GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da syll70 » 5 lug 2012, 16:19

ishetta: eccomi qua mamma di una 20 enne....
loro ci provano...poi tocca a noi genitori mettere dei paletti e sapere dire di no.loro ci provano perche ormai è tutto un ostentare continuo...vedo certe sue amiche - con genitori ...direi falsi ricchi....che escono firmate persino con le mutandine di noti stilisti :argh

noi li diamo la paghetta mensile che si gestisce lei e si comprà anche capi di abbigliamento in più e noi provediamo quando ci sono le spese necessarie
poi quando arrivano i regali dei nonni - a seconde dei suoi progetti - gli chiediamo di metterli da parte...per esempio quest'estate va in ferie una settimana con le amiche a Ibiza...ma deve risparmiare lei e mettere da parti i regali per questo viaggio. Ci deve pensare lei punto e basta. Ovviamente noi li daremo qualcosina...ma dico qualcosina.
conta cmq che le spese non finiscono mai...sè ci metti l'università e tutto il contorno...quindi mettiti tranquilla che hai ancora una bella strada davanti a te... :sorrisoo

Ely: :-D e brava la tua bimba....che poi ha ragione...sono caldi ma brutti!!!!!

ecco, questo è un esempio Ischetta: quelli stivali lì...la mia bimba le voleva....noi contrari visto il prezzo che le vendono....ci ha pensato lei...economie pazzesche per un mese e poi la sua soddisfazione di avercela fatta da "sola"

sto pensando anche a questo: bisogno insegnare a nostri figli il valore dei soldi, con quale difficoltà vengono guadagnati...specialmente adesso....e questo insegnamento va fatto da piccoli appena capiscono cosa sono i soldi e le toccano per mano...
questo non è sempre facile ma si deve fare
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ely66 » 5 lug 2012, 16:22

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ema1 ha scritto:Io ho letto di bambini su Gol che costano cifre spropositate
tipo cosa?
ish, mi accodo a Ema. non ricordo chi era, ma c'è stata una che ha preso il portaciuccio di Dior (klabomb forse??) e cmq ce ne sono parecche che hanno preso piumini monclear a neonati di 6/8 mesi. e via dicendo..
saltino nel mercatino e vedi... oppure in qualche gruppissimo un po' fashion o nell'ex gruppo delle shophaolick o come cavolo si scrive.. e prepara il reggimandibola :ahaha
vabbè è un'altra cosa però. Sono io mamma fashion che decido di sputtanarmi i soldi. Un conto è se lo fa mia figlia.
Io non sono più tanto dell'idea che ogni madre ha il figlio che si merita (come si diceva in un vecchio post). Guarda mia figlia. Io è già tanto se mi trucco :che_dici , mia figlia ieri chiedeva la pedicura blu con i brillantino sbrillucicanti :che_dici
era per fare un esempio, se sei portata a spendere certe cifre per un bebè, non oso pensare a quando avrà 7/10/15 anni...
tipo l'atletica leggera così è impegnato tutti i giorni ad allenarsi, alla domenica deve fare le competizioni, non gli viene voglia di bere, fumare e non ha tempo e denaro da perdere nei centri commerciali e nelle multisale dei cinema
tu dici? io ne conosco una, molto molto bene la conosco, che faceva atletica e tutte le altre cose :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da YLeNia » 5 lug 2012, 16:23

cristiana ha scritto:vuoi sapere cosa è stato regalato ad una mia alunna di prima media per consolarla dalla bocciatura? il samsung galaxy :che_dici
:urka :urka :urka
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 5 lug 2012, 16:24

Lasciamo perdere che a giugno chiedo alla mamma di una compagna di Emma quanto costava il corso di danza a cui andavano 3 compagne perchè era da Natale che mi stressava l'anima. Avevo quasi ceduto. Poi ho sentito che paga 350€ al trimestre + body, tutù e compagnia varia e le ho detto di continuare nuoto che è meglio... almeno con un paio di costumi, accappatoio e simil crocs me la cavo :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 5 lug 2012, 16:25

Io odio il cinema da quando esistono le multisale. E' uno svago che ogni tanto mi piace, odio andarci senza sapere cosa andare a vedere e odio uscire dopo aver visto un film che era una caxxata. Mi riservo il cinema per quelle cose che aspetto con ansia, che mi piacciono e sono 1 o 2 all'anno se lo sono.
E la stessa moderazione la imparano i miei figli ... e se i figli degli altri sono diversi me ne frego. Le cose di cui hanno bisogno le hanno e le avranno sempre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 5 lug 2012, 16:27

Lasciamo perdere che a giugno chiedo alla mamma di una compagna di Emma quanto costava il corso di danza a cui andavano 3 compagne perchè era da Natale che mi stressava l'anima. Avevo quasi ceduto. Poi ho sentito che paga 350€ al trimestre + body, tutù e compagnia varia e le ho detto di continuare nuoto che è meglio... almeno con un paio di costumi, accappatoio e simil crocs me la cavo :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2012, 17:22

cristiana ha scritto:vuoi sapere cosa è stato regalato ad una mia alunna di prima media per consolarla dalla bocciatura? il samsung galaxy :che_dici
ammazza, a me l'ha regalato il marito dopo avergli scodellato la seconda figlia!!!
c'è un parametro che non mi torna :pensieroso
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 5 lug 2012, 17:23

lalat ha scritto:Io odio il cinema da quando esistono le multisale. E' uno svago che ogni tanto mi piace, odio andarci senza sapere cosa andare a vedere e odio uscire dopo aver visto un film che era una caxxata. Mi riservo il cinema per quelle cose che aspetto con ansia, che mi piacciono e sono 1 o 2 all'anno se lo sono.
E la stessa moderazione la imparano i miei figli ... e se i figli degli altri sono diversi me ne frego. Le cose di cui hanno bisogno le hanno e le avranno sempre.

scusa eh, ma sarà mica colpa del multisala se vai al cinema senza informarti su cosa danno... e il film caxxata può accadere sempre ed in ogni caso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 17:27

lalat ha scritto: Io mi domando se per divertirsi un adolescente deve per forza uscire con dei soldi in tasca ... :pensieroso o per lo meno ... perché per un adolescente divertirsi equivale a spendere.
lalat, ma e' proprio la mentalita che e' cambiata. Quand'ero io giovane ( :prr ) si usciva senza soldi in tasca, la paghetta non esisteva proprio, ovviamente se avevo neccessita' mi compravano vestiti, anche qualche piccolo sfizio, ma piccolo piccolo, pero si usciva insieme alle altre amiche e cugine, si faceva un giro, ci si sedeva sul muretto e aspettavamo che passase il ragazzo del turno. Niente soldi le ragazze, niente soldi i ragazzi, sono tante chiacchere e risate.

Io poi all'ora di cena, cascasse il mondo dovevo essere a tavola seduta e sai che nervi.

Ora quando vedo gli adolescenti, :x: .

Ovviamente io non pretendo di far crescere mia figlia chiusa sulla torre di Raperonzola,e nemmeno come sono cresciuta io, perche il mondo cambia, io non ho la capacita' di fermarlo, pero insomma entro il buon senso, mi auguro di far crescere una figlia che sappia divertirsi e vivere la vita lontano dal concetto soldi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 17:28

solo tante chiacchere e risate :dizionario
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da pao pao » 5 lug 2012, 17:30

Sono d'accordo che i limiti starà a noi genitori metterli, però un adolescente costa un botto lo stesso tra spese per il libri, gite scolastiche, paghetta, vestiti (i vestiti costano di più e hanno la stessa durata..), abbonamento ai mezzi o benzina per scarrozzarli, cibo (ma avete visto cosa ingurgita un 15enne medio maschio????), mettiamoci uno sport e uno strumento musicale...
Io per ora sto crescendo dei figli pressochè a costo zero (pannoli esclusi), ma mi fermo qui perchè non credo che poi ce la farò.
E non ho nominato l'Università :impiccata: :impiccata: :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2012, 17:32

I miei figli vivono con noi che siamo due barboni, quindi l'esempio di base è molto poco fashion. Spero perciò che chiederanno cose relativamente meno sorprendenti.
Sulle cose tipo corsi, sport e simili, spero che si possano indirizzare ad altro se sono capricci e di poterli aiutare a fare quello che vogliono se saranno desideri veri.
E se chiederanno cose spropositate e assurde, in ogni caso, la risposta sarà semplicemente quella dell'omino che cade: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOO
OOOOO
OO
O

o
!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2012, 17:33

pao pao ha scritto:Sono d'accordo che i limiti starà a noi genitori metterli, però un adolescente costa un botto lo stesso tra spese per il libri, gite scolastiche, paghetta, vestiti (i vestiti costano di più e hanno la stessa durata..), abbonamento ai mezzi o benzina per scarrozzarli, cibo (ma avete visto cosa ingurgita un 15enne medio maschio????), mettiamoci uno sport e uno strumento musicale...
Io per ora sto crescendo dei figli pressochè a costo zero (pannoli esclusi), ma mi fermo qui perchè non credo che poi ce la farò.
E non ho nominato l'Università :impiccata: :impiccata: :impiccata:
ecco, vado a mettermi in lista per la vendita del rene :freddo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 5 lug 2012, 17:35

helzbeth ha scritto:
lalat ha scritto:Io odio il cinema da quando esistono le multisale. E' uno svago che ogni tanto mi piace, odio andarci senza sapere cosa andare a vedere e odio uscire dopo aver visto un film che era una caxxata. Mi riservo il cinema per quelle cose che aspetto con ansia, che mi piacciono e sono 1 o 2 all'anno se lo sono.
E la stessa moderazione la imparano i miei figli ... e se i figli degli altri sono diversi me ne frego. Le cose di cui hanno bisogno le hanno e le avranno sempre.

scusa eh, ma sarà mica colpa del multisala se vai al cinema senza informarti su cosa danno... e il film caxxata può accadere sempre ed in ogni caso
Non ho legato le due cose, ho detto che non mi piacciono le multisale ma i cinema normali. Secondariamente non amo andare al cinema senza sapere prima cosa vedere ... e per ultimo non mi piace nemmeno quando si va al cinema tanto per andarci (mi è capitato) per vedere una cosa scelta sul momento che poi è una cavolata. Queste 3 cose sono un po' frutto del consumismo ... tutto qui. Mi capitava con mio marito prima di avere figli di andare alla multisala di sabato sera e vedere un film per forza ... ad un certo punto ho detto basta. Così come le passeggiate nei centri commerciali ti portano ad acquistare roba della quale non hai reale necessità ... allo stesso modo i cinema multisala ti portano ad una standardizzazione del tempo libero e del concetto di film e intrattenimento.
Da adulti si diventa dipendenti da queste cose ... me ne rendo conto io che sono tirchia ... figuriamoci gli adolescenti ... se si abituano a fare queste cose obbligatoriamente quando escono non mi piace.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 5 lug 2012, 17:39

pao pao ha scritto:Sono d'accordo che i limiti starà a noi genitori metterli, però un adolescente costa un botto lo stesso tra spese per il libri, gite scolastiche, paghetta, vestiti (i vestiti costano di più e hanno la stessa durata..), abbonamento ai mezzi o benzina per scarrozzarli, cibo (ma avete visto cosa ingurgita un 15enne medio maschio????), mettiamoci uno sport e uno strumento musicale...
Io per ora sto crescendo dei figli pressochè a costo zero (pannoli esclusi), ma mi fermo qui perchè non credo che poi ce la farò.
E non ho nominato l'Università :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Queste cose io non le voglio assolutamente negare .. ma credo che i pannolini abbiano un'incidenza mensile maggiore ... se poi ci aggiungi il costo dell'asilo nido ... costa meno un adolescente :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 17:39

lalat ha scritto:. Così come le passeggiate nei centri commerciali ti portano ad acquistare roba della quale non hai reale necessità ...
oh lalat... le passeggiate nei centri commerciali. :impiccata:

Io ho anche aperto un topic tempo fa per esprimere quanto io odiassi ed odio i centri commerciali. Qui invece vanno cosi di moda. Non solo adolescenti, ma famiglie intere passano sabati e domeniche nei centri commerciali. :x: Vedessi con quale entusiasmo, anche se non comprano nulla, stanno li a fissare le vetrine.

Che tristezza .
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da pao pao » 5 lug 2012, 17:47

lalat ha scritto: Queste cose io non le voglio assolutamente negare .. ma credo che i pannolini abbiano un'incidenza mensile maggiore ... se poi ci aggiungi il costo dell'asilo nido ... costa meno un adolescente :prr
Mio figlio è andato al nido solo l'ultimo anno ed era spannolinato, quindi le spese non si sono accavallate :ahaha
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da pao pao » 5 lug 2012, 17:51

ema1 ha scritto:
lalat ha scritto:. Così come le passeggiate nei centri commerciali ti portano ad acquistare roba della quale non hai reale necessità ...
oh lalat... le passeggiate nei centri commerciali. :impiccata:

Io ho anche aperto un topic tempo fa per esprimere quanto io odiassi ed odio i centri commerciali. Qui invece vanno cosi di moda. Non solo adolescenti, ma famiglie intere passano sabati e domeniche nei centri commerciali. :x: Vedessi con quale entusiasmo, anche se non comprano nulla, stanno li a fissare le vetrine.

Che tristezza .
Io conosco famiglie che vanno espressamente nei centri commerciali per far giocare i bambini.
Ora spiegatemi: che giochi si fanno???? :domanda
Perchè noi, le rare che andiamo, scleriamo. Sia che siamo da soli o in coppia o in famiglia.
Però non pensavo fossero un ritrovo per gli adolescenti. O si??
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2012, 17:57

pao pao ha scritto:Sono d'accordo che i limiti starà a noi genitori metterli, però un adolescente costa un botto lo stesso tra spese per il libri, gite scolastiche, paghetta, vestiti (i vestiti costano di più e hanno la stessa durata..), abbonamento ai mezzi o benzina per scarrozzarli, cibo (ma avete visto cosa ingurgita un 15enne medio maschio????), mettiamoci uno sport e uno strumento musicale...
Io per ora sto crescendo dei figli pressochè a costo zero (pannoli esclusi), ma mi fermo qui perchè non credo che poi ce la farò.
E non ho nominato l'Università :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Sul vestire/mangiare/dormire siamo in ballo e balliamo. Su tutto quello che è extra si può anche chiedere un contributo ai ragazzi, o no? Io mi son sempre messa via i miei soldini per le gite e per tutti i miei sfizi, usando i soldini dei compleanni e del natale che arrivavano da nonni e zii. Sì, il corso di flauto e la pallavolo me li pagavano mamma e papà, ma io ho sempre aiutato in casa e lavorato con papà. Da bimbetta facendo cosa da bimbetta tipo pattumiere e letti, da più grande facevo tutta una parte di disegno tecnico in ditta da papà, andavo a fare le pulizie in ufficio da lui e lavoravo spesso con lui il weekend nei periodi di punta del lavoro. D'estate dopo i 18 ho fatto anche l'operaia in un magazzino, mi pagavano bene. Mio marito faceva già a fine liceo l'istruttore di nuoto e il bagnino, poi durante l'università ha allenato una squadra di nuoto. Insomma, qualche soldino per le tue cose te lo vorrai anche mettere in tasca da solo???
Non dico a 12 anni, ma dopo sì.

E comunque sì, io penso di essere costata molto di più all'università che all'asilo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da yoga » 5 lug 2012, 18:05

floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:il problema è che oggi, più che una volta, i ragazzi si giudicano da come sono vestiti e da quel che hanno
oggi??
quando eroa dolescente io c'erano i PANINARI!!!! :tafazzi:
Infatti, quando ero al liceo mi sentivo una sfig@ta unica visto che non avevo il Si', le Timberland, il Moncler e i calzetti Burlington ma andavo in bici e il mio abbigliamento era tutto taroccato. Alle medie avrei tanto voluto le ballerine argentate o dorate come le mie compagne fighette. Da bambina sognavo il Dolce Forno, la Maglieria Magica e il Cicciobello e consideravo piu' fortunate le amiche che ce li avevano. La differenza rispetto a 30-40 anni fa secondo me e' che ora i genitori sono in generale piu' succubi dei figli e meno inclini a dire di no.
E 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”