


A Gio sembra piacere molto, per adesso, e ha due brave e giovani catechiste donne che se lo coccolano.
Noi abbiamo scelto la parrocchia del paese dove abitiamo d'estate, quindi ogni domenica dovremo farci i nostri 10 chilometri per portarlo dalla citta' alla campagna, ma abbiamo considerato due fattori fondamentali:
1) la piccola parrocchia di campagna dobe lo abbiamo battezzato e' gestita da un prete davvero eccezionale, organizza raduni, gite, campi solari e di tutto di piu', l'ambiente e' sano, genuino, i bambini sembrano piu' innocenti di quelli di citta', insomma idealmente da l'impressione che sia piu' a misura si bambino rispetto al grande Duomo vicino a casa in citta' dove sembra tutto piu' dispersivo.
2) gli servira' per conoscere anche i bambini del paese dove vive 5 mesi l'anno, in modo da formarsi la sua piccola banda di amici con cui scorazzare in bicicletta (quando sara piu' grandino) per le stradine di campagna.
Noi lo portiamo alle 10:00 del mattino, fanno un'ora di catechismo, poi le ragazze li portano a messa e ce li riconsegnano alle 12:00
Io domenica scorsa dalle 10:00 alle 12:00 ne ho approfittato per fare una lunghissima passeggiata autunnale in campagna con mio marito.
Santo catechismo


