noi come al solito facciamo tanto i progressisti ma siamo alle calende grecheboxerina ha scritto:Nella nostra scuola, di costruzione molto vecchia (ha fatto 111 anni l'anno scorso), non ci sono bambini con handicap fisici, visto che non è possibile abbattere completamente alcune barriere; ci sono però alcuni bambini con altri problemi (nella classe di mio figlio un adhd in cura da almeno 3 anni, un altro con altri problemi, seguito, ma non so cosa abbia; so che c'è un bambino asperger e un altro con autismo).vale77 ha scritto:ci sono maestre di sostegno?
i bambini con disagio di varia natura o diversamente abili dove vanno? cosa fanno?
C'è una logopedista che si occupa dei bambini della scuola e degli asili di zona, una psicomotricista e altre figure che si prendono cura dei bambini.
I bambini con patologie specifiche qui vengono mandati di preferenza in scuole speciali, dove vengono seguiti da persone preparate, con l'obiettivo di reinserirli appena possibile nel sistema scolastico per fargli fare l'apprendistato (per imparare un lavoro e sostenere una specie di maturità "tecnica" inerente al campo in cui lavorano).
