
Questa mattina faccio un po' di documentazione e poi a pranzo (se non diluvia visto il cielo da temporale) vado dai miei ex colleghi a due fermate di metro da qui per mangiare qualcosa insieme. Nel pomeriggio incontro col cliente.
In tutto ciò: JJ stamattina era disperato, mi ha mandato dei messaggi WA la babysitter; io mi sono dimenticata di pensare a cosa mangiare per cena. E qui mi ricollego un attimo al discorso di ieri e al fatto che non so se sarei brava a seguire un corretto regime alimentare (anche se fortissimamente voglio): per preparare certi piatti ci si deve mettere per tempo, magari farli nel week end, considerando che alla sera M non si mette a preparare cose che vadano al di là di un piatto di pasta o una bistecca sulla piastra e non sempre sono così organizzata da farlo. Quindi purtroppo, sbagliando, mi viene più facile dire: scongelo la carne e via. Oppure, ho dimenticato di preparare qualcosa in anticipo: stasera formaggi o toast o bresaola...

In più ho questo cavolo di freezer micro nel quale ci stanno cose, ma non posso fare il menù settimanale... tipo preparare minestrone o zuppe e ficcarli in freezer così li tiro fuori all'occorrenza.
MA... una volta arrivato il libro, vorrei farlo leggere anche a M e poi mettermi di impegno.
