
Però in questo caso è il linguaggio un po' troppo arcaio che mi blocca, penso sia un po' pesante.
Messaggio da cris_ga » 12 set 2012, 21:54
Messaggio da coloricaldi » 12 set 2012, 21:56
io proverei a cercare delle immagini del cartone animato, poi le stamperei su cartoncino (o su carta un po' pesante) in modo da poterle tirare fuori man mano che leggi la storia... così le puoi anche usare come gioco, da fargliele mettere in fila e descriverle, così che impari anche da sola a raccontare la storia giocando...cris_ga ha scritto:Che bello. Vorrei tanto farlo anche io, ma il libro è privo di figure e Alice non vuole che glielo leggaTopillo ha scritto:E poi le sto leggendo, pianin pianino, "la gabbianella e il gatto"
. Ho provato a dirle che si tratta della stessa storia del cartone animato che conosce a memoria e che le piace tanto, ma niente ....
Non potrebbero farne una edizione illustrata? Uffa
Messaggio da cris_ga » 13 set 2012, 21:57
L'idea è decisamente carina. Però non posso farlo fare a lei, io leggo prima di dormire, se si mette a giocare si addormenta a mezzanotte!coloricaldi ha scritto:io proverei a cercare delle immagini del cartone animato, poi le stamperei su cartoncino (o su carta un po' pesante) in modo da poterle tirare fuori man mano che leggi la storia... così le puoi anche usare come gioco, da fargliele mettere in fila e descriverle, così che impari anche da sola a raccontare la storia giocando...cris_ga ha scritto:Che bello. Vorrei tanto farlo anche io, ma il libro è privo di figure e Alice non vuole che glielo leggaTopillo ha scritto:E poi le sto leggendo, pianin pianino, "la gabbianella e il gatto"
. Ho provato a dirle che si tratta della stessa storia del cartone animato che conosce a memoria e che le piace tanto, ma niente ....
Non potrebbero farne una edizione illustrata? Uffa
butto lì un'idea...
Messaggio da ithil » 13 set 2012, 22:42
Messaggio da ithil » 13 set 2012, 22:47
Messaggio da coloricaldi » 13 set 2012, 23:13
beh, se le usi come gioco le puoi usare in un altro momento della giornata...cris_ga ha scritto:L'idea è decisamente carina. Però non posso farlo fare a lei, io leggo prima di dormire, se si mette a giocare si addormenta a mezzanotte!coloricaldi ha scritto:io proverei a cercare delle immagini del cartone animato, poi le stamperei su cartoncino (o su carta un po' pesante) in modo da poterle tirare fuori man mano che leggi la storia... così le puoi anche usare come gioco, da fargliele mettere in fila e descriverle, così che impari anche da sola a raccontare la storia giocando...cris_ga ha scritto:Che bello. Vorrei tanto farlo anche io, ma il libro è privo di figure e Alice non vuole che glielo leggaTopillo ha scritto:E poi le sto leggendo, pianin pianino, "la gabbianella e il gatto"
. Ho provato a dirle che si tratta della stessa storia del cartone animato che conosce a memoria e che le piace tanto, ma niente ....
Non potrebbero farne una edizione illustrata? Uffa
butto lì un'idea...
Potrei rileggere il libro da sola e man mano penso a quali immagini inserire, poi provo con il computer a ristamparlo con le immagini. Che lavorone! Però se ho tempo ci provo
Messaggio da tittiale » 14 set 2012, 9:49
Messaggio da ithil » 17 set 2012, 14:10
Messaggio da ottyx » 18 set 2012, 0:25
Messaggio da ottyx » 18 set 2012, 0:42
Messaggio da Oplà » 19 set 2012, 15:04
Messaggio da tittiale » 19 set 2012, 16:03
Messaggio da coloricaldi » 19 set 2012, 16:31
Messaggio da ottyx » 19 set 2012, 20:20
Messaggio da cris_ga » 19 set 2012, 23:11
E' un altro di quelli in lista. Alice, se non sbaglio, ha più o meno la stessa età di Cesare, quindi immagino che sia ancora un po' presto.ottyx ha scritto:Sto leggendo ai bambini "La fabbrica di cioccolato" di Ronald Dahl.
Sono entrambi entusiasti, anche se Cesare solitamente crolla dopo poche pagine
Messaggio da cris_ga » 19 set 2012, 23:21
Messaggio da Oplà » 21 set 2012, 11:42
interessante anche questo!val978 ha scritto:"Solo tu mi vedi": UN SUCCESSONE!!!!![]()
è due sere che Valerio va a dormire col folletto
Messaggio da Oplà » 21 set 2012, 11:44
Dormiglione... non corro rischi alloraottyx ha scritto:Oplà Cesare si adormenta al ritmo della mia voce, è che lui è un dormiglione![]()
La sorella alla sua età mi avrebbe ascoltato per ore, ma all'epoca il secondogenito era meno gestibile di ora.
LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO è molto bello ed è uno dei pochi casi in cui tutte e due le versioni cinematografiche sono molto fedeli al testo. Potresti vederle prima o dopo, sono entrambe adatte ai più piccoli.Quanto ho adorato Ende
Messaggio da Oplà » 21 set 2012, 11:47
grassie!!!coloricaldi ha scritto:Oplà, di Roald Dahl ricorda che ci sono anche i bellissimi "il G.G.G." e "le streghe"
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”