minù io credo che in questi casi l'unica sia cambiare l'alimentazione di tutta la famiglia. Io, che come te sono in costante lotta col peso, me lo sono ripromessa. Se andiamo a una festa ovviamente non vieto nulla nè la coca cola nè le patatine o altro ma a casa non ne girano. Se hanno fame spizzicano con della frutta e cmq mai non più di un'ora prima di cena.Minù ha scritto:ragazze per il freno alimentare ci provo da tempo; già ad 1 anno pesava sopra i 13 kg e me la mise a dieta. Il problema è che mia madre l'ha sempre fatto con me e sono cresciuta complessatissima (non mangiare che ingrassi, ti fa male...); mi ero riproposta di non fare lo stesso con claudia; non le dico di non mangiare per non ingrassare, ma che certe cose fanno male, che le viene mal di pancia, mal di denti ecc. Purtroppo ha capito che in tutto ciò c'entra pure la ciccia perché vede me perennemente a tentare diete; fa il confronta tra la mia "panciona" e la sua pancia che è "un po' grande". non voglio che viva i miei problemi di autostima, ma ho anche paura che ingrassi troppo e che debba vivere col cibo quel rapporto terribile che ho io.
A cena si mangiano verdure e proteine, pochissima carne, molta zuppa, minestrone ecc.