Abbiamo parlato di molte cose con le maestre tra cui la necessità di aiutare Davide a preparare lo zaino, a scrivere i compiti sul diario nei giorni giusti, a mandarmi a casa i quaderni sempre in modo che io possa monitorare la situazione e non ritrovarmi alla fine di un quadrimestre scoprendo che ci sono delle mancanze e delle lacune.
Questo per ribadire (come anche dal malloppo di documentazione medica che ho lasciato alle maestre) che il bambino non è ritardato ma ha problemi di interazione sociale, di comunicazione e di difficoltà nelle funzioni esecutive.
Molto bene. Inizia la scuola e iniziano i compiti ... e tutto fila liscio ...
La prima cosa che mi lascia perplessa è il messaggio sul diario del maestro di sostegno che mi dice che Davide non ha la merenda ... Ha ragione non aveva la merenda perché eravamo abituati al fruttometro e comunque Davide non è tipo da merendine ... comunque gliela do stop. Credo eccessivo redarguirmi sulla merenda ... ma vabbe ... meglio informarmi troppo che troppo poco. Ovviamente Davide non è immune da rimproveri e gli dico chiaramente che può chiedermi la merenda se io mi dimentico, che può scrivere le cose sul diario ... che insomma non ci deve marciare

Il caso vuole che proprio mentre ci stiamo ambientando Davide sia costretto a stare assente 10 gg per una operazione molto delicata alla mastoide ... quindi perde 10 gg di scuola senza possibilità di recuperare perché in ospedale obiettivamente non è possibile studiare ... comunque il programma non va oltre il ripasso di cose fatte in seconda, quindi sono relativamente tranquilla. Torna a scuola ancora con i punti perché il primario ritiene che il bambino possa tornare a scuola immediatamente ... quindi lo porto senza farmi problemi.
Venerdì porta a casa lo zaino scuola dove ci sono dei libri e dei quaderni per fare i compiti ma non proprio tutto. Esegue i compiti che sono scritti sul diario. Poi incontro una mamma che mi dice che sul diario era scritto anche un compito di storia che però è da fare per giovedì. E' il primo compito importante di stira da studiare, ci tenevo a partire bene. Purtroppo il libro di storia non c'è nello zaino ...quindi rimandiamo. Lunedì esce senza zaino perché è giorno con rientro ... vabbe pazienza. Ieri esce alle 13 con lo zaino ma purtroppo non c'è dentro il libro di storia, sul diario ora è presente da studiare la storia per giovedì.
Quando esco con Davide alle 4 e mezzo per andare a prendere Fabio penso di andare in classe a recuperare il libro di storia ... ma non mi fanno salire ...
Allora incontro una mamma che mi presta i libri e che mi consente di fotocopiarli nel mio ufficio vicino alla scuola. Oltre a storia c'erano anche esercizi di matematica e italiano da fare che erano per oggi e che non erano scritti sul diario.
Allora prima di tutto Davide è stato pesantemente sgridato, ... e avvertito che anche se non riuscivo a reperire tutti i compiti ne avrebbe fatti altra di mia invenzione e che comunque la sua giornata ieri si sarebbe conclusa facendo solo compiti fino al momento di andare a letto.
Però visto che Davide ha un rapporto di 1 a 1 con una maestra di sostegno ... come è possibile che sia successo questo da venerdì? Mi bacchettano sulla merenda ... e poi lasciano perdere compiti, diario, zaino ... completamente direi.
Ieri per la cronaca, abbiamo studiato fino alle 22 interrompendo solo per mangiare (ovviamente ha cucinato mio marito) perché ne aveva un bel po' di cose da fare. E' come se fossi stata punita io e questo non lo trovo giusto.
Io credo che Davide abbia bisogno di giornate regolari e di orari decenti, ... se questo menefreghismo delle maestre era una punizione per Davide ... certamente il bambino non può capirla ... se era per me ... idem mi domando a cosa serva ...
Se in classe ci sono stati problemi per cui nessuno si è potuto occupare di Davide ... ok ... però dammi la possibilità di recuperare i libri e di occuparmene io ... non mettermi i bastoni tra le ruote rendendomi impossibile recuperare i libri.
Ho anche un'altro figlio che ieri alle 16,30 avrebbe voluto andare (come promesso) al parco a giocare con suo fratello e che invece è stato indirettamente punito ed è dovuto stare seduto in camera sua fino a che non è tornato mio marito.
Ieri sera mi sono limitata a scrivere sul diario "per favore aiutate Davide a preparare lo zaino con le cose che servono per i compiti" ...
Mio marito mi dice di non esagerare perché col fatto che è stato anche assente ci saranno dei problemi di assestamento ...
Io però ho proprio voglia di parlare con loro ... perché la comunicazione con Davide è troppo difficile per potermi prendere il lusso di aspettare e vedere come va ...
C'è anche un altro fattore che mi turba ... Davide dall'inizio della scuola ha bagnato 2 volte il letto (una stanotte) ed è una cosa che non ha mai più fatto dai 2 anni e mezzo ...

Ieri l'ho sgridato molto ... me ne rendo conto .. ma ero proprio arrabbiata per tutta la situazione ...
Io vivo sempre nella nebbia, non so mai cosa succede in classe, ho bisogno della collaborazione delle maestre per strutturare le giornate di Davide e per provare a dare il giusto ritmo ... altrimenti si torna indietro.
Scusate la lungaggine ... io aspetto i vostri consigli ... su cosa fare (se sul parlare o meno con le maestre subito e cosa dire) soprattutto aspetto i consigli di Paola67 che è esperta.