Ciuk ha scritto:Anche se vai a Shangai, le Biblios non ti lasceranno mai!



Sono commossa!!!
Ovviamente lo trovo stupendo ma sono di parte

Messaggio da Yashodara » 22 ago 2012, 7:49
Ciuk ha scritto:Anche se vai a Shangai, le Biblios non ti lasceranno mai!
Messaggio da Yashodara » 22 ago 2012, 7:56
Messaggio da Fioriblu » 22 ago 2012, 8:41
Messaggio da Fioriblu » 22 ago 2012, 8:52
Proprio ieri sono andata a trovarla, parlare di come dormono poco (e il suo, pur essendo più grande, dorme meno di Luca...) e di come è difficile da doppia gestione rasserena un po'. Poi mi sono ritrovata ad un certo punto con Luca vicino e le due bimbe che giocavano con me con la sabbia... e ho pensato che al mare potrà anche andare così! E, a parte un altro adulto che si guarda l'altro bimbo, due adulti rimangono liberi per qualche momento di relax!maisetapioca ha scritto:sì dai, sarà utile confrontarsi e bello sostenersiFioriblu ha scritto: Devo dire che per molte cose da mamma di neonato trovo conforto dalla mia amica con il bimbo poco più grande di Luca (con cui andremo al mare)... notti insonni, problemi con la bimba più grande, cene che sono un delirio... Il mal comune mezzo gaudio aiuta molto a non abbattersi.![]()
È un libro complesso: c'è una prima parte (più di metà libro) in cui si parla dell'alimentazione in generale, dei tumori e di come è nato il Progetto Diana e dei vari risultati, c'è l'analisi dei vari tipi di cibo a seguito degli studi del Progetto; la seconda parte poi propone una serie di ricette.maisetapioca ha scritto:Progetto Diana, so di che si tratta, ma non lo conosco che a grandissime linee. Ma il tuo libro parla del progetto Diana? Io pensavo fosse un ricettario! Forse è un libro di ricette del progetto...Non ho ancora iniziato il libro però ho scoperto che la suocera di questa mia amica appunto segue il progetto Diana dopo essere stata operata per un tumore! La mia amica dice che però seguito alla lettera è un po' estremista, si eliminano tantissimi alimenti e con dei bambini è difficile da conciliare.
Ora mi butto sul libro e ti dirò... ma per lo scambio sono d'accordissimo![]()
![]()
Proprio ora, mentre scrivo, Anna è accanto a me che sta ascoltando la favola di Pollicino di un cd mentre si guarda il libro... l'esperimento sta riuscendo e mi sa che a breve partiremo cone le favole. La mia titubanza è solo dovuta al fatto che ci sia tanto testo rispetto alle poche immagini (lei vuole ancora vedere i disegni).maisetapioca ha scritto:secondo me puoi già iniziare, magari solo un paio di favole alla volta, sempre che dimostri interessePer le favole figurati, è un piacere fantastico da tramandare e sono contentissima che i tuoi bimbi le ascoltino volentieri!!! Non vedo l'ora che Anna sia un po' più grande per poterle fare ascoltare a leicoi miei ho iniziato prestissimo. Quest'anno abbiamo anche l'audiolibro di Pippi Calzelunghe letto da Marina Massironi e, anche se avevamo già letto il libro, lo adorano, siamo al terzo riascolto in un mese, comincia ad andare un po' fuori dalle orbite a tutti tranne che a me e ai bimbi!
Messaggio da Fioriblu » 22 ago 2012, 8:57
ily ha scritto:si si si !!!Ciuk ha scritto:Anche se vai a Shangai, le Biblios non ti lasceranno mai!
Messaggio da Fioriblu » 22 ago 2012, 9:06
Messaggio da Fioriblu » 22 ago 2012, 9:14
Messaggio da michy1976 » 22 ago 2012, 10:44
Fiori mi dici tramite quale sito le hai trovate cosi le scarico anche io? Belle da ascoltare in macchina!!!Fioriblu ha scritto:
Ciuk mi sembra che tu ricordi le raccolte delle favole dei RACCONTASTORIE e C'ERA UNA VOLTA, che avevano pubblicato quando eravamo piccole. Sono riuscita a recuperare i file audio su internet e, sapendo della passione che ha anche Mais, le ho mandato i dvd. I file sono mp3, però io mi sono creata anche i cd da ascoltare in macchina. I bambini di Mais apprezzano già e a breve farò ascoltare anche ad Anna le favole!
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 12:55
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 12:59
Anche io mi sono capotatta leggendo. Ma sai, in Grecia, parlano così...Yashodara ha scritto:
Raduno è un vero peccato che non potrò essere a Novembre a fine Verona (![]()
![]()
) ma sarò con voi nello spirito!!
No niente, è che siccome da quando è nato JJ non sono più andata al cinema e nemmeno ho visto film in tv, ho deciso di recuperare. Così alla sera o a volte quando stiro... o nei ritagli di tempo se non ci sono i bimbi, mi vedo dei film. Anzi se avete qualcosa da consigliarmi...Yashodara ha scritto:Ciuk ma com'è questa maratona cinematografica? Anche io dovrei farla un giorno, ma durerebbe mesi se dovessi vedere tutti i film che mi sono persa negli ultimi anni...
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 13:02
Per me va bene, tanto so che il socio preferisce trastullarsi sul divano. Ma voi fareste il week end o solo un giorno?michy1976 ha scritto:io ci sto per venire a verona
però vorrei suggerire l'idea lanciata da mario di dream quando andammo con loro allo zoo di pistoia
SOLO BIBLIOSSSSS
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 13:18
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 13:18
Messaggio da Ciuk » 22 ago 2012, 15:27
Messaggio da maisetapioca » 22 ago 2012, 15:29
OoooooooooooooohCiuk ha scritto:Mais (e per tutte le interessate): questa mattina ti ho pensata e avrei voluto teletrasportati qui, anzi nello studio della mia nutrizionista. Dovevo fare un controllo e sono invece rimasta un'ora a parlare con lei. Alla fine mi ha dato il titolo di un libro che lei trova bellissimo: The China Study, di Campbell. Questo http://www.amazon.it/study-studio-compl" onclick="window.open(this.href);return false; ... 836&sr=1-2
E poi mi ha detto che questo studioso verrà in Italia per una conferenza a settembre, e sai dove sarà?? A VICENZA!!!! Peccato il costo del bigliettoMi diceva che entro il 31/08 il biglietto costava meno, ma ho letto qui e mi sa che il termine era il 15/08 http://www.thechinastudy.it/" onclick="window.open(this.href);return false;.
Inoltre, sai che ti avevo detto che lei lavora con pazienti con patologie gravi, endometriosi, tumori? Indovina dove ha lavorato??? All'Istituto nazionale dei tumori di Milano! Ed ha seguito i corsi di cucina del dott.Berrino. In tema, anche lei cura dei corsi sulla cucina, a Fidenza! Ce n'è uno il 24 settembre. Ne hanno da poco uno (il quarto sull'argomento) sulla lettura delle etichette.
Messaggio da maisetapioca » 22 ago 2012, 15:45
Raffaello verso Picasso? dai veniteeeeeee!!!!Fioriblu ha scritto:Raduno per novembre non so, stiamo aspettando di testare il camper con Luca la prossima settimana per programmare i viaggi futuri.. però Mais da ottobre a fine gennaio a Vicenza fanno una mostra che mi piacerebbe vedere... non è detto che non scappi un viaggetto!!![]()
GrazieALIMENTAZIONE tu sai Mais come io condivida con te il discorso ecologista-salutista, per questo i libri che avevi indicato mi hanno subito attratta. E approvo e condivido appieno le tue due premesse. Noi stiamo pian piano arrivando a limitare la carne, prima ne mangiavamo davvero tanta.
Tra l'altro confesso che il pensiero del mulino in casa è ancora lì che mi gira per la testa...
Quindi se vuoi qualcuno con cui parlarne senza farti problemi di sentirti quella che vuole convicere sai dove trovarmi!!
Messaggio da maisetapioca » 22 ago 2012, 15:51
Messaggio da ily » 22 ago 2012, 18:38
in reltà l'ho fatto x "sbaglio"....volevo solo raggrupparvi e non sapevo che voi avresto visto il gruppo anche senza che io scrivessi alcun messaggio!! invece dopo 2 minuti Michy mi ha scrittoYashodara ha scritto:ily ottima idea il gruppo su Whatsapp!!
io ho visto che nelle impostazioni è già "disabilitato"...altrimenti se uno va all'estero rischia veramente di "svenarsi"!!!cance a proposito di whattsapp, se non vuoi che ti si connetta in Svizzera devi solo disabilitare il roaming automatico dei dati, se lo fai è impossibile che ti si connetta (lo farà solo se trova un wifi).
Messaggio da ily » 22 ago 2012, 18:41
Messaggio da ily » 22 ago 2012, 18:44
belli i Raccontastorie...io li adoravo!!!!Fioriblu ha scritto: Ciuk mi sembra che tu ricordi le raccolte delle favole dei RACCONTASTORIE e C'ERA UNA VOLTA, che avevano pubblicato quando eravamo piccole. Sono riuscita a recuperare i file audio su internet e, sapendo della passione che ha anche Mais, le ho mandato i dvd. I file sono mp3, però io mi sono creata anche i cd da ascoltare in macchina. I bambini di Mais apprezzano già e a breve farò ascoltare anche ad Anna le favole!
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”