Da un punto di vista della didattica, una mia amica insegnante mi ha detto che la seconda è di consolidamento rispetto a quanto imparato in prima e che può essere anche più difficile. Però è stata un po' vaga...

Poi mi chiedevo se da un punto di vista "sociale" certi rapporti di amicizia si rafforzano oppure cambiano.
Vabbè, faccio prima a dirvi la situazione di Alessandro: non ha difficoltà a scuola, a parte il fatto che fa il minimo indispensabile e bisogna stargli parecchio dietro.
Ho poi l'impressione che non si sia inserito benissimo in classe. Le maestre dicono che va d'accordo con tutti e che sono un bel gruppo, eppure lui non ha trovato un amico intimo, né viene mai invitato a giocare a casa degli altri dopo la scuola.
Ho provato ad essere io quella che invita, ma non mi sembra ci sia particolare affiatamento e infatti gli inviti non sono stati ricambiati... essendo Ale figlio unico, ovviamente spero che leghi con qualcuno e che inizi la frequentazione con qualche amichetto anche al di fuori dell'ambiente scolastico.
E' pur vero però che i bambini si scelgono da soli, quindi forse devo solo aspettare.
Infine... vorrei fargli fare qualche sport...non ha più voglia di fare nuoto e non sembra interessato a niente...ma un po' voglio insistere e fargli provare qualcosa! Fa tempo pieno fino alle 16.30 secondo me sfogarsi dopo tante ore di scuola gli fa bene!