo punisci, subisce la punizione di conseguenza pure il fratello...il marito...e immagino che se ieri sera si fosse affacciata tua suocera te la saresti mangiata!

Lalat.....rilassati, lascia vivere questi bambini, cambia atteggiamento, unisciti con le maestre per aiutare davide, non metterti contro, non essere pedante, non fargli notare gli errori così pedantemente....MA TE NON SBAGLI MAI?????????

vabbè ho scritto pure troppo, però non ce l'ho fatta a non risponderti, proprio perchè tuo figlio mi fa troppa simpatia!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:31

Mastina ha scritto:
lalat ha scritto: Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?
Questa frase la trovo sicuramente pedante, ma non mi sembrava di averla letta nel post di apertura. Comunque sì appare un rimbrotto nei tuoi confronti. Alla prima riunione a scuola a noi hanno detto che occorre sempre firmare eventuali comunicazioni della maestra sul diario/quaderno per presa visione. Ovvio che se tu gli hai dato la merende è evidente che hai preso visione.

Sul discorso ritiro dei quaderni/libri a scuola non so cosa dirti se non che secondo me i bidelli non potevano fare diversamente.
Forse sarebbe stato più opportuno fare subito una segnalazione alle mastre la mattina, facendo presente la necessità di supporto di Davide nella preparazione dello zaino. Dopo venerdì e lunedì, ecco io il martedì avrei parlato con la maestra.

Comunque, qui possiamo fare tutte le congetture del mondo, ma fino a che non sai se le sue insegnati "titolari" erano presenti o meno è inutile discutere. Se non erano presenti sai già perché sono successe queste cose, se invece erano in servizio almeno puoi chiedere il perché di questo cambiamento. Mi pare di aver capito che fino al momento dell'assenza di Davide per l'intervento non ci fossero problemi. Se hanno deciso di cambiare perché l'hanno fatto?

Tra l'altro in quest'ultimo caso sarebbe sicuramente stato corretto informarti.

Francesca
Perché era già abbastanza lungo il post di apertura. Un giorno ho scritto sul diario che desideravo avere in visione tutti i libri di Davide (visto che li ho ordinati in cartoleria, so che sono stati portati in classe dal cartolaio ma non li avevo mai visti) per poterli fasciare e etichettare. Sai che fatica averli tutti? ... Anzi ancora deve portarmi uno dei due di inglese ... e prima di riscrivere sul diario sto provando a dire a Davide di portarlo lui, di ricordarsi. :impiccata:
Nel we Davide non aveva segnati i compiti di storia, però glieli hanno segnati lunedì o martedì sul diario, lunedì lo zaino si lascia a scuola ... martedì è uscito con lo zaino quindi ho immaginato che dentro ci fosse tutto il necessario ...
Altra cosa ... io sarò paranoica ... però ... ieri quando la mia amica mi ha prestato i libri della figlia, la bimba compagna di Davide ha detto "ma lui non deve farli questi" ... al che mi sono insospettita ... In realtà Davide li aveva scritti sul diario quei compiti quindi doveva farli ... ma non vorrei che le maestre di loro iniziativa, senza fare il PEI (che io devo approvare e controfirmare), abbiano deciso di ridurre o cambiare il programma scolastico di Davide ... perché in sede di colloquio più di una volta una delle maestre mi ha chiesto "ma ce la fa?" ... Io per questa ragione ho consegnato loro tutto anche il PEI dello scorso anno dove chiaramente c'è scritto che Davide segue il programma scolastico senza alcuna differenziazione (ad eccezione dell'uso del pc per scrivere solo certe cose, gli viene lasciato più tempo per le verifiche, cioè le solite strategie che si usano in questi casi che non sto ad elencare) ...
infatti ho approfittato ieri sera per scrivere alle maestre di mettersi in contatto con le terapiste proprio per fare il PEI ...
Anche questa cosa ... sono sospettosa, faccio congetture ... ma le maestre non sono giovanissime, sanno che devono fare il PEI, devo essere io a ricordarlo?
Spero di essere io sospettosa e basta; oggi ci sarà l'assemblea di classe e spero di riuscire ad interagire con loro in privato per 5 minuti ...
Altra cosa ... vedi che poi mi vengono in mente le cose ... quando mi hanno ricevuto per un colloquio preliminare, una delle maestre mi ha detto che in generale mi sarei dovuta rivolgere ad un'altra maestra del plesso, che non insegna in quella classe e che si occupa della "coordinazione dell'handicap" ... quando ha visto la mia faccia perplessa ha aggiunto ... che comunque lei c'è :domanda C'era anche mio marito e quando siamo usciti (e devo dire che sono state con noi almeno un'ora e mezza ... quindi molto disponibili) lui mi ha detto prima che parlassi io "come ti sembrano? Ho un po' la sensazione che vogliano scaricare tutto sulla maestra di sostegno e che non abbiano tanta voglia di seguire Davide ... forse le abbiamo un po' spaventate". E mio marito di solito è tonno, intuizione zero ... :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”