
E poi la centrifuga per fare i succhi, usata 2 volte, e' una vergogna da lavare, e' li in un angolo del ripostiglio.

Messaggio da kitty75 » 8 ott 2012, 18:08
Messaggio da mafalda2005 » 8 ott 2012, 18:09
Quando eravamo solo noi due aprivamo semplicemente il divano letto e si stava sbragati benissimo. Lo aprivamo il venerdì sera e lo chiudavamo il lunedì mattina.Memina ha scritto:Purtroppo, con mio grandissimo rimpianto e rassegnazione, mi sto pentendo d'aver acquistato il divano che abbiamo. E sì che ci tengo da morire perché fu il primo acquisto da "conviventi", ben 900 euro a rate solo 3 anni fa, quindi è pure nuovoSolo che all'epoca lo comprammo più che altro per avere un posto per far sedere gli ospiti, perché noi stavamo sempre sbracati sul letto appena possibile, giorno e notte.
Ora non è più possibile sbracarsi e ci ritroviamo questo divano che in realtà è ben fatto, preso in fabbrica, scelto il tessuto e colore personalmente, però ha la seduta "normale" mentre io vorrei tanto uno di quelli con la seduta larghissima per sbracarsi in due la sera e starci comodissimi, tipo una piazza e mezza per capirci, e chi se ne frega di chi viene che sta seduto scomodo. Io lo voglio per noi, per stare sdraiati ed entrarci in due, e invece mi devo tenere 'sto coso
Messaggio da aleba » 8 ott 2012, 21:09
Messaggio da cris_ga » 8 ott 2012, 21:26
Messaggio da mariangelac » 8 ott 2012, 21:33
Giaaaaa, l'avevo rimosso! Anch'io ho fatto la cavolta dei divani in tessuto, in un'epoca in cui nn immaginavo di avere figli, e per di piu allergici! Io però li cambio totalmente, ma sacramento in aramaico, perche si rimpiccioliscono ad ogni lavaggio, anche se seguo le istruzioni, e per reinfilarli è una faticaccia assurda.cris_ga ha scritto:Mi sono pentita di:
1. Divano in tessuto (mai più! Riesco a sfoderare solo i cuscini e ogni volta per rimetterli è una sudata, il resto della struttura non ci provo nemmeno a sfoderarla ed è lercia. Prossimo divano in pelle!)
2. Lavastoviglie Rex (lava malissimo, avevo letto nei vari forum che non era un gran ché, ma visto che spendevo già 15000 € per la cucina volevo risparmiare un po'.)
3. Tavolino basso in vetro per la sala (pagato un botto, tolto quando Alice aveva un anno perché ci si arrampicava e rimesso solo pochi giorni fa, ma ogni volta ho paura che ci si faccia male)
Messaggio da SweetLikeHoney » 8 ott 2012, 21:57
Messaggio da violetta75 » 8 ott 2012, 23:07
Messaggio da lalat » 9 ott 2012, 0:01
Stessa cosa che penso io del vaporetto l'ecoaspira ... ma mi sento in dovere di usarlo ogni tanto. Occupa mezza dispensa, pesa come un bambino di 6 anni, il vapore non pulisce come mi immaginavo, lascia gli aloni per terra ...Paola67 ha scritto:triplosimac
messi soldi da parte perchè costava un botto
ma è un macigno che non uso mai..pesante, difficoltoso da utilizzare, poco maneggevole.... e stupida io che l'ho comprato
Messaggio da mariangelac » 9 ott 2012, 9:47
me lo potevate anche dire prima peròòòòò!!!pisola ha scritto:come Lalat, vaporetto!![]()
casa con tutto parquet, giace in cantina!
Messaggio da lemming » 9 ott 2012, 10:31
Messaggio da Ari » 9 ott 2012, 11:02
pure per noi il divano è stata una fregatura.cris_ga ha scritto:Mi sono pentita di:
1. Divano in tessuto (mai più! Riesco a sfoderare solo i cuscini e ogni volta per rimetterli è una sudata, il resto della struttura non ci provo nemmeno a sfoderarla ed è lercia. Prossimo divano in pelle!)
Messaggio da pallapunda » 9 ott 2012, 11:13
Io non l'ho acquistato, l'ho trovato nella casa quando l'ho comprata e quindi me lo sono tenuta, tra l'altro la vasca è angolare, anche abbastanza ampia e pensavo che l'avrei usata parecchio...lemming ha scritto:Mi state facendo ripensare all'acquisto che bramo da tanto, l'idromassaggio appunto. E' così tanto una fregatura?
Messaggio da M76 » 9 ott 2012, 11:23
Messaggio da R2D2 » 9 ott 2012, 11:25
io pagine fa mi lamentavo dell'analogo hoover. Anche cambiando marca resta un prodotto scadente. Bene, mai più.lalat ha scritto:Stessa cosa che penso io del vaporetto l'ecoaspira ... ma mi sento in dovere di usarlo ogni tanto. Occupa mezza dispensa, pesa come un bambino di 6 anni, il vapore non pulisce come mi immaginavo, lascia gli aloni per terra ...Paola67 ha scritto:triplosimac
messi soldi da parte perchè costava un botto
ma è un macigno che non uso mai..pesante, difficoltoso da utilizzare, poco maneggevole.... e stupida io che l'ho comprato
Adesso poi che abbiamo la casa completamente in parquet ... è completamente inutile
Messaggio da Dionaea » 9 ott 2012, 11:34
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”