

Io il ciucio non lo prendo, per ora, se no dopo influisce sull'alattamento al seno. se vuole si ciucia il dito!!!

Messaggio da ELEZANGA » 1 ago 2012, 11:28
Messaggio da Viky » 1 ago 2012, 11:35
Messaggio da Viky » 1 ago 2012, 11:38
Messaggio da ELEZANGA » 1 ago 2012, 12:05
Messaggio da robipokernonna » 1 ago 2012, 13:32
Messaggio da flan » 1 ago 2012, 13:35
Messaggio da bene » 1 ago 2012, 13:56
Messaggio da noproblem » 1 ago 2012, 14:00
ELEZANGA ha scritto: Io il ciucio non lo prendo, per ora, se no dopo influisce sull'alattamento al seno. se vuole si ciucia il dito!!!
Messaggio da alelua » 1 ago 2012, 14:01
Messaggio da alelua » 1 ago 2012, 14:04
Tesora ognuna si mette come meglio crede per il parto...io ho preso una t-shirt perchè ovvio che c'è una forte possibilità che si sporchi e quindi che magari dovremo buttare...e comunque io ho 3 camicie da notte più la t-shirt...Viky ha scritto:ragazze ma partorite tutte con le t-shirt?io ho comprato 4 camicie da notte aperte davanti e 1 vestaglia...credevo si partorisse con la camicia da notte così le ostetriche la aprono dai bottoni di sotto ed è fatta...no??
![]()
Credo anch'io di aspettare per il ciuccio...ma si mette di solito quando il bimbo piange?o per farlo dormire?
Messaggio da alelua » 1 ago 2012, 14:05
Evviva la nostra BENE energica e piena di ferro!!!!!!!!!!bene ha scritto:eccomi anch'io ci sono ragazze!
rientrata adesso dalla quarta flebo di ferro emi sento piuttosto energetica!
![]()
io il ciuccio l'ho comprato ma per il primo mese non lo userò, ho preso uno della chicco ma non quello enorme tutto in gomma, sempre la tettarella in lattice e un po' curvata come fa la chicco (physio mi pare si chiami).
alice non ha voluto il ciuccio fino ai 3 mesi, poi ho provato varie marche e alla fine le davo quelli in silicone della avent, che vanno bene SOLO per bimbi che non hanno ancora i denti, perchè il silicone coi denti si rompe facilmente mentre il lattice no, si buca e basta. quindi poi le davo quelli in lattice della chicco con tettarella a ciliegia un po' schiacciata (simply fun), lei li adorava e facevo una fatica tremenda a trovarli perchè per un po' erano andati fuori produzione.
per fortuna che dalla visita dei 3 anni dal pediatra il ciuccio se ne è volato via! quando ti scrivono sul libretto "disgnazia da ciuccio"...ora sono passati 6 mesi e l'allineamento dei denti è già molto migliorato!
Messaggio da alelua » 1 ago 2012, 14:07
Messaggio da flan » 1 ago 2012, 14:10
Come direbbe Benigni... è tutto un magna manga generale!!!!!robibg ha scritto:http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... 315_parto/
Eh, speravo anche io di toglierglielo prima, ma per dormire ne ha proprio bisogno! Il bello è che da qualche settimana dice che vuole andare a nanna senza, ma passati tre secondi lo vuole! Stiamo cercando di incentivarla in vari modi, ma se non lo toglie ora, di certo non vado a cercare di convincerla a settembre, tra l'inserimento alla materna e l'arrivo del fratellino. Proveremo a Natale...!bene ha scritto:per fortuna che dalla visita dei 3 anni dal pediatra il ciuccio se ne è volato via! quando ti scrivono sul libretto "disgnazia da ciuccio"...ora sono passati 6 mesi e l'allineamento dei denti è già molto migliorato!
A me il latte non è mai arrivato... diciamo che però non sapevo ancora dell'intolleranza al glutine quindi lo mangiavo. A priori ero sempre stanca, quando poi la attaccavo al seno, e rimaneva attaccata oltre un'ora (senza riuscire a mangiare granché, porella), io ero spossata all'ennesima potenza! Per forza, avevo già un malassorbimento mio, come potevo nutrire anche lei?!!?alelua ha scritto:Discorso ciuccio: lo sconsigliano perchè dicono che così facendo non li si abitua all'allattamento ma vi assicuro che ci si accorge di quando ciucciano per fame e quando lo fanno solo per consolarsi...e vi assicuro che è stata durissima senza ciuccio nel senso che ogni volta che Gaia doveva dormire io ero li sul lettone a darle la tetta...amici a casa e io due ore di la a farla addormentare...stavo magari un'ora e mezza con la tetta attaccata per farla dormire e appena mi staccavo giù a piangere e io pure...
mentre invece se si riesce a capire quando non sta mangiando gli si da il ciuccio e quando si devono addormentare è più semplice!
Ognuna di noi fa come le pare ci mancherebbe ma io ho spiegato bene questa differenza ad un'amica che alla prima non aveva allattato, mi ha ascoltata e la bambina ciucciava serena la sue tetta e per dormire prendeva il ciuccio! Quando si attaccano per mangiare si sente proprio il latte che scende, lo fanno con più voracità...quando iniziano ad essere sazi iniziano a ciucciare dolcemente e meno ritmicamente ed è li il momento o di togliere il seno e basta o di darle il ciuccio!
Poi a me il fatto che non prendeva il ciuccio mi ha causato problemi con il biberon dopo che non prendeva nemmeno per bere acqua o tisane...e non potevo tirarmi il latte quando non c'ero...tetta, tetta e solo tetta....e tutto questo per 3 anni...senza parlare (anche se io sono pazza per questo...) dell'esclusività che si crea con l'allattamento...papà fino a pochi mesi fa non esisteva...
Messaggio da flan » 1 ago 2012, 14:13
Grazie, tesoro...alelua ha scritto:Flan mi raccomando riguardati...e non ti arrabbiare se no poi ti vengono le contrazioni!!!!!!!!!!![]()
![]()
Messaggio da Viky » 1 ago 2012, 15:01
Messaggio da Viky » 1 ago 2012, 15:06
alelua ha scritto:Giorno pancione!
Evviva la nostra VIKY che si è liberata!!!!!!!!!!!!![]()
Messaggio da ELEZANGA » 1 ago 2012, 15:27
Messaggio da ELEZANGA » 1 ago 2012, 15:34
Messaggio da tina2005 » 1 ago 2012, 15:50
Messaggio da ELEZANGA » 1 ago 2012, 15:51