GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Inizia catechismo

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Inizia catechismo

Messaggio da hamilton » 11 ott 2012, 13:45

Abbiamo cominciato domenica scorsa :-D :-D :-D e devo dire che non petva andare meglio di cosi'.
A Gio sembra piacere molto, per adesso, e ha due brave e giovani catechiste donne che se lo coccolano.
Noi abbiamo scelto la parrocchia del paese dove abitiamo d'estate, quindi ogni domenica dovremo farci i nostri 10 chilometri per portarlo dalla citta' alla campagna, ma abbiamo considerato due fattori fondamentali:
1) la piccola parrocchia di campagna dobe lo abbiamo battezzato e' gestita da un prete davvero eccezionale, organizza raduni, gite, campi solari e di tutto di piu', l'ambiente e' sano, genuino, i bambini sembrano piu' innocenti di quelli di citta', insomma idealmente da l'impressione che sia piu' a misura si bambino rispetto al grande Duomo vicino a casa in citta' dove sembra tutto piu' dispersivo.
2) gli servira' per conoscere anche i bambini del paese dove vive 5 mesi l'anno, in modo da formarsi la sua piccola banda di amici con cui scorazzare in bicicletta (quando sara piu' grandino) per le stradine di campagna.
Noi lo portiamo alle 10:00 del mattino, fanno un'ora di catechismo, poi le ragazze li portano a messa e ce li riconsegnano alle 12:00

Io domenica scorsa dalle 10:00 alle 12:00 ne ho approfittato per fare una lunghissima passeggiata autunnale in campagna con mio marito.
Santo catechismo :hi hi hi hi , erano anni che non mi sentivo cosi' libera durante una domenica mattina!!! :-D :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Inizia catechismo

Messaggio da floddi » 11 ott 2012, 14:10

ottyx ha scritto:In linea teorica far frequentare il catechismo ai bambini e non andare a Messa è una cosa ache faccio fatica a comprendere (così come il termine cattolico non praticante :perplesso ).
Però so di una mia amica atea che non ha fatto battezzare il figlio, ma gli ha fatto frequentare religione a scuola e poi il catechismo. Il bambino ha deciso a 10 anni di farsi battezzare :sorrisoo
Apprezzo molto questo percorso, molto più lodevole di chi non battezza dicendo che il figlio deciderà da grande e poi non gli offre i mezzi per decidere.
Io sono cattolica non praticante.
Credi in Dio, nell'esistenza di Gesù, credo in tutti i sani principi Cristiani.
Prego, parlo con Dio e ho insegnato una preghiera ai miei filgi.
ma non credo nella chiesa, nei vescovi ricoperti d'oro, nel Papa vestito Armani.
Non riesco a tollerare una predica, la richiesta di soldi e sono prevenuta su tutti i preti.

Non andiamo a messa se non per le feste di precetto.
Ho fatto battezzare i miei bambini, ma sono molto indecisa sul catechismo, non riesco a capire perchè si debba cominciare ben 3 anni prima.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Inizia catechismo

Messaggio da floddi » 11 ott 2012, 14:12

cateri ha scritto:da catechista ti dirò che non mi interessa quello che fanno o non fanno i genitori dei "miei" ragazzi.
Mi dispiace che non partecipino perchè la trovo una bella esperienza, ma ho sempre detto a tutti (comrpesi i ragazzi9 che la comunione e la cresima non sono un obbligo, per cui se uno fa le cose volentieri e perchè ci crede bene, farle tanto per farle... meglio lasciar stare e farlo in un altro momento
quindi tu mi consigli di chiedere al bambino?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Inizia catechismo

Messaggio da tnt » 11 ott 2012, 14:42

floddi ha scritto:
cateri ha scritto:da catechista ti dirò che non mi interessa quello che fanno o non fanno i genitori dei "miei" ragazzi.
Mi dispiace che non partecipino perchè la trovo una bella esperienza, ma ho sempre detto a tutti (comrpesi i ragazzi9 che la comunione e la cresima non sono un obbligo, per cui se uno fa le cose volentieri e perchè ci crede bene, farle tanto per farle... meglio lasciar stare e farlo in un altro momento
quindi tu mi consigli di chiedere al bambino?
Scusa, so che non l'hai chiesto a me, ma l'argomento mi interessa e così mi "intrufolo" un attimo! :sorrisoo
Non voglio fare polemica visto che la stessa autrice del post giustamente è partita con questa premessa.
Dirò brevemente la mia esperienza e la mia scelta per Francesca, casomai a qualcuno potesse essere di ispirazione. Ovvio che non penso che sia la "scelta giusta" in assoluto, è solo la mia esperienza.

Ho un padre ateo e una mamma "cattolica non praticante". :hi hi hi hi
La loro decisione per me e mio fratello fu quella di non fare niente ma lasciarci partecipare alle ore di religione della scuola. Poi, da grandi, avremmo fatto le nostre scelte.
Quando ero alle elementari tutte le mie amiche andavano a catechismo e a me sembrava un qualcosa di fortemente desiderabile. Così chiesi di andarci.
I miei mi lasciavano libera di fare le mie scelte, così mi mandarono. Andai per circa un paio di mesi, poi non ne volli più sapere, lo trovavo di una noia mortale e l'ambiente era pessimo.
Da grande ho poi fatto la mia strada, ho sentito il bisogno di cercare ed ho trovato una dimensione spirituale più adatta a me e non è quella della parrocchia. Rispetto il lavoro di preti e collaboratori, ma non fa per me. Ho conosciuto un monaco in particolare, ho letto tanto sulle religioni, non solo sul cristianesimo e ho fatto le mie scelte. Ho avuto i sacramenti da adulta e me li sono goduta. Sì, proprio così, forse può suonare strano... :fischia In ogni caso ad oggi credo che non aver frequentato la parrocchia ed il catechismo mi abbia fatto bene. Mi ha dato molta più libertà di pensiero e non sono mai andata a messa "per dovere", cosa che purtroppo sento dire troppo spesso da tante persone.
Questa ovviamente è solo la mia esperienza e non è detto che Franci faccia lo stesso. Io voglio che lei sia libera ma chiederò a lei. Se vorrà andare la manderò. Non ne sarò entusiasta ma credo che in alcune cose si debbano lasciare i bambini liberi di scegliere. La spiritualità per me è una di queste. Oltretutto io sono dell'idea che i sacramenti sono per gli adulti, così come era per i primi Cristiani... ma i bimbi di oggi sono già così grandi che a volte fanno impressione. Franci sa dirmi cose incredibilmente profonde e capisco che ne ha piena consapevolezza. Poi in altre cose è ovviamente una bimba di 7 anni.
Io comunque chiederò a lei. :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Inizia catechismo

Messaggio da cateri » 11 ott 2012, 17:22

floddi ha scritto:
cateri ha scritto:da catechista ti dirò che non mi interessa quello che fanno o non fanno i genitori dei "miei" ragazzi.
Mi dispiace che non partecipino perchè la trovo una bella esperienza, ma ho sempre detto a tutti (comrpesi i ragazzi9 che la comunione e la cresima non sono un obbligo, per cui se uno fa le cose volentieri e perchè ci crede bene, farle tanto per farle... meglio lasciar stare e farlo in un altro momento
quindi tu mi consigli di chiedere al bambino?
io ti consiglio di mandarlo, spiegandolgi perchè tu invece preferisci non andare, e vedere insieme se è una cosa che gli piace o meno.

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Inizia catechismo

Messaggio da bobby » 11 ott 2012, 17:26

Penso che anche da noi iniziano in terza. Di quello che so' devono andare in messa ogni settimana.

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Inizia catechismo

Messaggio da giorgy » 11 ott 2012, 18:51

anche da noi si inizia in seconda. tutti i paesi intorno iniziano dalla terza :che_dici
gloria comincerà lunedì 29 ottobre (dopo le cresime) e avrà un incontro settimanale tutti i lunedì dalle 16.30 alle 17.30.
mischieranno le 4 prime, quindi non è detto che sarà in classe coi suoi amichetti. questo un pochino mi scoccia.
insomma si inizia la nuova avventura :ok
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Inizia catechismo

Messaggio da floddi » 12 ott 2012, 9:57

ho deciso che gliene parlo.
Spiegando csa si farà e vedendo come reagisce.
Poi decideremo insieme.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Inizia catechismo

Messaggio da Narima » 12 ott 2012, 14:47

floddi, scusa se mi permetto, ma al massimo sei cristiana, non cattolica. Il cattolico non praticante è una contradizione in se stessa perchè la Chiesa è stata fondata da Cristo e se non credi nella Chiesa allora sei tutto tranne che cattolica. Non è obblicatorio essere cattolici per cui sarebber più onesto definirsi cristiani e basta. Non vado a definirmi buddhista se non concordo con la metà di quello in cui dovrei credere ... non ti pare?

Detto questo da noi iniziano a 6 anni con le elementari, quindi la mia inizierà il prossimo anno. Frequentando attivamente la parrocchia io lo so da tempo per cui non so dirvi come vengono contattati i bambini delle famiglie che non frequentano, ma da noi oltre all'incontro settimanale ci sono incontri con i genitori (se non ricordo male 1 volta al mese) affinchè anche loro siano coinvolti nella cosa essendo qualcosa di importante nella vita di un bambino. Ovviamente è obbligatorio la S. Messa domenicale (e mi sembra il minimo).
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Inizia catechismo

Messaggio da floddi » 12 ott 2012, 14:57

Narima ha scritto:floddi, scusa se mi permetto, ma al massimo sei cristiana, non cattolica. Il cattolico non praticante è una contradizione in se stessa perchè la Chiesa è stata fondata da Cristo e se non credi nella Chiesa allora sei tutto tranne che cattolica. Non è obblicatorio essere cattolici per cui sarebber più onesto definirsi cristiani e basta. Non vado a definirmi buddhista se non concordo con la metà di quello in cui dovrei credere ... non ti pare?

.
Narima, ma credo che stiamo entrando in un argomento che non si può trattare, Cristo ha fondato questa Chiesa?
E' stato Cristo a decidere come devono vestirsi i vescovi e il papa? se mi parli di Chiesa con C maiuscola, io la trovo solo nelle missioni. Qui in Italia io non ne ho ancora viste, tu?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Inizia catechismo

Messaggio da sbu » 12 ott 2012, 15:15

Qiuindi un Protestante che non crede nel cattolicesimo deve definirsi cristiano e basta? così come un evangelico, un ortodosso e un avventista del 7°giorno?
però si va OT...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Inizia catechismo

Messaggio da starry67 » 12 ott 2012, 15:17

chiara ha iniziato sabato scorso, dalle 15.00 alle 17.30 tutti i sabati, è richiesta la partecipazione alla Messa e ad altre attività. il problema, come ho spiegato al don, è che chiara e virginia vedono il padre solamente il sabatp e la domenica e, sinceramente, non me la sento di privarle di qualche ora con lui per andare a Messa. per il momento facciamo quel che possiamo, i nonni paterni la porteranno a messa loro, poi dalla terza, quando faranno la Confessione, vedremo il da farsi.
Ah, c'è anche una specie di catechismo per i piccolini dai 4 ai 6 anni, stesso orario ma un sabato sì e uno no, incentrato ovviamente solamente sul gioco, sul canto e cose del genere. Virginia l'altro sabato ha provato e, nonostante non si sia mai staccata da me, ha detto che le è piaciuto e vuole tornarci.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Inizia catechismo

Messaggio da helzbeth » 12 ott 2012, 15:20

Narima ha scritto:floddi, scusa se mi permetto, ma al massimo sei cristiana, non cattolica. Il cattolico non praticante è una contradizione in se stessa perchè la Chiesa è stata fondata da Cristo e se non credi nella Chiesa allora sei tutto tranne che cattolica. Non è obblicatorio essere cattolici per cui sarebber più onesto definirsi cristiani e basta. Non vado a definirmi buddhista se non concordo con la metà di quello in cui dovrei credere ... non ti pare?

Detto questo da noi iniziano a 6 anni con le elementari, quindi la mia inizierà il prossimo anno. Frequentando attivamente la parrocchia io lo so da tempo per cui non so dirvi come vengono contattati i bambini delle famiglie che non frequentano, ma da noi oltre all'incontro settimanale ci sono incontri con i genitori (se non ricordo male 1 volta al mese) affinchè anche loro siano coinvolti nella cosa essendo qualcosa di importante nella vita di un bambino. Ovviamente è obbligatorio la S. Messa domenicale (e mi sembra il minimo).
anche protestanti e ortodossi sono cristiani....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Inizia catechismo

Messaggio da ottyx » 12 ott 2012, 15:29

Avevo cheisto di evitare questo tipo di intervento nel psot.
Al prossimo chiedo la chiusura.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Inizia catechismo

Messaggio da Narima » 12 ott 2012, 17:10

ottyx ha scritto:Avevo cheisto di evitare questo tipo di intervento nel psot.
Al prossimo chiedo la chiusura.
Ho solo fatto un piccolo appunto parlando serenamente, mica si stiamo offendendo o parlando male. Non ci vedo niente di male visto che nel mio intervento ho parlato anche del tema in questione. O cielo siamo arrivati al punto che è vietato di parlare di certe cose anche se lo si fa serenamente?
helzbeth ha scritto:anche protestanti e ortodossi sono cristiani....
Ma appunto, ma hanno una precida dottrina che è differente l'una dall'altra. Se uno non si riconosce totalmente in un certo insieme di dottrine che sono cattoliche, i protestanti, o ortodosse ma crede comunque in Cristo farebbe meglio per me a definirsi solo e semplicemente cristiano.

floddi ti avrei risposto serenamente ma rischio di far chiudere il post anche se non ne capisco il motivo per cui al massimo se vuoi ti rispondo in privato altrimenti lasciamo perdere. Comunque sia io sono parte dell'Ordine Francescano Secolare, per cui ben dentro alla Chiesa. Ciao!
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Inizia catechismo

Messaggio da ottyx » 12 ott 2012, 17:25

Narima, non è che ritengo che i toni non siano composti nè il dibattito interessante, ma - per esperienzae precedente - i primi rischiano di diventare troppo accesi e il secondo sterile.

Inoltre tra le regole del forum - che non ho redatto io - c'è questa: Politica e Religione
Invitiamo caldamente ogni utente a non usare il forum per i dibattiti politici e/o religiosi, soprattutto se non trattano la gravidanza o discorsi annessi!!


Sapevo che questo post era "a rischio", per questo ho fatto le premesse del primo msg.
Il mio obiettivo era semplicemente confrontarci sulle scoperte e percorsi dei nostri bimbi in questa nuova avventura.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Inizia catechismo

Messaggio da Narima » 12 ott 2012, 17:30

ottyx, ah ok non avevo letto le regole del forum. Vabbè che non sono una che mangia ma tranquilla lascio la discussione. Grazie.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Inizia catechismo

Messaggio da sissi77 » 12 ott 2012, 21:55

Anche qui iniziano in seconda elementare,Federica andrà una oretta a settimana da fine gennaio...oltre a questa opzione dell'ora a settimana si può fare il catechismo in famiglia,cioè i bimbi e i genitori si incontrano una volta al mese la domenica e insieme partecipano alla Messa e fanno pranzo tutti insieme e poi le lezione di un paio d'ore di catechismo...di solito le lezioni le preparano i genitori a turno e poi spiegano le varie cose nella domenica mensile in cui si incontrano!
Prima comunque dell'inizio del catechismo qualunque sia l'opzione scelta, i genitori devono fare un corso di preparazione,8 incontri di una ora a settimana...quest'anno me lo hanno abbuonato,l'ho fatto lo scorso anno per Matte quindi son preparatissima :hi hi hi hi
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Inizia catechismo

Messaggio da Timandra » 13 ott 2012, 10:20

Noi abbiamo iniziato lo scorso anno (seconda)
A metà ottobre il parroco fa mettere fuori dalla scuola l'invito per un primo incontro con i genitori. Successivamente (di solito il primo sabato dopo l'incontro) inizia il catechismo, si dividono per classi, ogni gruppo una catechista.
Di solito fanno dalle 16:30 alle 17:30 dopo c'è mezz'ora dedicata ai canti e poi la messa. Noi la recuperiamo alle 19 alla fine della messa.
A noi genitori è chiesto di partecipare alle funzioni più importanti Natale, Pasqua, Corpus Domini. . .

Iris è molto credente per cui ha iniziato questa avventura con l'entusiasmo a mille, ma dopo neanche un mesetto ci ha chiesto se potevamo "disdire" tutto perchè proprio non ce la faceva. . .era veramente troppo noioso :x:
Le abbiamo spiegato che se LEI credeva quello era il percorso da fare, noia o non noia, quindi ha deciso di continuare anticipandoci, però, che lei faceva la prima comunione e poi basta. . .messa sì, catechismo no. E così farà.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
superana5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 173
Iscritto il: 21 mag 2012, 11:29

Re: Inizia catechismo

Messaggio da superana5 » 15 ott 2012, 15:15

noi inizieremo domani il catechismo.. mi fa ridere dire Noi perchè dovrei dire che mio figlio inizia il Catechismo..
da quando lo frequentai io anni, anni fa.. è cambiato tutto.
non so dalle Vostre parti ma la nostra Diocesi- si chiama così la provincia per la chiesa?- non ho ben capito alla riunione se è il vescovo o chi ha dato queste nuove linee guida..da quest'anno confessino, comunione e cresima verranno impartiti in un week solo in prima media. però il catechismo inizierà in seconda elementare, non sarà tutte le settimane ma 1o 2 volte al mese, poi ci saranno degli incontri anche con i genitori.. non so che dire ..iniziamo domani.. poi riuscirò a darvi notizie e impressioni più precise.

per quanto riguarda l'entusiasmo del piccolo.. è sotto le suole delle scarpe, non vorrebbe andarci motivo : avrebbe l'allenamento di calcio...
NICCOLO' (19.03.2005 - 3370gr 52 cm)
dopo due fivet fallite ecco la nostra ICSI..
RICCARDO ( 17.11.2012 -3860 gr 52.5 cm)
dopo la Pma.. il nostro MIRACOLO..
CHIARA (03.07.2014 -3840 gr 59cm)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”